Luna88 Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Salve a tutti, oggi pomeriggio comprato un canarino, è arancione chiaro...davvero carino......solo che è il primo per me...e mi sento un pò spaesata....gli ho messo il mangime apposito che sta già mangiando....ma avete qualche consiglio da darminon so devo usare un qualche tipo di lettiera? il negoziante gli ha messo un foglio di giornare(naturalmente è una cosa temporanea)...voi cosa mettete? perchè già il foglio è tutto bagnato.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Allora... oltre al solito mangime per canarino puoi offrire giornalmente frutta e verdura fresca, poi saprai decidere cosa fornirgli secondo i suoi gusti. Infatti non tutti sono abituati a mangiare frutta e verdura, per cui forse i primi tempi saranno restii ad assaggiarli. Ricordati: acqua sempre fresca, possibilmente cambiata ogni giorno (soprattutto in questa stagione molto calda, per evitare lo sviluppo di microrganismi potenzialmente patogeni). Tra la verdura che puoi offrire ci sono: lattuga, scarola, cicoria, cavolo, broccolo, spinaci, fave, piselli, carote, radicchio, indivia. Tra la verdura sicuramente la mela e poi quelle di stagione. Fornire sempre verdure e frutta lavate e asciugate, perchè cibi bagnati possono dare problemi intestinali. Puoi anche appendere nella gabbia una spiga di panico; inoltre, è consigliabile somministrare al canarino una o due volte la settimana una fettina di rosso d'uovo sodo oppure anche del biscotto all'uovo (si trova in commercio). Molto importante è l'osso di seppia, apportatore di calcio. Sul fondo della gabbia va sabbia o anche lettiera apposita che si trova facilmente nei negozi, da cambiare non appena necessario. Di solito si sconsigliano i fogli di giornale dato che vi si trova inchiostro, tossico per il canarino (come per gli altri uccelli), e questo perchè potrebbe strapparli a pezzetti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Allora... oltre al solito mangime per canarino puoi offrire giornalmente frutta e verdura fresca, poi saprai decidere cosa fornirgli secondo i suoi gusti. Infatti non tutti sono abituati a mangiare frutta e verdura, per cui forse i primi tempi saranno restii ad assaggiarli. Ricordati: acqua sempre fresca, possibilmente cambiata ogni giorno (soprattutto in questa stagione molto calda, per evitare lo sviluppo di microrganismi potenzialmente patogeni). Tra la verdura che puoi offrire ci sono: lattuga, scarola, cicoria, cavolo, broccolo, spinaci, fave, piselli, carote, radicchio, indivia. Tra la verdura sicuramente la mela e poi quelle di stagione. Fornire sempre verdure e frutta lavate e asciugate, perchè cibi bagnati possono dare problemi intestinali. Puoi anche appendere nella gabbia una spiga di panico; inoltre, è consigliabile somministrare al canarino una o due volte la settimana una fettina di rosso d'uovo sodo oppure anche del biscotto all'uovo (si trova in commercio). Molto importante è l'osso di seppia, apportatore di calcio. Sul fondo della gabbia va sabbia o anche lettiera apposita che si trova facilmente nei negozi, da cambiare non appena necessario. Di solito si sconsigliano i fogli di giornale dato che vi si trova inchiostro, tossico per il canarino (come per gli altri uccelli), e questo perchè potrebbe strapparli a pezzetti. grazie...ma l'osso di seppia deve essere somministrato una volta a settimana?, io l'ho visto in un negozio, ma c'èra scritto per papagalli, è uguale anche per canarini?...per la lettiera io avendo roditori a casa ho della segatura, ma forse non và bene...ho anche i pellet di legno, dove c'è scritto che è per roditori e volatili, quindi va bene per il canarino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 No, l'osso di seppia va messo fisso e va sostituito quando in pratica si è consumato. Penso che ci sia comunque un tipo solo di osso di seppia, dovrebbero andare bene quelli su per giù di una decina di cm di lunghezza. Per il pellet di legno non saprei, probabilmente va bene, io (anche se ho cocorite e non canarini) non l'ha mai usato, magari aspettiamo qualche altro parere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 No, l'osso di seppia va messo fisso e va sostituito quando in pratica si è consumato. Penso che ci sia comunque un tipo solo di osso di seppia, dovrebbero andare bene quelli su per giù di una decina di cm di lunghezza. Per il pellet di legno non saprei, probabilmente va bene, io (anche se ho cocorite e non canarini) non l'ha mai usato, magari aspettiamo qualche altro parere. ok grazie, domani allora lo vado a comprare, l'osso...solo una cosa, ma ne compro tipon 5, e ogni giorno glielo cambio anche se non l'ha terminato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 No, tu gliene metti uno e aspetti che si sia consumato tutto, e ce ne vuole di tempo! 5 ossi di seppia ti durano un bel po'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 ok grazie....era per essere sicura... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Prego! Se hai qualche altro dubbio, chiedi pure! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 27, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 bè una cosa ci sarebbe...ho sentito parlare di un bagno che devo dare tutti i giorni al mattino e si trovano anche dei bagnetti di plastica, ma cosè e a che serve? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 27, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 Molti uccellini da compagnia amano fare il bagnetto. E il canarino è tra questi, anche perchè tutto ciò è utile alla salute delle penne e della pelle. A questo scopo in commercio ci sono delle vaschette apposite che vanno appese alla gabbia. L'acqua deve essere sempre pulita e andrebbe cambiata giornalmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 27, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 scusa l'ignoranza, ma allora vendono delle vaschette che poi io devo riempire di acqua dove l'uccellino si fa il bagno?, ma poi rimane tutto bagnato? io non le ho mai viste queste vaschette Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 27, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 Si, ce ne sono di tutti i tipi e le forme. Sono vaschette che vanno appese in corrispondenza dell'apertura laterale della gabbia. Tu ci metti l'acqua, poi il canarino fa il suo bagnetto e si asciuga da solo, anche abbastanza velocemente col caldo che c'è in questi giorni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 27, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 Qui puoi vedere, alle lettere L e T, due tipi di vaschetta da gabbia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 27, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2007 Qui puoi vedere, alle lettere L e T, due tipi di vaschetta da gabbia. viste...vediamo se le trovo in giro, grazie di tutto.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lidialynn Inviato Maggio 28, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2007 ciao Luna! è maschio o femmina il tuo nuovo amico? quanto ha? comunque quoto tutto ciò che dice bardo. aggiungo alcune cosette: non far prendere vento e freddo al canarino, e se lasci la gabbia al sole fai in modo che una parte di essa resti sempre all'ombra. il bagnetto va bene anche ogni giorno, nelle ore calde mattutine; l'acqua deve essere fresca ma non fredda, e mai calda. Se non trovi una vaschetta apposita- a me è capitato che fosse incompatibile con le aperture della gabbia- puoi anche usare un piccolo recipiente in plastica di grandezza adeguata, e riempirlo di pochi cm. Quando il canarino ha finito, togli la vaschetta, perchè potrebbe sporcarla, e anche perchè continui bagni fanno male. Si asciugherà da solo senza problemi, l'importante è che sia riparato o abbia una parte al sole. Ma ricorda che La luce del dì va benissimo, mentre il sole diretto e diffuso in tutta la gabbia no. Puoi anche usare un piccolo spray (tipo quelli x piante) ben pulito e riempito con acqua fresca x rinfrescare il canarino quando fa troppo caldo, facendo scendere le gocce a mò di pioggia (e non dirette sugli occhi). il giornale va bene solo se non lo strappa. se riesci, posta una foto della gabbia col canarino, così eventualmente ti diciamo se è tutto ok. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 28, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 28, 2007 ciao Luna! è maschio o femmina il tuo nuovo amico? quanto ha? comunque quoto tutto ciò che dice bardo. aggiungo alcune cosette: non far prendere vento e freddo al canarino, e se lasci la gabbia al sole fai in modo che una parte di essa resti sempre all'ombra. il bagnetto va bene anche ogni giorno, nelle ore calde mattutine; l'acqua deve essere fresca ma non fredda, e mai calda. Se non trovi una vaschetta apposita- a me è capitato che fosse incompatibile con le aperture della gabbia- puoi anche usare un piccolo recipiente in plastica di grandezza adeguata, e riempirlo di pochi cm. Quando il canarino ha finito, togli la vaschetta, perchè potrebbe sporcarla, e anche perchè continui bagni fanno male. Si asciugherà da solo senza problemi, l'importante è che sia riparato o abbia una parte al sole. Ma ricorda che La luce del dì va benissimo, mentre il sole diretto e diffuso in tutta la gabbia no. Puoi anche usare un piccolo spray (tipo quelli x piante) ben pulito e riempito con acqua fresca x rinfrescare il canarino quando fa troppo caldo, facendo scendere le gocce a mò di pioggia (e non dirette sugli occhi). il giornale va bene solo se non lo strappa. se riesci, posta una foto della gabbia col canarino, così eventualmente ti diciamo se è tutto ok. ciao grazie per i consigli, comunque non so quanto ha, ma so che è un maschietto, e come canta hihi ...comunque appena posso metto le foto, per ora, il progamma per metterle mi sta dando problemi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Maggio 28, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2007 il mangime è senza coloranti ??, esistono dei mangimi con al'interno dei coloranti , che servono per far diventare il canarino rosso ma fanno male e non vanno usati. ti ho fatto questa domanda perchè leggendo il tuo messaggio ho notato che hai detto che il canarino è color arancio e quindi ho pensato che il venditore avesse fornito mangime colorato e te lo avrebbe fatto comprare anche a te. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 28, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 28, 2007 il mangiare è composto da semi giallo scuro, e qualcuno, ma pochi neri...non è buono?...è il mangime che gli dava lui e che mi ha fatto comprare, Cip è arancione chiaro, pensi che sia dovuto ai coloranti?? mi devo preoccupare?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lidialynn Inviato Maggio 29, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2007 il mangime dovrebbe andare! magari invia a me o a uno di noi la marca o un link all'immagine via mp. il colore del canarino potrebbe essere semplicemente dato dai geni, anche se è vero che esistono pastoncini "da canto" e "da colore". io ho avuto 2 canarine, una rosa pesca-gialla (questa dell'avatar) e una arancio-nocciola, ed erano così da sempre, causa pigmenti naturali delle loro ali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Maggio 29, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2007 si , infatti , non ho detto che tutti quelli colorati diversamente dal giallo calassico siano tutti colorati con coloranti ma cìè anche questa possibilità. il mangime va bene , quello che ha dei coloranti è quasi sempre di colore rosso. ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Maggio 29, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 29, 2007 ok grazie comunque appena posso metto le foto così lo vedete e capite meglio il colore.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Maggio 29, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2007 allora aspettiamo le foto , sono sicuro che è bellissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora