Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
Costo Di Un Merlo Indiano
da Ospite- 0 risposte
- 11,5k visite
ragazzi mi sapete dire suxgiù quanto costa un merlo indiano sia nato in cattività ke di cattura. ci tengo a precisare ke nn ho intenzione di acquistare un merlo di cattura xkè sono fortemente contrario anke xkè gia posseggo pappagalli ke stesso io ho allevato e ne sono contento, è solo per sapere per curiosità e per valutare un eventuale acquisto in un allevamento. Lo so ke qualcuno ke frequenta il forum possiede merli, anke di cattura, ed è a loro ke chiedo informazioni grazie per eventuali risposte CIAO
-
- 18 risposte
- 25,1k visite
Ho trovato due siti di allevatori di tucani in Germania, perciò deduco che questo uccello è allevato anche in Europa ed è possibile tenerlo come animale da compagnia. Qualcuno di voi sa dirmi se in Italia ci sono persone che convivono con tucani o tucanetti? Immagino anche che siano molto costosi, avete un'idea del prezzo? Penso che costino come i cacatua o le are. Sono curiosa... Spillo
-
- 18 risposte
- 4k visite
è inverno e come tutti sapete è un periodo difficile per gli uccelli cosi vorrei sapere cosa mangiano gli uccelli selvatici oltre al cibo confezionato perchè ho un progetto in mente........... (a scopo benefico per gli uccelli)
Last reply by angelika, -
Indicatori
da bardo- 0 risposte
- 4,9k visite
Un'altra famiglia appartenente all'ordine dei Piciformi è quella degli Indicatoridi (Indicatoridae). Si conoscono 42 specie di indicatori del miele sparsi in Africa, Asia e Indonesia. Sono uccelli che si nutrono di cera e di larve di api; certe specie si alleano con grossi animali e addirittura con l'uomo per condurli dove vi sono alveari e usufruire poi della spartizione. Possono addirittura digerire anche la cera grazie alla simbiosi con batteri viventi nel loro intestino. Ma si cibano anche di insetti catturati in volo. Per quel poco che si sa, tutte le specie sarebbero parassite e deporrebbero le uova nei nidi dei barbuti e dei picchi. In gran parte delle specie i…
Last reply by bardo, -
L'ordine dei Piciformi comprende, tra le altre, la famiglia Capitonidae che annovera quegli uccelli chiamati di volta in volta o Barbuti o Capitoni. I Barbuti hanno una distribuzione mondiale a livello tropicale, spaziando dal Sud America all'India, anche se il maggior numero di specie si trova in Africa. I Barbuti sono uccelli tozzi, con un collo corto e una testa grande. Prendono il loro nome dal ciuffo che orla il loro pesante becco. Molte specie fanno sfoggio di vivaci colori. Sono uccelli arboricoli, e costruiscono il nido nelle cavità degli alberi: generalmente il numero delle uova varia da 2 a 4. Si nutrono di frutti ed insetti che trovano nel loro ambiente…
Last reply by bardo, -
Aiuto! (informazione)
da Ospite- 1 risposta
- 717 visite
Essendo ancora abbastanza inesperta di pappagalli volevo chiedervi un'informazione. Da un paio di settimane ho una coppia di cocorite stupedi e ho notato che la femminuccia rispetto al maschietto presenta una cera rugosa, mi devo preoccupare? c'è un motivo particolare? grazie a tutti!
-
- 1 risposta
- 8,8k visite
Salve.. Vorrei sapere qual'è la vita media di una comune anatra domestica(quella interamente bianca, con becco arancio chiaro, quasi giallo, che starnazza quotidianamente), e quella di un anatra muta... Ho letto che un germano reale arriva tra i 10/15 anni... E' la stessa cosa per queste due anatre?? Grazie
Last reply by bardo, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao !!! Finalmente ho avuto il tempo per postare delle foto dei miei pappa !!! Ecco le piu`buffe !!! Qui il mio pappa. con il suo cavallo !!! http://img215.imageshack.us/img215/7681immagine38bn9.jpg[/i][/u] http://img413.imageshack.us/img413/3231/immagine28ew4.jpg[/i][/u] Qui sono i piccoli quando avevano 2 o 3 sett. !!! Né metto altre dopo Prencer P.S.Speriamo che vengono ...........
Last reply by Prencer, -
siccome le mie calo appena prese le avevo sopra al tavolo...posto ovviamente sconveniente...avevo poi messo la gabbia per terra ed erano diventate insopportabili perche starnacchiavano in continuazione...un giorno le ho portate in cucina mettendole sopra il congelatore e se ne sono state buone buone zitte zitte!!!! ed ecco a voi la loro nuova sistemazione: cucina sopra il congelatore!!!
Last reply by aury, -
Tarme Della Farina
da Ospite- 4 risposte
- 2,2k visite
Ragazzi è vero che i diamantini mangiano le tarme della farina?Ciao
-
Forpus
da Ospite- 4 risposte
- 888 visite
Ciao a tutti volevo sapere a quanto tempo una coppia di Forpus e pronta per riprodursi e anche in che periodo dell'anno si riproducono grazie
Last reply by aury, -
- 11 risposte
- 4,8k visite
Ecco la mia paperlla Palmy, quando era piccola era una giocherellona e non si faceva acchiappare! ora ha quasi 1 anno e mezzo! L'ho chiamata "Palmy" perchè già da piccola aveva le zampe palmate. Ma ora mi sta causando qualche problema perchè morde le gallinenelle che non ci lasciano le penne (nel vero senzo della parola!) non so più come fare, perchè i miei genitori se non si calma un pò dicono che la vogliono uccidere ! a nessuno è capitato??
Last reply by ashi95, -
- 0 risposte
- 5,5k visite
Riporto da www.associazioneitalianapappagalli.it Dopo un decennio di ricerche, un appassionato di bird watching ha scoperto una nuova specie di pappagallo nel Queensland. Il regista e documentarista John Young ha scoperto il raro pappagallo dalla fronte blu in una fitta foresta del Queensland dopo una estenuante ricerca. Il sito esatto del ritrovamento non è stato reso noto. Nonostante Mr Young sapesse dell’esistenza di questo uccello da ben 10 anni, sono recentemente ha rinvenuto prove del fatto che il pappagallo in questione è diverso dal Cyclopsitta diphthalma coxeni. Si sa che in Australia ci sono tre tipi di Cyclopsitta e che tutti e tre sono ritenute sot…
Last reply by bardo, -
Pass. Del Giappone.... D.m.
da Ospite- 4 risposte
- 5k visite
In un negozio ho comprato dei dimanti mandarini (sono sicuro), ma poi sono andato in un altro negozio e ho visto degli uccelli essatamentew come i miei...chiamati passeri del giappone. e degli uccelli neri chiamati D.M....uno sbaglio del negozio? Chi mi pou far vedere delle foto di un diamante mandarino e di un Pass. del giappone? Grazie mille.
Last reply by bardo, -
Aiutoooooo Merlo Ferito Ad Una Gamba!
da Ospite- 4 risposte
- 2,2k visite
raga' ho un problema......... l'altro giorno i miei due cani hanno trovato un merlo ke nn riusciva a muoversi!!! esaminandolo mi sn accorto ke presenta una frattura esposta ad una gamba, quindi nn la muove e nn riesce a stare in piedi su una gamba sola!!! vorrei sapere cm posso curarlo, anke se credo ke sia impossibile xkè ormai la gamba è andata, e poi non riesco a farlo mangiare... quando avvicino il cibo del mio merlo indiano al becco nn fa altro ke pizzicarmi e nn mangia!!! rispondete presto.... =)) <<<< Più conosco gli umani e più voglio essere un animale!!! >>>>
Last reply by Portaspada, -
Quale razza di pappagallo si affeziona di più al padrone ed è più "coccolone"?
Last reply by Rosix, -
Leggenda O Realta'?
da Ospite- 11 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti...Vorrei chiedervi un parere... Qualche giorno fa mia sorella è arrivata a casa dicendo che una sua amica spagnola aveva un magnifico pappagallino...In realtà lei dice di non averlo visto, infatti l'ispanica ce l'aveva a casa...Le ha raccontato però che il pappagallino che possiede è ammaestrato molto bene...Sostiene infatti di poterci andare tranquillamente in giro per la città senza che questo scappi...il piccoletto infatti vive praticamente tutta la giornata sulla spalla della ragazza...Ora, la domanda è: tutto ciò è frutto di un'incomprensione linguistica o c'è del vero? Quale razza di pappagallini si avvicina di più come modello comportamentale a qu…
Last reply by anddry, -
- 3 risposte
- 910 visite
Ciao Mi domando sempre : certi chiedono ti regalare un animale ma se non ha il posto ? se non ha le sue neccessita `? Per mé non é giusto regalare animali cosi`, sé uno lo vuole deve vedere bene dove tenerlo , quenti soldi ha per lui , quanto é grande ,.... Non vi pare ? Ciao Prencer
Last reply by anddry, -
- 1 risposta
- 13,3k visite
Ciao a tutti, mi spiegate come funzionano le rotte migratorie?? in che periodi si verificano?? come fanno i volatili a sapere la strada?
Last reply by bardo, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao Che ne dite di descrivere cosa fanno i ostri uccellini dei loro comportamenti stranissimi ? Ok comincio io raga. Allora ... Inizio con il papa`di tutti : si chiama Mitu`, io ho sempre su una collana e quando viene da mé sta sul bordo della maglitta vicino al collo e comincia a pinsettare la collana ! Non mi piace tanto ..... Poi la mamma di tutti : lei si chiama Beauty , mangia il mure per fare le uova poi rosicchia le pantofole di mia mamma e ono quasi tutte mangiate .... Questo é forte .... Poi con una femmina : si chiama Quikky , é lunatica ...... poi si nasconde in posti buoi non lo so questo ... Altri : Pino e Bianca sono una coppia appena s…
Last reply by Prencer, -
- 5 risposte
- 6,3k visite
Salve a tutti sono nuova del forum e chiedo aiuto per un problema che non capisco Ho tenuto i miei due diamantini separati per tre giorni prima di dar loro il nido. Mi sembrava infatti che ogni tanto si beccassero, ma quando li ho divisi hanno talmente protestato che ho pensato di essermi sbagliata. Cosi', dopo 3 giorni li riunisco e metto il nido. Loro tutti contenti lo preparano con i classici fili bianchi e depongono (sono passati cinque giorni) 4 begli ovetti. Nel nido dormivano insieme e non hanno fatto problemi. Oggi, improvvisamente, la femmina si e' messa ad attaccare il maschio, hanno strillato e volato per mezz' ora, io ho provato a toglierlo dalla gabbia ma…
Last reply by Prencer, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti,ho notanto da un pò che la mia calopsite ogni tanto si mette a testa in giu sul posatoi e poi apre le ali sbattendole..sembra proprio un pipistrello! Ma non capisco xkè lo faccia...l unica cosa che mi è venuta in mente è che le possano far male le ali e abbia bisogno di sgranchirsi,inoltre vedo che si stiracchia spesso!La gabbia non è grandissima e a malapena riesce ad aprire le ali,purtroppo ora non ho la possibilità di prendergli una gabbia nuova!Aspetto i vostri consigli...Grazie. PAMI
Last reply by Prencer, -
Pdg
da Ospite- 8 risposte
- 906 visite
Ciao a tutti oggi hanno fatto il primo uovo....,ma come mai l'ho trovato sul fondo della gabbia rotto...?
-
Inseparabili
da Ospite- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho una coppia di inseparabili, hanno fatto la prima covata ma la femmina si è mangiata tutte le uova appena deposte... Perchè? cosa posso fare?domani deporrà un altro uovo quindi risp subito...grazie
Last reply by Prencer, -
Accopiamento Diamantini
da Ospite- 7 risposte
- 1,1k visite
ciao ho una coppia di diamantini da agosto di quest'anno e hanno fatto gia' due covate da cui ne sono nati due dalla prima e ben 5 dalla seconda .Avendo una gabbia piccolina i primi 2 li ho regalati ad un amico e gli altri 5 non appena sono autosufficenti li regalero' anche.Volevo chiedervi se posso tenere ancora assieme la mia coppia , possono ancora fare altre covate?quante covate fanno in un anno?
Last reply by bardo, -
Passeri Del Giappone
da Ospite- 1 risposta
- 926 visite
Salve a tutti... Ho una coppia di passeri del giappone le scorse due covate non hanno cresciuto i loro piccoli...ho anche una coppia di bengalini a loro và tutto bene....ora entrambe le coppie da qualche giorno hanno completato il nido quindi vorrei sapere se è possibile mettere le uova dei passeri sotto i bengalini...grazie...
Last reply by bardo, -
Canarini
da Ospite- 2 risposte
- 881 visite
Ciao a tutti... Vorrei sapere da chiunque mi sappia dare informazioni come mai avevo più di dieci canarini in una voliera e due di essi si davano da mangiare e stavano sempre vicini eppure non si conoscevano neanche perchè la femmina l' ho avuta circa 3 settimane fà...potrei provare da ora a fargli accoppiare?grazie...
-
- 5 risposte
- 1,1k visite
Oggi si è schiuso il primo micro ovetto dei miei passeri del giappone, che piccolooooooooo!!!!! ora aspettiamo che spuntino gli altri tre!! E' incredibile il senso di protezione di qeusti volatili, quando ho guardato il nido il maschio si è subito messo sopra al pullo e col becco si è infilato sotto anche le tre uova. Mi han detto che oltre al loro solito cibo per esotici dovevo inserire il pastoncino, ma non ne vogliono sapere di mangiarlo. Potete dirmi se devo inserire qualcos'altro o basta il loro cibo??? grazie mille ciaoooo
Last reply by tiberts, -
- 9 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti..vorrei sapere che tipo di semi dovrebbe contenere il pasto giornaliero delle calopsiti..i miei mangimi contengono: 1°= miglio,avena sgusciata e scagliola, il 2° invece=metionina,minerali,iodio,mela,pane e carote,succo di yucca schidigera,cardo.... Spero conosciate questi ingredienti,xkè io davvero non so nemmeno cosa siano e se le potrebbero fare del male!!Aspetto tante risposte e consigli....grazie. PAMI.
Last reply by Prencer, -
Accoppiamento Cocoriti
da Ospite- 2 risposte
- 916 visite
Salve a tutti volevo chiedervi qualche informazione:io ho due cocoriti che li ho messi ad accoppiare e mi hanno fatto le uova circa da due settimane dopo quanto nascono i piccoli e posso toccare le uova?la femmina sta sempre a covarli...sarei felice di una risposta grazie..
Last reply by bardo, -
- 12 risposte
- 1,8k visite
ma anche le voste calo urlano in continuazione tutto il giorno??? insomma io ne ho due che si danno il cambio, cioè qndo una si è stancata di starnacchiare allora inizia l'altra...per un pò va bene ma tutto il giorno....per rimediare ogni tanto le metto nel balcone di casa così almeno si sentono di meno ma il fatto sta in che fanno parecchio rumore e abitando in un condominio prima o poi si lamenteranno e nn so che altro fare... ho pensato che sn così perche sono viziatissime, praticamente passano + della metà della giornata fuori dalla gabbia, anche se hanno 5 mesi e mangiano tranquillamente i loro semi, ogni giorno gli preparo la loro pappina perche a loro piace tanti…
Last reply by anddry, -
Ciao a tutti, volevo sapere se sul forum c'è qualche utente che alleva rapaci o che comunque li addestra(sia notturni che diurni). Io non ne ho mai avuti ma mi piacciono veramente tanto e mi piacerebbe saperne di più e magari vedere qualche foto di questi splendidi volatili ;) Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, Manu
Last reply by Poiana, -
- 4 risposte
- 15k visite
Ciao a tutti. Ho da qualche mese due oche, Geltrude e Anselmo, che vivono in un recinto dietro casa dove pascolano beatamente (ha ragione il mio vet a dire che le oche son piccole mucche ). Hanno una casetta, tipo cuccia, per capirci, con dentro del fieno, ma non mi pare la frequentino molto. Stamattina ho visto che avevano l'acqua ghiacciata, segno che comincia a fare freddino. Alcuni mi hanno detto che non ci sono problemi (d'altra parte, ho pensato io, quando fa freddo noi ci mettiamo il piumino d'oca, loro ce l'hanno naturale) e che possono passare l'inverno lì, ma ogni tanto mi interrogo su questa cosa. Cosa mi dite? Posso lasciarle fuori così? devo migliorare la…
Last reply by NINA101077, -
- 4 risposte
- 2k visite
Mi è venuta una piccola curiosità: quando do dell'erba alla mia ochetta, lei apre la boccuccia, e da qualche tempo ho notato che ci sno dei piccoli segnettini bianchi proprio come i denti (sono poco più piccoli di quelli dei gatti). ora mi sorgeva il dubbio se era solo una mia immaginazione o se ce li hanno...forse sono un pò ignorantella su queste cose ma..bhò non pensavo avessero dei denti! Grazie delle risposte!ciaooo!
-
Pappagalino
da Ospite- 5 risposte
- 940 visite
io ho una pappagalina almeno cosi mi hanno detto che è femmina è un anno che c'e l'ho gli vorrei comprare il maschietto voi che dite devo gia metterli in coppia insieme oppure per il momento li lascio in gabbiette separate?
-
- 1 risposta
- 5,1k visite
Una cosa che mi ha sempre affascinato, e che dimostra ancora una volta quanto gli uccelli siano degli animali speciali. Parliamo di Berta maggiore (Calonectris diomedea), un uccello pelagico che vive tutto l'anno in mare aperto e ritorna a terra esclusivamente per riprodursi. L'approvvigionamento d'acqua dolce per questo uccello, abituato a vivere per gran parte dell'anno in mare, non è un problema: la natura infatti lo ha dotato di "ghiandole del sale specializzate" che permettono di eliminare dal sangue i sali in eccesso e conservare l'acqua dolce per evitare la disidratazione. Queste ghiandole sono situate in prossimità degli occhi e sboccano nelle narici, naric…
Last reply by flessio, -
Nascita Artificiale Bengalini Help!
da Ospite- 7 risposte
- 4,8k visite
ho due bengalini l'altro giorno quando mi sono avvicinata ho notato che avevano fatto 5 uova.di solito le fanno caderere o le mangiano non le covano quasi mai solo una volta è nato un piccolino che poi è morto dopo qualche mese perche non mangiava mai.allora adesso appena ho visto le uova le ho tolte e vorrei farle nascere io artificialmente ma come faccio io le ho messe nella stessa paglietta che usano loro e poi sopra di loro una lampada a luce bianca che gli da calore ho sbagliato? sono morti gia? come devo fare? devo rimetterle nella gabbietta....... vi prego aiutatemi.......Ah di solito quando stanno le uova i due bengalini litigano sempre e la femmina becca il masc…
Last reply by bardo, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
CIAO ragazzi! Stamattina è successa una cosa bellissima!finalmente!non ci speravo +,dopo tanti tentativi falliti!mentre stavo cambiando la spiga di panico alla mia calopsite (Dafne),ho riprovato come tutti i giorni ,con un piccolissimo pezzo di panico in mano a darglielo e lei mangiava!!dopo di che l ho messo sul palmo della mano e lei ha continuato a mangiare!! mi viene da piangere x la contentezza,è un segnale che indica che comincia a fidarsi di me!è bellissimo! I vostri consigli sono stati di grandissimo aiuto!vi ringrazio tanto!E per chi ancora si trova in difficoltà,finalmente posso consigliare,di avere una infinita pazienza perchè i risultati arrivano!e quando ar…
-
- 10 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti. ..dato che ho deciso di prendere un compagno alla mia nuovissima calopsite (ancora molto timorosa e scontrosa),questa volta volevo acquistarla allevata a mano..e vorrei delle informazioni generali sulle differenze di carattere e comportamento da una calopsite selvatica (come la mia!),ma anche i prezzi medi di mercato...grazie ancora.PAM
-
---cova---
da Ospite- 1 risposta
- 855 visite
CIAO RAGAZZI, LA MIA COPPIAN DI DIAMANTINI STAVOLTA HA DEPOSTO SOLO DUE UOVA, UNO IL 16 E L'ALTRO IL 17 NOVEMBRE HANNO INIZIATO A COVARLE IL GIORNO DOPO... ENTRO QUANDO DOVREBBERO SCHIUDERSI, ED EVENTUALMENTE PER QUALE DATA DEVO TOGLIERGLI IL NIDO? GRAZIE|
Last reply by bardo,