wastenia Inviato Luglio 19, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2005 Mi sono iscritta questo pomeriggio...ero da tempo alla ricerca di un forum dove informarmi riguardo le tartarughe e chiedere anche qualche consiglio e parere e mi sono fermata qui dopo aver letto qualche pagina intera di discussioni. Il risultato è che ho parecchie domande maturate in due anni di accudimento di due tartarughe d'acqua (o palude?). Penso di aver capito che siano un maschio e una femmina Trachemys scripta scripta. Bene arriviamo al dunque, da un anno a questa parte le tengo in un acquario per pesci (quindi alto) e piuttosto grande 70 cm, con la femmina- la più grande- che ha il guscio di 16cm di lunghezza. Il livello dell'acqua è di una decina di cm, con 2 grossi sassi a fior d'acqua per farle stare all'asciutto. Il problema è che secondo me possono nuotare poco con questa poca acqua, o meglio per niente, nuotano solo quando hanno fame e allora sgambettano come ossesse, sennò possono tranquillamente camminare con la testa fuori dall'acqua! Inoltre vorrei rialzare il loro livello per far prendere loro più aria aggiungendo sul fondo uno spesso strato di sassi,? ghiaia? non so come si può fare, consigliatemi voi...oppure ditemi se la mia fissa è inutile perchè non hanno bisogno nè di nuotare tanto nè di "prendere tanta aria". Poi ultimamente ho notato che fanno la cacca -che mangiano puntualmente "£$!" - per niente solida, a volte arancione. Dipende dall'alimentazione o hanno proprio la diarrea? Da parecchie mesi ormai le nutro praticamente solo a gamberetti, di cui sono ghiotte (quelli sgusciati surgelati del supermercato) e ogni tanto con i cilindretti oppure pesce o carne bianca. Di insalata o frutta non se ne parla ho provato parecchie volte a proporgliele ma niente... Se siete arrivati a leggere fino a qua, vorrei chiedervi per ultimo se è utile usare un disinfettante per l'acqua che neutralizzi i batteri degli eventuali ristagni di feci o di cibo. Svuoto completamente la vasca meno di una volta al mese. Grazie a chi mi risponderà o anche solo leggerà! e dopo un pò risponderà -Elena- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rananera Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 non sono un'esperta e le mie tartarughe, stando a quanto ho letto qui e altrove, un po' sopravvivono più che stravivere alla grande (vabbuò sopravvivono da 13 anni ormai) per l'altezza dell'acqua mi pare d'aver capito che dovrebbe essere pari all'altezza della tartaruga (ma se è più alta, magari solo in un lato, la bestia mica affoga e nuota) l'alimentazione che usi mi pare già varia ma ci son altre cose che potrebbero ancora mangiare (se fai "cerca" qui dentro trovi svariati thread sull'argomento), la verdura però dovrebbero mangiarla...non ti arrendere! sul discorso degli eventuali batteri...ti dirò...è una cosa cui avevo pensato anche io ma anni fa la mia collega di scienze, avendo bisogno di acqua putrida da far esaminare al microscopio agli alunni, mi chiese un po' di acqua delle bestie...risultato: delusione sua e gioia mia, non c'era dentro nulla di esaltante. bho...ma meglio così percarità ;) buona convivenza con le due rughe...son compagne di vita data la longevità... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wastenia Inviato Luglio 24, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2005 Ieri sono andata comprare i cuori di merluzzo invece dei soliti gamberetti,e piacciono lo stesso, giusto per variare! L'acqua stagnante (anche nel mio acquario purtroppo c'è) se non sono malate infatti non dovrebbero avere tanti batteri dentro, però forse può favorirli, cmq mi hai tranquillizzato su questo. Quello che continua a preoccuparmi è lo scarico dietro , scusa..le tue come vanno a cacca? ----!-----fa un pò schifo---------!---- Mi ricordo che da piccole e fino a un annetto fa avevano una forma, adesso ehm si frantumano appena appaiono ... Sarà perchè se le -mangiano-? Sai se le cose le digerisci e poi le ridigerisci di nuovo , ci rimane ben poco di sostanzioso -----!----fa un pò schifo------!------ saluti, wastenia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rananera Inviato Luglio 24, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2005 uhm...ogni tanto becco il prodotto appena sfornato...ma il più delle volte non vedo nulla, mi sa che anche le mie smangiucchiano..bleah, contente loro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts