Rettili
783 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,7k visite
Allora...visto che Aury sta cercando di trasformarmi in una adepta...sto pensando, su consiglio di lei, di prendere un geco..sempre stata la mia passione e quella di mia madre! Dunque...ancora è soltanto un pensiero volante, non è assolutamente detto che prenda questa decisione, visto che ho la casa già abbastanza piena di amichetti delinquenti (e la casa è mooolto piccola e inoltre in famiglia siamo 5).Però se dovesse prendermi il matto, voglio essere informata! Ditemi tuuuuutto quello che c'è da sapere sui gechi! Dove lo trovo (sono di Roma), quanto costa comprarlo con tutto l'armamentario e accudirlo (ho letto degli insetti da dargli da mangiare....oddio...ma magar…
Last reply by aury, -
- 22 risposte
- 5,8k visite
francamente credo nn sia giusto tenere in casa o il altro luogo come teca o altro serpenti o altri rettili ......che senso ha?????.................affetto credo a stento che ne diano e se il motivo è perkè piacciono semplicemente, mi sembra puro egoismo nei loro confronti.................perkè costringere in cattività animali che nn sono affatto da tenere in queste condizioni anke se gli si possono mettere a disposizioni i migliori comfort ???!!!!!!!...................considerato anke che potrebbero diventare anke pericolosi............è il caso di una signora che conosco: viveva con un pitone relae da 6 anni che dormiva arrotolato nel letto con lei..........un giorno ha …
Last reply by ophidia1978, -
Eclatante! 1 2
da Elizanna- 42 risposte
- 9,3k visite
Salve a tutti, vi porgo all'attenzione un avvenimento assai spiacevole e rivoltante a cui sto assistendo! Ieri,puramente per caso,sono passata al negozio di animali di fiducia da cui acquisto il materiale per l'acquario ed il cibo per il geco...fin qui tutto ok...Mi viene proposto di comprare ad un prezzo più che stracciato un nuovo geco leopardino poichè il negoziante voleva smetterne il commercio per dedicarsi completamente all'acquariofilia...osservate le condizioni dell'animale non potevo dire di no!!!Mi spiego:il poverino,dell'età di circa 4 mesi,era talmente denutrito che gli si vedevano le ossa del bacino e la sua coda "grassa" era pressocchè inesistente!!!Sbal…
Last reply by igua, -
Boa Costructor 1 2 3
da Claudio- 63 risposte
- 9,1k visite
Mi potete dare alcune informazioni su questi stuprndi animali ... Grazi in anticipo Baci Claudio
Last reply by Ilion, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Salve questo è il mio primo messaggio, vorrei innanzitutto farVi i complimenti per questo forum, poi passiamo al quesito, Vi volevo chiedere se per favore poteste farmi sapere che wattaggio di lampada in ceramica e cavetti dovrò usare per mantenere la temperatura sui 30 gradi nella zona calda, premetto che mi sono costruito un terrario di dimensioni 150 di lunghezza, 120 di profondità e 70 di altezza che sarà destinata ad una coppia di elaphe guttata guttata... Vi ringrazio anticipatamente
Last reply by Ilion, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Chiunque abbia visto o intravisto questo bellissimo maschio adulto ciliatus: foto OrangeWhite_Male deve assolutamente contattarmi! La mia geca è in fissa e non vuole saperne di un altro ciliatus che non sia quello della foto...
Last reply by aury, -
- 41 risposte
- 20,9k visite
Ecco alcuni dei miei gechi ...solo pochi per il momento ;) Goniurosaurus luii http://gallery.pethobbyist.com/data/59433gechi036.jpg Oedura monilis http://gallery.pethobbyist.com/data/59433gechi026.jpg Pachydactylus tigrinus http://gallery.pethobbyist.com/data/59433nuovi2015.jpg Ciao Manu P.S. dato che le foto non si vedono ho messo i link ;)
Last reply by blanco, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
secondo voi quali di questi morph è il più bello? potete ammirarli su www.elaphe.it poi rispondete numerosi
Last reply by DESHAIN88, -
- 26 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti innanzitutto. Spero voi possiate aiutarmi. Una delle mie lucertole, parlo di quelle comuni che si vedono sui muri, ha i parassiti, quelli rossi, dei piccioni. La sto trattando con un antiparassitario, ogni due giorni le spruzzo e spazzolo con un pennello la soluzione su tutto il corpo, tranne la testa. Tratto il terrario una volta la settimana. Ma niente da fare, apparentemente sta sempre peggio, inattiva e non riesce a mangiare, credo sia senza forze per via dei parassiti che le succhiano via il sangue. Lei è piccola, ha pochi mesi, è la mia preferita. Non so come aiutarla. Help
Last reply by StrikNina, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ciao, è circa un mese che una mia gechina si comporta in modo strano, non esce quasi mai dalla tana, mangia molto raramente e solo camole della farina se date da me, a differenza degli altri due che fanno schifo da quanto mangiano. Lei, per dire il vero, è sempre stata un pò strana per il cibo, ma almeno provava a acchiappare qualche grillo, con scarsi successi in quando non molto veloce nei suoi movimenti. La cosa che mi preoccupa di più, e che a qualche puntino bianco sulla testa e non vorrei che siano parassiti. Ora appena posso la porto dal veterinario. Se avete qualche dritta da darmi per capire cosa potrebbe avere, di peso non varia. Ciao a tutti @lessan…
Last reply by Alenet75, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ho 2 piccoli di tarta acquatiche, uno Sternotherus Odoratus, e un Kinosternon Subrubrum. Gli sto allestendo in questo preciso istante un bell'acqua terrario,ma a loro serve il riscaldatore? Se sì a quanti gradi??
Last reply by Fallen Angel, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
La mia iguana ha 5 anni è pesa solamente 700g. x meno di un metro di lunghezza compresa la coda. Il terrario è grande (1mx1mx1m). La luce UVB è presente e l'alimentazione è ricca. A cosa può essere dovuta la lenta crescita? Puntualizzo che l'iguana è in ottima salute e la sua crescita è lenta ma proggressiva. Quando l'abbiamo comprata 5 anni fa pesava solo 60g. Aiutatemi!
Last reply by tuatuara, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti sono nuova. Ho un problema con la mia tartaruga d'acqua. Da un pò chiude sempre l'occhio destro e si vede come un rigonfiamento marrone e sembra faccia fatica ad aprirlo. Ho provato a cercare online dicono carenza di vitamina A. Dove si trova questa vitamina? Cosa posso darle? Meglio portarla da un veterinario? Altra domanda,è normale che in letargo mangi poco o addirittura nulla?
Last reply by Diego, -
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao e tutti amici del forum, come ho scritto nel titolo ho un problema, le mie due iguane adulte, vivono da circa 5 anni in un terrario molto grande, una ha 5 anni l'altra ne ha 2. Il problema è che la più grande dopo 2 anni di convivenza pacifica si è arrabbiata con la più piccola e la morsa, graffiata. ed adesso la grande quando si avvicina qualch'uno si gonfia e sbuffa!!! Seciondo voi cosa gli è preso??? GRazie
Last reply by perrone.mario, -
- 15 risposte
- 6,2k visite
Sono molto indecisa sulla scelta di uno tra questi due gechi... foto Phelsuma Laticauda foto Rhacodactylus Ciliatus Votate numerosi....
Last reply by Vera+, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Consigliatemi qualche buon svermicante per la mia iguana verde. Non l'ho mai fatto prima... E qualche integratore vitaminico non in polvere ? Posso reperirlo in farmacia?
Last reply by Manugekko, -
- 0 risposte
- 909 visite
scusate ho un dubbio enorme :ho due trachemis scripta scripta in laghetto fuori al giardino per il primo inverno ...l ultimamente le vedo un po intorpidite (e ci credo co sto freddo??)credo siano in letargo perchè sono sempre sul fondo tutte rattrappite.... :( allora io mi chiedevo ma quando sono letargo mangiano ???devo continuare a dare loro da mangiare ?in quali quantità? grazie in anticipo a tutti
Last reply by ALINA, -
- 22 risposte
- 3,8k visite
ciao avrei un problema ke riguarda ruga la mia tarta. da circa una settimana nn mangia più.. lei va matta x i pomodori in particolare x quelli ciliegia ma la sua alimentazione nn si limita a questo le offro anke frutta e verdura di tutti i generi ma ho notato ke da una settina o forse più il cibo ke offro la sera l indomani sera lo butto intatto e anke l acqua prima lo ritrovavo vuoto adesso la cambio e basta. ho notato ke è più magra, deperita ... ke posso fare ??? aiuto!!
Last reply by antonella, -
Qualkuno di voi ha mai allevato uromastici??!?!è da un po ke mi informo e sono veramente intenzionato ad acquistarne un del tipo ornates kke dite!=!?!! grazie vellllllllllllli
Last reply by narkan, -
due domande 1 - è legale tenere un terrario con un'iguana all'interno di un pub? 2 - come si potrebbe regolare il ciclo giorno/notte del terrario dal momento che la notte, cioè quando il pub è aperto, per l'ambiente che circonda il terrario è giorno? spero di essermi spiegato grazie a chi vorrà rispondermi
Last reply by Manugekko, -
- 2 risposte
- 1k visite
buonasera ragazzi io possiedo un jungle albino(fem.)e un aneretriste striped(masculo)stanno nello stesso terrario e poki giorni fa ho trovato una stran makkia ke x colore e densita sembrava sperma.puo essere??li ho trattati kome sempre niente sblzi di temperatura o ritardi nei pasti o ki sa altro....tanto meno gli ho fatto fare la brumazione....ke dite cosa puo essere!?!? grazie ragazzi
Last reply by narkan, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
ciao ragazzi vorrei chidere consiglio a voi.Ho acquistato una coppia di ciliatus...ancora da sessare xkè troppo piccoli(sono un dalmatia e un tiger) due domande possono riprudursi tra loro e qualle tecnica consigliate x l accopiamento....qual'è il periodo migliore......bisogna fargli fare la brumazione.....insomma piu cose mi dite mi ve ne saro' grato! ""
Last reply by Manugekko, -
- 4 risposte
- 2k visite
salve io ho un problema col mio iguana,da qualche giorno gli sono venute delle macchie scure sul dorso e non ne capisco il motivo visto che la temperatura e l'umidita nel terrario sono ottimali...se qualcuno sa di cosa si tratta per piacere mi aiuti :( povera iguanina!
Last reply by valygar, -
Salve a tutti sono un nuovo iscritto Possiedo una coppia di Eublepharis Macularius e volevo chiedervi se mi devo comportare in qualche maniera particolare nei periodo di muta.Ieri per esempio il maschio ha effettuato la muta e oggi pero non l'ha del tutto completata...per esempio intorno alle zampette e sulle dita. Qualche consiglio? umidità...bagni d'acqua tiepida... Grazie 1000
Last reply by Venom, -
- 5 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, vi scrivo per porvi una domanda sicuramente bizzarra... Tempo fa sono stato in Marocco con la mia ragazza. Durante una gita in riva ad un fiume abbiamo notato delle tartarughine stupende. Dato che importare abusivamente le tartarughe in questione ci sembrava stupido, le abbiam lasciate li dove erano. Tornati in italia mi son interessato all'argomento, e ho provato a cercare informazioni sui due esemplari. Dopo diverse ricerche, mi sono imbattuto in questa foto di una Mauremys annamensis (http://www.chelonia.org/mannamensisCT1.jpg) Sembra in tutto e per tutto identica a quelle viste (di cui ho anche una foto). Sapete se è possibile e legale acquista…
Last reply by r3d3v1l, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
ciao a tutti ho intenzione di costruire un mega terrario alla mia iguana in giardino sarebbe composto da una zona chiusa e riscaldata, che sarebbe collegata ad un'altra completamente all'aperto dove, all'occorrenza la mia iguana potrebbe, se ne sente necessità e se si trova a suo agio (soprattutto per la temperatura) uscire e svagarsi che ne pensate? è una cosa fattibile? grazie, ciao
Last reply by fantasma, -
Aiuto Urgente
da Va.- 14 risposte
- 2k visite
Un saluto a tutti e.. il mio problema: circa due ore fa ho trovato un presunto geco (lunghezza cm. 10 circa coda compresa, color caffelatte [con punti di grigio/bianco.. è possibile o sbaglio?], pupilla verticale) sulle scale di un condominio a Milano. A parte attaccare subito un avviso, nella speranza che il poveraccio si sia solo perso e non sia stato abbandonato, non so cosa fare!!! L'idea di riserva prevede di portarlo in qualche negozio (quello in Via Torino a Milano esiste ancora?) ma non conoscendone il valore commerciale temo che possano lanciarmelo dietro anzichè ospitarlo. Il problema principale, in termini di tempo, credo sia determinato da quanto un ge…
Last reply by Va., -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Ora mi stava venendo la voglia di prendere una coppia di Geco Leopardo, qualcuno di voi ne ha mai avuti? sono difficili da tenere? che problemi possono dare? si riproducono con facilita? che terrarrio ci vuole? di che dimensioni e che tipo d'illuminazione hanno bisogno? Grazie a tutti ciao
Last reply by Fallen Angel, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
circa 7 gg fa ho rinvenuto un uovo sul fondo del terrario e da 2 giorni circa la mia femmina di camaleonte caliptratus è intenta a scavare tunnel come se dovesse deporre delle uova ma... è vergine come mamma l'ha fatta e in letargo non penso vadano queste specie di rettili. Non mangia se non un grillo al giorno (che tra l'altro devo posizionare vicinissimo altrimenti li ignora) e resta in quella buca, piena di terra fino alle zampe come se si stesse scavando letteralmente la "fossa". è normale un comportamento del genere? cioè... mi spiego... anche se non è stata "coperta", farà comunque delle uova oppure mi ritrovo per le mani un camaleonte preso da "febbre dell'oro"? …
Last reply by Manugekko, -
Alcuni animali esotici che vengono normalmente venduti da negozianti e/o allevatori necessitano di un documento CITES, questo documento attesta la provenienza dell'animale, la specie e l'allegato con appendice CITES. Per sapere quali specie sono in CITES(per eventuali nuovi arrivi o per sapere se l'animale che avete ne necessita) potete usare il data base di questo sito, inserendo la specie o il genere nella stringa di ricerca: http://www.unep-wcmc.org/index.html?http:/.../index.cfm~main Se comprate un animale in CITES, dovete pretentdere dal venditore che vi sia rilasciato un documento CITES. Oltre a ciò con l'ultimo convegno risalente all'Ottobre '04 sono stati …
Last reply by Manugekko, -
- 0 risposte
- 4,3k visite
Ho pensato che potesse essere cosa gradita a tutti indicarvi le nozioni di "base" per acquistare un chelone sano evitandovi così dispiaceri e spese in veterinari. Le prima cose che bisogna osservare in tutte le tartarughe è che il guscio(carapace) sia sopra che sotto(piastrone) siano lineari e ben formati, senza deformazioni(possibile carenza di calcio) e crepe, se la tartaruga è una guscio molle controllate che il carapace sia pulito(strane macchie potrebbero essere micosi o funghi). Controllate che gli occhi delle tartarughe non siano gonfi e/o pieni di un liquame biancastro(soprattutto in quelle acquatiche). Controllate anche che le zambe funzionino bene e che si…
Last reply by Manugekko, -
- 0 risposte
- 2,8k visite
Ho pensato che potesse essere cosa gradita a tutti indicarvi le nozioni di "base" per acquistare un ofide sano evitandovi così dispiaceri e spese in veterinari. Principalmente si dovrà osservare le condizioni di idratazione dell'esemplare, se gli occhi non sono infossati e se il corpo è bello tondeggiante è già un buon inizio. Controllate che sul corpo non ci siano residui di muta(se il negoziante o l'allevatore vi dice che è in muta ripassate un paio di giorni dopo per vedere se l'ha finita, se così fosse non dovete preoccupartvi, anzi vuol dire che l'animale è ben tenuto) e che la pelle sia pulita da parassiti(piccoli pallini rossi o neri). Altra cosa da monitorar…
Last reply by Manugekko, -
- 0 risposte
- 3,5k visite
Ho pensato che potesse essere cosa gradita a tutti indicarvi le nozioni di "base" per acquistare un sauro sano evitandovi così dispiaceri e spese in veterinari. Principalmente si dovrà osservare le condizioni di idratazione dell'esemplare, se la coda è bella tondeggiante, se gli occhi non sono infossati è già un buon inizio, anche la pancia deve essere leggermente tondeggiante significa che il sauro in questione è in forma. Controllate che sul corpo non ci siano residui di muta(se il negoziante o l'allevatore vi dice che è in muta ripassate un paio di giorni dopo per vedere se l'ha finita, se così fosse non dovete preoccupartvi, anzi vuol dire che l'animale è ben tenu…
Last reply by Manugekko, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
ciao volevo sapere se è normale che sugli occhi della mia tartarughina d'acqua si sono formate delle "cataratte" giallognole....nn è la prima volta ,,,la prima gliele avevo tolte con dell'acqua corrente....ringrazio anticipatamente
Last reply by Cobalda, -
- 6 risposte
- 6,7k visite
ciao! parlando con igua in un altro post mi sono reso conto dell'impossibilità della mia idea (tartaruga e pesci). allora, sotto consiglio dello stesso e di miei amici che hanno gechi leopardini, mi è venuto in mente di prendere una di queste bestione! leggendo su internet, mi viene fuori che il terrario deve essere io pensavo ad una teca 50x30 di base, inclinata e quindi alta 40 cm nel fondo e 30 cm nel davanti. vorrei iniziare con un solo geco, e quindi chiedervi un parere su queste dimensioni! inoltre, posso arrivare a costruirla 60x35 di base (stessa altezza), cosa che credo di fare per far stare più comodo il gechino. ma con queste ultime dimensioni…
Last reply by Alenet75, -
Purtroppo è morto il mio camaleonte, sapete dirmi se devo fare qualche comunicazione per il Cites ? grazie
Last reply by arasci, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
salve ho 2 tartarughe d'acqua ma nn so distinguere il sesso potreste aiutarmi
Last reply by ALINA, -
- 3 risposte
- 7,8k visite
Mi sono spesso chiesto quale fosse la differenza tra coccodrilli, alligatori e caimani (beh, ci sono anche i gaviali ma quelli mi sembrano notevolmente diversi...), ma non ho mai avuto tempo e voglia di cercarlo in qualche sacro testo. Quindi lo chiedo a voi, amanti delle creature a sangue freddo... Fra l'altro mi sembra che le tre "specie" (so che il termine è improprio) abbiano una diversa distribuzione geografica: Asia, Africa ed Australia per i coccodrilli, America del Nord per l'alligatore ed America del Sud per il caimano. Ciao ps:metto questa discussione nella sezione "sauri" anche se non c'azzeccano niente, ma dato che non c'è una sezione apposita...
Last reply by flessio, -
- 2 risposte
- 3,7k visite
Notizia del gennaio scorso, ma la riporto comunque. Mi chiedo inoltre se può esserci già una riproduzione in atto nella bassa padana da esemplari "sfuggiti" (per restare in buona fede) alla cattività... Altra domanda: è una bestia commercializzabile o ne è vietata la detenzione/importazione/riproduzione? Grazie a tutti Ciao ps: non mi risulta che l'argomento sia già stato trattato TARTARUGA AZZANNATRICE CATTURATA A SOLIERA PESA OLTRE SETTE CHILI, QUINTO EPISODIO IN TRE ANNI Una tartaruga azzannatrice è stata catturata nei giorni scorsi lungo un canale a Soliera dai volontari del Centro soccorso animali di Modena su segnalazione di un cittadino. Episodi di qu…
Last reply by flessio, -
Tartarughe?
da wolf- 12 risposte
- 2,3k visite
ciao a tutti volevo sapere un pò di informazioni utili sulle tartarughe 1) come posso vedere la sua età? 29 come posso saqpere il sesso? 3) come mai il mese scorso è cresciuta tanto? 4)la pappa più adatta per lui/e? 5)per prendergli un amico/a deve essere grande come lui e della stessa età? io possiedo la tartaruga da circa tre anni non sò il sesso perchè il negoziante disse che non lo sapeva vi ringrazio anticipatamente spero di avere notizie al più presto
Last reply by wolf,