Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,1k visite
il mio passero del giappone da stamani ha cominciato a respirare in un modo strano si è appollaiata sopra il nido e si è gonfiata respira muovendola coda il fatto è che pochi giorni fa il suo compagno è morto perchè da un giorno a un altro ha cominciato a respirare con affanno e lo stesso giorno l ho trovato morto cosa posso fare per la mia piccola? siccome è insieme ad un bengalino gli dovrei separare? rispondete sono molto preoccupata grazie
Last reply by Blue, -
- 0 risposte
- 763 visite
Ieri mi è morto KIBA il mio passero del giappone che conviveva con la sua compagna, della stessa specie. Ora vorrei trovare un altro compagno, con che altri uccellini posso farla accoppiare? siccome il mio ragazzo ha un cardellino maschio volevo sapere se si possono mettere insieme per fargli accoppiare. grazie ciaooo!!!
Last reply by Blue, -
- 3 risposte
- 4,2k visite
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa: ma è possibile che due inseparabili dello stesso sesso di notte entrino insieme nel nido? ma facciamo un passo indietro.. io ho un inseparabile di 3 anni (Sunny, quello che vedete nella foto della mia firma), da come si comporta con il bacchetto della gabbia presumo sia un maschio, poi circa un anno fa ho preso un altro inseparabile (Maya) per vedere se facevo una coppia, il problema è che da un anno a questa parte ancora non hanno fatto niente di niente (nemmeno si corteggiano!). di solito di giorno Maya sta quasi sempre nel nido, mentre Sunny sta sempre fuori e di notte, invece, entrano entrambi nel nido e dormono insieme.…
Last reply by Malinois, -
Aggiungere La Femmina Dopo Il Maschio
da Ospite- 1 risposta
- 806 visite
Ciao a tutti...io posseggo un canarino maschio che gode di ottima salute, canta a più non posso e ci fa a me e a tutta la mia famiglia un incredibile compania! Ce l'abbiamo da circa 2 anni, anche se il primo anno ha convissuto con una femmina che però avevamo già da molti anni e che purtroppo è morta un anno fa (non so dire se x causa del nuovo arrivato o xche era malata). Ora quindi il maschietto è rimasto da solo ma sto pensando di prendergli una femmina giovane come lui o più giovane nella speranza che vadano d'accordo e che magari facciano dei piccoli. Quello che mi spaventa è sapere che magari il canarino maschio vedendosi arrivare un altro abitante nella sua gabbia …
Last reply by Northern Lights, -
- 1 risposta
- 3,9k visite
salve...sono nuovo qui e ho appena preso un maschio di Psephotus haematonotus, cioè il groppone.. volevo chiedere in che mutazioni esistono e quali mutazioni presentano colori più belli anche nelle femmine(tipo il blu)...qualcuno sa di qualche allevatore tra rimini e pesaro????
Last reply by Northern Lights, -
Dimorfismo Calopsitta (aiuto:-p)
da Ospite- 3 risposte
- 901 visite
Ciao a tutti:-) Sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consiglio o aiuto. Da natale ho preso una calo che mi hanno venduto come maschio pezzato. La prima muta credo l'abbiagià fatta. Sotto le ali non presenta le barrature anche se nelle ultime penne vicino al corpo ne sono rimaste alcune segnate da qualche barratura.... Invece nella coda le penne laterali presentano delle barrature ( metterò poi foto) So che i maschi cantano, ma lui/lei nonl'ho mai sentita canticchiare, anbche se strilla e grida spesso:-) Ho anche notato che spesso prende della carta la strappa e ci fa dei pallini. Credo che sia per la preparazione del nido??? ( mi hanno anch…
Last reply by Malinois, -
- 10 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti^^ Per il mio compleanno i miei genitori mi hanno regalato una bellissima voliera dove poter tenere la mia coppia di cocorite di 2 anni..Passati i giorni di ambientamento ora si stanno divertendo come due pazzi e sono molto contenta di aver reso la loro vita migliore.. Ora, tutto quello spazio per una sola coppia è veramente sprecato e mi piacerebbe mettere un'altra coppia di pappagallini ma di specie diverse..Con quali altri pappagallini possono convivere?
Last reply by GRAZ, -
- 2 risposte
- 873 visite
ciao,oggi sono andato a controllare la voliera dei diamantini e ho notato che,anche se c'era dentro un uovo i genitori hanno disfato il nido,per costruirlo da un altra parte e dell'uovo non ce' piu' traccia...a cosa puo' essere dovuto questo comportamento?
Last reply by Northern Lights, -
Coppia?
da Ospite- 5 risposte
- 938 visite
ho una coppia di cocoriti ed il presunto maschio è albino quindi non riesco a capire se è maschio o femmina. Vivono insieme da 1 mese e avendo una gabbia discretamente ampia con il nido si beccano che è una bellezza, quasi mai vanno daccordo. Una cosa ho notato però se li separo fanno i matti per tornare insieme... help me... vi posto le foto http://img142.imageshack.us/img142/4135/16082009248.jpg coco coco2 coco3 coco4 rispondetemi subito un saluto a tutti splendido sito!!
-
- 0 risposte
- 875 visite
Ciao, la domanda non è per me ma una curiosità successa ad un amico... verso dicembre ha preso alcuni canarini, una di questa era spennata (proprio senza penne in certe zone) pensava fosse una muta un po' forte, nonostante tutto non ha rimesso su piumaggio né niente, fino a morire qualche mese dopo...una canarina che era con lei nel frattempo si è ridotta allo stesso modo fino a morire anche lei...ovviamente nel frattempo si è rivolto ad un esperto che ha ipotizzato gli acari e ha dato da far mettere un prodotto ad ognuno di loro (non so cosa nello specifico). Fatto sta che è morta adesso un'altra canarina che non presentava stessi sintomi, ma aveva come il piumaggio …
Last reply by Silvia, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Le mie oche hanno ormai quattro mesi e non riesco a distinguere il loro disformismo sessuale. Se qualcuno sia in grado d'illuminarmi.... Grazie.
Last reply by Achille, -
- 2 risposte
- 929 visite
Avendo fichi disponibili nel giardino quindi esenti da veleni, chiedo se questo frutto con molti semi è idoneo per il parrocchetto. Grazie Nocchiero.
Last reply by nocchiero, -
- 0 risposte
- 2k visite
Salve gente, vorrei tanto incubare delle uova di cigno. Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi come devo comportarmi? Soprattutto potrebbe dirmi se la temperatura d'incubazione è la stessa delle oche e quale è la durata dell'incubazione?
Last reply by Achille, -
- 0 risposte
- 881 visite
Sono da poco iscritto e ho bisogno di alcune risposte... ho una coppia di anatre domestiche, un maschio ed una femmina; mi chiedevo se potessero accoppiarsi anche ora, ad agosto, un periodo in cui non sono in calore... Se qualcuno sapesse rispondere...
Last reply by Achille, -
- 2 risposte
- 847 visite
Salve...voglio raccontarvi la storia del mio pappagallo Cenerino (Giotto)...il giorno 9 settembre 2008 mio babbo stava portando il pappagallo nella sua gabbia di fuori (in casa sta libero e quando non ci siamo sta di fuori che si diverte a chiaccherare)...bene...stavo dicendo....lo sta portando di fuori e malaugaramente inciampa su una vasca di un girino (maledetto!!!) e il pappagallo se ne va (non gli abbiamo mai tagliato le ali perchè se la prendono molto facilmente).... Disperazione assurda....io e mia mamma abbiamo fatto bigliettini per darli alla gente se lo vedevano...ma niente... Pomeriggio inoltrato la ma se lo vede volare in cerchio sopra la testa altissimo m…
Last reply by Northern Lights, -
Un'altra Nidiata
da Ospite- 15 risposte
- 1,5k visite
ciao,ho un problema. ho una coppia di pappagallini,e avevano fatto due uova,sono nati i due pulcini tranquillamente,già hanno fatto un mese,e ancora sono nel fondo della gabbia e tra un pò voleranno.Il problema è che la coppia si è accoppiata di nuovo e stamattina ha fatto un uovo.cosa mi consigliate di fare,visto che sotto ci sono gli altri figli?devo separare il maschio e metterlo assieme ai figli?un figlio già è svezzato mentre l'altro viene nutrito solo dal padre.LA FEMMINA NON SI STA STRESSANDO TROPPO?CHE NE FACCIO DEI FIGLI PRECEDENTI?DEVO TENERLI TUTTI ASSIEME?vi ricordo che la mamma ha fatto l'uovo appena ha svezzato i piccoli.cioè da poco
Last reply by candy13, -
Acquisto Coppia Di Inseparabili
da Ospite- 8 risposte
- 2k visite
ciao a tutti.parlo con quelli che possiedono già una coppia di inseparabili. Ho deciso che voglio acquistare una coppia di inseparabili in negozio;volevo avere consigli su di loro,se posso tenerli assieme alle cocorite,e come posso riconoscere se sono anziani o giovani davanti alla vetrina del negozio perchè appunto li voglio prendere giovani. Li posso tenere in una gabbia rettangolare lunga 65 cm e alta 45cm?grazie attendo vostre risposte
Last reply by GRAZ, -
Articoli Alimenti 1 2
da aury- 28 risposte
- 10,8k visite
inizio con un articolo sul Finocchio, apprezzato tantissimo dai miei pappagalli. FINOCCHIO (Foeniculum vulgare) Il finocchio è una pianta mediterranea, nota fin dall'antichità principalmente per i suoi semi e l'aroma, più che per la sua "consistenza". Il suo sapore, simile a quello dell'anice, veniva utilizzato per insaporire cibi o addirittura per coprirne i difetti. Il finocchio è uno degli ortaggi meno calorici essendo sprovvisto del tutto di lipidi e amido; è ricco di acqua e contiene oli essenziali che lo rendono molto diuretico e digestivo. Inoltre stimola l'appetito. E' un alimento energetico particolarmente ricco di sali minerali (in particolare megnesio…
Last reply by nocchiero, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Sono alle prime armi, ho da una settimana un parrocchetto dal groppone rosso, per alimenti uso un mangime composto per parrocchetti conosciuto, composto da misto di semi 50% cereali con aggiunta di frutta 4,1% e bricciole di biscotto. E' amante dell'insalata che do con parsimonia, le foglie di sedano sono ok? Ho notato che le ha provate. Non riesco a somministrargli frutta devo usare qualche trucchetto tipo piantare semi nella frutta o cospargerli di biscotto? Che spry si usa per eliminare eventuali parassiti? Nelle ore calde della giornata posso spruzzargli acqua? Grazie
Last reply by nocchiero, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
aiutatemi ho trovato un merlo a terra e nn sò cm allevarlo se mi aiutate perfavore grz in anticipo
Last reply by candy13, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Alcuni consigli per affrontare il grande caldo estivo: - Le gabbie e le voliere alloggiate esternamente devono evere un posto all'ombra e il bagnetto sempre a disposizione dei volatili per potersi bagnare, altrimenti c'è il rischio di un'insolazione. - Nel caso all'esterno facesse troppo caldo (quando notiamo che i volatili respirano con il becco aperto, tengono le ali scostate dal corpo e il piumaggio molto aderente) sarebbe opportuno portarli dentro casa, mettendo se possibile l'aria condizionata ad una temperatura non pericolosa per loro, al limite limitarsi a deumidificare. E' importante (anche per la nostra salute) pulire regolarmente i filtri dove possono accum…
-
Calopsite
da Ospite- 1 risposta
- 840 visite
caio a tutti. sabato ho comprato una calopsite , dove l'ho comprata m hanno detto che era maschio, ma m sn info cn altre persone m hanno detto che e' femmina, e che le femmine nn fanno niente, mentre i maschi fanno i canticchi delle canzoni, ma dato che ho la femmina il maschio nn li fa xk si mette tutto il tempo a giocare con la femmina, vorrei sapere se e' vero!!! e se m conviene se mi compro il maschio a metterli separat fino a quando fa i fischietti e poi metterlo cn la femmina.xk appena li fa la prima volta continua a farli
Last reply by Malinois, -
Lutino, Maschio O Femmina?
da Ospite- 1 risposta
- 1,2k visite
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e salutandovi, volevo chiedervi se questo lutino di un anno vi sembra maschio o femmina. Penso di saperlo, ma non voglio influenzarvi. Ecco le foto. http://img142.imageshack.us/img142/8067/sdc10169i.jpg http://img142.imageshack.us/img142/4323/sdc10170k.jpg http://img510.imageshack.us/img510/4761/sdc10171h.jpg http://img510.imageshack.us/img510/9633/sdc10172x.jpg http://img195.imageshack.us/img195/8682/sdc10173c.jpg http://img195.imageshack.us/img195/9637/sdc10174c.jpg http://img149.imageshack.us/img149/2807/sdc10175.jpg http://img149.imageshack.us/img149/4053/sdc10176.jpg http://img195.imageshack.us/img195/1047/sdc101…
Last reply by Malinois, -
- 0 risposte
- 840 visite
Vorrei un informazione! Sono molto rumorose? Possono convivere con altri volatili?
Last reply by GRAZ, -
Il Triangolo
da Ospite- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ho tre cocorite: 2 maschi Rémy e Frankie 1 femmina Ice Sono insieme in una grande gabbia da quest'inverno e sembra che vadano molto d'accordo. Hanno il nido e tutto l'occorrente per una cova (frutta e verdura fresca, gritt, pastoncino, miscela di semi, acqua fresca, osso di seppia, blocchetto di sali minerali, spighe di panico). La femmina entra spesso nel nido e gratta il fondo, sembra andare d'accordo con entrambi i maschi anche se predilige Frankie (più grande d'età ma non di taglia). I loro colori sono: bianca con sfumature celesti Ice verde oliva scuro con capo giallo Frankie …
Last reply by GRAZ, -
Pappagallino In Difficoltà
da Ospite- 5 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti,perfavore chiedo vostri consigli.la coppia di cocorite che possiedo ha fatto due uova e sono nati due piccoli,uno il 18 giugno e l'altro due giorni dopo.Ora il figlio più piccolo sa volare ma non perfettamente,si arrampica e mangia da solo;mentre il figlio più grande non è per niente autonomo!Non prova ad arrampicarsi,non sa volare,e mangia quello che può dalla ciotolina di semi in fondo alla gabbia.Cosa dovrei fare?ancora oggi è così.sta nel fondo della gabbia e non vuole imparare a volare,e dorme sempre.aiutatemi
Last reply by GRAZ, -
- 1 risposta
- 837 visite
Ciao a tutti. In questi giorni mi è sorta una domanda. Che linee di parentela possono essere incrociate? Mi spiego meglio. So che non è conveniente far accoppiare "fratello e sorella", o comunque linee dirette. Ma nel caso di "zio e nipote"?
Last reply by Northern Lights, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao! Avrei intenzione di prendere una quaglia cinese, e vorrei porvi 3 domande: Sono molto rumorose? Hanno bisogno di compagnia? In che periodo posso prenderla? Ciao!
Last reply by GRAZ, -
- 6 risposte
- 2,6k visite
Non so se questa è la sezione giusta ma ho bisogno di un aiuto Da circa una settimana o forse meno mia zia sta accudendo 5 cuccioli di rondine. Il problema è che domenica parte e lascia a me il compito di accudirli Lei gli dada mangiare piu o meno 4 volte al giorno ma il problema è che io la mattinasono occupata con gli esami a scuola e quindi non ci sarà nessuno che li potrà accudire...come faccio??? e poi quando dovrò liberarli piu o meno?e come faccio? sono disperata! spero di avere delle risposte a presto
Last reply by GinnyBlackout, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti...eccomi ancora qui..la mia piccola e tenera paperella nel giro di pochissimo è diventata una bella anatra che sembra crescere ogni giorno di piu XD eccola http://i28.tinypic.com/2gwxhsi.jpg primo..sapete dirmi come mai spesso si mette su una zampa????XDXD secondo..ho notato che sul muso [come si vede anche in questa foto]ha delle macchie nere....che cosa sono??io non me ne intendo..e poi..come facio a sapere se è un maschio o una femmina?e soprattutto...è un'anatra muta?perchè ho notato che intorno al becco [e un pochino nella foto si vede]si sta un pò "gonfiando"e sta diventando rossastro...se è un'anatra muta dovrebbe gia avere il rosso intorno al …
Last reply by GinnyBlackout, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
ciao ragazzi. la mia canarina Sheryl che vedete nell'avatar ha fatto delle uova 2 settim.fa. Spesso le tolgo appena deposte perchè non voglio mille canarini, ma stavolta ne ho lasciate 3, di cui 2 schiuse tra ieri ed oggi. Sheryl ha 3 anni e il maschio un anno e qualche mese. I genitori sono stati amorevoli col primo nato, per quel che ho visto. Lo sfamavano (pastoncino, lattuga, cetriolo, mela, semini..) e ripulivano prontamente il nido. Il primo pullo è nato ieri mattina ma è morto oggi in tarda mattinata, e non riesco a capire assolutamente il perchè. Il secondo pullo ha qualche ora di vita e per ora sta bene. I miei canarini non hanno avuto mai parassiti o pat…
Last reply by martyfloo, -
- 3 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti. Ahimé mi trovo a scrivere per la prima volta in questa sezione in seguito ad un avvenimento molto spiacevole. Ho, o meglio avevo, una coppia di canarini da un paio di settimane. Erano entrambi piuttosto arzilli, mangiavano con regolarità. Li tenevo in una gabbia assieme e li nutrivo con mix di semi fornendo settimanalmente uno spicchio di mela e qualche foglia di lattuga. Non erano esposti a correnti visto che li tenevo in casa. La femmina da un paio di giorni era diventata piuttosto letargica e sembrava voler dormire praticamente sempre, ma non si comportava in maniera tale da destare preoccupazioni.. Ieri pomeriggio, con grande dispiacere, l'ho trova…
Last reply by lidialynn, -
Cocorita Si Becca Le Zampette
da Ospite- 9 risposte
- 8,8k visite
scusate se mi rivolgo di nuovo a voi,ma ho un problema e non riesco a capire cosa le succede.la mia cocorita Dora è qualke giorno ke si becca nervosamente le zampette..arriva a farle sanguinare.non so davvero cosa fare...mangia e beve normalmente..e non ha crosticine,nè sul becco nè sulle zampette.è pulita ed in salute ma ogni volta ke le pulisco le ferite e sta per guarire,ricomincia di nuovo.cos'ha?a qualcun altro è capitato? spero qualcuno mi sappia rispondere,sono molto preoccupata e nella zona dove abito non ci sono veterinari aviari a cui potermi rivolgere.
Last reply by candy13, -
Cocorita Non Autonoma
da Ospite- 0 risposte
- 794 visite
salve a tutti.ho un problema e mi dovreste aiutare per cortesia. Ho una coppia di cocorite,hanno fatto due uova e sono nati tutti e due.dopo un mese dalla nascita i piccoli escono dal nido per imparare a volare.Ora mi chiedo:perchè il cocorito più piccolo già sta imparando a volare,si arrampica e riesce a mangiare da solo,e mentre quello più grande non è per niente autonomo?non prova ad arrampicarsi,viene ancora nutrito solo dal padre.non ha niente di malattia.le zampette sono apposto,le ali pure. attendo vostra risposta grazie!!
-
Mi Serve Un Aiuto Urgente!
da Ospite- 0 risposte
- 866 visite
mi serve un aiuto!!!! allora,vi spiego tutta la situazione... il posto dove abito è molto esposto al vento quindi ,specialmente in questa stagione , mi capista spesso di trovare dei piccoli passerotti (appena nati) morti sul balcone molto probabilmente sbattuti fuori dal nido dal forte vento e fatti cadere dal tetto... ieri ne è cascato un altro, veramente molto piccolo ancora senza alcuna penna (completamente nudo)... ma lui a differenza di tutti gli altri è caduto proprio su una pianta ke ha ammortizzato il colpo l'ho trovato ke ancora si muoveva e ,a giudicare da quanto ha mangiato, sembra sia in buone condizioni... gli ho dato da mangiare del pastoncino giallo …
-
- 30 risposte
- 38,2k visite
Ciao a tutti...circa tre settimane fa ho notato che un tizio della mia città tiene dei merli comuni (si chiamano così vero???) in gabbia.... si possono tenere?? A me non sembra giusto perchè essendo nati in libertà non sono abituati alla gabbia... aspetto le vostre risposte!
-
Usignolo Europeo
da Ospite- 7 risposte
- 8,9k visite
Cortesemente chiedo se vi risulta che l'usignolo europeo possa sopravvivere in cattività. Personalmente, purtroppo negli ultimi due anni ne ho acquistati (uno alla volta) ben tre (maschi e ovviamente regolarmente anellati) e nessuno è sopravvissuto per più dopo due mesi. Aggiungo che nessuno dei tre esemplari era forastico, tutt'altro....prendevano le camole della farina direttamente dalle mie dita, nonostante fossero adulti. Li ho alimentati con 3-4 camole della farina al giorno e con uno specifico mangime per insettivori puri come è l'usignolo, ma.....niente da fare....non ho avuto il piacere di ascoltare e dilettarmi al loro canto. Ora prima di acquistarne un altro p…
-
Sono Nati! 1 2
da ele_88- 30 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, finalmemte la cova delle mie cocorite è andata a buon fine:il 31 maggio il primo uovo si è schiuso e ieri anche il secondo, e sono due pappagallini stupendi! la mamma li nutre correttamente penso e pure il papà la aiuta! si sentono pigolare...sono dolcissimi! adesso sono rimaste altre 3 uova...speriamo bene! è la terza cova che fanno ma è la prima volta che nascono i piccoletti!! se avete consigli da darmi, fatelo pure!! in questo periodo devo sempre dare regolarmente frutta e verdure fresca? ciao ciao
Last reply by candy13, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Da un po' di tempo ho notato che il maschio della mia coppia, che ormai ha quasi 5 anni, sta spesso appollaiato su un posatoio a riposare. E spesso mette la testa sotto l'ala. Mentre la femmina, coetanea, è ancora vispa e scatenata. Ho letto che se perdono di vitalità è un brutto segno, oppure può essere dovuto all'età?
-
Allevamento A Mano
da Ospite- 12 risposte
- 10,4k visite
Oh bisogno per cortesia d'informazioni su come si alleva a mano i nidiacei di civetta delle nevi che devono nascere in incubatrice perchè la femmina non porta mai a termine la cova :ringrazio gia da ora chi mi potrà essere di aiuto.