Cani
3398 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve ragazzi volevo un consiglio. Gia possiedo 3 cani maschi maremmani,tra cui,2 gia anno un paio di anni e l'altro un 7 mesi,ora mi vorrei prendere un maremmano femmina di pochi mesi e lo vorrei mettere nel recinto con quello di 7 mesi,cosa potrebbe succedere?. I cani quanto vanno in calore?cosa potrei fare per non far danno tra di loro?in che tempo?c'e qualche rischio? Grazie
Last reply by martyfloo, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Buona sera a tutti ho bisogno del vostro aiuto. Da un pò di tempo ho notato delle cose che mi fanno pensare alla leishmaniosi nel mio cane. Perdita di pelo(anche se qusto è il periodo), un piccolo taglietto nella punta dell'orecchio che sembra non guarire mai, anche se charlie spesso si gratta, e da qualche giorno sulla coscia ha una chiazza rossa, dove il pelo è caduto con una crosticina. Io sto facendo una cura che avevo fatto tempo fa, disinfetto con l'acqua fisiologica e poi metto una pomata al cortisone. Sono molto preoccupato. voi sapete altri sintomi ? Lunedì penso di portarlo dal veterinario. Spero di avere presto vostre risposte
Last reply by martyfloo, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Pettinando Bobo (labrador retriver di 9 anni) noto un piccolo accumulo di grasso sotto pelle sul dorso destro.Subito non gli ho dato peso, con il passare dei giorni il piccolo accumulo di grasso comincia a crescere sempre più in fretta. Trascorsi 15 giorni s decide il portarlo dal veterinario che mi tranquillizza dicendomi che potrebbe trattarsi di una spina sotto pelle. Si decide assieme di fare una biopsia per analizza un lembo di tessuto, intervento al quanto banale e di routine. Addormentando Bobo si procede alla biopsia. Succede l'incredibile ed inimmaginabile, bucato il tessuto ci è stata una fuoriuscita di materiale: anomala emoraggia interna con in seguito trasfus…
Last reply by Malinois, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti da circa un mese e mezzo ho un border collie marchio,ora ha poco più di quattro mesi è bravissimo ma mi chiedevo se nella zona di Bergamo non ci fosse un parco attrezzato per cani, con percorsi e possibilità di socializzare tra loro. magari voi ne sapete di più. grazie Patty
Last reply by artigiani, -
- 10 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Vi consiglio quando andate a prendere un cane di fare molta attenzione. Già si è parlato molte volte dei negozianti, perciò eviterei di parlarne nuovamente. Bisogna fare attenzione a coloro che dicono di essere allevatori. Una mia amica è andata a prendere un cane barboncino in un allevamento, con tanto di sito ecc... Lo ha pagato 700 euro senza pedigree, senza sverminazione e senza microcip. Tra le tante cose non aveva neanche la denuncia all'anagrafe. Perciò facciamo attenzione, i disonesti si possono trovare anche tra gli allevatori. Cosa bisogna fare se uno vuole prendere un cane di razza? 1. Prima di prendere un cane, informatevi bene 2. Non …
Last reply by martyfloo, -
- 26 risposte
- 5,7k visite
Salve ragazzi,sono nuovo1 di nome e di fatto . Dispongo di un maremmano di 4 mesi che l'ho preso,ora sono 6 mesi,il fatto sta che il cane mi viene dietro ma non si fa toccare e ne avvicinare,se lo guardo fisso lui scappa,oggi ho provato nel mettermi lontano e lui non guardandolo mi gira attorno e mangia sempre però con timore,ora ragazzi cosa mi consigliate?vedo che se non lo guardo lui si avvicina ma non so come avere la sua fiducia putroppo :(,qua da me addestratori non c'e ne sono putroppo neanche il vaccino gli ho potuto fare. Ora quello che vorrei chiedervi era è sapere come prendere la sua fiducia,come riuscire nel conquistarla,provato con una palla che fa rumore …
Last reply by Antonella12, -
Vi spiego brevemente la situazione: la nostra Maya è un dogo argentino di due anni, pesa circa 47kg ed è sempre stata vitale, felice ed energica, senza gravi problemi di salute. Dallo scorso dicembre però ha iniziato a soffire di epilessia. La prima crisi è stata a grappolo, circa 4 nel giro di mezz'ora, era disorientata, subito sovreccitata, poi è crollata stanca.. Abbiamo iniziato a somministrarle il ga.....le come prescritto dal veterinario e le crisi son tornate dopo circa 20 gg sempre a grappolo, sempre forti da lasciarla come cieca, stordita, per qualche ora (crisi calmate con una puntura di valium) L'ultima serie è stata tremenda, molto molto forte - 6 crisi …
Last reply by Antonella12, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
CIAO MI CHIAMO CRISTIAN.HO UN METTICCIO DI 1 ANNO (GEKO) E UNA GATTA (GIOIS) DI CIRCA 14 ANNI.IL PROBLEMA è LA GIOIS,GEKO VORREBBE SOLO GIOCARE MA APPE SI AVVICINA LA GIOIS GLI SOFFIA E GLI VA DIETRO A CORSA.GEKO DISPERATO EVITA IN TUTTI I MODI DI FARGLI MALE PERCHE SA CHE PER NOI LA GIOIS VALE MOLTO COSI COME LUI.SO CHE MOLTI HANNO I MIEI STESSI PROBLEMI MA VI PREGO RISPONDETEMI LO STESSO.COME POSSO FARE A FARLI ANDARE D ACCORDO.GRAZIE INFINITE A TUTTI QUELLI CHE MI RISPONDERANNO (NON ACCETTO TERAPIE O MEDICINE PER CANI E GATTI GRAZIE)
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 5,1k visite
Ciao, sono una vs.new entry. Sono un mamma con un dolcissimo bassottino tedesco di tre mesi che è entrato 5 gg fa nella mia vita. Ho avuto nel tempo passto un cane per sedici anni ma non ricordavo così bene quanto un cucciolo potesse non ascoltare; vorrei essere il suo capobranco ma lui sembra davvero fregarsene. Desidero inserire il cane in famiglia; desideriamo condividere con lui tanti momenti all'aria aperta (giardinaggio, annaffiature dell'orto, cene serali estive all'aperto, tranquille passeggiate, qualche marcia podistica, ferie al mare o in montagna, giochi con i bambini, toccata e fuga in qualche parco alla ricerca di odori e dei suoi simili.... etc etc) ma anche…
Last reply by Malinois, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve ragazzi sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio...... ho un cucciolo un incrocio tra beagle e un segugio, che quando gli proibisco di fare qualcosa mi ringhia e si cerca di mordermi.......in questo momento gli dico in modo perrentorio NO ma lui mi continua a guardare e mi ringhia ancora.......avete qualche consiglio da darmi per evitare questo problema?.....prima me lo facieva anche se lo accarezzavo mentre mangiva ma ho risolto tolgiendoli la ciotola e dandogli un biscottino con l'latra mano e ora non mi rincghia piu........ma mi ringhia ancora quando cerco di non fargli fare qualcosa.....help
Last reply by Antonella12, -
- 14 risposte
- 2,5k visite
Buona domenica a tutti, in primavera comprerò una nuova cuccia per Charlie, secondo voi qual'è il materiale migliore ? Grazie a tutti in anticipo ciaooooooo
Last reply by ela, -
- 22 risposte
- 3,5k visite
Ciii gente, domani la Toschina verrà sterilizzata. Tutto è un po' precipitato perchè la zoppia non passava, così, visto che la decisione era presa e lei ha computo i 6 mesi, il vet ha deciso di intervenire e intanto che è addormentata le fa le lastre. Onestamente, dopo tutto quello che ho passato con Sonny, speravo di avere un attimo di respiro.... Aggiorno domani!
Last reply by Antonella12, -
- 10 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, la mia femmina di Labrador, 8 anni, ha vomitato per la seconda volta in dieci giorni la sua cena. Questo dopo otto ore, alle cinque del mattino. In entrambi i casi, il mangime non era masticato. Premesso che non ho cambiato assolutamente nessuna abitudine, né come qualità né come quantità (la marca è H....s large bread al pollo mature +7)e che non dimostra nessun tipo di cambiamento in quanto a modo di fare, è vitale come sempre, allegra, e dimostra lo stesso entusiasmo quando capisce che sta per mangiare... vi viene in mente qualcosa? vi è mai capitato? Grazie dell'attenzione!
Last reply by martyfloo, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao, ho trovato un sacco del mio mangime ad un prezzo fantastico ma è 14 kg. La Tosca ne mangia 2 etti al giorno quindi mi durerebbe settanta giorni. Tenere un sacco aperto per così tanto, pregiudica la qualità del cibo? Grazie
Last reply by neofita, -
- 16 risposte
- 15,1k visite
Ciao a tuttti, sto meditando da molto tempo di seguire un corso per educatore cinofilo. Ho fatto una breve ricerca su internet,ma non ho capito molto. Sono riuscita a trovare solo corsi a quali partecipare con il proprio cane per educarlo. Io non vorrei questi, ma un vero e proprio corso per diventare io un educatore cinofilo. Qualcuno può darmi infomazioni??Partite da zero please!!Chi li organizza?A chi mi devo rivolgere?Che requisiti servono?Insomma invece di tormentarvi con mille domande faccio prima a chiedere di dirmi cosa sapete!! Grazie
Last reply by Malinois, -
Ciao, ho letto su libri scritti da cinofili, ho cercato informazioni in internet...etc. su qual'è l' età giusta per portarsi a casa un cucciolo, le età più consigliate ho letto che sono i 2 mesi e i 3 Ma penso che il migliore sia 3 mesi! Ma se un cucciolo viene portato a casa a 2 mesi, non è così grave? Oppure bisogna assolutamente aspettare il compimento del terzo mese? Magari se avete delle esperienze di un cane, voi lo avete preso a 2 o 3 mesi, (se l' avete preso da cucciolo) ? Grazie Emma
Last reply by Malinois, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho un dubbio riguardo le abitudini alimentari del mio cucciolo di 8 settimane. Mi sono stati consigliati due pasti al giorno, mattina e sera. Il cucciolo però impiega a mangiare la razione mattutina anche in 10 ore nel senso che smette e ricomincia più volte al giorno. Il risultato è che i pasti non sono più due ma innumerevoli. Vorrei sapere se ciò è normale o se è il caso di sottrarre la ciotola se non ha finito di mangiare entro uno o due ore. A mio avviso infatti l'apparato digerente, cioè lo stomaco è sempre a lavoro, abitudine considerata dannosa per l'uomo.
Last reply by Malinois, -
- 9 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti sono Giancarlo proprietario di un breton espaniel di circa nove anni al quale è stato diagnosticato la lehismania proprio ieri sera. Il mio veterinario non ha ritenuto opportuno procedere a nessun altro esame clinico per accertare se gli organi interni siano compromessi o meno dalla malattia e gli ha prescritto la terapia medica soltanto. Siccome è la prima volta (per fortuna) che mi capita questa cosa volevo sapere se il mio vet. stà peccando di superficialità oppure è la strada giusta da percorrere Grazie
Last reply by Antonella12, -
Salve sono Jessica potreste darmi informazioni per acquistare il carrello per cani disabili dogmobile!!! Grazie
Last reply by Malinois, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti ho un cane corso che ha 4 mesi e non riesco a capire come mai ogni tanto gli viene la dissenteria, l'ho portato dal veterinario e non ha niente ma non riesco a capire da cosa e' causato faccio sempre attenzione che non mangia niente quando lo portiamo fuori... ma e' possibile che e' causato dal cibo???? eppure succede che gli viene gli dura 5 giorni poi gli passa, dopo 1/2 settimana gli riviene e fa la stessa cosa eppure gli diamo sempre il suo pappone con crocchette riso soffiato e poca carne qualcuno mi sa dare qualche motivazione da cosa puo' essere causata??????
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutto il forum, non ho mai avuto un cane, solo gatti fino ad ora, però il cane è sempre stato un mio desiderio. Vorrei prendermi un Border Collie, oggi mi sono fermato in un allevamento della mia zona per prendere informazioni. Tra i tanti cani con pedigree che hanno, vorrebbero dar via un maschio di 3 anni in quanto dicono va in competizione con un altro maschio e spesso si molestano a vicenda. Io non so se sia meglio un cuccilo oppure questo di 3 anni,il cane è un bel maschio, lo visto molto affettuoso. secondo voi si può legare a me avendo già tre anni o è meglio che prendo un cucciolo? grazie
Last reply by Antonella12, -
Ultimamente mi è capitato due volte che charlie mangia l'erba è vomita. La prima volta è stato del tutto normale, ma oggi mi sono spaventato, sembrava che non finiva più di mangiare erba e vomitare. Gli ho anche tolto l'acqua perchè beveva in continuazione e quindi so che in questi casi si leva l'acqua. Secondo voi è normale ? Lascio fare alla natura ?
Last reply by Malinois, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Prima di postare è opportuno leggere attentamente questi punti del regolamento per mantenere un comportamento corretto. - In questo forum è gradito l'uso della lingua italiana. Non si richiede una perfezione linguistica da insigne letterato, ma almeno evitare di usare termini e abbreviazioni tipiche dei messaggini SMS, sostituzioni delle "c" con le "k" e cose del genere. - Evita di scrivere i messaggi in caratteri MAIUSCOLI: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti. - E' assolutamente vietato utilizzare questo forum direttamente o indirettamente come "vetrina pubblicitaria " per la propria attività o per le attività commerciali in generale, AnimaliNelMondo.…
Last reply by martyfloo, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Vorrei gentilmente chiedervi un parere ,stò per acquistare un cucciolo di labrador nato 15/02/2012 il suo attuale propietario stà usando crocchette C**b P******e P**** Me*** Chic** cosa ne pensate avete qualche consiglio da darmi in merito. Grazie
Last reply by martyfloo, -
- 71 risposte
- 15,6k visite
Ciao a tutti. Volevo chiedervi: Quale razza di cane vi piace di più? Perchè?
Last reply by Antonella12, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. Mi chiamo Anastasia e ho deciso di chiedere consiglio sul comportamento del mio cane. E' una cagnetta di quasi sei anni e vive all'aperto in un grande giardino. Io vivo in campagna quindi di spazio ne ha a volontà. L'unico problema è che temo di averla traumatizzata. Mi spiego meglio: non si lascia avvicinare ne accarezzare se non quando sono da sola (a volte neanche in questa occasione) o quando torniamo a casa che ci fa le feste. Non si lascia proprio avvicinare! Per non parlare se c'è mia madre nelle vicinanze. Io non capisco perchè assume questo comportamento. Amiamo gli animali e la natura e non ci permetteremmo mai di utilizzare le mani forti su di le…
Last reply by Antonella12, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
quale di questi due alimenti scegliereste x un cane sterilizzato? ( non vorrei dire la marca)... Tenori Analitici: Proteine (min) 23,6 % Grassi (min) 14,2 % Fibre (max) 4 % Umidità (max) 10 % Ceneri (max) 6 %. Composizione: carne disidratata di tacchino (26%), riso integrale (22,5%), farina d'avena, polpa di barbabietola, olio di canola, spezie naturali, lecitina, semi di lino, sale marino, carbonato di calcio, olio di pesce, cloruro di potassio, dl-metionina, l-lisina, cloruro di colina, acido ascorbico, acido propionico, estratto di yucca schidigera, lactobacillus acidophilus, glucosamina. Vitamine: vitamina E, niacina, alga kelp, d-calcio pantotena…
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 5k visite
tutti i miei tentativi di curare e mantenere un giardino sono costantamente distrutte dal mio energico cane, che non smette mai di scavare buche o correre nel mio orto...voglio che mi consigliate su come agire in questa situazione! cosa posso fare in modo che il mio giardino rimanga intatto, mentre il mio cane si godisca del suo spazio di gioccare nel cortile?
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
salve!e da poco che mi sono iscritto qui...devo dire che questo forum non è niente male!!!!io volevo semplicemente chiedere qualche consiglio,ho un belissimo cane pastore maremmano di circa 3mesi devo dire che all'inizio ero un pò scettico sempre per le solite cose (nn ti ascolta mai e un cane solidario ecc.....)dopo quasi un mese che sta a casa devo dire che tutti questi cose sono vere pero sono felicissimo di averlo preso e bellissimo coccolone pero è anche molto st***** in senso mi ascolta una volta si e dieci no da fastidio a tutti i gatti che ci sono a casa e nn sono pochi ben 5 e nn vuole sapere di mangiare la roba per i cani e cerca sempre le croccantini dei gatt…
Last reply by boran, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
buongiorno a tutti , girando un pò per i forum ho trovato una dieta che sembra ( agli occhi di un novellino cioè i miei ) esaustiva e ben equilibrata ve la espongo per chiedervi un parere, cosa ne pensate? lunedì:matt-5hg di trippa verde / sera-5,5hg di pollo con carcassa martedì:ritagli di carne e nervi di cavallo 4,5hg / 5,5hg di pollo con carcassa mercoledì:ritagli di carne e nervi di cavallo 4,5hg / frattaglie175gr(90gr fegato-90gr cuore)+315gr(235gr verdura+80gr frutta) Giovedì: 5hg di trippa verde/ 5,5HG di pollo con carcassa venerdì: ritagli di carne e nervi di cavallo 4,5hg / frattaglie175gr(90gr fegato-90gr cuore)+315gr(235gr verdura+80gr frutta) sabato…
Last reply by ela, -
- 19 risposte
- 17,1k visite
buongiorno a tutti, sono nuova del forum e davvero preoccupata per il mio cane meticcio di 12 anni. da una settimana cammina a fatica, sta quasi sempre coricato, mangia solo dalle mie mani (non si abbassa più fino alla ciotola), ingoia senza masticare. beve pochissimo e solo se alzo un piattino a livello muso. naso fresco, no diarrea, no vomito. dalle analisi del sangue risultavano 4 gg fa globuli bianchi 22.000. due giorni fa globuli bianchi 36.000. in terapia da 4 gg con antibiotico. nessun miglioramento, anzi. questa sera ho notato che zoppica o meglio che la postura delle gambe dietro è strana. deambula barcollando e anche quando è fermo pare perdere l'equilibrio. m…
Last reply by Malinois, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
salve a tutte/i ho un cucciolo di sei mesi e vorrei sapere quando cambiano il pelo.il mio cucciolo ha un'alimentazione molto scupolosa,ma stò notando che perde parecchio pelo e non sò se è normale. perchè lo stà cambiando,da bianco stà diventando marroncino chiaro,oppure stò sbagliando la sua alimentazione peraltro prescritta dal suo veterinario.grazie da rossana
Last reply by martyfloo, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Da qualche giorno vedo che Charlie non ha molto appettito, ma non riesco a capire il motivo. Una mia ipotesi è il cambiamento di tempo, qui in sicilia nelle ultime settimane la temperatura si è alzata notevolmente arrivando fino ai 22°, secondo voi potrebbe essere lo sbalzo di temperatura ? Un'altra mia ipotesi è che da sabato ho spostato Charlie e la sua cuccia in un altro posto perchè sto realizzando finalmente la sua nuova cuccia in muratura, magari non gli piace questo posto momentaneo ? Perchè pensando bene e da domenica che non ha molto appettito. Spero che presto ritorni l'appettito al mio cucciolotto altrimenti andrò dal veterinario. Devo dire che sono un pò preoc…
Last reply by martyfloo, -
- 8 risposte
- 4,8k visite
Dopo un anno un po' impegnativo, abbiamo deciso di regalarci una vacanza di svago, relax e cultura. E quale meta se non Parigi? Devo dire che abbiamo viaggiato sempre bene con la nostra Aysha, abbiamo sempre trovato ottimi hotel che accettavano animali, e non abbiamo mai avuto un solo problema anche nei ristoranti e addirittura in alcuni negozi. Ma devo ammettere che questa vacanza un pochino mi preoccupa, perché ho trovato notizie davvero discordanti sulla vivibilità di Parigi con un amico quattrozampe: ho letto di persone entusiaste e che hanno visitato la città senza problemi, ma la maggior parte si sono trovati in difficoltà. In effetti gli hotel che accettano cani…
Last reply by Minnie98, -
- 2 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti (: Trilli, la mia pinscher nano di due anni, oggi è al 30esimo giorno della sua prima gravidanza. Nei giorni scorsi ha avuto qualche malore (quali diarrea, qualche vomito, poco appetito) ma tuttavia sembra essersi ripresa alla grande, e se riesco a trovare un veterinario che abbia le apparecchiature per l'ecografia (impresa ardua!) tra questa settimana e la prossima la porto. Essendo però anche la mia prima esperienza di gravidanza canina, avrei bisogno che mi schiariate qualche dubbio e magari mi diate qualche consiglio. Ad esempio: -Ho sentito dire che è importante per una buona gravidanza e per un buon parto fare fare alle future mamme un po' più eser…
Last reply by Antonella12, -
- 12 risposte
- 2,2k visite
Ciao amici, non ho più scritto della mia Toschina, che dopo tre interventi in un mese e mezzo, adesso può tornare a muoversi liberamente anche se è ancora tanto tanto zoppa. Comunque avevo deciso che per tornare alla vita normale avremmo potuto tornare a scuola, avevamo continuato a fare gli esercizi quindi mi sono presentata bella fiduciosa ed in effetti l'istruttore è stato contento e si è anche complimentato per come ho gestito i due mesi di reclusione, però ha detto di aspettare ancora un mese. Non vuole rischiare che eseguendo qualche esercizio, lei possa provare dolore che se associato al comando sarebbe controproducente e risulterebbe estremamente faticoso farle r…
Last reply by ela, -
Età Sharpei
da xfrax- 2 risposte
- 1,5k visite
Prima di tutto vorrei salutare tutta la community di animalinelmondo.it e ringraziarvi per gli utili consigli che date. Avrei una domanda da porvi: circa una settimana fà mi sono deciso ad acquistare un cucciolo di Sharpei, ho contattato un allevamento molto serio e mi è stato detto che aveva la disponibilità di un solo cucciolo di 6 mesi. Visto l' età ho pensato subito che fosse già "cresciutello". Vorrei sapere da voi, in particolare da qualcuno esperto della razza, se l' età potrebbe influire sull' adattamento al nuovo ambiente familiare, creare problemi nell' educazione e magari impedirgli di affezzionarsi del tutto a noi. Vi ringrazio in anticipo.
Last reply by Antonella12, -
- 22 risposte
- 38,8k visite
Ciao a tutti, ho una cagnolina di nove anni, il suo nome è Luna, è un volpino tedesco, tutta nera e dolcissima, è la mia bimba. Due settimane fà ha iniziato con un attacco di vomito, aveva della schiuma bianca e si era buttata per terra su un lato e muoveva sia le zampine anteriori e posteriori, l'ho presa in braccio e le ho battuto le spalle, così facendo si è ripresa. Mi sono spaventata moltissimo e l'ho portata subito dal vet. che l'ha visitata e, toccaldole la gola, ha iniziato a tossire. Il vet. ha diagnosticato la tracheite, e le ha fatto una puntura di antinfiammatorio e le ha prescritto delle pillole per il vomito. Io ho insistito per fare delle analisi del sang…
Last reply by neofita, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti Da circa un mese ho preso un cucciolo di 3 mesi, era il piùgracilino e visto che la cucciolata era del cane di mia sorella ho deciso diprenderlo io per paura che chi l’avrebbe preso non si fosse preso cura a dovereessendo un po’ più debole degli altri. Stando fuori con gli altri e la mamma non ci eravamo maiaccorti che il motivo della sua magrezza era che vomitava spesso, nella fase diallattamento stava bene poi gli altri crescevano e lui no. Così l’abbiamo portato dal veterinario e dopo esami su esamiabbiamo scoperto che ha una malformazione dell’esofago (diverticolite esofagea)e inoltre una sacca che si è formata sempre nell’esofago dove si sono deposita…
Last reply by Eis, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Salve, una settimana fa la mia cagnolina di razza barbone toy di due anni ha avuto una specie di paresi agli arti posteriori con rigidità del collo, lamenti di dolore. Trasportata immediatamente dal veterinario ancora ad oggi le cause non sono state ancora trovate.Per due giorni è stata sottoposta ad antibiotico e cortisone. I sospetti cadono su di una malattia genetica e/o a una malformazione congenita delle vertebre con conseguente danno cerebrale. Premetto che è vaccinata e curata nei minimi particolari e che ha sempre goduto di ottima salute. In una settimana ha recuperato l'uso degli arti posteriori, non ha più rigidita al collo, ma, camminando procede con le zam…
Last reply by Eis,