sir hiss Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 Come funziona il circolo che frequentate? Quali servizi offre? Cosa è incluso nella pensione e quanto costa? Quanto costa la quota associativa e davvero la spesa offre tutti i serivizi? Durate la notte c'è qualcuno di davvero competente (come davvero competendte non intendo i ragazzi che fanno i box che non sanno nemmeno quante gambe ha un cavallo) Se il cavallo ha bisogno di cure specifiche come funziona? L'istruttore viene solo alcuni giorni della settimana o c'è sempre? Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 11, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 Il nostro corcolo ha a disposizione due maneggi coperti 30 x 40 m. o 25 x 35m (all'incirca) e due campi in sabbia 40 x 80 m. un rettangolo in erba 100 x 40 m. (reolamentare per attacchi), tondino coperto, tapis rolulant, una pista in sabbia di 900m. e un campo ostacoli fissi., circa 10 paddock in erba asseganti, tre van per il trasporto in concorso.Le quote associative prevedono l'uso delle strutture, poi a parte ci sono i pacchetti lezioni che variano a seconda delle esigenze dei cavalieri (chi monta tutti i giorni chi due volte alla settimana ecc.). La pensione comprende naturalmente il rifacimento quotidiano dei box e la distribuzione delle razioni standard. Chi ha altre esigenze alimentari integrative se ne occupa personalmente. Ci sono 5 istruttori fissi. Tre seguono l'agonismo , completo e s.o. e due seguono i bambini più piccoli, e la scuola degli adulti che montano per divertimento. Nell'edificio principale abitano i proprietari e la moglie è veterinaria, quindi per il primo soccorso interviene subito lei, nel frattempo, viene avvertito il proprietario e chiamato il veterianrio che segue il cavallo. Per le cure particolari se il proprietario non può praticarla personalmente (in genere però lo fanno) la proprietaria si occupa di effetturele. Il circolo è aperto tutti i giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 cavolie ela,un paradiso...chissà che prezzi però... Io vado più sul semplice ed econimico... C'è un'arena all'aperto,ci sono 3 paddock. Non ci sono istruttori! Insomma un posto per persone in grado di gestirsi il loro cavallo autonomamente,senza istruttori,con la possibilità di fare magnifiche passeggiate,a conduzione familiare quindi i proprietari fanno i box e danno da mangiare ai cavalli e sono loro che abitano lì e quindi i primi ad intervenire in caso di emergenze... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 Certo è un buon circolo, ben attrezzato ecc... e si sta bene ma è piuttosto grande e c'è parecchio movimento che a volte rompe un pò. Dipende soprattutto dalle esigenze. Se ti piace fare passeggiate, non ti interessa l'agonismo, non hai esigenze paricolari, di certo ci sono soluzioni più economiche ma altrettanto valide per il benessere dei cavalli e adatte ai tuoi fabbisogni e soprattutto più tranquille. In effetti è meglio fare una distinzione, basata soprattutto su cosa desideriamo dal nostro maneggio. Se uno fa passeggiate ha determinate necessità; diversamente chi pratica una disciplina a livelli agonistici , ha altre esigenze. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 A proposito di maneggi, non stò a Versailles e neppure in paradiso (si discute anche da noi) . Mr. Sir Hiss che hai lanciato la pietra.. . il tuo maggio com'è? Prima o poi qualcosa di te ce lo dovrai pur dire no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Marzo 13, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 Il maneggio che frequento dispone di un grande campo all'aperto, credo 150 x 250 (ci entra tranquillamente un campo dressage, campetto pony, zona "tondino" (una zona di circolo di 40 metri circa) e un ampio campo con ostacoli mobili (3 volte il campo dressage)) inoltre c'è il campo coperto che è decisamente più piccolo, ci entra appena il campo dressage... che purtroppo è coperto solo nel senso che ha una tettoia e i muri, ma ci sono una quindicina di metri aperti da cui entra il vento che spesso da noi è molto forte. Poi una decina di paddok non molto grandi e tondino separato dal campo. La pensione ovviamente include l'uso di tutto ciò, compreso anche club house, scuderie, cortiletto, spogliatoi e quant'altro, e secondo la cifra che si paga comprende un tot di lezioni, ma sono esclusi vaccini, ferrature, spese mediche varie ed ovviamente tutte le uscite per gara. L'istruttore c'è sempresi, sono 2 che si alternano e se siamo davvero molti nei due campi si fanno due sezioni diverse, in caso di cure interviene il veterinario ma per i taglietti o le cose minime c'è un groom specializzato che fa questo lavoro da una decina d'anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 21, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2008 Da noi invece abbiamo: Un campo da lavoro molto grande, se siamo in troppi ad allenarci o a far lezione basta dividere il campo in due, poi abbiamo un altro campo con al'interno un tondino, i cavalli stanno solitamente nei paddok e solo in alcuni casi particolari (tipo gelo e quant'altro) i cavalli vengono messi in box.. non siamo un maneggio, ma una scuderia privata, quindi non usufruiamo di alcun istruttore dato che non facciamo maneggio e non si affittano (di solito) cavalli, cmq abbiamo due istruttori con brevetto in caso di bisogno.. Siamo in pochi perchè ognuno di noi ha più di un cavallo e quindi non ci pestiamo quasi mai i piadi a vicenda.. C'è un cortile anteriore, che usiamo per sellare i cavalli, abbiamo un groom ma solo da un paio di anni perchè la moglie ha avuto un figlio e adesso ne avrà un altro.. C'è il posto per docciare i cavalli, la club house etc etc C'è anche chi fa gare di mw, ma usano per allenarsi il campo grande e non hanno bisogno di altro, di solito si fanno più che altro passeggiate e ognuno si gurda da se i propri cavalli.. Nel prezzo della pensione è compreso va beh! vitto e alloggio, i primi soccorsi effettuati dal proprietario della scuderia dato che abitano sul posto e l'uso di tutte le strutture. A parte c'è la tessera associativa che comprende anche una piccola assicurazione (anche se noi ne abbiamo cmq una privata), la ferratura ed i vermifughi.. Poi si può usufruire del vet che segue l'intera scuderia ed ha dei prezzi abbordabili, o chi come me si sceglie un vet di propria fiducia! Se un cavallo ha bisogno di cure specifiche o di una dieta particolare le segue il proprietario del cavallo.. Noi stiamo qui perchè non c'è tanto andirivieni (anche se aumentiamo a vista d'occhio), e siamo amici dei proprietari.. ma soprattutto perchè fin'ora ci siamo trovati bene. Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ronni Inviato Marzo 28, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2008 Uhm...noi abbiamo un campo pony...diciamo 3 volte un rettangolo da dressage più o meno......un campo coperto poco più piccolo di un rettangolo (che ora è stato smantellato dalla tromba d'aria...dho!)...uhm...poi un campo gara dove ci sno gli ostacoli (qui ci alleniamo noi dell'agonismo)...non ho idea di quanto possa essere grande...hihi....poi...un rettangolo.....un tondino...5 o 6 paddock....2 zone dove si docciano i cavalli...3 sellerie divise tra pony cavalli e privati...scuderie coperte.... Per quanto riguarda la sorveglianza.....è continua e sia il proprietario che gli istruttori controllano sempre.... Abbiamo 2 ottimi istruttori una ragazza che si occupa dei pony e un ragazzo che invece guarda i cavalli.... Le razioni di cibo vengono date a seconda delle esigenze di ogni singolo cavallo...e i servizi come maniscalco, vet, dentista, sono automatiche.... Poi...abbiamo possibilità di vedere il nostro cavallo ogni giorno....anche il lunedì....e possiamo usufruire di ogni servizio... Con questo ho concluso....se mi viene in mente altro lve lo dico...hihih Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora