Rettili
783 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 8,4k visite
Alcune foto di serpenti mandate da SimoneSantini (che spero intervenga presto per dire di che specie sono perchè io non ne ho idea!)
Last reply by Aquilotta, -
Camaleonti
da Blindo- 6 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti. Sono nuovo nel forum ;) Ho da qualche mese un Furcifer Verrucosus di un anno di età , ed in passato un Calyppo , deceduto aimè.. per costipazione intestinale :( Volevo sapere, ho letto che qualcuno non usa la lampada uvb, e al posto di essa , usa dei preparati di calcio aggiungendo anche un basso dosaggio di vitamine. Mi sapreste spiegare da cosa sono costituiti questi preparati ? (oltre che a calcio e vitamine in polvere) Vi sarei molto grato Ho un terrario fatto completamente in maglia metallica fina, tranne che la base e il soffitto che sono costituiti da multistrato marino. Ps: Faccio bene a "impolverare" i grilli una volta alla settiman…
Last reply by chevybo@s, -
- 0 risposte
- 826 visite
ciao a tutti!!!sono ancora io,ho letto un pò di post sul forum e dalle varie descrizioni date sui gechi leopardo a me nn sembra che il mio sia uno di loro...magari se ve lo descrivo un pò potete aiutarmi:è all'incirca lungo 10 cm,palpebra mobile,coda snella(o comunque nn" cicciona"come quella dei ceghi leopardo che ho visto su internet) ha il manto interamente maculato compresa la coda ma sopratutto è piuttosto attivo di giorno,sopratutto nelle prime ore della mattinata... ho notato inoltre che se tengo accesa la lampada (che ho comprato in un negozio apposito) tende a immobilizzarsi mentre alla luce naturale riacquista vitalità..ho letto che certe fonti di luce troppo …
Last reply by trastafiz, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
A che età circa le tartarughe terrestri, in particolare marginata, hermanni b. e greca si possono riprodurre? Cambia a seconda siano maschi o femmine?
Last reply by pidoch, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
una mia amica mi ha regalato, ancora l'anno scorso, una testudo graeca. Quest'anno in primavera ho unito quelle che hanno fatto il letargo con le altre: quindi nello stesso recinto ci sono: 9 hermanni di tre anni che hanno fatto il letargo,due hermanni di due anni che nn hanno fatto il letargo e una greca di due anni che nn ha fatto il letargo ma che dimostra apatia e si interra come per il letargo.La cosa strana è che questo comportamento ha iniziato a presentarsi solo a maggio inoltrato. sono un po preoccupato:se fosse perchè nn ha fatto il letargo allora anche le coetanee hermanni dovrebbero avere lo stesso probl invece tt a posto..........Magari il problema è a liv…
Last reply by pidoch, -
- 12 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti... Spero possiate aiutarmi a capire cos'hanno le mie tarte! Ho da una decina d'anni due tartarughe d'acqua dolce dalle "orecchie rosse" e oggi mi sono accorta che hanno un aspetto strano! In pratica hanno la punta del "musetto" e le unghie delle zampe anteriori arancioni!! In più una delle due, quella che ha il guscio di colore più chiaro, ha il guscio completamente arancione! Avevo pensato potesse essere il mangime che magari aveva del colorante dentro ma diamo loro sempre lo stesso da quando le abbiamo acquistate e il fenomeno non si era mai presentato.. Non posso prenderle in mano per vedere se hanno qualcosa di strano sul guscio perchè altri…
Last reply by pidoch, -
- 3 risposte
- 8,9k visite
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. La mia passione per i rettili è nata circa un mesetto fa... Sono stato sempre attirato e affascinato da queste particolari creaturine... Meno di 10 giorni fa ho deciso di comprare un Anolis Carolinensis (anche se sto allestendo ancora il mio terrario... credo lo acquisterò a settembre). Una domanda molto importante a cui, nonstante internet, non sono riuscito a trovare risposta è il prezzo di questi animali... Alcuni negozi sparano cifre blu altri no... Insomma più o meno che voi sappiate quali sono i prezzi??? In particolare sarei interessato a: Drago Barbuto (anche baby) Anolis Carolinensis Iguana Camaleont…
Last reply by krikki, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
venerdi davanti al cancello di casa il mio cane abbaiava non capivo perche ma poi ho visto qualcosa che si e mosso guarda un po che ci fa una tartaruga dalle ortecchie rosse davanti al mio cancello in citta tutta assetata ed arrabbiata la prendo e la ripulisco e mi accorgo che si era fatta male alla parte finale del carapace ma non era niente di grave sono tre giorni che la tengo che debbo fare se nessuno la reclama potrei prenderla in affidamento legalmente dato che non appartiene alla fauna locale e dovrebbe essere vietato lasciarle in natura perche sono molto invasive e distruttive nei confronti della nostra fauna mi potete aiutare gli animali non sono og…
Last reply by chevybo@s, -
- 4 risposte
- 9,2k visite
Foto Serpente Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Paolo, è la prima volta che scrivo in questo bel forum, oggi passegiando nella campagna ligure io e la mia ragazza ci siamo imbattuti in questo serpente che abbiamo fotografato...qualcuno di voi sa dirci che serpente è? a che specie appartiene? il link alla foto è qui : Foto Serpente Grazie tante Ciao PAolo & Erica
Last reply by paolocerruti, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
SantiniSimone grazie per la risposta ci avevo gia' pensato ma volevo una conferma da uno piu' esperto. ma sei sicuro sull'alimentazione? se è cosi devo scappa! mi anno detto che ha magnato il 15 a proposito è lungo +- 45 cm e dicono che ha quasi due mesi, l'età è giusta? ultima domanda, col pelo o senza pelo? scusate la mia apprensione ma è cosi piccolo che ho quasi paura di farli male.
Last reply by chevybo@s, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao sono la padrona di 2 tartarughe Picsi e Picasso, la mia domanda è questa: E' un periodo che dopo un giorno che ho cambiato l'acqua si forma,sull'acqua e sulla corazza delle tartarughe, ua patina bianca perchè?!?
Last reply by fedegirl, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
ciao raga,avrei bisogno di un consiglio.vorrei prendere un pogona ma non so prenderlo in coppia ho da solo.che mi consigliate
Last reply by krikki, -
- 3 risposte
- 5,7k visite
ne ho varie specie e stanno in giardino dove c'è anche un cane : spesso ma solo le greche vanno a mangiare gli escrementi di cane , io penso perchè gli piace la carne . La prova di questo è che oltre alla insalata e alla frutta ogni tanto gli do anche la carne : compro il magiare già pronto per cani e gatti ( nelle vaschette dove c'e pollo, vitello,ecc. e anche carni miste a piselli, verdura, ecc. ) e glielo do : se lo finiscono tutto . Tutto quanto sopra deriva da esperienza pratica su alcune decine di tartarughe di varie specie che da generazioni stanno nel mio giardino ( alcune discendono da vecchi esemplari di miei nonni e stavano nello stesso giardino ) . Se d…
Last reply by pidoch, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao, mia zia ha preso da poco una tartaruga d'acqua dolce il nome non lo sò, comunque è tutta verde (di quelle comuni che vendono nei negozi) . La tiene in giardino dove le ha allestito un piccolo laghetto dove può entrare e uscire a suo piacimento. Il mio ragazzo invece ha 2 tartarughe dalle orecchie rosse, le voleva dare anche lui a mia zia (stanno in acquario troppo piccolo e quel giardino sarebbe l'ideale) solo che non sò se possono andare daccordo con la razza che ha mia zia o se gli possono attacare malattie. Sapete aiutarmi? Grazie Veronica
Last reply by pidoch, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
ciao a tutti!!!!!!!! mi sn appena iscritto!!!!1 io sn un amante dei pitoni reali nn ne posseggo alcuno ma mi piacerebbe acquistarne uno!!!!!!!! ho delle domande da porvi : -quanto costa mantenere un pitone in base al cibo alla corrente x serpentina e lampade uv e x le cure generali? -può dere problemi di qualche genere?dove posso reperire il cibo x lui e quanto costa? vi ringrazio ragazzi un saluto Da BigGinxxx
Last reply by chevybo@s, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Una mia amica ha una Cyclemys dentata...la tartaruga è diventata parecchio grosso e lei la tiene in un terrario piccolissimo per le sue dimensioni!In pratica dopo che le ho parlato ha detto che vorrebbe trovare un posto dove stia bene e dove possa lasciarla.Ovviamente liberarla in natura è improponibile perchè sarebbe un danno assurdo sia per la tartaruga sia per la fauna locale(è voracissima!) .Voi sapete se ci sono centri che accolgano queste tartarughe in nord Italia(noi siamo di Genova e non so realmente quanto lei sia disposta a spostarsi...).L'unico centro che conosco io in Liguria accoglie solo Emys quindi non va bene...Aiuto!!!!!!!
Last reply by Animalux, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
ti devo fare i miei complimenti sei un vero intenditore di serpenti rileggendo le varie discussioni mi sono accorto che c'è sempre o quasi una tua risposta!!!! tutte esaurienti!!!!!!! accetta i complimenti di un umile ignorante in materia come me!!!!!!!!! comunque se puoi vedere le mie domande e darmi una delle tue risposte te ne sarei infinitamente grato perchè la mia ragazza mi vuole regalare un pitone reale ed io voglio essere pronto ad accoglierlo e farlo stare bene!!!!è un animale fantastico!!!!!!!! grazie BigGinxxx
Last reply by chevybo@s, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
tutto cominciò nel lontano...non lo so...una signora comprò quattro tartarugne di terra della specie testudo hermanni(con il certificato) dopo molti anni queste tartarughine crescendo ebbero dei cuccioli, ma la signora non informata delle vigenti normative nn le denunciò entro i dieci giorni. quando 7anni fa la signara dovette trasferirsi in un appartamento senza giardino, quindi dovette cedere tt le sue tartarughe. Qui entro in gioco io:da grande amante di animali esotici tramite i genitori di mia zia ottengo queste due tartarughe(il veterinario stimò l'età intorno ai 12anni per la femmina 8 per il maschio). Tutto cominciò nell'estate 2003 che è stata particolarmente cal…
Last reply by AndreaM, -
- 1 risposta
- 3,2k visite
prima sopra ho letto che il serpente più velenoso non esiste e che biosgnava girare la domanda ma su serpenti.it dicono che il serpente più velenoso del mondo è l'oxyuranus microlepidotus e non l'oxyuranus scutellatus, a livello di potenza velenifera è il più letale per l'uomo? parlo del 1°serpente. poi la Laticauda Colubrina è al 6°posto come potenza di veleno prima ci sono i taipan
Last reply by chevybo@s, -
- 21 risposte
- 6,9k visite
oggi ho trovato in camera dei miei un gechino minuscolo ( ..era un amore!!!)..lo stavo per prendere con le mani quando mio babbo mi ha detto che sputano un liquido irritante ...è vero???..comunque mi sono messa dei quanti e non mi sembra che avesse la piu pallida idea di sputarmi!!!!!.....si vede gli stavo simpatica ....comunque che carino mi ha camminato sul braccio era proprio adorabile!!!!!!!!!!!!
Last reply by koala80, -
- 2 risposte
- 2k visite
ciao ragazzi! innanzitutto volevo farvi i complimenti per il forum, veramente è molto utile e voi poi siete disponibilissimi volevo chiedervi solo qualche conferma... anchio penso prenderò un sauro...o una pogona o un physignatus...ancora sono indecisa.. (accetto consigli..) in ogni caso per il terrario di grosse dimensioni nn penso ci siano problemi, nel senso che lo costruisco io come voglio.. per l'alimentazione mi sa che alleverò grilli, alla fine mi sembra una cosa fattibile...apparte per mia madre che mi vuole buttare fuori casa... per quanto riguarda l'illuminazione e il riscaldamento.. ovviamente prendo una lampada a raggi uvb e poi volevo prendere EX…
Last reply by krikki, -
Geco
da lumachella- 8 risposte
- 6,7k visite
come faccio a catturare un geco che si è nascosto in casa?
Last reply by krikki, -
capitando per caso in un negozio di animals ho avuto il grande piacere di ammirare un meraviglioso esemplare di basilisco... ne sono rimasta moooolto affascinata, e il venditore mi ha fatto intendere immediatamente che è una specie molto dura... sapete dirmi nulla in proposito? solo per pura curiosità. grazie
Last reply by vale-akira, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Per favore leggete, memorizzate ed applicate quanto segue riguardo al nominare marche di prodotti e quant'altro. Nonostante vigesse gia una regola restrittiva che imponeva di oscurare almeno il 75% della parola, si è verificato uno spiacevole inconveniente legale. Pertanto si è ora deciso di adottare la linea dura. Viene quindi fatto veto di inserire nei post nomi o immagini di: - Marche - Marchi - Prodotti - Aziende - Società - Medicinali - Associazioni - Allevatori - Operatori Turistici Qualsiasi simile riferimento eventualmente presente nei post verrà rimosso e l'autore verrà avvisato. In caso di mancanta osservanza delle presenti norme l'au…
Last reply by AndreaM, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Per favore leggete, memorizzate ed applicate quanto segue riguardo al nominare marche di prodotti e quant'altro. Nonostante vigesse gia una regola restrittiva che imponeva di oscurare almeno il 75% della parola, si è verificato uno spiacevole inconveniente legale. Pertanto si è ora deciso di adottare la linea dura. Viene quindi fatto veto di inserire nei post nomi o immagini di: - Marche - Marchi - Prodotti - Aziende - Società - Medicinali - Associazioni - Allevatori - Operatori Turistici Qualsiasi simile riferimento eventualmente presente nei post verrà rimosso e l'autore verrà avvisato. In caso di mancanta osservanza delle presenti norme l'au…
Last reply by AndreaM, -
Ciao a tutti! mi sono registrata appena ieri e questa è la prima volta che scrivo! Mi presento: comincio per dire che NON sono madrelingua italiana, quindi scusate se sbaglio a scrivere e se la mia ortografia non è ottima!. Sono messicana e da pochi mesi mamma di una bellissima iguana. Me l'ha regalata mio marito il giorno del mio compleanno pensando che avrei gradito un regalo simile. Beh... l'iguana è uno dei miei animali preferiti. In Messico, sopratutto nella penisola dello Yucatan, è molto comune vederle in giro. E sapete cosa vi dico? che non è giusto per questi tipi di animali finire dentro un terrario!; anche se si fa di tutto per curarle e tenerle il megli…
Last reply by chevybo@s, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
scusate per il titolo ma e quello che mi sta succedendo non so forse a qualcuno di voi sara capitato di dover portare un rettile al difuori della comunita europea io ora sono in giappone e non posso nulla neppure se vorrei con tuttto il cuore cosi vi chiedo gentilmente cosa debbo fare io posseggo un pitone reale comprato legalmente in una fiera in italia con tutti i documenti ora vorrei portarlo con me con anche i miei ratti norvegesi perche mi vorrei trasferire per un anno o piu in australia e studiare anche la fauna locale (gli animali si trovano in italia e se ne sta occupando la mia famiglia ) nonche lavorare ora arriva il dunque che debbo far…
Last reply by DarkandLight@666, -
- 8 risposte
- 1,4k visite
un mio amico deve regalarmi un geco xo nn so esattamente che specie e nn riesco a trovarlo e tutto nero e la pancia arancione... lui lo tiene col pesce nella boccia d vetro... ma nn credo sia il posto giusto quindi vorrei dei consigli sul creargli l'ambiente e l'alimentazione corretta grazie mille
Last reply by Nick79, -
- 6 risposte
- 4k visite
ho una piccola tartaruga di terra di due anni che ho messo in cantina durante il periodo del letargo....ora l'ho riportata in casa alla luce e in un luogo abbastanza caldo.....sembra sveglia,due o tre volte l'ho vista camminare ma il problema è che non apre gli occhi....è la mia prima tartruga quindi non sono molto esperta....è normale oppure dovrei iniziare a preoccuparmi? grazie in anticipo Miyu
Last reply by MARVIR, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao! Siamo Jullullaia ed Empedocle,due nuovi amichetti,io che scrivo sono una ragazza,lui è un camaleonte. Io sono studente,una grande estimatrice dei rettili e del loro incorrotto stile di vita:mangiare,sollazzarsi al sole,arrampicarsi,dormire.Ho avuto relazioni anche con tritoni,salamandre,rospi ed altre ammirabili crature.Gerardo,il camaleonte in questione,è principalmente verde, e siccome è ancora piccolino è un po' timido e non riesce a guardarti negli occhi con tutti e due i suoi. Anch'io passerò per il reptiles day. Saluti a tutti Jull& Camillo
Last reply by jullullaia, -
- 23 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti ho un Rhacodactylus ciliatus da circa 6 o 7 mesi, ho sempre dato da mangiare dei grilli e non ha mai avuto problemi, ultimamente pero' trema e quando cambia la pelle non mangia nulla per intere settimane. L'ultima volta addirittura pensavo fosse morto ma fortunatamente son riuscito a farlo riprende. Volevo chiedere dei consigli, su come risolvere questo problema su che tipo di calcio devo dare e che tipo di omogeneizzati e dove trovare dei veterinari in lombardia. Ho cercato in internet e non ho trovato niente. Volevo anche sapere come faccio a distinguere se è maschio o femmina e dove posso trovare un amichetto per lui o lei. Grazie mille a tutti q…
Last reply by chevybo@s, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Ma zau ... sono arrivata pochi minuti fà e già devo farvi qualche domanda .. Posso avè il vostro aiuto? Immagino di si, dato ke ho visto quanto siete cortesi ... cominciamo con la sfilza di domande ... anzi no, scusate .. mi presento.. Sono Negma, sono Siciliana e gli unici animali ke ho avuro nella mia vita sono stati i gatti e le tartarughe di terra ... anche se quest'ultime le gestisce maggiormente mia madre! Torniamo alle domande... circa 10 anni fà mi era balenta in testa l'idea di comprarmi un serpente, ma vista la situazione in casa ho lasciato perdere .. adesso ke ho un lavoro mio e in casa me posso permettere lo spazio per l'eventuale amico, ho decis…
Last reply by chevybo@s, -
Ciao a tutti, mi chiamo Ida e adoro come tutti voi le tartarughe. Ho 2 Trachemys da 7 anni e vorrei ormai costruire un laghetto in giardino dove poterle lasciare anche d'inverno. Sapete quanto deve essere profondo, che accorgimenti devo avere? Garzie ciao
Last reply by Turtle, -
- 2 risposte
- 7,8k visite
salve ragazzi, ho acquistato un camaleonte calyptratus il 18/04/06 e non riesco a farlo mangiare il negoziante mi ha detto di non allarmarmi perchè in condizioni di stress può verificarsi una situazione del genere, ma il camaleonte si sta deperendo ed io sto nel panico perchè non so più cosa fare. era in negozio da circa un anno, in perfetta saluta, mangiava tranquillamete. ora invece se ne sta fermo sul photos, al quale alterno un ficus ogni tanto, e non si fila le mosche, le camole ecc che gli metto nel terrario. dovrebbe essere una femmina, essendo priva dello sperone posteriore. pagata 230euro.premetto che ho un'elaphae guttata albina da sei anni, acquistata qua…
Last reply by AndreaM, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
continuo imperterrita a cercare di trovare un punto di contatto con la mia iguana...ma ahimè credo inconcludente. negli ultimi giorni ho cercato di tenerla fuori dalla teca libera,sulle gambe e alla prima impressione, mi è parsa sì impaurita ma ho cercato di darle il tempo per "ambientarsi" un pò. nonostante le continue codate credevo che fossero dei segni di adeguamento a me...invece oroggi ha iniziato a piantarmi anche i morsi. torna il solito dubbio? e se questa bestiolina cresce con questo pessimo carattere? mi pare che invece di fare progressi, si prenda il tempo per incattivirsi di più... ho letto molto sul web delle varie esperienze: chi dice di insistere, ch…
Last reply by krikki, -
- 27 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti. Ecco finalmente il mio debutto in questo ambiente, dopo la doverosa presentazione nell'apposita sezione... (ma vedi che bravo... pure la rima )Faceva schifetto! Comunque, scrivo qui perchè mi sto informando su che cosa significhi tenere con se un Geco. Questi animaletti hanno suscitato un fascino tale in me che vorrei proprio capire se intendo o no imbarcarmi nell'impresa. Ma per questo prima passo di qui, dove le fonti di informazioni non mancano. Diciamo che non ho fretta, e che prima di fare il grande passo, vorrei anche incontrare un esperto o anche un amatore per fare quattro chiacchere. E qui viene il mio asso nella manica. Ho fatto una ricer…
Last reply by Manugekko, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
spero di aver postato nella sezione corretta... dunque, volevo prendere spunto da questa discussione http://www.animalinelmondo.com/forum/index...ede+allevamento per proporre di creare una sezione in cui inserire le schede di allevamento di rettili e anfibi.. pensavo a schede complete che riportino le nozioni importanti da sapere.. per esempio: -caratteristiche dell'animale -accenni sulla sua vita in natura -caratteristiche e parametri del terrario ideale -alimentazione -consigli pratici sulla manutenzione quotidiana/pulizia terrario -riproduzione -accenni sulle patologie potremmo unire le conoscenze che abbiamo...potrebbe venire fuori qualcos…
Last reply by krikki, -
- 3 risposte
- 2k visite
Salve a tutti.. sono tornata, o almeno sono "tornate" le mie tartarughine... Se ne sono svegliate 2 su 6, che devo fare,alzare la temperatura x farle svegliare tutte o continuare ad alzare gradualmente? Ah, sono testudo hermanni Grazie
Last reply by elisa.999, -
- 0 risposte
- 794 visite
Ragazzi ma una tarta terrestre di 10-15 anni quanto è grande ?cioè..il carapace quanto è lungo a quell'età?è così che si misura giusto?e poi.. una strana storia che mi è venuta in mente qualche giorno fà.. avevo circa 10 anni ,stava giocando con la mia piccolissima tarta d'acqua che ad un certo punto mi sparisce.l'ho cercata per giorni ma nulla..insomma dopo UN ANNO mentre camminavo in terrazzo mi accorgo di una cosina per terra(che oltretutto stavo per schiacciare)..questa cosina era la mia tarta!!viva e vegeta!! come ha potuto resistere tutto questo tempo? e poi un'altra cosa le tarte d'acqua che si prendono al negozio piccoline piccoline,quanto cr…
Last reply by Oceania, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve ho bisogno del numero di un veterinario esperto in rettili, perchè la mia iguana ha un infezione micotica(FUNGHI) sul muso.Vorrei sapere se gli antimicotici per l'uomo vanno bene anche x l'iguana...QUALCUNO PUO' AIUTARMI???
Last reply by krikki,