elly Inviato Dicembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2006 Non c'è verso che il mio piccolo ancistrus riesca a mangiarsi la sua pillola da fondo..appena la butto dentro,prima di spegnere la luce,gli altri gli si fiondano sopra e lui fa appena in tempo ad accorgersi che c'è ... potete consigliarmi qualche accorgimento?l'ho nascosta ovunque,sotto le foglie,sotto il filtro,il tronco, niente gli altri la trovano prima di lui.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nulabs Inviato Dicembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2006 Anche a me capitava spesso, ora invece spengo prima le luci, faccio passare una mezz'ora in modo che tutti i pesci vadano a dormire o si calimno, e poi inserisco la pillola. Ho notato che se è completamente buio i pesci anche se sentono l'odore non la vedono e quindi non la mangiano. Cmq fossi in te ascolterei qualche parere di un'utente più esperto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Dicembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2006 Io le pillole da fondo non le ho mai usate e i miei ancistrus non sono mai morti di fame, è normale quello che ti succede, qualsiasi pesce si fionderebbe sul cibo che metti in vasca, anche perché loro non fanno nessuna distinzione. Al posto tuo non mi preoccuperei più di tanto! Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elly Inviato Dicembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 No morire di fame figurati..può ciucciare quel che vuole a volontà,mi hanno solo detto di dargliela ogni tre-quattro gg perchè cresca bello robusto,intanto invece rischiano di diventarmi ciccioni gli altri! cmq testudo visto che siamo in argomento cibo sai dirmi qualcosa delle daphnies? tu le usi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 intendi le pulci d'acqua? penso siano utilizzate come cibo per piccoli avanotti,un po'come le artemie saline. ma io non uso cibo vivo,se posso optare per un cibo in scatola o in gocce utilizzo quello. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 penso siano utilizzate come cibo per piccoli avanotti,un po'come le artemie saline Sì, è così. Le daphnies non le ho mai usate, però una volta ho usato le artemie, puntavo alla riproduzione degli scalari, e dopo la schiusa delle uova e la metamorfosi delle larve in avannotti ho dovuto usarle... purtroppo in commercio non esiste niente di alternativo per nutrire questi animali ed ho dovuto far schiudere le uova di artemia in una soluzione salina. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elly Inviato Dicembre 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Ehm...da piccola ignorante quale sono volevo sapere... voi parlate di cibo vivo?perchè la scatola di daphnies della F........s che ho io mi pare decisamente cibo secco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Perché ci sono diversi tipi di cibo, che si distinguono in secco, congelato e vivo... Se non è esatto spero di essere corretto! Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 non è che sono le uova,che sembrano secche ma che invece devi far schiudere? mi pare strano che un animaletto così piccolo si possa seccare,è lungo 3-4 millimetri,diventerebbe polvere. ed ho dovuto far schiudere le uova di artemia in una soluzione salina. ma le hai date subito appena nate ho le hai fatte crescere?io ho provato ad allevarle così per diletto ma mi sono durate solo una settimana o meno,le nutrivo con del lievito di birra,essendo venuto a conoscenza che per lo più si cibavano di batteri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elly Inviato Dicembre 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 In effetti sono grandi poco più di qualche millimetro.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2006 non è che sono le uova,che sembrano secche ma che invece devi far schiudere? mi pare strano che un animaletto così piccolo si possa seccare,è lungo 3-4 millimetri,diventerebbe polvere. Le uova non sono secche, altrimenti non si schiuderebbero... in commercio non troverai ma la singola artemia "secca", ma bustine contenenti loro in grosse quantità, hai presente il cibo vegetale che usi tutti i giorni per dar da mangiare ai tuoi pesci? Mica ci trovi le foglie secche, ma un preparato vegetale. ma le hai date subito appena nate ho le hai fatte crescere? Ho dato ai miei avannotti di scalari (quando li avevo) le larve di artemia, si devono nutrire in questo modo, almeno nei prmi periodi dopo la metamorfosi. io ho provato ad allevarle così per diletto ma mi sono durate solo una settimana o meno Certo, tutti gli animali che in natura nutrono l'animale più grande in genere non hanno una lunga vita e di conseguenza non è possibile allevarli se non sotto forma di alimento... Capisco chi non condivide determinati comportamenti ma chi decide di allevare qualsiasi animale deve accettare anche queste cose. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 17, 2006 Capisco chi non condivide determinati comportamenti ma chi decide di allevare qualsiasi animale deve accettare anche queste cose non se si possono evitare amico mio^_* comunque...mi sono informato ben bene sulle artemie,cosa che avrei dovuto fare tempo addietro. 1)ho sbagliato la concentrazione di sale 2)il PH dell'aqcua,doveva essere più alto,aggiungendo all'acqua del bicarbonato 3)prima di introdurre le uova nell'acqua salata dovevano essere reidratate con acqua normale 4)cosa più importante,le artemie avevano bisogno di ossigeno,ovvero un ossigenatore che le fornisse questo gas,inoltre....per vivere avevano bisogno di calore e luce,quindi una lampada calda di circa 60 V. insomma,è stato un miracolo che mi siano nate,e io che mi sorprendevo che mi morissero. In effetti sono grandi poco più di qualche millimetro.. in seguito leggendo un articolo,mi sono impressionato della loro grandezza da adulte(ovvero dopo circa 8 giorni),potevano arrivare anche a 12 millimetri,ovvero 1,2cm,alla fine paiono belle grosse. ok,ho deciso,nelle vacanze voglio ritentare l'allevamento,ma questa volta con tutti gli accorgimenti a me possibili!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silmarien Inviato Febbraio 4, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2007 ritornando al discorso ancistrus.....potresti provare a dividere la pasticca in 2,usandone 1 pezzo come esca per gli altri pesci,e buttandogli(all'ancistrus)l'altro pezzo letteralmente davanti al muso.Non è sicuro che riesca,ma tanto vale provare...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 4, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2007 Se viene somministrata al buio, nn c'è il rischio che se la mangino gli altri.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora