Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
Coccorito - Bisogno Di Informazioni
da Ospite- 2 risposte
- 813 visite
Salve a tutti, Premetto che è la pirma volta che ho dei Coccoriti, quindi tutto quello che mi direte mi sarà comunque utile. Ho preso un maschio e una femmina 3 giorni fa da tenere in casa in una gabbietta (che forse cambierò perchè sembra un pò piccolina). La femmina sembra che si sia ambientata senza problemi il maschio invece sembra una statua, tranne nei momenti in cui si becca sotto le ali, infatti sul pavimento ho trovato un bel pò di piume. Volevo sapere se questo comportamento è normale o se c'è qualcosa che non va! Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare una mano. Ciao
-
Durata Incubazione
da Ospite- 6 risposte
- 1,6k visite
Ciao! la mia copia di D.M. ha deposto cinque uova a partire da lunedì 22 maggio.. una al giorno, ma oggi a due settimane di distanza la femmina sta ancora covando e niente si è schiuso... Il periodo di incubazione non era di 12 giorni??? perchè non si è schiuso ancora niente? si schiuderanno? e se si, generalmente quanti sono i pulli su una covata di medie dimensioni che nascono e che soppravvivono? grazie anticipatamente per le risposte!
Last reply by mimi82, -
Gheppio 1 2
da NINA101077- 27 risposte
- 5,9k visite
dunque, il discorso parte da ieri pomeriggio quando un mio collega è arrivato in ufficio con in mano un piccolo di falco (noi pensavamo fosse un falco pellegrino poi rivelatosi un gheppio). gli domandiamo cosa ci fa con un falco in mano e lui sapete che risponde... "l'ho trovato in un campo e l'ho preso, lo voglio portare a casa e addestrarlo" notare che questa persona non ha 20 anni ma bensi' 60... tutti allora abbiamo chiesto se per caso fosse ferito e lui ha detto " no, l'ho trovato in un campo ce n'erano 2 volevo prendere anche l'altro ma è riuscito a scappare"... io ho chiamato subito un altro collega che se ne intende un po e lui l'ha convinto a liberarlo, so…
-
- 8 risposte
- 5,3k visite
Ciao raga è successa una cosa strana,ieri sera ho portato a casa la mia prima calopsite,e stava tutta tranquilla e mogia,stamattina invece mi son svegliata a causa dei suoi versi acutissimi,mi sono alzata per andare a vedere ed è come spaventata,fa questi versi acutissimi e salta da una parte all altra della gabbia,sembra arrabbiata nera! Ke nessuno le è andata vicino!Ho bisogno assolutamente di consigli per tranquillizzarla..è veramente disperata! E i suoi versi si sentono fino a fuori!HELP ME!GRAZIE PAM
Last reply by daniloghi, -
- 1 risposta
- 827 visite
finalmente è arrivata...ora è nella sua gabbietta spaventata a morete poverina! volevo chiedervi se potevate darmi dei consigli su quali cibi gli si possono dare tra la verdura e la frutta,ho già letto l articolo sugli alimenti,ma vorrei dei consigli da voi prima di fare mosse azzardate e per evitare di dargli roba ke potrebbe farle male...vorrei sapere tra i cibi + comuni che si hanno quasi sempre in casa quelli puù indicati da darle,e magari anche le dosi giornaliere...grazie mille! PAM.
Last reply by Portaspada, -
Consigli Per L'acquisto
da Ospite- 2 risposte
- 875 visite
Salve, sono un ragazzo che si è affacciato da poco nel fantastico mondo dei pappagalli, grazie alla frequentazione della casa di amici che ne posseggono alcuni. Mi piacerebbe poterne acquistare uno, spendendo non più di 200 €. Cosa mi consigliate?
-
Ciao A Tutti Mi Aiutate?
da Ospite- 13 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum e da tre giorni a casa mia c'è un nuovo componenete... infatti sabato mentre stavo in cucina sento bussare alla finestra allora vado la apro e vedo un pappagallo troppo bello!!che si lancia in casa e vola da tutte le parti lo riesco ad acchiappare e gli ho anche comprato na bella voliera. informandomi sulla rete ho visto che è un calopsite sembra maschio e mi ha detto l'uccelleria che su per giu dovrebbe avere un anno. il problema e che nn so per niente come comportarmi con lui cioè è stato trovato nn so il suo passato e si è anche spaventato per prenderlo mi piacerebbe molto farlo venire sulle dita la schiena darlo a mangia…
-
- 5 risposte
- 912 visite
CIAO a tutti,domenica finalmente avverà il tanto atteso arrivo della mia prima CALOPSITE!!e avrei urgente bisogno di voi per avere qualche consiglio,ad esempio su cosa devo fargli trovare pronto nella sua gabbietta per farla trovare a suo agio e tranquilla,visto ke sarà piuttosto spaventata. ma soprattutto vorre sapere come devo comportarmi,x non farla morire di infarto...essendo il primo giorno! ovviamente ho già pensato ke non la lascerò sola,ma le prenderò un compagno a breve,ma uno alla volta...vi prego rispondetemi in moltiiiii HELLLLLLLLLP!! CIAOOO GRAZIE!
Last reply by pami, -
Ciao a tutti, ieri il mio ragazzo ha acquistato un calopsite........! abbiamo cercato un pò di farlo avvicinare a noi, ma niente era diffidente e si allontanava! Sembra inoltre ke da ieri sera non abbia toccato cibo! come dobbiamo fare per conquistare la sua fiducia? il mio ragazzo ci tiene tanto ad addomesticarla.
Last reply by Gerry, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ero andato in negozio per prendere il mangime per i miei pappy,Aga,e appena ho visto questa splendita coppia di calopsite non ho potuto fare a meno di prenderle con me....... non ne ho mai avute prima,ero sempre e solo attratto dagli inseparabili,non che ora passino in secondo posto,sono sempre la mia passione,ma un posto in più non dispiace... che ne dite ??? dai colori delle guance si capisce bene che sono maschio e femmina ? credo di si,perchè il negoziante mi ha detto che hanno c.ca 2 anni. Calo... in questa foto si vede bene solo uno dei soggetti......cliccate sopra in questa invece si vede bene l'altro soggetto.....cliccate sopra
Last reply by pami, -
Salve io sono nuova,mi chiamo Pamela,e intorno alla prossima settimana circa ho intenzione di acquistare una calopsite,e vorrei avere dei consigli magari su che tipo di calopsite acquistare,se già addestrata ke costa il doppio o magari ancora selvatica,ma non voglio rischiare magari poi di non riuscire a prenderci confidenza..vorrei dei consigli anche sul fatto dei prezzi e magari dove acquistarla,se in un negozio o magari anche al mercato del bestiame ke costano nettamente meno...e soprattutto le calopsiti necessitano di vaccinazioni?Grazie.Pami.
Last reply by daniloghi, -
- 0 risposte
- 669 visite
CIAO sono sempre Pamela,è che ormai è due giorni ke ho scritto e anora non ho ricevuto nessuna risposta ...spero di riceverla presto non sto + nella pelle...help!!!!!java script:add_smilie("","smid_5")
Last reply by pami, -
La Vostra Calo Parla?
da Ospite- 2 risposte
- 917 visite
qualcuno ha una calopsite che parla e se si come si fa ad insegnargli? grazie Luca
Last reply by pami, -
- 6 risposte
- 899 visite
ciao a tutti.. Potete dermi un'opininione? Mi piacerebbe sapere se la calopsitte che ho compreto un mese e mezzo fa è realmente una femmina o no.. Vi metto i collegamenti delle foto.. in questa è quella più distante da me che scatto la foto In questa si vede un po' meglio ... Mi stupisce il fatto che non abbia le classiche striature sulla coda, che quando l'ho presa, nonostante avesse la coda molto rovinata (adesso un po' si è sistemata, ma non del tutto) mi sembrava che avesse... Sarà un piccolo in fase di crescita? Rispondete numerosi!
Last reply by daniloghi, -
- 3 risposte
- 802 visite
Oggi sono stato da un conoscente di mio papà che alleva i Rosecollis.. Che belli! Ne aveva circa 50, tenuti molto bene.. Ma che casino che fanno!! Mia ha detto cher i negozianti a lui quando glieli porta (perchè ne ha sempre troppi e non sa a chi darli) per un esemplare adulto e in perfetta forma prende da 10 a 17 euro, mentre poi sa che li rivendono a 90 euro la coppia... ...
Last reply by Portaspada, -
Sto Per Regalare Una Papera!
da Ospite- 5 risposte
- 12,9k visite
Ciao a tutti... sono totalmente ignorante in materia quindi mi scuso per il quesito forse stupido. Voglio regalare una papera ad una mia amica per il suo compleanno... dato che non me intendo ho delegato un mio amico all'acquisto. Devo però risolvere un altro problemino: che accessori si possono comprare ad una papera? Qualcosa da aggiungere al regalo... Inoltre mi potete dare qualche consiglio? Vitto, alloggio, cure... sono totalmente a zero! Grazie!
Last reply by bardo, -
spero si possa fare... Se volete diventare soci LIPU Lega Italiana Protezione Uccelli Diventare Socio LIPU vuol dire diventare protagonista nella protezione della natura e degli animali. Vuol dire far sentire la tua voce e cambiare le cose per un futuro in cui l'uomo e la natura possano vivere in armonia. Tutti i vantaggi riservati ai Soci LIPU: riceverai a casa la tua tessera personale, un adesivo LIPU, il catalogo dei prodotti LIPU e l'ultimo numero di Ali, la rivista per i Soci LIPU; ogni trimestre riceverai Ali, dove troverai articoli sulle problematiche ambientali, sulla natura e gli animali e sulle attività LIPU. Se sei un ragazzo sotto i 14 anni…
Last reply by Gerry, -
- 1 risposta
- 762 visite
Dato che devo costruire una voliera per i parrocchetti dal collare,di 100 cm x 220 xH180 cm,gli creerò un divisorio per formare eventualmente due volierette......quale misure mi consignliate meglio per la divisione e la formazione delle due mini voliere? : 100 cm x 110 cm x H 180 cm oppure: 50 cm x 220 cm x 180 cm ?????!!!!
Last reply by Gerry, -
- 8 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti!!!! Mi hanno regalato una coppia di bengalini non tanto tempo fa... In fondo alla gabbia ho messo della iuta(non so se si scrive così comunque spero di essermi spiegata) e ho visto il giorno dopo che si sono fatti il nido... questo vuol dire che presto faranno le uova? Poi se le faranno e si schiuderanno,ai piccoli bengalini posso dare lo stesso mangime che metto ai genitori..o devo dargli un mangime a parte?aspetto risposte e grazie mille!!!!!!!!!!!
Last reply by claudiam, -
- 22 risposte
- 9,5k visite
Io ho 3 paperi e 3 pulcini... Vorrei sapere se voi pure amate questi deliziosi animali e se volete condividere questa passione .. Ki ne vorrebbe prendere, ki ha tante storie da raccontare etc. etc. Io accetto qualsiasi cosa ke abbia a ke fare coi pulcini e dei paperi.. Il mio papero ultimamente mangia le vongole e il pulcino le formiche !! Salutissimi !!! P.s. risp. numerosi !! ;)
-
- 6 risposte
- 967 visite
la mia calopsitta è da ieri che è un pò moscia, se ne sta in un angolino della gabbia con gli occhi chiusi e poi se la tiri fuori nn si mette a rompere come al solito ma si mette sulla spalla buona buona sempre con gli occhi chiusi... ieri l'ho portata subito dal veterinario che gli ha prescritto lo z***x pediatrico ma non ci ha detto con precisione cosa potrebbe avere...secondo voi??? oggi diciamo che è più attiva ma solo perche vuole che la tirano fuori dalla gabbia per poi stare sulla spalla a dormire!!!!
Last reply by maurodi, -
Periodo Di Muta O..acari?
da Ospite- 4 risposte
- 892 visite
Ciao! la mia calo sta perdendo piume..un pò di più rispetto al solito. Come capire se è la conseguenza di una normale pulizia o se sono acari?
Last reply by trot, -
Ragazzi per piacere datemi un consiglio.....ho un negozio di animali sotto casa e ieri è scappato un inseparabile belllissimo, adesso il pappagallino è sempre qui intorno, sul mio balcone ma quando cerco di avvicinarlo scappa. Stammattina ho messo sul davanzale dei granetti sminuzzati, ma non penso si avvicinerà! sapete darmi qualche consiglio per conquistare la sua fiducia e farlo venire da me così potrò prendermi cura di lui, fuori fa un gran freddo!.
Last reply by kristal86, -
Mi potete dare qualche info sulle roselle ? si è aggiunta una coppia di roselle comuni nel mio allevamento,la femmina è del 2005,il maschio non ha anello ma è più adulto della femmina...... dove posso trovare materiale informativo [documenti] nel web per le roselle ed anche per i parrocchetti dal collare ?? P.S. x i moderatori/operatori del sito: come mai non ricevo più via mail le risposte alle mie discussioni ????
Last reply by Eddy, -
Oca Del Danubio
da Ospite- 21 risposte
- 10,5k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Avrei una domanda... poco tempo fa ho vinto ad una fiera una paperella. Mi sono documentato e ho scoperto essere un'oca del Danubio... Ho fatto qualche ricerca ma ho trovato poco e niente... volevo sapere se voi ne sapevate di più. Qualunque notizia e informazione è bene acceta! =) Grazie mille in anticipo. Simone.
Last reply by bardo, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
il proprietario dove andrò a prendere il calopsite mi ha detto che ne ha di due tipi: uno addomesticato che non veniva tenuto in gabbia ma stava su un posatoio senza catene alle zampe praticamente libero, ma che nonostante tutto rimaneva li buono senza pensare nemmeno di scappare; e uno "selvatico" (naturalmente sempre d'allevamento solo non addomesticato). se io volessi prendere una calopsita di meno di 4 mesi del tipo "selvatico" potrà diventare col tempo e con un po' di volonta come il tipo domestico addomesticato o almeno stare tranquillamente sulle mie spalle o sulle mie mani? grazie in anticipo per le risposte.
Last reply by lets, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Sulla terrazza,oltre al locale che ho costruito per il mio allevamento,ho dello spazio libero,al di fuori del locale,in cui vorrei costruire una voliera esterna,ovviamente riparata dai venti e con il tetto coperto,solo in parte,in modo da lasciare la scelta ai pappy se stare all'aperto o un po al riparo. La coppia di pappy che vorrei metterci dentro,e che ancora non ho,ma non credo che non tarderò a prenderla,è una coppia di parrocchietti dal collare,che certamente non metterò all'esterno in questo periodo ma in primavera per farla abituare alle temperature gradatamente per poi farli restare sia estate che inverno nella voliera eterna...... che ne dite ? i parrocch…
Last reply by Mave89, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
ciao, a qualcuno risulta che sia una pratica comune tagliare un pezzo di ala al pappagallo cenerino per impedirgli di volare? :-| mi sento un po' stupida a fare questa domanda... spero che non sia la prassi ma che siano solo i fetenti che lo fanno perche' non vogliono che gli voli via dopo averlo pagato tanto... Grazie..
Last reply by lets, -
- 0 risposte
- 741 visite
Volevo sapere se queste misure per la voliera che devo costruire per la/le coppia/e di parrocchetti che devo prendere vanno bene: H. 180cm. P. 100 cm. L. 220 cm. poi avevo pensato di creare un divisorio a metà voliera,da inserire all'occorrenza,quindi alla fine risulterebbero 2 volere più piccole di 110 x100 x H 180cm l'una,nel caso dovrei dividere le eventuali due coppie di parrocchetti. so che più spezio hanno meglio è,ma il posto che posso occupare è questo..... come misure possono andare bene ??
Last reply by Eddy, -
- 1 risposta
- 816 visite
Questo soggetto,nato da madre ancestrale e padre torquaise [blu con f.bianca e fronte salmone],non so specificarne la razza: è un cinnamon [quindi mutazione recessiva-sessolegata] o fa parte della famiglia dei blu [quindi recessiva] ?? se può essere d'aiuto,il fratello di questo soggetto è di un blu molto più carico. Rosey Rosey Rosey
Last reply by Mave89, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti, volevo avere quelche parere sullo strano comportamento che ha il mio maschietto di calopsite: ogni tanto, solitamente dopo un po' che sono lì vicino alla gabbia si avvicina alle sbarre voltato verso di me e apre un pochino le ali facendole vibrare. Poi, dopo cinque o sei secondi riprende a fare esattamente quelo che faceva prima, senza più curarsi di me.. Secondo voi come mai? Rispoindete Numerosi!! Ciao e grazie a tutti
Last reply by Portaspada, -
ciao a tutti ho una coppia di calopsite la femmina a 4 anni il maschio c'e lo da alcuni mesi di preciso non so quanto ha i più di un mese che si accoppiano di continuo avolte pure 4- 5 volte al giorno manco un uovo nel nido nn entrano la femmina in questi giorni si e molto gonfiata e a volte si mette sul fondo accovacciata e sistema in torno a lei pezzi di rametti e foglie e se si avicina il maschio lei lo cacia e normale che si comporta cosi? perche nn fa le uova?cosa mi consigliate di fare?
Last reply by ale84, -
- 0 risposte
- 708 visite
io ho due agapornis roseicollis ancestrali vorrei sapere di che colore potrebbero nascere i cuccioli
Last reply by angelocaduto, -
- 3 risposte
- 870 visite
vorrei avere informazioni sul carattere e sul prezzo di chistu pappagallo
Last reply by dinka, -
- 16 risposte
- 2k visite
questa mattina ho lasciati Poly (il mio calopsitta) libero per la casa... mentre volava si è schiantato contro un muro, ed è caduto da una altezza di circa 2 metri... Quando l'ho preso, aveva le ali aperte il becco aperto, con il sangue che gli usciva dal becco (in mezzo alle narici)... sembrava che si era impietrificato al volo... Adesso il sengue si è fermato (perchè ho bagnato il becco con un po' di acqua ed ho messo un pezzo di carta igienica sul becco) adesso respira velocemente e il cuoricino li batte velocemente, e no si mette in stato di riposo... cosa devo fare? cosa gli è successo? (dalla lipu non ho ancora studiato cosa devo fare se un uccello s…
Last reply by edith84, -
Cocorita Ferito
da Ospite- 1 risposta
- 889 visite
Ciao a tutti, il mio cocorito è caduto tre giorni fa assieme alla gabbia a causa di un incidente. Da allora non appoggia più la zampa sinistra rimandendo quasi immobile e da oggi non mangia praticamente più.Abbiamo provato a fare di tutto, dato che non ho immediata possibilità di recarmi da un veterinario cosa mi consigliate di fare nel frattempo? Grazie.
Last reply by edith84, -
Calo A Spasso!
da Ospite- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao! non prendetemi per pazza..ma mi stavo chiedendo se c'è un modo per portare in giro le pappa...ho visto in un libro che ci sono delle pettorali o cose del genere anche se ho paura facciano male ai nostri amici.. Solo che certe volte..vorrei portarla a fare un giro..senza il rischio che..prenda il volo!
Last reply by anddry, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve sono un neo appassionato di Birdwatching, ed ho acquistato il mio primo binocolo, un 7X50, bhe mi vergogno un po a dirlo, da una bancarella di cinesi pagandolo 20 € è un binocolo B*****r (conoscete la marca?) con impugnatura in gomma, prismi a porro, rotella centrale per la messa a fuoco di facile utilizzo. Il binocolo devo dire mi sembra perfetto ha una luminosità buona, peso non eccessivo, non stanca la vista, siccome non è l'unico binocolo in mio possesso. dato che ho un vecchio 10X50 che mio padre usava in marina, ho potuto confrontarlo con quest'ultimo e devo dire che questo ingrandisce naturalmente di più, ma a qualità di immagine preferisco il br*****r. Secon…
Last reply by LadyD, -
Diamante Codalunga
da Ospite- 0 risposte
- 1,5k visite
Ho appena comprato un codalunga! Si puo accopiare con i diamantini mandarini? ccome faccio a sapere il sesso. ognin informazione in più su questa specie o esperiencze personali gradite. grazie. tommaso.
-
ciao a tutti!!! circa due mesi e mezzo fa ho preso due calopsitte di 20gg da un allevatore e lui mi disse che uno era maschio e l'altra femmina...solo che da qlo che ho potuto leggere in diversi siti dove parlano di loro, il maschio mi sembra la femmina e viceversa...oppure sono tutti e due maschi ...come posso fare per esserne sicura??? un'altra cosa...ho visto che se gli metto una vaschettina con un pò di acqua si fanno il bagnetto da sole ma anche se hanno quasi tre mesi lo possono fare? non vorrei che fossero ancora troppo piccole e possano prendere freddo...anche perche qlo che dovrebbe essere maschio qndo l'ho preso e mia madre se l'è portato ha casa gli è venu…
Last reply by anddry,