Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
Cenerino Problematico
da Ospite- 7 risposte
- 1,6k visite
ho un cenerino da circa 15 giorni... lo ho comprato ad un negozio perchè mi faceva pena... nel senso che era trattato male, e non ce la facevo a vederlo in gabbia in un ripostiglio tutto il giorno...ho deciso di prenderlo a 600 euro ed ha 1 anno e mezzo di vita. mi da vari problemi, è molto restio verso me e la mia ragazza nonostante ci perdiamo più di un ora al giorno ad accarezzarlo... becca molto, non gli piace essere maneggiato, prende da mangiare in mano, si fà accarezzare la testa ma non va oltre... non si fà prendere in mano,ha imparato a dire il suo nome:CAMILLO pensate che con il tempo le cose miglioreranno? statemi vicino non sò dove mettere le mani …
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
ciao ragazzi volevo sapere qual'è il periodo degli accoppiamenti....ieri anche se non ho la certezza che lo useranno ho installato il nido e per curiosità mi chiedevo se c'era un periodo ben preciso per accoppiarsi oppure potrebbe avvenire tutto l'anno.. ciao
Last reply by bardo, -
Si Accoppiano Ma Niente Uova! Calopsiti
da Ospite- 3 risposte
- 2,3k visite
ho un mega problema... da agosto ho 3 calopsiti.. 1 maschio ancestrale 1 femmina lutino e 1 che non si capisce il suo sesso!! ma arriviamo al punto il maschio e la femmina si accoppiano do routin tutti i sacrosanti giorni,lui fischia e la corteggia E LEI SI lascia fare...qualche volta entrano nel nido ,ma non fanno uova... è tre mesi che si accoppiano ma nulla di nulla... io non vedo l'ora che riescano in questo per allevare dei piccoli a mano... qulacuno ha qalche consiglio da darmi??? grazie a tutti!!!
Last reply by bardo, -
Accoppiamento
da Ospite- 1 risposta
- 906 visite
ciao a tutti,sono francesco nuovo utente volevo farvi una domanda. ho comprato una coppia di papagallini,in questi gorni ho notato che il maschio fa su e giu' con la testa e svolazza per la gabbia,la femmina e qualche giorno che entra ed esce dal nido e becca il foro del nido.l'altro giorno ho visto il maschio accoppiarsi con la femmina due o tre volte poi piu'. e appena mi avvicino alla gabbia sia il maschio che la femmina volano tutte e due dentro il nido non gli faro' mica paura?
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 748 visite
ragazzi la mia coco femmina mi sembra meno attiva del solito.....non sembra avere niente di evidente nel corpo, il fatto è che è meno attiva! ho l'impressione che canti di meno e sta troppo tempo accovacciata sul posatoio. cosa posso fare?
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 937 visite
Bona sera ho una voliera di 1,95cm circa per 1,10cm circa con due coppie più un piccolo ora le coppie sono a cova e aumenteranno anche, è possibile dopo che saranno nati i piccoli introdurre una coppia di bengalini diamantini visto che i miei sono mandarini li possono accettare la diete è sempre la solita. ciao
Last reply by bardo, -
- 1 risposta
- 887 visite
buona sera oggi pomeriggio ho trovato nel nido dei bengalini 7 uova ma loro non hanno nemmeno un anno e non sanno ancora covarle primo saranno buone le uova? secondo come salvare le uova ? e far nascere i piccoli?. saluti e grazie
Last reply by bardo, -
ciao oggi ho accuistato 2 canarini maschio e femmina vivono in una gabbia di grandezza media con il nido per canarini avrei piacere di sapere alcune cose esempio il colore delle piume è grigio giallo bianco appartengono a determinata razza ?se nascono i piccoli è possibile che con il pastone colorato possono le piume diventare del colore del pastone ? perchè ho visto un canarino rosso io li ho sempre visti gialli. quando è il periodo di cova? il maschio va levato si o no? ciao buona sera
Last reply by bardo, -
Il Mio Diamantino Sta Male!
da Guest stefania_866- 9 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti, il mio diamantino da circa 5 giorni è cambiato. Ha perso tutta la sua allegria, non canta più e sta sempre gonfio sul fondo della gabbia accovacciato, respira con fatica e vedo che ha anche difficoltà a volare. Quando riesce a salire sul legnetto per esempio per mangiare sbatta in continuazione un'ala. vi è mai successo, cosa può essergli capitato??? grazie Ecco a voi qualche foto,potete notare che si è anche costruito una base di ovatta sulla quale si riposa http://img184.imageshack.us/img184/5814/p0718081129cv7.jpg http://img210.imageshack.us/img210/7539/p07180811291qv4.jpg http://img507.imageshack.us/img507/1533/p0718081130cc1.jpg
Last reply by monida, -
Bengalini
da Ospite- 11 risposte
- 5,2k visite
ciao ho due coppie di bengalini ma purtroppo non fanno uova sapreste dirmi il motivo?grazie mille
Last reply by Drakkan, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! Come sapete (tutto descritto in "Diamantini Strambi"), dopo 4 anni di varie peripezie i miei diamantini riescono a far nascere e crescere 2 maschietti! Tra l'altro nati uno a distanza di una settimana dall'altro! Nonostante ciò, stanno benone! Il più grande l'ho dato alla mia ragazza. E qui sta la cosa simpatica: suo padre è riuscito ad addomesticarlo! Lo fanno uscire, gli si poggia sulle spalle... insomma, si diverte e si divertono! Allora mi è venuto il pallino di addomesticare il mio! L'addestramento dura da una settimana, e già ci sono buoni risultati! Mangia dalle mie mani (senza salirci) e si fa toccare, tranquillamente ormai, becco, petto e te…
Last reply by martyfloo, -
- 4 risposte
- 979 visite
Ciao a tutti, scrivo per comunicarvi una brutta notizia... Per chi non avesse letto l'altra discussione che avevo aperto, da poche settimane avevamo preso un diamantino maschio per far compagnia alla femmina rimasta sola. Stamattina l'abbiamo trovata inaspettatamente morta... Fino a ieri stava benissimo, non abbiamo la più pallida idea di cosa possa esserle successo. Così ora è il nuovo arrivato a trovarsi solo E' possibile una morte così improvvisa senza apparenti motivi e senza campanelli di allarme? Grazie a tutti in anticipo... Erika
Last reply by alessiaerika, -
ragazzi volevo farvi una domanda: per i cocoriti è periodo di muta? ciao!!
Last reply by davec, -
Anatre Mute...(carnivore!)
da Ospite- 2 risposte
- 3,2k visite
saluti a tutti mi è capitato un paio di settimane fà, mettendo insieme (ad un gruppo già formato di mute di un mese di età) due piccole di 20 giorni della stessa razza ma di una covata successiva e non immaginerete mai cosa è successo: si sono divertite (le mute più grandi ma sempre cucciole) a beccare le ali delle piccoline fino a far uscire il sangue!!!!!! avrebbero continuato certamente a beccarle fino ad ucciderle se non fossi intervenuta separandole. questa mattina ho notato che anche altre tre oche bianche piccole avevano le zampe beccate... vi è mai capitata una cosa del genere????premetto che a differenza di quanto si dice le anatre mute mangiano anche i…
Last reply by Nino 82, -
Prima Vv Nascita Pulli: Cosa Fare?
da Ospite- 12 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti... E' da 1 pò di tempo ke sn iscritta a qsto forum ma solo da poco ho avuto il piacere di forse veder crescere i pulli... ma nn cantiamo vittoria troppo presto... Vi spiego la situazione... Da circa 5 anni ho una coppia di diamantini (maskio e femmina) di cui xò solo il maskio è quello comprato per la prima volta. Si sono susseguite 4-5 femmine con lo stesso partner xkè morivano dopo circa 1 annetto. Tutte qste femmine hanno sempre fatto uova e di conseguenza nati pulli ke xò hanno sempre fatto morire. Ho qsta nuova femmina da circa 1 annetto e in estate (giugno-luglio mi pare) ha deposto x la prima vv 3 uova. Da qste è nato 1 pullo ke xò hanno fatto…
-
- 3 risposte
- 810 visite
è da qualche giorno che ho notato che il mio coco maschio ha perso un po' di piume sopra il becco. cioè ha delle piccole zone dove non ci sono piume, anche se ora stanno crescendo quelle nuove! ho paura che venga beccato dalla femmina! anche a lei le stanno crescendo delle piume nuove, ma a differenza non ha zone calve!! devo preoccuparmi per il maschietto?
Last reply by ele_88, -
- 0 risposte
- 993 visite
Cliccando sul link sottostante potrete vedere i luoghi delle mostre ornitologiche nazionali 2008: link mostre ornitologiche 2008
Last reply by bardo, -
- 11 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti! Non ho mai scritto in questa sezione perchè a farmi compagnia ho un coniglio ed un criceto, ma mio padre ha da più di 7 anni la passione per i diamantini e sempre da 7 anni ha avuto tantissime coppie che hanno dato vita a tantissimi pulcini. Da poco è morto il maschio capostipite, il primo esemplare che abbiamo preso, un diamantino davvero spettacolare che ha tenuto testa a tutti per tutti questi anni. La femmina è rimasta sola, perchè è un pò di tempo che non covavano più e tutti i piccoli delle covate passate sono stati regalati o non ce l'hanno fatta. La piccola, si chiama Stellina, mangia pochissimo, si sente sola e strilla, senza però nessuno che le ri…
Last reply by alessiaerika, -
Finalmente......
da Ospite- 6 risposte
- 1,2k visite
ragazzi finalmete è nato anche se è uno solo , è nato.... speriamo che ora vada tutto bene e la diamantina gli dia da mangiare...
Last reply by Drakkan, -
- 11 risposte
- 2,5k visite
ciao ragazzi, il mio diamantino single ( si perchè dopo 4 tentativi di convivenza con 4 diamantine le ha uccise tutte...) ha iniziato da unas ettimana a trafficare con foglioline piume fili e quant'altro come se volesse fare il nido e poi fa dei versetti strani che non ho mai sentito prima...bah chi lo capisce è bravo...
Last reply by ilaria90, -
Finalmente! 1 2
da ele_88- 33 risposte
- 3,1k visite
oggi le mie cocorite hanno fatto il loro primo uovo...sono contentissima! speriamo vada tutto bene! se qualcuno ha dei consigli da darmi sono ben accettati!!!! ciao a tutti!
Last reply by ele_88, -
Svezzamento Ararauna
da Ospite- 3 risposte
- 5,9k visite
salve, oltre al mio fantastico cagnolino di 12 anni ma ancora sgaio e bellissimo e una coppia di cocorite sto pensando di acquistare un ara ararauna, ma, a causa del prezzo per me insostenibile acquisterò un uovo o un baby.. avete consigli sullo svezzamento? libri da leggere? libri di veterinaria aviaria per informarsi bene sul procedimento? è vero che i piccoli che vengono allevati a mano sin dalla schiusa possono soffrire di problemi comportamentali? causa imprinting intendo grazie
Last reply by Pappagalli, -
i miei cocoriti sembrano baciarsi, si puliscono le penne a vicenda, mangiano insieme....sembrano molto affiatati. sono un maschio e una femmina, ma quando si strusciano con il becco, può essere che si baciano o si passano il cibo dalla bocca? un'altra cosa è il caso di mettere il nido per la covata? o è presto? i pappa li ho acquistati circa 2 settimane fa, ma sembrano molto affiatati. ciao!
Last reply by bardo, -
Ciao, da più coppie di ondulati inglesi sono nati piccoli molto belli, da una di queste coppie però, presa da un allevatore,sono nati su due covate normali, due piccoli molto strani (adesso hanno circa 6 mesi), hanno un piumaggio eccessivo, allego le foto perché penso sia meglio di qualsiasi descrizione. Da cosa dipende? Di che problematica si tratta? Grazie FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3
Last reply by bardo, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti!!!Volevo informarvi della mia decisione,dopo svariati mesi che imbecco inseparabili e calopsiti a mano,del mio acquisto di un pullo di circa 20 giorni di cenerino...è la prima volta che ospito in casa questa razza di pappagallo che mi ha sempre affascinato!Avendo gia esperienza di imbecco e tutti gli strumenti necessari mi sono decisa,con tutte le dovute precauzioni ad acquistarne uno,l allevatore mi ha assicurato che è assolutamente come gli altri pappagalli la modalità di imbecco e lo stesso i rischi.Però quello di cui ho paura è dei vari vizi che potrebbe prendere,tipo urlare,diventare morbosamente geloso ecc ecc e voi sapere da chi ne possiede uno o da ch…
Last reply by bardo, -
- 12 risposte
- 6,9k visite
Questa mattina, mentre portavo i cani a passeggio per i campi, mi sono imbattuto in un piccolo stormo di uccellini che svolazzava intorno a un cespuglio. Mi sono avvicinato piano piano, e ho visto degli uccellini paffutelli, con il becco rosso e il petto giallo sfumato di rosso. Mi sembravano usignoli del giappone!!..non avevano neanche tanta paura, perchè nonostante la mia vicinanza mi tenevano d'occhio ma senza allontanarsi piu di tanto. A qualcuno risulta che questa specie si sia adattata nelle nostre regioni?.. Esiste una specie indigena molto simile con cui potrei confondermi?..
-
- 3 risposte
- 1,4k visite
ciao ragazzi, mi hanno regalato un pappagallino ondulato, molto carino di colore azzurro!! volevo chidervi, un uccello potrebbe portare malattie o problemi all'uomo ? (ho sentito dire di malattie respiratorie, pulci zecche) oppure ho letto che non devono essere morsi da zanzare, il problema è per loro o rischia l'uomo? qualche consiglio? vi prego aiutatemi è il mio primo volatile e già mi sono affezionato, datemi buone notizie!! ciao
Last reply by davec, -
Colore Becco Sissi
da Ospite- 2 risposte
- 818 visite
Salve a tutti. Anacleto e Sissi hanno oramai terminato le loro covate (due). I piccoli hanno trovato una sistemazione ed i genitori sono nuovamente rimasti soli. E', però, sorto un problema. Ho riscontrato un cambiamento del colore della cera del becco della femmina. Da rosa ha assunto un colore marroncino. Non so se questo cambiamento rientri nella norma; di fatto Sissi sembra stia bene: canta ed è attiva. Non vorrei che questa modifica del colore della cera del becco fosse il sintomo dell'inizio di qualche patologia. Vi prego di farmi sapere al più presto. Grazie Francesco
Last reply by bardo, -
- 6 risposte
- 3,4k visite
Buona sera a tutti, avrei una curiosità da soddisfare... Accoppiare un cardellino ad una canarina per ottenere ibridi dal bel canto è difficile ?
Last reply by bardo, -
Diamantino-passero Giapp.
da Ospite- 17 risposte
- 2,6k visite
scusate ma i pulli di un incrocio tra diamante e pass.del.giapp,sono in grado poi a loro volta di riprodursi?
Last reply by ilaria90, -
- 7 risposte
- 7,9k visite
ciao, mi piacerebbe allevare un passero, di quelli comuni, quelli che solitamente si trovano in campagna........ si possono catturare? cè un modo per catturarli senza far loro del male? ma poi cosa gli do da mangiare? grazie in anticipo.....
-
Pappagallo
da Ospite- 3 risposte
- 2,5k visite
Ho trovato un' annuncio su un giornale dove c'era scritto che vendevano un pappagallo .Ho provato a chiamare in un allevamento di Catania e mi hanno detto che questo pappagallo sarebbe un un'ibrido dell'ara macao e si chiama ''p maxymus'' solo che è più piccolo.Non hanno potuto madarmi delle foto di questo pappagallo,però mi hanno detto che mi avebbero madato tutti i suoi documenti.Sempre questo signore mi ha spiegato che è un idribo creato dagli olandesi e americani e che riesce a parlare .Ho provato a informarmi su internet però questa specie non riesco a trovarla.Potete aiutarmi, sara una fregatura,in questi giorni devo decidere se pagare la caparra per la spedizione
Last reply by bardo, -
I Pappagalli
da Ospite- 4 risposte
- 1,1k visite
HO DEI PAPPAGALLI MASCHI CHE SONO 4 IN UNA VOLIERA POSSO METTERCI IN QUESTO PERIODO 2 PAPPAGALLE FEMMINA?
Last reply by bardo, -
- 5 risposte
- 1k visite
avrei una domanda da farvi, quando comprai la prima gabbia al mio inseparabile mi sconsigliarono quelle tonde...senza angoli per capirci, come mai?
Last reply by bardo, -
- 3 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti, è la prima volta ke uso questo forum e lo faccio xkè ho 1 problema, 2amici hanno vinto1 pulcino ad1 fiera e me l' hanno temporaneamente affidato...il problema è ke nn me ne intendo e nn so come curarlo al meglio. E' marroncino con le alette e il petto gialli ed il becco scuro con una striatura centrale rosa...cos'è? Cosa posso dargli da mangiare? Inoltre pigola DI CONTINUO e nn capisco se è dovuto al fatto ke è solo o a qualcos' altro... Aiutatemi! Come sistemazione l' ho messo in una grossa gabbia in cui tenevo il coniglio, con una vaschetta piena d' acqua e 1 po' di pane bagnato, può anda bene?...anke se purtroppo ora ke ha scoperto la casa non ci …
Last reply by bardo, -
Rosella Comune 1 2
da Ospite- 28 risposte
- 15,6k visite
Buon giorno, Ho recentemente regalato una coppia di roselle comuni a mia moglie. Siamo nuovi a questa esperienza anche se ho letto molto sul web a proposito dei pappagalli prima di procedere all'acquisto. La scelta è caduta sulla Rosella Comune sopratutto per la disponibilità immediata. Qualcuno mi può aiutare rispondendo ai seguenti quesiti di cui non ho trovato per ora una informazione adeguata? 1- quanto vivono di media le roselle 2- la coppia risulta dai documenti nata nel 2005. Già da quest'anno si possono riprodurre e come faccio a sapere quando sarà ora di sistemare il nido? 3- Posso sperare con la pazeinza e perseveranza di addomesticarle (almeno un pò)?…
-
Diamantini
da Ospite- 22 risposte
- 2,5k visite
l'uovo che accudivo dopo che la mia diamantina l'ha abbandonato oramai è andato!!! ora ho tolto il nido, l'ho pulito ho tolto la pagliettina che c'era dentro, l'ho rimesso nel nido e la pagliettina l'ho messa dentro al nido ma separata così la coppia si crea un nuovo nido. in più insieme alla vecchia coppia ho aggiunto una femmina bianca( becco arancio) , femmina di sicuro credo!!. la vecchia femmina l'attacca in continuazione, che faccio li lascio fare? faranno amicizia? ah! un'ultima cosa: ora che le femmine sono 2 devo mettere 2 nidi? la gabbia è larga 1 metro , alta 80 cm e profonda 40 cm. misure create da me. possono stare tranquillamente? , può essere probabile che…
Last reply by ilaria90, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ho trovato questo articolo che mi sembra MOLTO INTERESSANTE per capire sempre più,se ce ne fosse bisogno,che essere spregevole è l'uomo! Commercio abusivo di animali, l'allarme cresce Di Oscar Grazioli Era una bella Mercedes e a bordo c'era una bella coppia, marito e moglie, non più giovani ma ancora in ottima forma. Insomma due coniugi affiatati e una Mercedes, un bel quadretto. Una scenetta abbastanza usuale per chi ha la fortuna di avere incontrato il partner giusto con un bel po' di soldini, che non guastano mai. Non è chiaro se sia stata una soffiata o se qualcosa, nel comportamento, dei coniugi abbia insospettito la polizia, fatto sta che gli agenti della Str…
Last reply by Andry, -
Ciao, tre giorni fa ho preso un maschio di canarino Gloster senza corona, che è maschio son sicura ma da sabato non gli ho sentito fare nemmeno un cip....l'ho guardato e riguardato e gode di buona salute, mangia, beve, fa il bagno, saltella, va sull'altalena...ma di versi nemmeno l'ombra. a volte apre la bocca ma rimane comunque muto. cosa devo e soprattutto cosa posso fare per farlo cantare? l'ho messo anche vicino ad un incardellato ma non è cambiato nulla, è possibile che sia muto? una mia amica ha preso un canarino che ha iniziato a cantare due giorni dopo che era casa ma perlomeno cippava, il mio proprio zero.....grazie in anticipo per i consigli
-
- 1 risposta
- 939 visite
Ciao volevo sapere da chi ha canarini, se in questo periodo di muta date ai vostri volatili qualche cosa di particolare, ho sentito che ci sono persone che danno vitamine voi come vi regolate?