Vai al contenuto

Aiuto Nutrizione Tartarughine D'acqua


bege36

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Ho appena preso 2 tartarughine d'acqua (con la coda lunga)e mi hanno raccomandato di darle da mangiare solo due gamberetti con contenuto multivitaminico. Il fatto è che quando li do da mangiare vedo che vogliono mangiare ancora. Secondo voi posso darli qualcosa altro come qualche pezzo di frutta..???

Saluti dalle mie tartarughine:

FOTO

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che mi sono informata (come ho già scritto già da prima)

Mi hanno detto 2 gamberetti piccolini. Ho comprato una scattola di gamberetti solo per tartarughine di qualche milimetro.

Ho chiesto se sapete qualcosa altro, perche mi sembra che hanno sempre fame e vorrei arrichire la loro dieta.

Cmq mi sembra che ho chiesto aiuto e non mi sembra cosi la tua risposta, ma colorita di toni sgradevoli.

Grazie cmq.

Link al commento
Condividi su altri siti

la risposta di kiky era dettata dal fatto che quando si afferma di essersi informati su un animale, in particolar modo un rettile, ci si dovrebbe informare delle sue esigenze PRIMA di recarsi in negozio per l'acquisto.... e quando parli di tartarughine senza nemmeno sapere a quale specie esattamente appartengano (il nome che ti ha dato il negoziante...tartarughe coda lunga... non significa assolutamente nulla.... bisogna conoscere il nome scientifico per poter cercare informazioni mirate e calibrate sul nostro animale! ), si può immaginare che questo minimo di informazione non sia stata cercata... se vuoi capire meglio ciò che intendo, vedi il post http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=7198

nella fattispecie, non è possibile darti una risposta precisa, perchè non sappiamo la taglia esatta delle tartarugeh e la loro età... di certo i gamberetti col multivitaminico non bastano, ma una dieta bilanciata può essere studiata solo in base all'esatta specie di tartaruga d'acqua che hai: non tutte infatti hanno le stesse esigenze alimentari, alcune richiedono più vegetali, altri più alimenti animali.

ora, prima di tutto fai un salto su

TARTALAND

E' un ottimo sito, dove potrai imparare tantissime cose su come si tiene una tartarughina (dimensione minima della vasca, tipo di filtraggio e potenza dello stesso, illuminazione, riscaldamento, ecc....).

E la prossima volta, informati sulle esigenze dell'animale molto PRIMA di considerarne l'acquisto. ciao e buona fortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

ot: non voletemene ma sto per dire una cosuccia fastidiosa temo... :rolleyes:

questo sito come tartaland è davvero utilissimo e l'aiuto di persone competenti come andrea e altri di cui al momento non ricordo il nome è semrpe davvero molto molto prezioso, soprattutto per chi, come me e altri a quanto vedo, ne san poco sull'argomento.

ma...c'è un ma, cribbio se c'è.

questo modo di rispondere secco e accusatorio insomma eddai, siam sinceri, non aiuta, qui si rischia di far scappare il neofita che si vergognerà o avrà proprio timore di prender bacchettate chiedendo informazioni magari vitali...e così facendo non riuscirà certo a curar bene le sue bestiole, ok...magari incautamente acquistate o scelte magari con troppa leggerezza...ma insomma visto che ormai 'ste bestie le ha (oddio certo magari in certi casi è possibile anche riportarle al mittente ma, in genere, è un'impresa ardua convincere la persona in questione)...

in parole povere..bege36 non far caso al tono delle risposte e, pensando soprattutto al bene di quelle meravigliose tartarughe con la coda lunga, prendi nota dei saggi consigli. ;)

fine ot... B)

Link al commento
Condividi su altri siti

ot di risposta....personalmente ho letto nell'intervento di kiky più che un tono sgradevole quello di una persona preoccupata per le tarta... e la risposta stizzosa di chi aveva posto la domanda mi ha portato a scrivere la mia risposta, che a conti fatti è fortemente intrisa di amarezza per aver visto come moltissime volte la raccomandazione più banale venga trascurata... il neofita che si presenta dicendo che ha un problema è il benvenuto, si cerca di fare il possibile per lui e l'animale....ma se alla domanda "ti sei informato?" replica arrabbiato che ovviamente si è informato, mentre magari non sa nemmeno cosa stia allevando... beh, perdonami rananera ma una tiratina d'orecchi per me ci vuole...fine ot ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che mi sento presa di mezzo rispondo o.t. anche io...

La mia risposta non aveva toni ne presuntuosi ne arroganti.

Semplicemente volevo chiarire se davvero aveva preso gli animali senza prima informarsi...anche su quello che riguarda la sopravvivenza: il cibo.

Poi, a mio parere, se prendo un animale vado dal veterinario a fare subito un controllo e se ci sono cose su cui ho dubbi me li faccio spiegare.

E la gente poi si lamenta se animali "al di fuori del comune" sopravvivono poco o dopo un pò si accorgono che le semplici tartarughine non sono cosi economiche da tenere, ma necessitano di uno spazio sempre piu grande, di lampade apposta per farle crescere bene (abbastanza costose), vari integratori ecc...

Io volevo solo sapere se la sua domanda era per precisare un concetto che gia conosceva o se davvero questo ragazzo ha comprato due animali senza sapere neanche come e quanto vanno nutriti

Link al commento
Condividi su altri siti

kyky e andrea...vi conosco ormai e ho spesso avuto il piacere di leggervi...ho scritto il mio appunto qui, a voi, proprio perchè so che in genere aiutate senza accusare e colpevolizzare, cosa che troppo spesso invece non si riesce a fare.

bho...magari sbagliando, m'era parso di verdervi...come dire...scivolare ;) da voi mi aspetto il massimo quindi ho deciso di rompervi subito le scatole! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...