Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 4,4k visite
L' altro ieri mia sorella ha visto cadere un uccellino...Sono andato a prenderlo e lui non si è mosso, è un cucciolo ma ha tutti i peli e vola ma non si riesce a controllare. Il primo giorno lo abbiamo cibato con pane e acqua... Il secondo con Wurstel e carne, l' avviamo messo vicino al balcone e lui cinguettava tantissimo. Oggi mio fratello l' ha cibato con Wurstel e Pane (ovviamente anche acqua) poco prima di pranzo lo abbiamo messo in giardino nella sua gabbietta, e un uccello più grande veniva a portarli cibo nonostante la gabbia. Lui non reisce a volare molto bene ma riesce ad atterrare piano. Nei nostri territori girano vari gatti che uccidono molti uccell…
Last reply by Sony, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Se cliccate sul link sottostante, potete vedere tutte le Mostre ornitologiche del 2007, nazionali e internazionali: cliccate qui
Last reply by bardo, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, sono nuova in questo forum e vorrei farvi alcune domande perchè nel tentativo di informarmi sento spesso dei pareri discordanti e preferirei vederci chiaro: Primo dubbio: nell'alimentazione ho sentito dire di somministrare solo una volta a settimana l'insalata per non incappare in diarrea e micosi. Secondo dubbio: Cos'è il grit? A cosa serve? Quando e quanto somministrarne? Terzo dubbio: Con che modalità somministrare aglio e cipolla? Quarto dubbio: Trattandosi di un esemplare singolo e maschio il pastone una volta a settimana va bene per tutto l'anno? Perdonatemi per avervi bombardato di domande....grazie a tutti per l'attenzione e per …
Last reply by Portaspada, -
- 68 risposte
- 10,8k visite
Ciao! Volevo esporvi un problema tra i miei 2 canarini. La femmina è questa simpaticona del mio avatar, ha quasi un anno e si chiama Sheryl. Il maschio, Joey, ha 6 anni. Sono entrambi in ottima salute. Alcuni mesi fa ho acquistato Sheryl in un negozio, nello stesso giorno della morte della compagna di lui (morta di vecchiaia) e l'ho messa in gabbia con Joey. E' una gabbia molto grande, quasi una voliera. Sheryl si è mostrata subito felicissima, ma decisamente esuberante. Mi sono accorta subito che eil suo saltellare gioioso e frenetico spaventava e turbava Joey, che è molto più tranquillo. Nemmeno cantava più, e cercava sempre di evitarla. Non litigavano per cibo …
Last reply by tiberts, -
- 4 risposte
- 6k visite
E' vero il fatto che quando nascono i pavoni devono essere immediatamente vaccinati? Con l'incubatrice c'è qualcuno di voi che ha avuto esiti positivi, riguardo alle nascite? Grazie in anticipo per le risposte che mi darete!!
Last reply by fino, -
- 21 risposte
- 3,4k visite
Buonasera!sn iscritta da tanto tempo ma scrivo ben poco,però vi leggo spesso! il nostro coinquilino ha trovato una piccola civetta,e adesso è a casa nostra. un paio di mesi fa sono stta ad un incontro in un'oasi LIPu e ricordo che spiegarono che le civette nn vanno raccolte perchè i genitori continuano a cibarli anche se caduti dal nido(ovviamente se nn feriti,in quel caso vanno raccolti e fatti curare).purtroppo però ormai le cose sono andate cosi;la civettina è a casa nostra. nn mi sembra piccolissima,ha le penne ben messe e nn ha il piumino(forse quelche residuo sulla testa).secodno me è quasi indipendente ma ancora nn sa volare abbiamo provato ma nn va.. il c…
Last reply by vally, -
I Miei Diamantini Litigano!
da Ospite- 3 risposte
- 6,9k visite
ciao sono nica, mi sono appena iscritta...innanzitutto volevo farvi i complimenti,è veramente fatto bene questo sito ed anche il forum...sono riuscita a sapere molte cose sui diamantini...vorrei sapere come mai i miei diamntini litigano sempre...il maschio sta staccando tutte le penne dalla testa alla femmina...ed anke un'altra cosa,come mai quando gli metto l'acqua per il bagnetto litigano ancora di più...fatemi sapere al più presto!!!ciao!!!
Last reply by lidialynn, -
Urgente Cocorita Malaticcio
da Ospite- 3 risposte
- 864 visite
Da numerosi giorni la mia cocorita, in gabbia da almeno due anni con un maschietto della stessa specie, sembra sofferente e affannata. Non ha la forza necessaria per salire sulle asticine della voliera, rimane immobile sul fondo, salvo ribellarsi debomente qualora provassi a prenderla. Ha probabilmente più di tre anni, sono preoccupata. Mi chiedevo se sia utile portarla dal veterinario, domattina. Mi auguro di poterla aiutare, aspetto dunque i vostri suggerimenti. Grazie in anticipo
Last reply by Portaspada, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Riporto qui quelle che ormai sono considerate le regole auree di un buon birdwatcher: - La sicurezza e l'incolumità degli uccelli devono avere la precedenza su tutto. - L'ambiente naturale va sempre rispettato e protetto. - Non disturbare gli uccelli o gli altri animali in alcun modo, e quindi, ad esempio, non provocare l'involo degli uccelli soprattutto durante il periodo venatorio o durante la migrazione nelle zone dove gli uccelli sostano per alimentarsi o, anche, in presenza di condizioni climatiche avverse. - Non disturbare le coppie durante le attività produttive (corteggiamento, costruzione del nido, cova, allevamento dei pulli) o in prossimità dei nidi.…
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
il giorno08/07/07 ci sara una seduta di sessaggio con metodo endoscopico organizata dal club agapornis a Roma preso la clinica del Dott.Collarile chi è interessato mi scriva XXXX
Last reply by bardo, -
- 6 risposte
- 16,1k visite
mio nonno ha una casa in campagna ,e in un pezzetto di terra tiene delle galline. il pollaio è molto brutto , fatto in casa e non curato . mi sono offerto per fargliene uno nuovo , ma lui essendo un po' vecchiarello ha la mentalità di un tempo: le galline devono stare li , fanno le uova e quando saranno + vecchie si mangieranno!! anche se stanno li le uova le fanno lo stesso!! io invece che sono una persona che adora gli animali e che mi dispiace uccidere anche una mosca e quando trovo qualche ragnetto lo prendo e lo libero senza ucciderlo(anche se molti crederanno che sono scemo ) finiamo sempre per discutere. inoltre ho notato che queste galline hanno sempre…
Last reply by Portaspada, -
Nuovi Arrivati! 1 2 3 4 13
da Portaspada- 303 risposte
- 26,9k visite
ho comprato una coppia di inseparabili uno è verde con la testa color arancio( il maschio) e l'altra e blu con la testa nera e grigia. sono arrivati ieri verso le 17:30. il maschio è vivace e un po' "pazzarello" invece la femmina é sempre ferma e appena ti avvicini svolazza in tutta la gabbia . Come posso conquistare la loro fiducia ? Quanto tempo ci vorrà per adomesticarli (per esempio montare sul mio )? E come posso fare? risp in molti ho bisogno di consigli!!!!!!!!!!!!
Last reply by Portaspada, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Dopo tantissimo tempo son tornata a scrivere in questo forum. Volevo postarvi delle foto del mio nuovo arrivo in casa. Mercoledì hho preso una coppia di calo, ma non so se la pezzata sia una femmina o un maschio. Secondo voi?
Last reply by bardo, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ragazzi, il mio primo cucciolo oggi ha fatto una bella vacanza, è stato in giro per casa....e ora mi resta anche sulla mano e lo posso portare sulla spalla e in giro per casa....ma ogni tanto svolazza e a volte sbatte un pochino contro il muro cosa devo fare per evitare che si faccia male... Che mi dite...
Last reply by Portaspada, -
- 12 risposte
- 4,7k visite
ciao, sono molto 'ignorante' in materia di calopsiti, un anno fa un mio collega ne ha trovata una abbandonata, il padrone non si è fatto vedere quindi in ufficio abbiamo posizionato una voliera e gli abbiamo preso una compagna. Hanno fatto 4 uova di cui 2 si sono schiuse, sono nati i piccoli e sono usciti dal nido venerdì. Ieri li abbiamo fatti uscire tenendoli addosso a noi per farli abituare ed è andato tutto bene, oggi abbiamo ripetuto ma uno dei due ha deciso di farsi un bel volo e si è 'schiantato' contro il muro. Dopo averlo tranquillizzato l'abbiamo rimesso nella voliera. Dopo un paio d'ore ha iniziato a scrollarsi di continuo la testa e non si ferma mai...può esse…
Last reply by Portaspada, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ciao sono contentissimo, oggi il mio primo/a piccolino/a è uscito/a...è stupenda...provero a farvi delle foto, ma nel contempo vi descrivo i 3 piccoli cocoriti... Uno/a è come il papà come nelle foto blu e nero... Un altro/a è azzurro chiaro chiaro, è stupendamente stupendo...o lei Ogggi è uscito il pappagallino nero e bianco....stupendamente stupendo anche lui....o lei Ma il problema è che non so che sesso ha il piccolo o la piccola appena uscita... Come faccio, quanto devo aspettare ancora???? E comunque oggi ha fatto una gitarella fuori dal nido....speriamo sia contenta/o... Aspetto una risposta per conoscere meglio i miei piccoli amici!!!!!!
Last reply by Portaspada, -
Info Sui Bengalini
da Ospite- 16 risposte
- 15,8k visite
Ciao a tutti, mi presento sono Giuseppe. Avrei alcune domande da porvi inerenti a quei simpaticissimi pennuti dal becco e zampette rosse. In passato ho avuto una coppia di questi magnifici uccellini, molte covate, decine di uova ma mai alcun figlio. Come mai secondo voi? Potrebbe trattarsi di una incompatibilità genetica in quanto questa mia coppia era nata da identici genitori (nati da una covata avuta da mio nonno 2 anni prima): cioè, due uccellini rispettivamente fratello e sorella, possono avere figli? Altra domanda.. come si riconosce un maschio da una femmina? non l'ho mai capito ah ho letto in un altro topic che non si chiamano bengalini bensì Diamanti m…
Last reply by Portaspada, -
- 1 risposta
- 938 visite
Non so la vostra ma la mia ne ha molta ed ha solo 6-7 mesi se nn di meno. Ha imparato a dire a modo suo (con tonalità stranissime ma che si fanno capire): Matteo (sarei io) lei lo dice così: Wateo Brutto (sarei io no scherzo XD) lo dice così: brùtto (proprio con l'accento sulla u) Ciao | lo dice normalmente ma con una tonalità particolare Poi fa dei fischi che gli abbiamo insegnato A volte fischietta lentamente come per far si che noi proviamo pena per lei (è un suono un po' difficile da descrivere, ma è impressionante come lo emette), cmq nn c'è mai un motivo come male da qualche parte ecc.. lo fa solo per attirare l'attenzione. Non centra niente ma …
Last reply by Portaspada, -
- 10 risposte
- 1,3k visite
ciao. "purtroppo" le vacanze si avvicinano e ho pensato di lasciare per una settimana la mia calo al negozio di fiducia. li mi hanno detto che una ragazza sarebbe disposta a tenerla trattandola come fosse sua. (parlandoli e curandola) penso che ciò tolga la possibilità che si inselvatichizzi. ma la mia paura e che mi dimentichi e si affezioni più alla ragazza del negozio.... ps: ora è davvero molto affazionata. nn poso portarla cn me perchè è molto giovane e vado dala liguiria (dove abito) alla sardegna e ho pura che muoia nel viaggio. e vado in vacanza in casa di una mia zia che ha una bambina piccola, nn c'è sufficente spazio e ha un cane giovane e giocherellone…
Last reply by Portaspada, -
Calopsite Allevata A Mano
da Ospite- 11 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Da ieri pomeriggio purtroppo la mia calopsite allevata a mano (ha circa due mesi) ha iniziato a star parecchio male: apatia (dorme di continuo e neanche se la chiamo si sveglia..solo se la prendo in mano o la tocco), difficoltà a star in equilibrio, penne arruffate (quando dorme), poca forza nelle zampe. Cosa potrebbe essere? vi prego help me!=( Ieri sera aveva fatto pure le feci nere... dopo che sotto consiglio del veterinario le avevo somministrato una siringhina di acqua tiepida.. ora almeno quelle le rifà normali. Grazie mille a tutti
Last reply by bardo, -
Punta, Spillo & Sons
da Ospite- 5 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti!!! Volevo aggiornarvi sulla mia coppietta di Diamantini... Dunque, dopo una prima covata andata male, sono state deposte altre sei uova, quattro si sono schiuse (intorno al 5 maggio) e ora ho tre bellissimi pulcini che saltellano già fuori dal nido. Spillo, come nel forum già hanno raccontato di altre coppie, aveva cominciato a spiumare Punta, e io l'ho subito diviso da lei e i piccoli; mi si è però straziato il cuore perchè - se è possibile - mi è pareva di sentirlo piangere.... una sofferenza. non fa altro che fare la ronda su e giù contro la parete divisoria, imita tutti i comportamenti della femmina (mangia nello stesso modo e nello stesso momento,…
Last reply by bardo, -
Gracula, Questa Sconosciuta
da Ospite- 3 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sono Sebastiano e sarei intenzionato ad acquistare una gracula parlante, ma so anche che non tutte lo sono. Per cui mi e vi domando una guida all'acquisto di una gracula parlante, dal come riconoscerla fino al prezzo giusto; che voliera usare e quanto costa? Etc. etc. etc... Grazie mille per l'aiuto
Last reply by bardo, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
12 giugno 2007 - Quando la bellezza aiuta. La regola vale anche per i fenicotteri, che negli ultimi anni in Italia hanno aumentato la loro presenza in modo esponenziale, toccando probabilmente il piu' alto numero mai raggiunto dall'epoca romana. Questi bellissimi uccelli rosa attraggono turisti, in compenso sono diventati una vera e propria emergenza nelle zone umide dove scelgono di abitare. 'Il fenicottero e' una specie dominante, che sottrae cibo e spazio ad altri uccelli piu' piccoli', spiega Lorenzo Serra, ricercatore dell'Istituto nazionale della fauna selvatica (Infs). Per questo la gestione del fenicottero e' 'uno dei temi piu' attuali del dibattito scientifico su…
Last reply by neyryssa, -
- 5 risposte
- 2,6k visite
CIAO A TUTTI HO UNA DOMANDA URGENTISSIMIMA DA PORVI NON SO COME COMPORTARMI HO UNA COPPIA DI DIAMANTINI CHE HANNO DEPOSTO LE UOVA REGOLARMENTE! SI SONO SCHIUSE 3 UOVA DA CIRCA DIECI GIORNI,I PULLI CRESCONO REGOLARMENTE E HANNO MESSO ANCHE LE PRIME PIUME SULLE ALI E SULLA CODA.DA 2 GIORNI HO NOTATO CHE IL MASCHIO STA SPENNANDO LA FEMMINA AL PUNTO DI RIMANERLA SENZA UNA PIUMA SUL PETTO E ADDIRITTUTA ENTRA NEL NIDO STRAPOPANDO LE PIUME DELLA CODA AI PULLI,A VOLTE LI PIZZICA ANCHE IN TESTA FACENDOGLI USCIRE UN PO DI SANGUE! CHE SUCCEDE? AIUTATEMI PRESTO HO PAURA CHE I PICCOLI MUOIANO! PRECISO CHE NELLA GABBIA C'è TUTTO: OSSO DI SEPPIA,PASTONE GIALLO,BARRETTA VITAMINICA…
Last reply by bardo, -
Pbfd Circovirus
da Ospite- 21 risposte
- 10,2k visite
Oggi ho dovuto riportare all'allevatore il mio cenerino che stavo accudendo da 2 mesi e che volevo tanto bene. Era da ieri mattina che non mangiava piu',rifiutava tutto.Si metteva sdraiato con il petto per terra,sguardo triste e non provava piu' a parlare ,nemmeno a emettere alcun richiamo.Mi sono deciso stamattina a chiamare il veterinario aviario che mi ha subito detto che era messo malissimo e sicuramente era il "circovirus",becco delle penne,PBFD. Non potete immaginare quanto soffro al pensiero di averlo lasciato la da solo,sofferente,ma non c'era piu' nulla da fare,rigurgitava tutto .Mi hanno detto che questo virus colpisce gli organi interni ,li distrugge in 2 g…
Last reply by dokindok, -
Ara Ararauna
da Ospite- 2 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti...essendo alla mia prima esperienza con un ara ho bisogno di consigli!!! il mio pappa ha 5 poco più di 5 mesi e sto cercando di finire lo svezzamento, ma è la parte più difficile, continua a mangiare la pappa che gli preparo 3 volte al giorno, ma nella gabbia metto ogni giorno della frutta, acqua e qualche seme per poterlo stimolare...ma ancora niente. per favore datemi qualche consiglio come fare, e per cominciare quali sono gli alimenti che accettano più volentieri e soprattutto se sto sbagliando in qualche cosa.
Last reply by bardo, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
7 giugno 2007 - Uccisi perché troppo rumorosi: è stata questa la triste fine di sette pavoni soppressi dallo staff dello zoo del Devon che li ospitava perché un vicino si era lamentato del baccano che facevano proprio accanto al muro di cinta di casa sua. I maestosi volatili avevano infatti designato a loro posatoio un angolo dello zoo all'ombra di un grande frassino e spesso riuscivano ad attraversare il recinto dello zoo e ad entrare nei giardini delle case vicine. Mentre alla maggior parte dei residenti della zona le incursioni dei pavoni facevano anche piacere, uno dei vicini ha invece sporto una lamentela ufficiale all'autorità locale e dopo mesi di discussioni i m…
Last reply by neyryssa, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
questa è veramente bella... ma dove siamo finiti???? 1 giugno 2007 - Abbattere gli storni, salvare le olive e con loro quanti vivono di questa coltivazione. Dalla tv all'aula di Montecitorio, la battagliera Gabriella Carlucci, di F***a I****a, e' intervenuta in aula per perorare la causa delle famiglie che vivono di olive e che vedono "in alcune regioni d'Italia, anche il 50 per cento del loro raccolto distrutto dagli storni". Ecco, proprio per evitare danni alle coltivazioni in Liguria, Puglia e Campania, "per non parlare del guano che lasciano sulle macchine", l'on. Carlucci ha parlato della decisione presa dalla Regione Liguria, che con una propria legge aveva permes…
Last reply by neyryssa, -
Covata Non Riuscita
da Ospite- 2 risposte
- 815 visite
Ciao! avrei bisogno di sapere alcune cose... dopo più di 15 giorni che la mia coppia di diamantini covava ininterotta le 5 uova deposte... ho deciso di fare una speratura ed infatti niente.. tutte uova sode!!! Volevo sapere se per fargli fare di nuovo le uova devo cambiare il nido o posso lasciare lo stesso... da quando ho tolto le uova non ci entrano più... Grazie!!!
Last reply by bardo, -
Aiuto
da Ospite- 24 risposte
- 2,1k visite
Intanto saluto tutti gli utenti di questo forum. Vi ho trovato per caso girando su internet e vorrei porVi una domanda.Ho acquistato un inseparabile riseicollis di circa 30 gg e sto alimentandolo con l'apposito pastoncino tramite una siringa. Lo sfamo 4 volte al giorno con circa 6/8 cc alla volta. Secondo Voi e' sufficiente e come devo fare per insegnargli a mangiare i suoi semi da solo? Tante grazie a chi mi potra' aiutare
Last reply by bardo, -
- 15 risposte
- 1,9k visite
finalmente ho potuto mettere le foto...questo è Cip-..... http://img484.imageshack.us/img484/9914/s8000264qt2.jpg
Last reply by Portaspada, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti. ho un grosso problema..poche ore fa è morta tina la mia coco che ha lasciato 6 piccoli il più grande ha 24giorni. il motivo della mote mi è sconosciuto visto che ancora stamattina era viva e vegeta,adesso il problema più grande x me sono i piccoli...il padre fino ad ora non li ha calcolati. voglio specificare che il nido si trova in una grande gabbia da cova diviso da un separè dove si trova anche un altra coppia anch essa con i piccoli, e fino a questo momento il padre degli orfanelli sta appiccicato alle sbarre come se volesse andare dall altra parte. cosa devo fare? rispondete al più presto. grazie 1000!
Last reply by Portaspada, -
Cincia Allegra 1 2
da lafenice- 25 risposte
- 8,3k visite
ciao a tutti, sono nuova del forum, e non so se ho postato nel posto giusto, vi pongo un mio piccolo problema, tempo fa circa 2 mesi, una cincia allegra ha nidificato dentro alla mia cassetta della posta, murata larga 15 cm, lunga 30 cm, profonda 60 cm ci ho messo un bel po' di tempo x capire si trattava di nido, alla fine ho provveduto ad avvisare il postino e nel giro di poco tempo ho notato 6 uova, ora ieri ho notato 6 piccoli, quanto tempo impiegano x involarsi? stamane ho trovato un gatto appollaiato sopra il cancello in attesa uscisse la mamma suppongo, quanti sono a dare da mangiare? la mia paura è che il gatto si sia sbafato uno dei 2, ma non c'erano piume a terra…
Last reply by bardo, -
- 0 risposte
- 5,1k visite
Cos’è la CITES? La Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, denominata in sigla CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora), è nata dall'esigenza di controllare il commercio degli animali e delle piante (vivi, morti o parti e prodotti derivati), in quanto lo sfruttamento commerciale è, assieme alla distruzione degli ambienti naturali nei quali vivono, una delle principali cause dell'estinzione e rarefazione in natura di numerose specie. La CITES, che è compresa nelle attività del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), è entrata in vigore in Ita…
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
31 maggio 2007 - I piccoli gheppi sono nati tra l'11 e il 15 maggio e sono ancora nel nido ma tra un paio di settimane s'involeranno. Domani, alle 10 all'entrata del Liceo scientifico M******i di Roma, i piccoli saranno inanellati per essere registrati presso l'Istituto nazionale per la fauna selvatica. I 5 piccoli gheppi nati nel nido del liceo M******i sono curati dall'associazione di ricercatori Ornis Italica in collaborazione con T***a spa R*** e*******a nazionale e sono seguiti 24 ore su 24 dalle webcam di www.birdcam.it. Domani inoltre, Ornis Italica fara' il punto sulla stagione riproduttiva 2007 dei falchi a Roma. (Adnkronos) spero che il nome dell'associaz…
Last reply by Portaspada, -
è Normale?
da Luna88- 10 risposte
- 1,5k visite
Cip il mio canarino da ieri sera certe volte no sempre si gonfia e si accuccia la testa tra le ali...ma è normale?....non so è perche sta dormendo o ha freddo, non so voi che dite??
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 4k visite
da www.lipu.it 1.221 specie di uccelli minacciate di estinzione, e altre 812 che rischiano di diventarlo entro breve termine. Sono i dati resi noti dalla LIPU-BirdLife Italia e tratti dalla nuova Lista Rossa sugli uccelli, redatta come ogni anno da BirdLife international e che rappresenta la Lista Rossa 2007 dell’IUCN sugli uccelli (lancio previsto Settembre 2007). Lo studio di BirdLife International, effettuato sui trend e sulle dimensioni di popolazione appartenenti a 10mila specie di uccelli selvatici in tutto il mondo, lancia l’allarme: oltre un quinto delle specie al mondo, pari al 22% del totale, rischiano di scomparire dal pianeta a causa del degrado e della scom…
Last reply by neyryssa, -
- 21 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, oggi pomeriggio comprato un canarino, è arancione chiaro...davvero carino......solo che è il primo per me...e mi sento un pò spaesata....gli ho messo il mangime apposito che sta già mangiando....ma avete qualche consiglio da darminon so devo usare un qualche tipo di lettiera? il negoziante gli ha messo un foglio di giornare(naturalmente è una cosa temporanea)...voi cosa mettete? perchè già il foglio è tutto bagnato..
Last reply by Portaspada, -
Mi Presento
da Ospite- 4 risposte
- 951 visite
Salve a tutti, volevo solo presentarmi a questo interessantissimo Forum. Io e la mia "padroncina" ci siamo iscritti da poco, cioè, oggi. Per ora non ci viene in mente nessuna domanda da porvi, ma non vi preoccupate, ci piace molto essere informati, cosa che come abbiamo letto su questo Forum, succede ! Ma ci sono giorni in cui le domande o anche le paure (di sbagliare) non finiscono mai. Io, un Alessandrino Eupatria di un anno e Svizzerotta la mia "compagna" (sarebbe quella che vi scrive), abbiamo scoperto solo poche settimane fà, con la mia muta, che il mio nome era azzeccato. Cioè nel senso che sono un maschietto!! Abito in una Gabbia (aperta) mo…
Last reply by Portaspada, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
da ansa.it Un altro nuovo nato al parco faunistico Le Cornelle di Valbrembo. Questa volta si tratta di un raro pinguino, della razza di Humboldt, appartenente a una famiglia di 11 esemplari in via di estinzione. Il pinguino è nato in cattività, all'interno del parco, dove da alcuni anni sono ospitati in particolare uccelli rari e dove è stato anche ricreato un habitat naturale di circa 200 metri quadrati, con piscina e cascate. Il piccolo è in buona salute, misura circa dieci centimetri ed è nutrito dalla mamma. Il nuovo arrivato potrà essere ammirato dai visitatori del parco a partire dalla prossima settimana. Una telecamera, infatti, verrà posizionata accanto al nid…
Last reply by bardo,