Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 Un saluto a tutti e.. il mio problema: circa due ore fa ho trovato un presunto geco (lunghezza cm. 10 circa coda compresa, color caffelatte [con punti di grigio/bianco.. è possibile o sbaglio?], pupilla verticale) sulle scale di un condominio a Milano. A parte attaccare subito un avviso, nella speranza che il poveraccio si sia solo perso e non sia stato abbandonato, non so cosa fare!!! L'idea di riserva prevede di portarlo in qualche negozio (quello in Via Torino a Milano esiste ancora?) ma non conoscendone il valore commerciale temo che possano lanciarmelo dietro anzichè ospitarlo. Il problema principale, in termini di tempo, credo sia determinato da quanto un geco può stare senza mangiare (al momento la mia dispensa non contiene insetti e/o affini) e da quanto può vivere in un contenitore per alimenti, di plastica e vuoto (i buchi fatti sul coperchio lo renderanno inutilizzabile .. ). Che faccio? Una buona serata (e un ringraziamento a chi vorrà aiutare una povera deficiente che raccoglie gechi da scale condominiali), Va. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 Hai una foto? Dalla descizione che hai dato non riesco a capire se è un geco italico o esotico. Prova a fare una ricerca in internet con Hemidactylus turcicus...potrebbe essere questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 una foto gliela farei anche ma se apro il coperchio e questo decide di farsi un giretto per casa mia madre potrebbe usare me come arma contundente e spiaccicare entrambi.. (ora comunque ci provo) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 a questo http://www.hlasek.com/foto/hemidactylus_turcicus_2887.jpg non assomiglia molto ... (ma anche se fosse nostrano, autoctono di Milano... è possibile?) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 Sì è possibile che a Milano ci siano gechi. Prova a vedere con Tarentola mauritanica. Altrimenti riprova a descriverlo con più chiarezza, soprattutto occhi, coda e zampe ;) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fallen Angel Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 Dato che ormai è a casa tua tanto vale che domani gli vai a comprare un terrario e degli insetti! Non penso che nessuno si farà vivo e rimetterlo fuori con questo freddo poverino... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 ecco l'ospite: http://www.pincushion.altervista.org/magazzino/geco.jpg nel caso fosse possibile: dove liberarlo? e/o: può interessare a qualche negozio? (pensavo anche al Civico Acquario di Milano, che possiede un terracquario, o .. qualche altra associazione?) e poi: quanto tempo può stare in queste condizioni e senza mangiare? p.s.: grazie, intanto, per l'attenzione e il tempo dedicatoci .. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 tenerlo non posso .. :( in casa mi ucciderebbero subito dopo al geco Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 Non rieco a vedere la foto Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 nemmeno io, tentando di aprire il link dal forum (credo sia una questione legata allo spazio altervista). non avendo altri spazi web su cui caricarla credo che l'unica soluzione sia un copia-incolla del link ... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2005 così? (chiedo perdono per la marea di post ... ma vorrei trovare una sistemazione giusta alla creatura in oggetto ) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Ottobre 24, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 24, 2005 per vedere la foto, fate copia e incolla del link ;) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Ottobre 24, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 24, 2005 Mistero risolto, è una Tarentola mauritanica e Va. la libererà presto. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 24, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 24, 2005 Il geco è stato appena liberato (nel solaio che non sapevo esistesse nel mio condominio). Richiamata anche dall'E.N.P.A. (a cui avevo lasciato un messaggio in segreteria) mi hanno confermato quanto suggeritomi da Manugekko e cioè di lasciarlo dove è stato trovato, possibilmente in solaio. Un grazie grande, quindi, a Manugekko per la competenza, il tempo dedicato e la pazienza avuta nel sopportarmi .. ;) (e grazie pure al condomino che mi ha prestato le chiavi del solaio) Giornata serena a tutti, Va. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Va. Inviato Ottobre 24, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 24, 2005 dimenticavo: l'E.N.P.A. di Milano (se può interessare) dice che ci sono alcune colonie di gechi anche in quel di Milano. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.