Anfibi
Collabora con noi
partecipa al forum come esperto o come moderatore - invia schede e articoli sugli animali - inserisci un annuncio
224 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,7k visite
a voi questo essere vendutomi come SALAMANDRA, ma proprio non lo è, cosa vi sembra? testa-coda = 12cm http://img153.imageshack.us/img153/8440/p1010002vg.jpg
Last reply by simo_zio, -
- 32 risposte
- 7,4k visite
un saluto a tutti ho avuto occasione per acquistare un terracquario nuovo dove inserirò un paio di bombina orientalis le misure sono: profondità-33 cm lunghezza-50 cm altezza-73 cm tutto in vetro con antine scorrevoli,prese d'aria in basso lungo tutta la lunghezza e presa d'aria in alto. il separe in vetro come lo sfondo sono frutto del mio lavoro,la teca al momento dell'acquisto era vuota,quindi tutto ciò che vedrete è stato fatto a mano dal sottoscritto
Last reply by ela, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Buongiorno, ho cercato ur reparto "mercatino" nel forum ma non l'ho trovato. Se questa discussione è inserita nel luogo sbagliato chiedo scusa e invito i moderatori a indicarmi dove devo inserirla. Cerco un axolt in vendita (ne ho già, so come vanno tenuti) nei dintorni di Venezia (mi spingo fino in Emilia o Friuli se necessario). Se diponibili, compro anche la coppia. Chiedo indicazioni a questo forum per conoscere punti vendita (negozi) o privati. Scrivetemi pure all'email. Grazie
Last reply by martyfloo, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
allora volevo allevare dei girini,per farli metamorfizzare in rane...siccome sarebbe la mia prima esperienza,mi chiedevo cosa occorreva??e per ultimo,dove trovavo un allevamento qui a palermo,e che rane allevare,per me che sono alle prime armi??
Last reply by ela, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ragazi oggi nell'insalata comprata al supermercato ,depositata nel frigo 2 giorni ...guardate cosa ho trovato!!! Gracchino. Qualcuo sa dirmi se è una rana o rospo e di che specie è? http://img690.imageshack.us/img690/1460/14930666.jpg
Last reply by ela, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, sono nuova di qui e ho un problema: da qualche giorno la mia rana da qualche giorno fa un rumore strano ogni tanto quando respira, come se facesse piccoli starnuti, oltre a gracidare in modo strano di notte (solitamente fa una decina di sonore gracidate, mentre ora ogni tanto fa un solo craa anche abbastanza strano come suono). Ho letto su qualche sito di animali esotici che il gracidare è correlato al tasso di umidità dell'ambiente, quindi almeno per quello sono abbastanza tranquilla, ma non mi spiego quei rumori che fa ogni tanto quando respira.. ho anche chiesto al veterinario che ha in cura gli altri miei animali ma l'ho trovato abbastanza impreparato..…
Last reply by Dominique, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti...ho bisogno del vostro aiuto.. Vivo in un paesino in montagna, ho un grosso giardino che confina con un torrente...non è la prima volta che ci capita..ma gli altri anni erano solo di passaggio..capitava di trovarli ogni tanto nel vialetto ma poi com'erano arrivati sparivano..adesso invece mi sto preoccupando un po' di più...abbiamo un rospetto piccolino, sarà grosso come un'arancia per rendere l'idea, che ogni sera da un mesetto circa arriva nel vialetto dove passiamo con le macchine...di notte bagnamo il giardino con gli irrigatori ed evidentemente si sente più a suo agio ed inizia a girovagare...con il rishcio però di essere investito...noi adesso lo sap…
Last reply by ela, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
facendo un salto al solito negozio da cui mi rifornisco.. chiedo se erano presenti dei tritoni da vendere..niente, forse domani. la mia ragazza mi fa "ma guarda qui ce nè uno.." e in una vasca piena di quelle rane bianco/rosastre che sembrano di gomma.. c'era questo cynops che si vede si sono dimenticato...... che fare? mi faceva pena.. ho detto..boh sarà destino! l'ho preso. ho notato che ha il musetto leggermente scolorito, sulla punta del naso.. è rosastro mentre il resto della pelle è un pò più chiaro dell'altro cynops che ho già un paio di foto: http://img199.imageshack.us/img199/6332/15295052.jpg http://img691.imageshack.us/img691/6112/40405181.jpg …
Last reply by 4ourMor, -
- 9 risposte
- 3,5k visite
pochi secondi fa ho visto una cosa strata attaccata al mio acquario con un cynops e dei gamberetti. una lumachina piccolissima!!! ma da dov'è uscita??? tanto tempo fa ne avevo un paio, ma poi sono morte.. e da allora ho anche svuotato e riallestito/pulito la vasca
Last reply by 4ourMor, -
- 7 risposte
- 8,3k visite
Ciao ragazzi, ho acquistato una salamandra e sono due giorni che cerca la superficie o cerca di scappare visto la paura degli altri pesci forse... Al negozio erano in una vasca, quindi non avevano niente a cui aggrapparsi per affiorare in superficie ed è stato quello che mi ha convinto a prenderla, ora però mi trovo in difficoltà perchè mi pare che sia proprio adatto a lei stare sempre sott'acqua. Ho una serie di dubbi che andrò ad esporre: - é una salamandra? o cosa? - gli scalari la puntano ma non la toccano, devo preoccuparmi? - gli altri pesci grossi che ho (perdonate ma non sono molto esperto) le fanno probabilmente paura? - una soluzione per farla affiorar…
Last reply by Antonella12, -
- 1 risposta
- 992 visite
ciao raga sono nuovo volevo sapere il nome italiano delle sirenidae visto che non le trovo da nessuna parte su internet come si allevano dove si trovano e cosa mangiano help
Last reply by ela, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ho allestito un nuovo acquaterrario per il mio vecchio tritone, che adesso ha compagnia! La vasca è posta in una stanza senza illuminazione solare, e quindi sono costretta a mettere una lampada per offrire abbastanza luce alle piante (per il momento ho due Anubias e qualche ramo di equiseto). Ho montato sull'acquario un neon da 1500 w per rettili che usavo per il terrario, e resta acceso otto ore al giorno. Pensate vada bene per i tritoni? O potrebbe infastidirli?
Last reply by Antonella12, -
Aiuto: Stagno 1 2
da eretics- 32 risposte
- 4,7k visite
Salve a tutti sono nuovo di questo utilissimo forum; prima di scrivere mi sono fatto un briciolo di cultura girolonzolando per i vari thread, ma ora ho una domanda da porvi. Sono proprietario di una scuola, sul retro della struttura proggettiamo l'orto, ma c'è un spazio vuoto che voglio adibbire a stagno,laghetto,o mini palude; ho a disposizione una vasca da interrare 2MTx1x1, il punto in questione ha un esposizione al sole non diretta per l'80% della giornata. Ora il quesito è: che specie di animali mi consigliate di inserire e come adibbire la cosa? In teoria avevo fatto gia qualche ipotesi da me, ma mi sono accorto che ci sono troppi fattori da considerare, la re…
Last reply by eretics, -
- 18 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti sono un nuovo utente.Ho una salamandra d'acqua spagnola(pleurodeles waltl)di 10 anni ,oggi abbiamo acquistato un nuovo amico(stiamo allestendo un nuovo acquario da 60lt )ho pensato di lasciarlo x 30gg in una vasca a parte visto che è molto piccolo/a faccio bene?Pensate possa accettare il nuovo arrivo?Aspetto e accetto consigli grazie .......Appena possibile aggingo delle foto.Ciao!!!
Last reply by francoyoga, -
vorrei fare la zona emersa con poliuretano,ma sembra un po difficile,la mia paura è che mi inquini l'acqua,poi per toglierlo come dovrei fare se inquina molto?una volta che si è asciugato e fissato sul vetro come lo riesco a togliere?lo volevo usare anche come sfondo,ma anche qua ho paura che poi se lo devo dipingere sia dannoso per le ranette,in alternativa per lo sfondo potrei usare della fibra di cocco o di palma (che poi alla fine è uguale no?) magari attaccandola ad un pannello di polistirolo,una volta ricoperto il polistirolo con fibra di cocco naturale ci potrei attaccare dei legni naturali per acquari di cui ne ho abbastanza,per la zona acquatica pensavo come fond…
Last reply by stefano72, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti volevo sapere se una milk frog può convivere con una bombina ... c'è chi mi ha detto di si chi di no , voi che mi sapete dire?
Last reply by ela, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
salve a tutti sono nuovo volevo sapere da voi cosa posso mettere come substrato per una milk frog(phrynohyas resinifictrix)? grazie a tuttti
Last reply by edo_alberone, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho comprato oggi il mio primo Tritone.. Nel negozio (di pesci, prevalentemente) stava in una vaschetta con un singolo sasso che gli permetteva di inalzarsi sopra il livello dell'acqua. Quando l'ho comprato ho chiesto in che tipo di acquario avrei dovuto metterlo e mi hanno garantito che una semplice vaschetta e un semplice sasso sarebbero bastati per mantenere il piccolo a suo agio. Aimè, ho letto un bel pò di discussioni in questo forum in cui voi allevatori più esperti sembrate tenere i vostri tritoni in acquarii ben piu ''accoglienti''. Per ora io ho comprato lo stessa vaschetta in cui stava prima e lo stesso sasso (haha, per…
Last reply by superJo, -
- 64 risposte
- 8,1k visite
ela continuiamo qui a parlare delle mie uova...
Last reply by pega82, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno. Informiamo tutti gli utenti del forum ANM, che è stata aperta una nuova sezione, Foto Gallery. In questo modo ognuno di noi potrà avere un album personale dei propri animali. Vi posto il link per accedere alla sezione. http://www.animalinelmondo.com/foto/ Sperando in una cosa gradita, colgo l'occasione per augurarvi buona navigazione.
Last reply by ela, -
- 5 risposte
- 4,6k visite
Salve...mi sono iscritto a questo forum perche mi serve un aiuto!!! Ho trovato una rana...verde smeraldo, lunga circa 3-4 cm, ventre molto chiaro quasi bianco e una striatura marrone molto chiaro che parte da sotto l'occhio e finisce in prossimità della zampa posteriore. Non sono molto pratico di queste cose.......se mi aiutate posso provare a mettere anche una foto!! cmq......diciamo che il problema del cibo l'ho risolto.....prima ho tentato con bigattini e camole senza successo....alla fine ho provato con grilli!! Adesso però arriviamo al succo del discorso.....vorrei riuscire a capire di preciso che tipo di rana è, se deve avere un ambiente riscaldato o se va bene la t…
Last reply by ela, -
- 7 risposte
- 6,5k visite
ciao a tutti, volevo sapere come si fa a stabilire se un anfibio è un tritone, un geotritone o una salamandra?...soprattutto da cosa si capisce la differenza tra tritone e geotritone?...a me sembrano tutti uguali se non per i colori e la cresta ( ma non tutti ce l' hanno )...esistono i geotritoni con zampe non palmate oppure tritoni con la coda non a pinna? la samandra è solo rossa, gialla o nera? o ci sono anche verdognole o marroni? a me i piccoli di salamndra sembrano tritoni... questo perchè mi sono appena catapultata nel mondo degli anfibi...qualcuno mi potrebbe dare un link dove potrei trovare la lista di quelli allevabili e le specie protette? vorrei preder…
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 966 visite
già,visto che non si vedono molte spiegazioni,secondo me sarebbe bello e sopratutto utile che gli esperti facessero delle schede prodotto dove per ogni prodotto si spiega se puo essere usato in terrari umidi o meno,se la cementite con l'acqua rilascia sostanze dannose o meno quali siliconi in terracquari si possono usare,se il flating va bene a contatto con l'acqua e via dicendo sarebbe un aiuto importante per tutti i neofiti come me che si affacciano per la prima volta a questo mondo,solo schede senza domande o risposte,l'importante è che siano spiegate per bene,io se ne fossi in grado darei il mio contributo ma per ora sono totalmente ignorante su queste cose pensat…
Last reply by ela, -
- 15 risposte
- 2,2k visite
ciao a tutti,avrei bisogno di alcuni consigli vorre sfruttando un'acquario da una ottantina di litri allestire un terracquario per un paio di bombine orientalis,cominciando dall'arredo,volevo farmelo in pulioretano espanso ma oggi mi son trovato davanti a tre tipi di prodotto,uno è monocomponente uno è senza idrocarburi e uno senza scritte particolari quindi presumo che sia quello classico,la domanda è questa : su quale mi devo orientare ? poi volevo chiedervi se le luci della plafonira fai da te da 6500 k( sono 3 neon t5 per un totale di 105 watt) che uso per i pesci vanno bene anche per le future piante che inserirò
Last reply by CINES8, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti sn una nuova iscritta e volevo delle informazioni; sabato ho comprato due cynops un pachytriton labiatus e oggi una plerodeles waltl, il problema è che il negoziante mi ha detto che potevano convivere e io le ho messe tutte insieme poi leggendo notizie sul forum ho letto che nn devono stare insieme come le divido? sembrano comunque convivere senza problemi in un' altra vasca ho 3 bombine nel caso qualcuno può stare con loro??
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
http://img18.imageshack.us/img18/1917/tritone1.jpg http://img682.imageshack.us/img682/7845/tritone.jpg
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
ciao ragazzi, ho un paio di domande da farvi.. ho comprato un pleurodeles poireti 2 mesi fa non prima di aver creato un paludario adatto alla bestiolina.. ho messo tutto.. ma ogni giorno mi chiedo.. i tronchi emergenti che li ho messi a fare se non esce?? qsta è la mia prima domanda.. è normale ke non esce? e garantisco ke non sn difficilmente accessibili.. poi vorrei sapere se il livello dell'acqua (12 cm) puo influire o meno sul fatto che rimane sempre sul fondo (apparte le classiche risalite per prendere l'aria),, un 'ultima domanda (non mi odiate perfavore:) ) come faccio a riconoscere se è maschio o femmina? grazie ragazzi
Last reply by cristianmilano, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
il mio tritone a sempre mangiato il cibo leofilizato gamberetti o scaglie... ma vorrei ke ogni tanto mangi pure i vermi... tipo lombrichi xke sò ke gli fan bene.. ma anke se ci provo non li mangia mai o provato anke a dargli mollica di pane manco quella mangia mentre il primo ke avevo ke era di una razza diversa almeno il pane lo mangiava come faccio a fargli mangiare i lombrichi e quali altro tipo di vermi posso dargli??? ad esempio: i koreani posso mangiarli???
Last reply by cristianmilano, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
salve a tutti, mi chiedevo.. visto che il negozio da cui mi fornisco andrà a prendere tritoni etc etc per venerdì, mi hanno chiesto se avevo richieste in particolare perciò: che cosa può convivere con un cynops orientalis? (ovviamente no pachy) ne avevo 2 ma uno è scappato...e ha fatto una brutta fine maledizione :( non ho idea da dove sia uscito visto che era a prova di fuga l'acquario. grazie
Last reply by 4ourMor, -
- 8 risposte
- 2,2k visite
Ragazzi, dopo avere sgolosato tutti gli arrivi in sezione rettili e avere cercato, rotto l'anima a destra e a sinistra...... Arriverà il mio ambystoma diaboli! L'ho saputo oggi da un mio amico allevatore e appassionato, e devo andare a ritirarlo da lui. Purtroppo devo aspettare una stagione un pò migliore ma dopo Natale, appena fa una giornata decente parto in missione........ Poi metterò le foto! Il regalo di Babbo Natale è arrivato anche per me!!!!
Last reply by vale92, -
Ciao a tutti, ho acquistato 5 gg fa due simpaticissimi Cynops Orientalis. L'habitat e' perfetto: piante vere, sughero, senza riscaldatore. Sapevo che ci sarebbero voluti un paio di giorni per adattarsi, ma non e' stato cosi' per uno di loro. Non mangia nulla e passa il 100% del suo tempo sul sughero. Mai visto in acqua una sola volta, al contrario dell'altro che passa tutto il tempo sotto. Ho provato a forzarlo a stare in acqua, togliendogli il sughero, ma diventa matto e si arrampica su una pianta per mettere il musetto fuori. Ho provato a lasciargli del cibo (chironomus in gelatina) sul sughero, ma non lo tocca. Qualche idea per il suo strano comportamento (sospetto mal…
Last reply by sgnappy, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
salve a tutti mi chiamo ho luca e da 1 paio di anni allevo 2 xenopus 1 maschio e 1 femmina. poco tempo fa ho notato che il palmo delle"mano" del maschio è diventato nero sapete per caso dirmi per quale motivo????
Last reply by lucaturo, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buona sera a tutti, sono una nuova iscritta, avrei bisogno di una informazione urgente, questa mattina ho trovato nel mio laghetto una salamandra (bellissima), non sapendone niente ed avendo paura che stesse affogando, l'ho delicatamente raccolta col retino e l' ho portata sul prato.e lei se ne e' andata via. Poi ho visto su internet che rilasciano un siero urticante se disturbate, dato che sia il mio cane che il mio gatto bevono spesso nel laghetto (perche' e' alimentato da una sorgente) spero che non corrano alcun pericolo . Qualcuno gentilmente mi puo' rassicurare? grazie Buona serata
Last reply by Mantide, -
- 43 risposte
- 9,3k visite
Innanzi tutto salve a tutti sono nuovo del forum. Adesso passiamo al caso , allora una settimana fa un mio amico mi ha portato da una fiera dei rettili a Praga un bel esemplare di Ambystoma Tigrinum maschio , nei primi 5 giorni è stato dentro a una vaschetta 30 x 20 , da 2 giorni gli ho cambiato sistemazione prendendo gli un bel contenitore 50 x 40. Seguendo poi le indicazioni riportare nella scheda dell'Ambystoma Tigrinum presenti sempre nel sito www.animalidelmondo.it, ho costruito all'anfibio l'ambientazione. Adesso ho aggiunto un pezzo di tronco (dopo averlo sterilizzato facendolo bollire) nel terrario. La mia salamdra si comporta come una talpa, nel senso che in prat…
Last reply by Northern Lights, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Gentilissimi utenti, nella home del sito http://www.animalinelmondo.com/ trovate lo spazio riservato alle schede degli animali, se avete schede o desiderate collaborare con noi e aumentare il nr. di inserzioni, notizie, foto o altro ancora potete inviarcele seguendo la modalità che troverete cliccando sul link che inserirò a fine messaggio. Molte schede sono prive di foto o magari non complete in ogni parte, quindi tutto il materiale sarà utile. Grazie http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=694
Last reply by Mr Simpax, -
- 11 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti! Scusate se sto tempestando il forum di miei topic ma ho tantissimi dubbi e qui mi sento a mio agio nel parlarne piuttosto che altri siti che non mi piacciono! animalinelmondo sei il migliore! Complimenti a parte arrivo al dunque, Tra pochi giorni trasferirò i miei due pachytriton in un nuovo acquario di 80x40x40...quindi la tatarughiera di adesso (ha il copechio sagomato con la rete sopra fatto da me), un 50x30x35, sarebbe vuoto. Che cosa potrei prendere da metterci dentro? pensavo a delle bombine...o dei gechi...o tartarughe o salamandre non so consigliatemi voi!
Last reply by ela, -
- 11 risposte
- 2,1k visite
aiuto! oggi ho notato che il mio pachytriton labiatus che ho ormai da quasi un anno, ha tutti e due gli occhietti completamente neri come mai?? qualcuno sa se è normale o che? non vorrei fosse diventato cieco così dal nulla :((( grazie anticipatamente
Last reply by ela, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
Salve, ho una coppia di tritoni di circa 7 cm... Hanno il ventre arancione a macchie nere e il dorso nero. Che tipo di tritoni sono? Ah, come si distingue un maschio da una femmina?
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti! E ormai 2 mesi che ho una rana albina e solo pochi giorni fa ho scoperto che è una rana xenopus laevis...è bianca ma da quanto ho letto diventa anche 10 cm...la mia sarà 3 cm minimo...mi pare strano.. La tengo in una vasca di 30x15...ma appena cambio i tritoni in quella nuova la metterò in un 50x30 anche se so che si sentirà sola...se divena grande ci metterei 2 tartarughe di medie dimensioni così sono uguali e se vedo che si azzuffano le toglierò... ciao a tutti!
Last reply by Mantide, -
- 18 risposte
- 5,4k visite
salve a tutti !!sono nuovo in questo forum,volevo sapere che razza di rana ho poi che mi è stata regalata da una mia amica dopo che era cascata in depressione (la rana)non riesco ad allegare l'immaggine posso dire che è di un verde acceso con il ventre bianco e gli occhi d'orati grazie e spero mi possiate aiutare con questi pochi elementi matteo
Last reply by ela,