Cavalli
1261 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 5,3k visite
Salve ragazzi sono nuovi di qua, ho un problema abbastanza brutto , il mio (da 2 mesi) trotter nell'ultimo periodo nel tondino , mi fa paura , nel senso che se gli chiedo di aumentare(lo fa solo con me) si ferma, mi guarda, strizza le orecchie e cerca di caricarmi ... vorrei sapere prima di tutto se è necessario il lavoro alla corda per lui??? e come faccio a fargli capire che non mi deve prendere in giro,il mio addestratore e istruttore , mi dice che se cerca di farlo gli devo fare vedere la frusta , e se continua ad avanzare (per salvarmi la pella ) tirargli una frustata nel punto che pox...cosa consigliate per favore aiutatemi ho davvero paura... grazie mille
Last reply by ela, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno! Volevo sapere chi di voi domenica verrà a fare la gara di dressage al mio circolo.....il kappa..... fatemi sapere!
Last reply by Ronni, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Avrei un quesito da porvi anche se non so bene in quale genere di discussione scriverla.. sarei curiosa di sapere se è vero che i cavalli vedono gli oggetti e le persone più grandi rispetto a quello che in realtà sono e se è per questo che si fanno "dominare" dall'uomo vedendolo appunto più grande ed essendo impauriti da questo oppure se si tratta solo di una chiacchiera? inoltre volevo sapere se è vero che non distinguono buche e sassi nel terreno.. grazie eli
Last reply by LadyD, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti sono nuova di questo forum! è importante sottolineare che... amo i cavalli! In particolar modo adoro gli arabi.. ho 17 anni, vado a cavallo da circa 6 anni e da 3 pratico endurance. Ho quindi poca esperienza e spero di trarre consigli da tutti voi!! ciao Eli..
Last reply by L'eli, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti Dopo parecchio tempo di assenza devo chiedere aiuto nuovamente ad animalinelmondo e ai suoi amici Devo fare uno spettacolo in zona legnano e cerco un posto dove pernottare con i cavalli e con gli uomini della mia compagnia di storia e spettacolo. Vi prego di contattarmi per maggiori informazioni e chiunque di voi abbia un contatto o qualcosa di simile da fornirmi lo faccia senza indugio
Last reply by LadyD, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti... qualche giorno fa mi è capitato di parlare con due giudici che avevano due idee opposte: cerco di spiegarvi meglio... era una gara di equitation e mi è capitato di leggere le schede di due ragazzi del mio circolo e nella scheda del primo giudice diceva che galoppava troppo seduto e nell altra ( dell altro giudice ) c ra scritto che stavano troppo sollvati... cosi per curiosità sono andata a parlarci e mi hanno detto che a uno non piaceva che si montasse seduti e l altro sollevati... apparte che non capisco come si possa stare contemporaneamente troppo seduti e troppo sollevati secondo voi cè un modo piu corretto?? voi come montate?? mi sono capitati …
Last reply by ela, -
- 10 risposte
- 2k visite
salve sono millyxxx da 8 mesi ho aquistato una cavalla anglo arabo sardo ha 10 anni si chiama bora penso che il nome dica tutto è molto testarda e sop molto diffidente anche lei ha il terrore del movimento brusco delle mani di noi umani .....quando la monto spesso agita velocemente la testa da destra a sinistra e rischio di cadere xchè fa cosi ?
Last reply by mocara, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Preciso che non sono un grande esperto infatti frequento un maneggio da 1 anno e da un paio di mesi ho una cavalla tutta mia di 4 anni razza ungherese di indole buonissima. L'unica mia indecisione è quando devo uscire in passeggiata e attraversare una strada confinanate con un recinto di cinghiali. Non riesco a capire ma ogni volta si pianta e non ne vuole saper di passare rischiando pure di farmi cadere. Le prime volte scendevo per tranquillizzarla ma ora per passare devo utilizzare il frustino. Sara sempre cosi o esistono altri metodi per passeggiare tranquillamente? Grazie a tutti
Last reply by LadyD, -
- 36 risposte
- 12,8k visite
Penso che alla fine dei conti ci siano due scuole di pensiero che si collegano a due obiettivi o utilizzi del cavallo. Per la mia formazione, seppure amatoriale in un certo senso, mi sento vicina a quello che scrive sir hiss che colgo l'occasione per salutare adesso. Distinguerei le scuole di pensiero in (passatemi i termini) classica o etologica. Penso che chi pratica la monta inglese (ancor di più se agonostica) sia legato ad una scuola che prevede l'utilizzo di metodi o finimenti o aiuti che invece sono fortemente contrastati da chi pratica la monta etologica. Ancora diversi sono gli insegnamenti delle varie scuole, dell'una e dell'altra corrente di pensiero,…
Last reply by LadyD, -
- 7 risposte
- 6,9k visite
Salve a tutti da qualche tempo ho acquistato una cavalla e siccome è molto diciamo monella.. mi sa che mi conviene fare un'assicurazione per danni a cose persone altri cavalli e me stessa.. qualcuno di voi mi sa dare dei consigli??? n.b. è il primo post che metto non so se è la sezione giusta se ho sbagliato chiedo perdono
Last reply by samstone, -
- 17 risposte
- 10,5k visite
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè dal 2007 il coggin test è diventato obbligatorio in Italia e si rischiano multe salitissime per i proprietari dei cavalli non in regola. Il mio Percheron è arrivato dalla Normandia, sul suo passaporto ci sono (a parte la genealogia) anche i vaccini fatti da quando è nato. Dal 2005 ad oggi è stato vaccinato contro il tetano (con i vari richiami) , non sono però riuscita a capire se ha anche il coggin test. Al momento ho solo le fotocopie dei documenti (le prime 2 pagine) , gli originali ce li ha la persona che me lo stà domando. Vorrei sapere se qualcuno di voi sà spiegarmi se il coggin è un foglio a parte oppure se deve st…
Last reply by samstone, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti... spesso mi capita di fare le gare in un maneggio dove montavo qualche anno fà... sono rimasta sconvolta nel vedere come un gran bel pony si si rovinato... adesso vi spiego: questo pony nemmeno vecchio perche ha 13 anni un paio di anni fa lo aveva in mezza fida una ragazza ed era molto bravo faceva sia in salto che in dressage le 100 ed aveva ottuto sempre buoni risultati... quando la ragazza ha lasciato la fida il pony ha iniziato a essere montato solo dai principianti e ogni volta che tornavo in quel posto avevo la senzazione che fosse sempre piu triste... mi sono informata ed ho scoperto che il pony di salute sta benissimo pero adesso non salta piu pe…
Last reply by MyLady, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Come funziona il circolo che frequentate? Quali servizi offre? Cosa è incluso nella pensione e quanto costa? Quanto costa la quota associativa e davvero la spesa offre tutti i serivizi? Durate la notte c'è qualcuno di davvero competente (come davvero competendte non intendo i ragazzi che fanno i box che non sanno nemmeno quante gambe ha un cavallo) Se il cavallo ha bisogno di cure specifiche come funziona? L'istruttore viene solo alcuni giorni della settimana o c'è sempre? Sir Hiss
Last reply by Ronni, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Mi accorgo di avere un po' di confusione su questo argomento... potreste chiarirmi un paio di cose? Se faccio un circolo per far sì che il cavallo giri è la gamba interna che deve fare pressione. Se invece sto andando verso alcune barriere a terra e il cavallo tende a spostarsi verso l'esterno sarà la gamba esterna a fare pressione per riportarlo verso il centro. Fin qui è tutto giusto o ho sbagliato qualcosa? Se è giusto così però non riesco a capire il principio con cui le gambe vengono usate... nel caso del circolo il cavallo (detto in modo terra terra) segue la pressione cioè gira dalla parte in cui sente la pressione della gamba mentre nel caso delle barriere è…
Last reply by Eloin, -
- 9 risposte
- 1,9k visite
come scegliere il maschio con cui far accoppiare bora?aiutatemi cosa devo sapere di lui ?non vorrei fare come fanno tanti prendendone uno a caso!!!!!
Last reply by mocara, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ognuno di noi credo sia in punti diversi nella strada dell'addestramento e della relazione con il nostro cavallo. Ma cosa facciamo esatamente con lui? Quanto lavoriamo a terra, quanto in sella lavorando in piano, e quanto in passeggiata? Personalmente all'inizio ho fatto tanto lavoro da terra, cercando di desensibilizzarlo a diversi stimoli esterni (quali possono essere plastiche che si muovono, o rumori forti...), lavorando sulle prime cessioni con spostamenti laterali, degli anteriori, dei posteriori o l'indietreggiamento, seguendo i giochi Parelli. Sono passata poi a fare qualche barriera a terra ogni tanto. Poi man mano ho sostituito il lavoro a terra con que…
Last reply by viky, -
- 18 risposte
- 3,9k visite
nei sondaggi che chiedono quale razza vi piace di più, nel senso di bellezza, mancano sempre le razze da tiro "i giaganti" che a me piacciono tanto così ho deciso di fare un sondaggio completamente dedicato a loro! votate!
Last reply by kika_friesian, -
- 11 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti!! mi sono appena iscritta quindi se magari ho sbagliato la sezione in cui scrivere mi scuso. Vorrei un consiglio, è circa tre anni che monto i cavalli della scuola, da qualche mese monto un castrone maremmano con cui ho dei problemi con l apartenza al galoppo!!! Il mio assetto mi sembra corretto e anche la posizione delle gambe(anche perchè l'isrtuttore su questi aspetti non mi ha ripreso) ma prima di riuscire a galoppare ci vuole un po' di tempo!!! perchè non riesco a capire se è lui "duro" o io che non metto abbastanza gambe! con il cavallo che montavo prima di lui non avevo problemi, trotto riunito, gambe e via galoppo, non capisco perchè con quest'ultimo …
Last reply by kika_friesian, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, oggi ho proprio bisogno di uno sfogo o se vado avanti così, scoppio! Premetto che monto da quasi tre anni, dapprima due volte a settimana i vari cavallini della scuola, poi, da agosto 2007, ho preso Quipo in mezza fida, un cavallone di una certa età con cui mi trovavo piuttosto bene e che, devo essere sincera, mi ha insegnato e mi ha dato molto. Il suo comportamento però è cambiato man mano... dapprima solo se si spaventava o era particolarmente carico, iniziava a sgroppare, a tirare e a correre per cui diventava un po' difficile tenerlo agli ordini... adesso, da un po' di tempo, s'è preso il vizio che lo fa a tutte le lezioni, a volte soltanto verso la…
Last reply by ela, -
- 16 risposte
- 2,7k visite
scusate ma i cavalli sono tutti fifoni?forse bora crede di essere un coniglio ....l'altra sera eravamo tranquille tranquille in passeggiata allimproviso si è bloccata e non intendeva andare avanti non capivo perchè sono riuscita a farle fare qualche altro metro all'improviso si spaventa e fa un salto inizia a nitrire quando vedo apparire un giovane cavallo maschio ..ho deciso visto il nervosismo di bora di allontanarci ..dopo una decina di minuti ci riprovo e ancora si apaventa ..ma perchè fa così?
Last reply by mocara, -
- 22 risposte
- 9,4k visite
eccomi qui non mi avevano rapita ero presa dagli impegni ....ieri sono andata in passeggiata e sono riuscita a far superare la paura del nuovo cavallo a bora be non subito ma con tanta pazzienza e tante coccole è andato tutto liscio come l'olio che bello sono felicissima ormai bora è sempre piu' tranquilla forse perchè sente che anche io lo sono che ne pensate? peccato che non riesca a montarla tutti i giorni !!!! a giorni propio non vuole mettere il morso come faccio ?c'è qualche trucco per non usare quello della sretta sulla parte della bocca dova non ha denti?è troppo violenta ? scrivete scrivete scrivete
Last reply by mocara, -
qualcuno sa darmi notizie precise per la regione sardegna del nuovo registro cavalli ?è vero che siamo obbligati a mettere il microcip al nostro amico peloso?so che è anche molto costoso !!! detemi notizie vi prego
Last reply by mocara, -
Vorrei scusarmi con tutte voi se a volte mi assento per qualche tempo e poi ricompaio per un breve intervento per poi sparire di nuovo.. Sono presa tra mille cose eppure nessuna in particolare importante.. In questo periodo ci metto una settimana a fare quello che facevo in un giorno, senza contare che ultimamente sto diventando un po vecchie e dimentico tutto ed in più giusto per completare il quadro pure sbadata e maldestra.. Tra influenza, un incidente in quad e un torcicollo con annesso mal di schiena.. Quindi sto aspettando un po che passi questo periodo di ... non sapre nemmeno come definirlo, e poi con calma riprenderò (spero) al ritmo che più mi è consueto …
Last reply by ErisBad, -
Tanti auguri MyLady
Last reply by raffy, -
- 10 risposte
- 2,9k visite
Buonasera ragazzi, è con molto piacere che ho accettato l'invito di LadyD a scrivere su questo forum, purtroppo non ho moltissimo tempo, ma cercherò di essere presente. E visto che siamo in Monta Classica... Mi farebbe piacere sapere, dal punto di vista equestre, cosa secondo voi si può definire classico? e la vostra idea di classico è rapportabile al presente? e ancora questa linea di pensiero classico rientra nei vostri canoni di pratica dell'equitazione? Franco Melpignano
Last reply by sara84, -
- 4 risposte
- 6,9k visite
Forse può sembrarvi una domanda un pò strana ma in questi giorni riflettevo sull'idea di lavorare nel mondo dei cavalli e perchè no per un pò all'estero! Voi avete esperienze in merito? avete qualche consiglio? grazie in anticipo!
Last reply by effi, -
Salve ragazze/i..... In classe, stamattina, ero come al solito a fantasticare sull'estate....e....pensate un po......mi è balenata un'ideuzza niente male..... Che ne dite di fare un Raduno per noi del forum? Cioè....una specie di vacanza a cavallo per coloro che fanno parte di questo fantastico forum... Vi spiego come me lo sono immaginata io..... Estate, caldo, vacanze, e voglia di divertirsi.....una settimana all'insegna del divertimento, con i nostri amici (i cavalli) e con le nostre amiche (le ragazze del forum)....si potrebbe organizzare un itinerario tutte insieme , per esempio, in Toscana, contattando i maneggi sulla strada e organizzandoci per i bivacchi…
Last reply by ErisBad, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
ciao a tutti... sono nuova di qui.... io tra poco prendero la patente b... cosa mi posso aspettare da questo pasaggio??e perchè la dovrei prendere?? cosa ipotizzereste voi se stesse al posto mio in futuro con il cavallo?? per favore rispondetemi perche vorrei avevre una minima idea di cosa comporti questo passaggio
Last reply by lalli88, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Stasera mi sembra di aver vinto una battaglia.. Da pochi giorni ho ricevuto una brutta notizia in famiglia (un parente malato), non riuscivo a reagire, non facevo nulla di eclatante, ma ero piombata in un vuoto di sensi senza fine come vivere nel limbo.. facevo tutto ciò che ci aspettava da me, quindi consolavo mia mamma, aiutavo in casa, uscivo con gli amici e ridevo alle loro battute etc etc sentivo che era sbagliato, ma non ne uscivo. Oggi sono andata al maneggio la Juany era di cattivo umore ed io "benissimo" ho pensato mi serve proprio qualcuno con cui scornarmi.. subito avevo deciso di fare una passeggiata, ma alla fine ho optato per il campo.. la prima mezz'o…
Last reply by ErisBad, -
- 10 risposte
- 1,8k visite
buongiorno a tutti, come si comporta il vostro istruttore/istruttrice? Intendo se si presenta un prolema, se avete paura, se perseverate con uno sbaglio cosa vi dice? Si arrabbia? Vi fa scendere? Accetta le vostre repliche o giustificazioni? Si commuove alle vostre difficoltà? Come è il suo atteggiamento in campo? Un eterna pazienza o senza pietà? Secondo voi è giusto? Oppure si presenta un problema con il vostro cavallo che voi non siete in grado di risolvere, lui sale o vi lascia galleggiare nel vostro brodo? Sir Hiss
Last reply by Martina, -
- 27 risposte
- 13,9k visite
Quando siamo in scuderia o in passeggiata ci dobbiamo per forza relazionare con altre persone, cavalli e... binomi. Ma quali sono le regole di comportamento in scuderia e in maneggio? Che ne dite di elencarne qualcuna? Qualche spunto: - Quando si va in passeggiata con altri cavalieri, non si parte mai prima che tutti i cavalieri siano in sella, e pronti. - I cavalli che hanno il "calcio facile", vanno in fondo alla fila, possibilmente con un fiocco rosso sulla coda - la distanza tra un cavallo e l'altro, sia in maneggio che in passeggiata, dev'essere di un ipotetico cavallo (circa 2-3 metri) - Prima di affiancarsi ad un altro cavallo, o di superarlo, si chiede…
Last reply by ela, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti!!!! voglio chiedervi un consiglio: al mio maneggio sono nati da pochi giorni 5-6 puledrini tutti oldenburghesi e sono veramente belli... il proprietario cerca gente all interno del circolo che li compri... io mi sono innamorata di uno di questi e vorrei tantissimo prenderlo...so già quanto è difficile avere dei cavalli... ma di questo mi sono proprio innamorata e la razza sarebbeanche perfetta per il salto... il problema però non è mantenerlo o dargli le cure necessarie ma è: sono in grado di gestire un puledro ed addestrarlo?? in caso lo prendssi avrei sempre gente qualificata intorno che mi puo dare una mano... io lo vorrei troppo... però dalla prima vol…
Last reply by MyLady, -
- 21 risposte
- 4,8k visite
Ci siamo passati tutti. Ogni cavaliere degno di tale nome ha passato ore sulle loro groppe, ha sudato, ha sbagliato, ha tentato, ha imparato.. ha fatto le prime gare e, naturalmente, le prime cadute. Sono i cavalli da scuola. Ma come deve essere secondo voi un buon cavallo da scuola?
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 3,6k visite
tratto dall'interpretazione di racconto di un'esperienza utile da sapere ma spero da non utilizzare ... "andando come olandesi " ( con scarpe di legno) le scarpe in legno duro per cavalli che aiutano molti equini a sopravvivere alla laminite tooter kiser ricorda il giorno nel 2004 che il suo buon cavallo da ranch Pepperoany Wolf, dopo una grande camminata, a primo sguardo pareva leggermente irrigidito. Lui non sapeva ancora, ma era l'inizio di un caso di laminite in tutti e 4 i piedi che da li a breve significavano la fine di pepperoany. tooter che vive in suphur hoklaoma, prese il cavallo e lo mostro al suo vetrinario abituale che come diagnosi , raccoman…
Last reply by samstone, -
- 9 risposte
- 10,3k visite
Come valutare, secondo voi, il giusto prezzo di un cavallo? Cosa si guarda? Cosa invece può essere tralasciato? Quando si può dire "è stato un vero affare", e quando "l'hai pagato troppo"? Come evitare le classiche "fregature"? A voi la parola!
Last reply by *Galadriel*, -
- 15 risposte
- 11,1k visite
Salve a tutti, sarei grato a chiunque riuscisse a fornirmi qualche delucidazione in merito al tipo di alimentazione piu' appropiata per il cavallo, tra la biada ed il misto di cereali soffiato e se per ciascun tipo di alimento ci sono effetti collaterati correlati. Vi ringrazio in anticipo e accetto volentieri eventuali consigli.
Last reply by mocara, -
- 6 risposte
- 2,4k visite
ieri lavando bora ho notato una "frattura"orizzontale di circa 1cm e 1/2 di lunghezza sullo zoccolo posteriore sinistro su quasi alla fine (a 2 cm circa dalla fine) è ferrata e sta al pascolo in un terreno molto sassoso.........mi devo preoccupare? un'alta domanda ngli arti posteriori affianco al ginocchio scusate l'ignoranza ma non so il nome preciso della parte ha sempre dei tagli quasi circolari che difficilmente guariscono metto anche uno sprai disinfettante e ciccatr blu ma migliorano e poi si riaprono sarà una malattia o coma si corica nel box ?cosa ne pensate?
Last reply by mocara, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
E' in linea la scheda sui fabbisogni nutrizionali http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=1132
Last reply by ela, -
- 14 risposte
- 5,1k visite
Se il cavallo ha paura di qualcosa come si può fare per fargli capire che non c'è nessun pericolo? Per esempio l'altro giorno dopo la lezione ho portato la cavalla a mangiare l'erba ma, visto che l'erba nei paddock è quasi a zero (per ovvi motivi ), ho deciso di portarla in un pratone vicino (sempre di proprietà del maneggio) dove l'erba è più alta. Per arrivare in questo pratone bisogna fare 50 metri su una strada asfaltata. Arrivata circa a metà della strada mi sono accorta (e la cavalla ovviamente se n'è accorta prima di me) che qualcuno aveva piazzato lì vicino dei cassonetti. Visto che ero da sola e la cavalla era un po' agitata ho fatto dietrofront e l'ho po…
Last reply by ela, -
- 49 risposte
- 7,5k visite
Ciao a tutti Ho trovato questo intervento estremamente interessante, e ho pensato di citarlo per parlare di un argomento ampio, vario e... molto combattuto. Cominciamo con tre esempi: A - un cavallo non vuole saltare, il cavaliere gli dà una frustata e il cavallo salta B - un cavallo esegue difficili figure di levade, pesade, piaffé, con aiuti precisi e gentili del cavaliere C - un cavallo tiene separato un vitello dalla mandria durante una gara di cutting Nel caso A si parla di coercizione: "tu fai e basta!! O passo alle maniere forti" Nel caso B si parla di sottomissione: "te lo chiedo, e tu fai" Nel caso C si parla di collaborazione: "facciamo insieme" È corr…
Last reply by LadyD,