Rettili
783 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 2,8k visite
Ho una tartaruga dolcissima di due anni Mi sono accorta che per due anni gli ho dato al posto del calcio per il guscio un mangime super nutriente che l'ha fatta crescere troppo ma male, nel senso che ha il carapace un pò molle e pesa troppo poco.. :( :( :( Ora le sto dando il calcio "giusto" ma vorrei sapere se quest'alimentazione cattiva che ha ricevuto nei primi 2anni della sua vita avrà delle ripercussioni nel suo sviluppo futuro.. "£$!" "£$!" "£$!" Aiutatemi per favore! Grazie
Last reply by sissia, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti, volevo sapere in base a cosa si capisce il sesso delle tartarughine d'acqua e anche come mai la mia è rimasta piccola e quelle del mio fidanzato sono diventate circa 20 cm..dipende dallo spazio in cui stanno o magari dal cibo..o sono solo specie diverse?aiutatemi vi prego..
Last reply by Sweety, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Da un mese ho una piccola tartarughina d'acqua. Purtroppo negli ultimi tempi: si rifiuta di mangiare, dorme la maggior parte della giornata, si muove poco, le si spezzano le unghie e presenta delle macchie bianche sulla pelle. Da cosa potrebbe dipendere? E' il caso di preoccuparsi molto? Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille in anticipo per le risposte.
Last reply by Sweety, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ho un dubbio un po' particolare da togliermi... mi sono nate da una settimana circa delle tartarughine di terra, così piccole non ne ho mai avute, i primi giorni le tenevo sulla terra poi x rassicurarmi che fosse tutto regolare le ho messe sullo scottex. Le ho viste fare la pipì, ma x quanto riguarda il resto... non ho mai trovato niente...... Le grandi a volte è capitato di sorprenderle a mangiare le loro feci, ma di queste piccole mi chiedo come sia possibile che se fanno qualcosa se la mangino sempre prima che riesca a vedere...? P.S. le tartarughine sono 5 e da un paio di giorni mangiano anche tantino......
Last reply by sissia, -
- 5 risposte
- 2k visite
fin da piccolo desidero allevare serpenti. ora ho la possibilita di farlo visto che cambio casa e ho una camera tutta mia volevo chiedere:un boa nn so dire che specie di cosa ha bisogno come spazio e quali sono i metodi di allevamento nn conosco niente della terraiofilia ma mi piacerebbe imparare o almeno se nn il boa mi sapete indicare dei rettili adatti ad un principiante?
Last reply by killerfish, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Fra queste 3 specie: malaclemys terrapin emydura albertisi rinoclemmys Quale consigliereste come difficoltà di mantenimento e soddisfazioni di allevamento? Sono tutte e 3 carnivore? Le terrei in un acquario da 200 litri, se necessario creo la zona emersa, l'acquario di base è 120cm x 50cm. In base ai vostri consigli, ne metterò 1 sola oppure una coppia. Che voi sappiate, sono reperibili a prezzi umani(intendo dentro i 100 euro) oppure qualcuna di queste è più costosa? Grazie per l'aiuto!
Last reply by MarcoXX84, -
- 30 risposte
- 26,3k visite
Salve a tutti, mi sono appena nate 5 tartarughine terricole e non so esattamente come prendermi cura di loro... Mi spiego meglio, sono ormai circa 20 anni che a casa mia girottolano tartarughe che mi sono sempre state date da persone che le hanno trovate x strada e quindi già grandicelle. Alcune sono morte altre scappate, ora sono 5 adulte e dopo tanti anni che provavano a fare le uova senza risultati finelmente si sono schiuse.Quindi è la prima volta che mi capitano dei bebè e non so assolutamente come prendermi cura di queste minuscole bestioline... se qualcuno mi può aiutare vorrei sapere se mangiano le stesse cose delle adulte e se hanno bisogno di un terrario, s…
Last reply by elisa.999, -
- 7 risposte
- 3,4k visite
ragazzi ...ehm!chiedo il vs aiuto x una mia amica che ha un problemino un po particolare...... questa mia amica ha 3 tartarughe di terra 1 femmina e due maschi,che vivono nel giardino di suo padre,un omino di 80 anni dolcissimo.....ora succede che i maschi lottano x accoppiarsi con la femmina IN CONTINUAZIONE!e si feriscono fra loro perche si mordono x la supremazia..... a me viene da ridere a pensarci ,ma il babbo della mia amica l ha presa molto male,ne sta facendo una malattia......e queste assatanate superano ogni recinzione o paletto che cercano di mettere loro......questa povera femmina oggettivamente non ne puo piu.... allora io chiedevo.....visto che non vo…
Last reply by kyky, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
rispopndete numerosi!
Last reply by axolotol, -
- 0 risposte
- 1k visite
chi è che a mai visto un elaphe situla selvatica in natura? e un thiplops vermicularis?(per quello però bisogna andare in grecia). è solo per curiosità.
Last reply by stevecavio, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, proprio ieri mi hanno regalato una tartarughina.....troppo bella e purtroppo troppo inaspettata :( , dico questo perche' chi me l'ha portata, ha pensato a regalarmi solo la vaschetta (abbastanza grande e con penisola), mangime e gamberetti secchi, tutte cose "date" dal negoziante....ma non ha chiesto nulla sull'alimentazione, l'acqua...gli spazi......gli "arredi" interni per il mio nuovo/a amico/a...... Io e la mia ragazza ci siamo subito affezzionati (certo avremmo voluto avere piu' tempo per conoscere a fondo le abitudini e le necessita' di questo piccolo nuovo amico), e per questo e' tutta mattina cche giro su internet in cerca di informazioni......…
Last reply by AndreaM, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Sono appassionato come la maggior parte di voi a rettili ed anfibi.In questo momento,visto anche gli studi che sto compiendo (veterinaria ),sto portando avanti un progettino di ricerca sulla rigenerazione...Cercavo informazioni sulle specie tra rettili e anfibi in grado di rigenerare coda e arti.Un elenco sarebbe eccessivo chiederlo...ma chissà! Grazie a tutti!
Last reply by Manugekko, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Un mio amico ha appena preso due boa e un pitone reale di circa due metri e non sa se dargli da mangiare prede vive o morte...chi mi sa dare un consiglio? Grazie ;)
Last reply by Damiano, -
- 5 risposte
- 4k visite
Questa è una domanda che mi sono posto di recente: in quale periodo geologico sono comparsi i serpenti? E quale potrebbe essere stato il loro progenitore? Io non sono un paleobiologo né un evoluzionista, e nei vari libri divulgativi si parla solo dei dinosauri, del fatto che potessero essere a sangue caldo e del perché si siano estinti. Nessun cenno a quando si siano differenziati gli ofidi, che pure (oltre alla mancanza delle zampe) fra i rettili hanno dei caratteri distintivi niente male: un solo polmone, niente sterno né articolazione mandibolare, apparato velenifero (anche se quello ce l'hanno anche gli eloderma) (e correggetemi pure se ho detto delle bestialità...…
Last reply by flessio, -
- 3 risposte
- 1k visite
Mi sono iscritta questo pomeriggio...ero da tempo alla ricerca di un forum dove informarmi riguardo le tartarughe e chiedere anche qualche consiglio e parere e mi sono fermata qui dopo aver letto qualche pagina intera di discussioni. Il risultato è che ho parecchie domande maturate in due anni di accudimento di due tartarughe d'acqua (o palude?). Penso di aver capito che siano un maschio e una femmina Trachemys scripta scripta. Bene arriviamo al dunque, da un anno a questa parte le tengo in un acquario per pesci (quindi alto) e piuttosto grande 70 cm, con la femmina- la più grande- che ha il guscio di 16cm di lunghezza. Il livello dell'acqua è di una decina di c…
Last reply by rananera, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti sono Artika82 come forse qualcuno sa, ho un testudo hermanni di circa 3-4 anni. è da un po' di giorni che si sforza tanto a fare i suoi bisogni (tanto che alle volte rimane in punta di zampe e mi spavento!). Ieri mentre stava defecando ha tirato fuori una cosa tutta rossa dalla coda...in quel momento ho pensato a qualche parassita o un pezzo di sterco con del sangue ma non essendo esperta di queste cose non ho osato toglierglielo (anche per la ritirava dentro velocemente). Mia madre dice che magari il fatto di sforzare tanto e per così tante volte può avergli lacerato qualche parete della coda. Qualcuno può suggerirmi cosa fare o, anche meglio, un veter…
Last reply by artika82, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
è da un po' che me lo chiedo,perchè nel libro che ho sui serpenti d'italia non lo nomina,fa vedere solo un immagine,quindi volevo sapere se era un serpente effettivo o una lucertola senza zampe.
Last reply by stevecavio, -
- 6 risposte
- 13,1k visite
salve,è da un po' che non vengo quà,vi ricordate di me? vabbè,cmq questo week end parto per la montagna,volevo caturare qualche natrix natrix o qualche orbettino che li abbondano,dite,quella trappola con il latte nella bottiglia,non è che attira tutti i serpenti del circondario e me li ritrovo tutti in giardino? poi un altra cosa,dopo che è entrato della bottiglia,affoga o rimane li?no,perchè se affoga non la uso la trappola,ne conoscete qualcun altra?
Last reply by stevecavio, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Salve, posseggo una testudo hermanni da quasi trent'anni ma sinceramente non ho mai saputo qual'e' la giusta soministrazione del cibo, le quantita'! Io solitamente gli do ' da mangiare tre volte al giorno di mio, ma vivendo in giardino lui a volte mangiucchia qualche erbetta del prato La quantita' in genere e' questa: al mattino presto tre foglie di insalata sempre con aggiunta o di una fettina di mela, o pomodoro o melone o altra frutta a pranzo gli metto un'altra fettina di frutta o qualche altra verdura e ogni tanto un po' di pasta la sera prima che vada a nanna gli metto qualche altra cosina ma in quantita' ridotta....ma ho sempre notato a volte che e' pr…
Last reply by tartaweb, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, a settembre, al mio ritorno dalle ferie, sarei intenzionato ad acquistare una (o una coppia) di chelodina longicollis. Premetto che in passato ho avuto tartarughe d'acqua (pseudemis scripta elengans) e ora dopo qualche anno di acquario vorrei tornare ad occuparmi delle mitiche tartarughe. Vorrei farlo con una specie fuori dal comune però, non una di quelle che a 15 euro si vendono in tutti i posti di animali. La Chelodina, mi sembrava una specie interessante. Disporrei la (o le, se le finanze lo permetteranno) in un'acquario da 200 litri netti(quello che usavo come acquario per i pesci) con una zona emersa. Metterei ovviamente anche 1 neon a raggi UVA …
Last reply by MarcoXX84, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Domani 13 Luglio alle 19.30 verranno liberate accompagnandole al mare le ultime tartarughe marine nate sull'isola di Lampedusa sulla spiaggia di Cala Madonna. Si replica in Settembre e Ottobre
Last reply by mik, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Una curiosita': ho sentito da piu' persone, l'ultima qualche minuto fa, che il fumatore non deve toccare le tartarughe d'acqua perche' possono provocarne la morte....ma e' vero o e' una stupidata? desiderei avere una risposta da chi se ne intende veramente grazie
Last reply by kyky, -
- 8 risposte
- 8,8k visite
Ciao a tutti! Ho appena preso 2 tartarughine d'acqua (con la coda lunga)e mi hanno raccomandato di darle da mangiare solo due gamberetti con contenuto multivitaminico. Il fatto è che quando li do da mangiare vedo che vogliono mangiare ancora. Secondo voi posso darli qualcosa altro come qualche pezzo di frutta..??? Saluti dalle mie tartarughine: FOTO Grazie in anticipo
Last reply by rananera, -
- 3 risposte
- 15,5k visite
NOn essendo molto addentro all'argomento volevo qualche delucidazione sui permessi da richedere e sulle misure di sicurezza necessarie per poter detenere serpenti ed altri rettili velenosi. Ho una passione decennale per il Mamba Verde che ritengo IL SERPENTE per eccellenza ed essendo da poco venuto a mancare il mio pitone arboricolo,mi interesserebbe sapere se esiste un modo per poterlo tenere! Graqzie mille.
Last reply by Manugekko, -
- 0 risposte
- 2,5k visite
Negli ultimi tempi sono stati postati una serie di topic da parte di nuovi arrivati, che fanno capire come da un lato la terrariofilia sia in continua espansione, ma dall'altro che moltissime persone acquistano un animale sull'onda delle emozioni senza sapere davvero le caratteristiche e le esigenze di ciò che si vanno mettendo in casa. Se come è auspicabile il mondo di rettili, anfibi & co. vi affascina, prima di qualunque acquisto, fate una ricerca su internet, leggete dei libri, visitate questo forum e chiedete. DOPO, e sottolineo SOLO DOPO, andate in negozio e datevi all'acquisto dell'animale desiderato. Assicuratevi soprattutto di potergli garantire adeguat…
Last reply by AndreaM, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti volevo sapere se potete aiutarmi nel rintracciare la specie di questa tartaruga. Ve ne sarei molto grato visto che non l'ho trovata in giro x internet, visto anche la mia ingnoranza in materia. Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno o semplicemente leggeranno questo mio post. Alto Faccia Pancia Posteriore Laterale Fatelo anche per l'animaletto in questione visto che devo dare dei consigli al possessore. TnX
Last reply by molokk, -
- 2 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti! Nel mio giardino vivono 9 tartarughe ( non so se di Hermann o greche ) e di queste 9 ne ho denunciate 2 nel 1995, ma sono in possesso solo di una ricevuta di bollettino postale e una ricevuta di raccomandata senza il testo. Dalla Forestale non ho mai ricevuto nulla. Le altre sette tartarughe sono nate dalle prime nel corso di questi anni, ma per mia colpa e ignoranza, non ho più fatto la denuncia. Se qualcuno mi sa dire cosa devo fare gliene sarei molto grata, inoltre non vorrei pagare multe esagerate. Un saluto a tutti gli amici delle tartarughe.
Last reply by Silvia, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
vanno bene questi per il pitone reale??? uno spot riscalda e illumina, mentre lo spot rosso riscalda solamente. naturalmente quello che illumina la notte lo spengo, quello rosso lo terrò sempre acceso, il .....il terrario (in legno i00x50x50 con apertura frontale in vetro, il legno è trattato e impermeabilizzato, base plastificata) lo metterò in camera mia (piano mansarda), d'estate è praticamente un forno, quasi 40°!!!!!!? ecco gli spot http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.a...ml&idc=gfgllkhb http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.a...pd&idc=gfgllkhb
Last reply by AndreaM, -
- 5 risposte
- 10,1k visite
Ciao a tutti!!! Sono una freschissima neofita del mondo dei rettili..... nel senso che ieri mi hanno regalato un piccolo drago barbuto di 6 mesi. Non vi dico la felicità..... ora però ho bisogno di sapere tutto e di più al più presto!!! E' tutta la mattina che navigo alla ricerca di informazioni e poi sono incappata in questo forum ed ho deciso di chiedere AIUTO a voi esperti!!! Per il momento ho creato una sorta di terrario nel mio vecchio acquario della capacità di 80L, con il fondo datomi da chi mi ha regalato il draghetto, che mi sembra sia legnoso, una vaschetta per l'acqua, due rocce, un piccolo tronco e una lampada riscaldante rossa. Ho acceso anche i neon dell'a…
Last reply by Mirty, -
- 5 risposte
- 22,3k visite
Ho due tartarughe di acqua dolce da 5 anni le ho in un'acquario molto grande ed ora sono diventate abbastanza grande circa 10 cm di diametro vorrei domandare come si fa a capire il sesso delle tartarughe se sono maschio o femmina???' e poi avrei un altra domanda ma e poissibile volendo farle accoppiare?? attendo vostre risposte,grazie a tutti!!
Last reply by mirella, -
- 3 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti mentre mostro il forum a mia cugy ci è venuto un dubbio..........come si stabilisce l'età delle tartarughe? Rispondete please!!!!
Last reply by tartaweb, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Sono due giorni che il mio geco sta a pelo d'acqua nella bacinella dell'acqua e che non fa altro che grattarsi che cosa può significare?
Last reply by Manugekko, -
- 1 risposta
- 2k visite
Ciao a tutti volevo chiedervi se conoscete siti per comprare terrari e accessori!! Grazie CIAO
Last reply by Iguana70, -
- 1 risposta
- 3,1k visite
Data l´impossibilitá di reperire la famigerata vermiculite (rarissima anche nei negozi di edilizia) mi chiedevo se é possibile utilizzare qualche altro materiale come substrato termico dell´incubatrice. Mi é stato detto che l´argilla espansa ( Thermiculite quella che ho comprato io), ha le stesse proprietá della vermiculite, ma ovviamente prima di procedere mi appello al vostro consiglio. Grazie per le risposte che come al solito arriveranno veloci e precise.
Last reply by AndreaM, -
Pitone Reale
da gogo- 2 risposte
- 1,4k visite
CIAO A TUTTI!VI VOLEVO CHIEDERE UN'INFORMAZIONE!IO HO UN TERRARIO IN VETRO 100X50X60(h) PER UN PITONE REALE!POTETE DIRMI COME POTERLO RISCALDARE E OTTENERE LE GIUSTE TEMPERATURE?GRAZIE
Last reply by gogo, -
- 14 risposte
- 7,2k visite
Ciao a tutti ragazzi, vorrei prendere un iguana e un drago d'acqua, la domanda è: possono vivere nello stesso terraio? Le Iguana sono molto pacifiche e non mi preoccupano, ma il drago che non è cattivo, è solo che corre avanti e in dietro, non vorrei che possa dar fastidio all'iguana. Il nome dei draghi me l'hanno detto ma non me lo ricordo, so solo che diventano grandi la metà di un'iguana, e che non si arrampicano, so anche che hanno bisogno di una pozza d'acqua per farsi il bagno. Che faccio li metto insieme? O me lo sconsigliate? Questi draghi sono simili all'iguana solo che mi pare abbiano tipo una cresta boh, fatemi sapere al piu'presto ciao ciao
Last reply by samantha, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, ormai mi sto buttando sempre più sugli esotici e il primo approccio nella visita (quando me li portano) è capire come vengono tenuti ed eventuali problemi di alimentazione/sistemazione/luce/spazio vitale etc. Per ora mi affido a chiaccherate e faccio prendere appunti ma sto cercando delle schede che portino i consigli basilari su come tenere e alimentare un pò tutti gli esotici (vedo più che altro conigli, criceti, tartarughe e furetti). Cercavo qualcosa di basilare, che so.. un foglio a4 con le regole guida. Appena avrò tempo ne scriverò qualcuna io... ma nel frattempo qualcuno può darmi una mano?
Last reply by Runshee, -
- 6 risposte
- 6,3k visite
ragazzi ho comprato un altro pitone reale maschio, appena l'ho portato a casa sembra che si sia raffraddato, a volte starnutisce e ogni tanto respira con la bocca aperta e si vede il muco in bocca e sta con la testa alzata in verticale, glio ho dato a mangiare e per due volte di seguito uccide il topo lo comincia a mangiare e poi lo sputa e poi cominci a respirare in modo alterato, cosa posso dargli o come posso fare, qui veterinari esperti per rettili non ci sono, come faccio, sapete cosa posso dargli per farlo guarire, sono già due settimane che fa cosi!
Last reply by cyberhack, -
- 9 risposte
- 3,4k visite
il mio pitone reale un mese e mezzo fa a cambiato pelle, è possibile che a distanza di un mese e mezzo ricambi pelle, aiutatemi, credo che abbia i sentomi di quando a cambiato pelle un mese e mezzo fà, a cambiato colorazione e ha gli occhi blu chiaro e non mangia da un mese, aiutatemiiiiii grazie.
Last reply by Seth, -
- 11 risposte
- 7,8k visite
Salve a tutti, sono un neofita di questo fantastico mondo e vorrei farvi alcune domande riguardo la dieta dei camaleonti. Sono il possessore di un bellissimo esemplare di Camaleo Calyptratus femmina, lo alimento con camole della farina , grilli , ed occasionalmente con foglie di lattuga e qualche frutto. Vorrei integrare la sua dieta con alcuni insetti catturati in campagna, e vorrei sapere quali tipi sono commestibili e quali dannosi. Per il momento ho catturato dei lombrichi di piccole dimensioni e delle comuni forbicine dei prati (ho somministrato solo i lombrichi per adesso). Prima di continuare con questa dieta "esotica" vorrei qualche indicazione da voi. Q…
Last reply by Mirty,