Vai al contenuto

Incompatibilità Coppia


lidialynn

Recommended Posts

Che peccato! Si vede proprio che non si sopportano, non so proprio che cosa dirti. Il più è capire se questi battibecchi restano tali o se possono sfociare in "lotte sanguinarie" col risultato di ferirsi a vicenda (visto il caratterino dei due). In quest'ultimo caso temo dovrai separarli. E nemmeno io penso più ad un possibile accoppiamento tra i due, visto l'effetto che fa la vicinaza reciproca.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Avevo letto tempo fa che mettevano il maschio in una gabbia e la femmina in un'altra, facevano sentire al maschio che c'era la femmina ma non la vedeva di modo che in pratica si "scaldasse" il più possibile, dopodichè al momento giusto mettevano il nido alla femmina e il giorno dopo introducevano il maschio che non vedendo l'ora pare che riuscisse sempre a "coprire" la femmina....so che sembra un metodo un pò rozzo, ma forse è l'unico modo per sperare che una volta che hanno diviso le gioie della covata possano trovare un loro buon feeling e proseguire insieme felici e contenti

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per l'interessamento, ragazzi.

bè, si seguono con lo sguardo di continuo, specie il maschio, e talvolta arrivano a beccarsi reciprocamente intorno al becco (v. gli arrossamenti).

come dicevo tempo fa, all'apertura di questo topic, li tengo separati praticamente da sempre, perchè già dal primo giorno erano in lotta (e lei aveva solo pochi mesi). le gabbie erano vicine. si sono visti e sentiti da settembre a marzo, se non erro. io l'ho inserita proprio in primavera, infatti chiedevo consiglio sul fatto che accoppiamenti e covate potessero creare un buon clima.

lui non ha affatto intenzione di accoppiarsi con lei (mentre con l'altra c'era molto feeling), e in ogni caso, la femmina non gli permetterebbe mai un "assalto" di spalle.

stanno tranquilli solo quando lei è dentro il nido: lui vigila lei e il nido, e la imbecca pure.

Adesso vedo se in questi gg ci sarà una nuova covata o un minimo di equilibrio (fosse anche gerarchico, ma ci credo poco) tale da evitare perlomeno il contatto fisico.

In caso contrario dovrò separarli, e la cosa mi scoccia parecchio x i motivi prima citati. Ma dovrò farlo.

C'è da dire che, singolarmente, sono 2 canarini splendidi, vivaci, intelligenti, in salute e molto giocherelloni e interattivi con me (specie la femmina). In coppia tutt'altro. Sembrano rapaci in guerra.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova ad osservare come si comportano , se instaureranno un equilibrio (e lo spero) piano piano potrebbe arrivare anche la tanto attesa deposizione; invece se si continuano a litigare non resta che separarli di nuovo.

hai mai pensato a dare al maschio una nuova femmina , e alle femmina un nuovo maschio ??, ho letto che tieni i canarini in 2 gabbie , quindi non ti crerebbe problemi , tranne che un po' di CIP-CIP in più .

Link al commento
Condividi su altri siti

come dicevo, le uova sono state già deposte 2 volte, ma ovviamente non erano fecondate.

dicevo anche che non prendo altri canarini x il semplice motivo che al 90 % non sarebbero compatibili, visti i caratterini di questi 2 . Joey è territoriale, e lei non è remissiva. Sarebbe un pò problematico averne 4 tutti separati, e francamente non è ciò che vorrei.

Link al commento
Condividi su altri siti

non si stanno più beccando a vicenda, al massimo Joey minaccia col becco aperto in silenzio, ma poi si risolve. La segue anche meno con lo sguardo.

Accadeva così anche le altre vole prima della cova: maggior tranquillità. Durante la cova, tutto bene.

Poi, tolte le uova, rissa.

uffi, mi piacerebbe riuscissero ad accoppiarsi. Avrei qualche pullino, e li terrebbe anche + tranquilli. Anche perchè Sheryl non può sempre covare invano

Link al commento
Condividi su altri siti

come dicevo, le cose finora vanno meglio solo quando lei cova, apparentemente perchè non saltella e non occupa i trespoli che Joey ritiene suoi :-/

E infatti lui ha maldestramente e saltuariamente cercato di accoppiarsi mentre lei era nel nido -__- situazione certamente poco agevole, e non credo affatto andrà a buon fine.

Con l'altra femmina non si comportava così.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie. a me basta perlomeno che non ci sia quel clima di tensione fastidioso, e soprattutto che non si becchino a vicenda. Certo mi piacerebbe avere qualche pullino, ma pazienza. Per ora ho 2 uova.. forse un terzo stamattina; ma non spero tanto in una schiusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

come previsto, basta che io le tolga il nido, e si scannano. ora ho messo un separè temporaneo nella gabbia: meno li prendo, meglio è,;sono fifona , ho paura di spaventarli o che si facciano male . Il separè è in stoffa, è un largo panno da cucina fissato ai lati con mollette. Uaha.... Mi è venuto in mente allimprovviso, è stato un arrangiamento del momento, perchè al mio ritorno a casa ho visto che la femmina aveva il contorno becco tutto arrossato e ferito causa litigi. Ho paura che arrivino agli occhi, oltretutto.

Potrei mettere direttamente la femmina nell'altra gabbia, mio malgrado. Ma x ora vorrei tenerli d'occhio. Non si vedono, ma si sentono. Situazione nuova.

Uhm.. sono abbastanza seccata per questa incompatibilità. Almeno non si beccassero a vicenda..

intanto faccio riposare la femmina dalle covate inutili. ora è senza nido e fa l'altalena e saltella. Il maschio salta e canticchia. :bigemo_harabe_net-104: da soli sono angelici.

Link al commento
Condividi su altri siti

le uova ovviamente son vuote anche stavolta. devo separarli, anche perchè si beccano a vicenda attorno al becco, come al solito, e temo arrivino agli occhi. ci manca proprio poco. ma succede, in genere?

la situazione è sempre la stessa: se lei è nel nido, lui sembra volerle bene, si avvicina, e talvolta cerca di accoppiarsi, ma ovviamente non è possibile, mentre lei cova.

appena lei esce dal nido, anche solo x abbeverarsi e fare i bisogni, inizia la rissa. tutto a causa della territorialità di joey.. è assurdo. poi lei ovviamente ribatte.

ho paura di prenderla in mano e metterla in un'altra gabbia.. temo di spaventarla molto o farle male, non mi passerà mai questa fobia! altrimenti, come reperire un divisorio adatto alla gabbiona? la mia è grande e di forma combinata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Succede perchè ogni uccello ha un carattere suo, quindi a te sono capitati particolarmente "difficili".

Per il divisorio, alcune gabbie l'hanno in dotazione, io ad esempio non lo utilizzerei nemmeno se l'avessi perchè non ne ho la necessità, però tu che ne hai bisogno potresti fartelo fare da qualcuno abile di mani, che sappia costruirtelo, non deve essere difficile farne uno, magari in metallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

con l'altra femmina, joey non mi ha mai dato problemi in 6 anni. col fratellino litigava solo nel periodo degli accopiamenti, e questo posso capirlo. li avevo separati subito, ma nei restanti periodi, es. autunno e inverno, si volevano bene. adesso, sia lui che sheryl se presi singolarmente sono allegri, intelligentissimi, giocherelloni. insieme, sono un casotto.

non credo sia facile fare un divisorio per la mia gabbia, che ha il tetto "variegato", con una semicirconferenza al centro, poi un tratto orizzontale, ecc. ha il tetto un pò "a onda", diciamo. guardate qui:

http://img517.imageshack.us/img517/4379/2606071721rz1.jpg

tra l'altro divrebbe essere di un materiale molto elastico per immetterlo e girarlo nella gabbia agevolmente. uff, sono sempre perplessa e delusa x questo fatto.

l'alternativa è l'altra gabbia medio grande. sempre il problema di acchiappare sheryl :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...