Pesci
1194 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao...ho un acquario di 50 lt con guppy, 3 Corydoras, 2 gamberetti e 1 ancistrus. L'altra sera ho notato che ipiccoli guppi avevano in bocca delle palline biancastre, cosa potevano essere? A me sembravano proprio uova, ma i guppy sono da escudere, quindi restano i Cory ed i gamberetti... Voi che ne pensate? Forse i cory visto che sono tre... Ps..questo è successo venerdi e io ho cambiato l'acqua all'acquario ( 5 lt ) mercoledì...non so se c'entra qualcosa, tipo periodo dele piogge? Boh?!
Last reply by #include, -
- 13 risposte
- 2,2k visite
Ciaoooo a tuttiiiiii Ho un problema da ieri.....se qualcuno può darmi un spiegazione...vi sarei molto grada!!! Ho un acquario formato prevalentemente da guppy...pacifici e tranquilli, fino a quando uno dei maschi non ha iniziato ad attaccare gl'altri!!!Adesso l'ho messo nella sala parto!!!Da cosa dipende questo suo comportamento???Ma passerà?? Vi ringrazio per l'attenzione!!!! Buonagiornataaa
Last reply by yayabest3, -
Ciao! Sapete dirmi se per ospitare i discus occorre solo acqua distillata,oppure l'acqua di rubinetto trattata come per tutti gli altri pesci tropicali? I miei 2 negozi di fiducia mi hanno detto uno si esclusivamente distillata,l'altro no. Non so che fare nel caso decidessi di prenderne qualcuno. Grazie!
Last reply by yayabest3, -
Ciao a tutti! Oggi guardavo il mio acquario e riflettevo... se per una malaugurata sorte i pesci del mio acquario fossero colpiti dall'ictio, si ammalerebbero anche le ampullarie? come farei ad accorgermi? sarebbero curabili? E' solamente una curiosità, per fortuna (per ora) va tutto bene, ma non si sa mai... Grazie mille!
Last reply by #include, -
- 15 risposte
- 7,9k visite
Ciao a tutti, è da tanti anni che possiedo un acquario contenente pesci tropicali di svariato genere...ora ne voglio fare uno con i Ciclidi. L'acquario è di 200 L , una domandina:l'acqua d'osmosi inversa va bene per questi pesci?Oppure ce ne vuole metà del rubinetto?Oppure tutta del rubinetto? ...qualsiasi altro consiglio è ben accetto...grazie mille
Last reply by Nick79, -
- 0 risposte
- 840 visite
...ciao ragazzi, una domanda... il sale da utilizzare per un acquario marino è indifferente oppure bisogna usare marche particolari?Es. tropical marine, kent, red sea...grazie
Last reply by Nick79, -
- 5 risposte
- 927 visite
Salve a tutti... mi servono urgenti consigli... Mi hanno regalato un acquario di 90 l ed ho deciso di metterlo in funzione. Avevo pensato di iniziare con pesci rossi perchè ho sentito siano i meno impegantivi. E' vero? Quanti? Con cosa faccio il fondo? e per le piantine? Quali scelgo? Mi basta riempirlo d'acqua del rubinetto e accendere il filtro e l'ossigenatore? Aiutatemi perchè sono davvero una principiante in queste cose e non so da dove cominciare. C'è qualcuno che mi consiglia passo dopo passo cosa devo fare? Altra domanda: quanto mangiano? Grazie di tutti i consigli che mi vorrete dare!
Last reply by Testudo874, -
- 15 risposte
- 2,5k visite
salve,lo so,sono un fissato,comunque ho voglia di fare le cose per bene, come detto in un altro topic volevo iniziare un allevamento di artemie,così,per curiosità. ho tutto il necessario,tranne una cosa,l'areatore per l'ossigeno,lì per lì all'inizio mi sono spaventato,pensando ai costi esorbitanti di un aggeggino,per poi cosa?dare aria a dei gamberetti....comunque ho visto un po' cosa c'era in giro,e mi sono sorpreso,ci sono on-line areatori a 5 euroO_O sarebbe il massimo,a me serve un areatore poco potente,e con quel prezzo mi sembra proprio indicato. però mi è sorto un dubbio,non essendo un genio nelle strumentazioni per acquario,non è che per areatore intendono…
Last reply by yayabest3, -
- 8 risposte
- 2,2k visite
Sale a tutti raga, ho un problema! Ho un acquario allestito da circa 6 mesi di 100litri con guppy, neon, brakiodany, corydoras, betta e botia. Ben Piantumato, allestito con rocce vulcaniche e legni. Valori dell'acqua adatti alle specie che convivono nella vasca Vengo al dunque, sono stato via per un paio di giorni ed ho affidato la gestione dell'acquario a mia sorella che quando sono tornato mi ha fatto trovare una sorpresa: 2 nuovi pesci li ha chiamati lei... praticamente ora nel mio acquario si sono aggiunti: uno scalare: di dimensioni medie ma non sò se è possibile la convivenza con i pesci che già tengo un pesce farfalla (almeno così il negoziante ha detto …
Last reply by Testudo874, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
ragazzi ciao ho un problema ho un guppy femmina che mordicchia il colisa ...(maschio) ora ci si sta mettendo pure il combattente che devo fare? come mai si comportano così? tra l'altro il colisa si nasconde impaurito.....
Last reply by #include, -
- 5 risposte
- 24,9k visite
Ciao a tutti! Sono nuovo al forum e all'acquariofilia, anche se da tanto desideravo un acquario! Ora finlamente ho il mio primo acquarietto da 50 litri con diverse piante vere, un betta spelndens maschio, un pulitore di fondo e uno "a ventosa", un plati corallo (al quale vorrei presto comprare una compagna) e una bellissima coppia di black molly. Proprio questi ultimi mi danno un po' di preoccupazione, sono carinissimi, stanno quasi sempre insieme e ho letto che si riproducono molto facilmente. Vorrei sapere da voi come faccio a capire se la mia black molly è incinta e cosa fare eventualmente per far nascere i piccolini. Secondo voi posso, tra l'altro, aggiungere un femmi…
Last reply by #include, -
- 15 risposte
- 2k visite
Una volta da un negoziante sentii dire che è preferibili far digiunare un giorno a settimana i nostri pesci. Il negoziante aggiunse che in natura nessun animale si ciba tutti i giorni e per di più alla stessa ora, e questo non è assolutamente opinabile. Io ho seguito il suo consiglio, voi che ne pensate? Luigi
Last reply by Testudo874, -
- 11 risposte
- 1,4k visite
salve a tutti scrivo da napoli mi chiamo giancarlo, da tempo penso di comprare un'acquario per me ed i miei bambini(andrea e karol),ma siccome sono nel tempo libero sopratutto modellista amo fare le cose per bene quindi cerco di documentarmi proprio per iniziare,ma da dove? ovviamente vorrei acquistare un'acquario domestico per dimensioni e per costo. cosa bisogna comprare inizialmente di veramente necessario? c'è qualche utente di napoli che mi sappia indicare a quale negozio rivolgermi? grazie
Last reply by Testudo874, -
- 6 risposte
- 892 visite
Allora, innanzitutto ciao a tutti Mi hanno regalato un pesce della famiglia dei pesci rossi (Sì lo so, non si capisce, ma era per dare l'idea ) insomma, è a macchioline nere, arancione e bianche, con la coda bella vaporosa bianca. L'ho messo in un acquario bello grande, e sembrava andare tutto benissimo. L'ho chiamato Bauci... Ora, veniamo al dunque. Ho notato che spesso si appoggia sul fondo e resta lì, non ho dimestichezza con i pesci, quindi mi chiedo: è un comportamento anomalo? Cosa potrebbe significare? Potrebbe essere qualcosa nell'acqua? L'acquario però ha il depuratore! Prima viveva con lui una ranocchietta rosa di quelle che vendono nei negozi, …
Last reply by kay, -
- 6 risposte
- 7,7k visite
Ciao a tutti, ho un acquario di 50 l con 5 guppy femmine, 1 guppy maschio, 2 platy, 2 black molly, 2 coridoras e due che puliscono il vetro di cui non so il nome. cmq il mio problema è che appena mettevo un nuovo guppy maschio il "vecchio" gli si spezzava la copa in due e mi moriva. povero pesciolino!! Mi è successo due volte, così pensavo che si beccassero tra se per via delle femmine. Ma adesso ho un solo maschio e ho notato che si sta iniziando a rompere. Per quale motivo?? ho fatto controllare l'acqua e i valori sono ok, per sicurezza ho messo i carboni....ma non so cosa fare per salvare il mio pesciolino..??
Last reply by Loveanimals, -
- 22 risposte
- 3,7k visite
salve,ho comprato due guppy uno maschio e uno femmina,innanzi tutto non riesco a capire se la femmina è incinta??e quindi se è il caso di isolarla nella sala parto.poi vorrei sapere perche il maschio va sempre dietro alla femmina e cerca di mordergli li dove escono i piccoli???insomma non so' cosa fare.non so' se isolare la femmina o no?!?e non so' se aspettare o togliere il maschio???vi prego aiutatemi.....
Last reply by #include, -
- 2 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi auguro di trovare qualcuno che ne sappia più di me (non che ci voglia molto! Grin) sulle carpe Koi visto che ne ho 3 nel mio laghetto che convivono con 2 pesci rossi da circa un anno. Le domande sono 2 per 2 carpe diverse: 1-la carpa rossa e nera è diventata molto nera e poco rossa!!! Le parti originariamente nere sono rimaste tali, mentre la superficie rossa è divenuta in buona parte nera (un nero meno intenso di quello già nero in origine). In poche parole ora è nero intenso, nero meno intenso e rossa....E' NORMALE?A cosa è dovuto? Devo preoccuparmi? 2-La carpa più grossa (color oro) mesi fa è stata "agguantata" da un gat…
Last reply by Walkiria, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Ragazzi mi hanno regalato un acquario usato ma devo pulirlo all'interno preima di metterlo in funzione per controllare anche la pompa. Voi che siete più esperti di me cosa usate e siccome non c'è il filtro in questo acquario da 25 litri cosa mi consigliate di acquistare? Grazie
Last reply by #include, -
- 19 risposte
- 6,4k visite
Ciao! Ieri al negozio ho visto un tipo di pessciolini che non avevo mai visto prima. Erano nella vaschetta con i rossi, lunghezza al massimo 2 cm ed erano bianchi/trasparenti, si vedeva la colonna vertebrale e lo stomaco, il nome non lo ricordo, era lunghetto e cominciava con la P... lo so che non è tanto, ma non è che sapete di che razza sono? Erano veramente belli! Da come si muovevano immagino che siano pesci da branco, come i neon... Grazie mille!
Last reply by Pappagalli, -
- 11 risposte
- 6,2k visite
Salve, Descrivo la mia situazione: a ) due pesci rossi rispettivamente di 6 e 4 cm. b ) tenuti in una vasca aperta di circa 7 litri (la chiudo- lasciando uno spiraglio - solo la notte). La vaschetta ha piccole decorazioni per acquario ed un tronco finto (sempre dedicato) al centro (dà un punto di riferimento: solitamente usato per "ristoro" da quello più piccolo). Presenti anche: ghiaia specifica per acquari (levigata e minuta), un filtro elettrico (posizionato sul fondo, in orizzontale: filtrando l'acqua ne facilita il movimento e lo scambio di ossigeno; attivato da un timer ogni 15 minuti ed operativo per circa 12 ore al giorno). I litri effettivi, navigabil…
Last reply by #include, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
(ANSA) - SYDNEY, 22 FEB - Occhi grandi come piatti, artigli affilati sui tentacoli, dal diametro delle ruote di camion: questo il calamaro pescato nell'Antartico. Pesa 450 kg ed e' il mollusco piu' grande mai trovato finora. Stava mangiando un pesce preso all'amo dai pescatori neozelandesi, cosi' l'hanno trovato. Ci sono volute piu' di 2 ore per issarlo fuori dall'acqua. Il suo nome scientifico di Mesonychoteuthis hamiltoni, puo' raggiungere i 14 m ed e' considerato una delle piu' misteriose creature dell'oceano. Incredibile! Luigi
Last reply by bardo, -
- 14 risposte
- 5,1k visite
Ciao ragazzi, Ho le piante dell'acquario completamente nere...hanno un patina che le compre e a volte si sfilaccia tutta... consigli? esiste qualche pesce che la mangia?? Mi hanno consigliato le lumache, che ne pensate??non é che poi si riproducono a dismisura??e con i botia vanno d'accordo???
Last reply by stevecavio, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, Io non capisco, i miei coridoras sono un continuo fare uova.... A novembre sono nati due piccoli che ora stanno crescendo e che tengo nella norserie per evitare che gli altri pesci possano nuocergli... ma da quella volta é stato un continuo fare uova l'ultima domenica... ma la differenza é che non é piú nato nulla... Io non sono molto esperta e quindi se qualcuno potesse illuminarmi mi farebbe molto piacere.... Io come vedo le uova le stacco dai vetri e dalle foglie o filtro e le metto subito nella norserie per evitare che vengano mangiate, qualcuna purtroppo va persa, ma sono tantissime, dopo tre giorni vedo che alcune si schiudono e altre invece …
Last reply by linenr, -
- 11 risposte
- 4,8k visite
ciao a tutti... ho una domanda... ho un acquario da 50 litri abitato da due pesci rossi comuni, di circa 10 cm... so che non posso mettere altri pesci, soffrirebbero e sarebbero un po' sacrificati... ma potrei mettere delle ampullarie? ho visto che nel negozio convivono tranquillamente con i pesci, che non sembrano curarsi della loro presenza... comportano problemi nel tenerle? grazie mille!
Last reply by #include, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
come si pota questa pianta? l'ho presa 3 settimane fa, che era alta 4 o 5 cm...ora è gia sul pelo dell'acqua, ha una crescita velocissima, per poterla devo tagliarci la punta? posso ripiantare le talee?
Last reply by dante89, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, non so se sono nel posto giusto, ho un problema di questo tipo, premetto che non conosco i pesci nella maniera più assoluta, ho molti animali (cane, furetto, coniglio, anatre, galline, cavalli e asini) insomma una mini fattoria, ma pesci non ne ho ancora. Parlando con una mia cara amica e dicendole che sono iscritta a questo forum mi ha chiesto di chiedere a voi esperti questa cosa. Ha due pesci uno nero e uno bianco, non sono proprio quelli rossi ma per intenderci sono quei pesciolini tipo da luna park con la coda un po' sfrangiata, certo che è dura farsi capire quando non si capisce un' acca, va be ci provo, alla o al pesciolino bianco è cresciuta la…
Last reply by zhelma, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
ho acquistato ieri dei guppy. stamattina la bocca di uno di loro si presentava come corrosa e biancastra. dopo poche ore è morto. ora ce n'è un altro con gli stessi sintomi. E' una micosi come mi ha detto un amico? cosa fare per salvare il resto della popolazione che è formata da cardinali, guppy, lumache, 1 rana e pesci pulitori? Grazie.
Last reply by Chiarett@, -
- 13 risposte
- 1,7k visite
Non c'è verso che il mio piccolo ancistrus riesca a mangiarsi la sua pillola da fondo..appena la butto dentro,prima di spegnere la luce,gli altri gli si fiondano sopra e lui fa appena in tempo ad accorgersi che c'è ... potete consigliarmi qualche accorgimento?l'ho nascosta ovunque,sotto le foglie,sotto il filtro,il tronco, niente gli altri la trovano prima di lui..
Last reply by kay, -
- 1 risposta
- 923 visite
replico il msg nella sezione corretta ho acquistato ieri dei guppy. stamattina la bocca di uno di loro si presentava come corrosa e biancastra. dopo poche ore è morto. ora ce n'è un altro con gli stessi sintomi. E' una micosi come mi ha detto un amico? cosa fare per salvare il resto della popolazione che è formata da cardinali, guppy, lumache, 1 rana e pesci pulitori? Grazie.
Last reply by kay, -
- 9 risposte
- 7,3k visite
Salve...qualcuno di voi sa come si fa a sapere il sesso dei pesci rossi? grazie
Last reply by kay, -
- 1 risposta
- 938 visite
Ciao a tutti! ho un acquario da 50 litri dentro al quale vivono 2 pesciolini rossi... oggi ho notato che entrambi hanno delle macchioline sulle branchie. Ho pensato ceh potessero essere quelle che permettono di distinguere tra maschi e femmine, nel periodo di attività sessuale del pesce, ma solitamente questo periodo dovrebbe essere a primavera avanzata... non vorrei ceh avessero qualche malattia... che cosa posso fare? Grazie mille!
Last reply by sixia, -
Ciao ragazzi, sono 2 giorni che ho l'acquario ma il mio black moore sembra comportarsi in modo strano! morde gli altri pescetti, premetto che ne ho 4, il black moore e due testa di leone più il pulitore, da ieri sera si comporta in modo strano!!! che ha!? Predilige soprattutto le code degli altri inquilini!
Last reply by kia79, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui ed è la prima volta che mi metto alla prova con un'acquario...o forse sarebbe meglio dire che è la prima volta che i pesci mettono me alla prova!! [][] Mi sono fatto un po' spiegare cosa devo e non devo fare ma ho una qualche domanda da farvi. 1. L'ossigenazione dell'acqua va sempre attaccata o ogni tanto la posso staccare?? 2. La pompa dell'acqua invece questa va sempre lasciata andare vero? 3. E' vero che il coperchio ogni tanto va lasciato aperto?? 4. Il termoriscaldatore lo posso lasciare sempre attaccato tanto ci pensa lui a mettersi in funzione in base alla temperatura dell'acqua vero?? Avete altro da suggeri…
Last reply by Testudo874, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
I miei due pesciolini rossi albergavano da qualche settimana in un modesto acquario fornito di solo depuratore. Già subito dopo l'acquisto, ho notato che in particolare uno dei due appariva maggiormente debole, mangiava poco e sopperiva ai numerosi morsi del coinquilino. Qualche tempo dopo cominciarono a coparire macchie nere alla base della pinna posteriore. Osservando per il resto, il pesciolino apparentemente sano( sempre in movimento, andamento corretto..) ho lasciato correre, ritenendo forse superficialmente, che i disturbi si sarebbero risolti da sè. Ma, aimhè,questo pomeriggio noto per la prima volta analoghe macchie nelle 4 pinne laterali (queste anche sfilacciate…
Last reply by eulaliae, -
- 62 risposte
- 14,1k visite
sono sempre io, passando dal negozio di pesci ho visto in vetrina uno strano pesce rossa con una testa grossa tutta bozzoli, sembrava molto triste e sofferente! era un pesce malato o che altro?
Last reply by kia79, -
- 13 risposte
- 1,7k visite
ragazzi, succedono tutte a me! :( ho trovato uno dei miei Labeo Bicolor con un occhio opaco!!!! che problema ha oraaaaaaaaaaa!!!! non so più che fare!!!!
Last reply by Pappagalli, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
ciao a tutti! ho un piccolo problema con l'acquario.. è da 50 litri e dentro fino a poco tempo fa avevo 2 pesci rossi... poi uno è morto da un giorno all'altro, galleggiava in superficie e non riusciva più a nuotare... quando il pesce rosso rimasto si è ritrovato da solo è cambiato tantissimo, nuotava poco e restava tutto il giorno con la pancia appoggiato al fondo (mentre con l'altro nuotavano tantissimo assieme). Allora ho deciso ( scema io... ) di prendergli un nuovo amico, ed ho acquistato sempre un carassius, ma di un altro colore... è più tozzo ed è giallo. Da quando l'ho messo nell'acquario con quello rosso ha cominciato a infastidirlo in continuazione, gli tira d…
Last reply by sixia, -
- 2 risposte
- 785 visite
Qualche settimana fa ho preso delle caridine per il mio acquario dedicato alle piante, esse si trovavano in una vasca con delle radici di torbiera che "ospitavano" un folto cespuglio di muschio di giava. Con un pò di fortuna mentre il negoziante "catturava" le caridine è capitato un pezzettino di questa pianta... Tornato a casa l'ho fissata su di un tronco e con immenso piacere oggi mi sono reso conto che ha attecchito e cresce senza nessun problema, lo so che non ha esigenze particolari ma la cosa che mi soddisfa è che sono riuscito a recuperarlo e a mandarlo avanti nella sua crescita... Poi a questo prezzo è più che buono! Luigi
Last reply by Testudo874, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Ciao, vorrei un consiglio!!! secondo voi, nel mio acquario, devo aggiungere ancora piante, oppure va bene così!? è un acquario da 100lt e gli inquilini sono: 2 molly dalmata (femmine) 1 black molly (maschio) 1 molly bianco (maschio) 2 molly ballon (femmine, 1 incinta) 2 labeo bicolor 1 pulitore 2 lumache gialle 2 neon + una trentina di avanotti nel box crescita! siccome ho deciso di far partorire la molly "in natura" senza la sala parto diciamo, vorrei sapere se non è il caso di aumentare la vegetazione,per avere + nascondigli!! grazie anticipatamente!
Last reply by kay, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
ciao a tutti sono nuova di questo forum...io ho una vaschetta da 30 litri con filtro e ci tengo un pesce rosso e uno nero con la coda doppia..volevo sapere se si poteva capire in qulache modo se sono maschi o femmine...grazie ah cmq il pesciolino nero è un black moore ciao ciao
Last reply by kay,