Rettili
783 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,3k visite
HANNO REGALATO, UN ANNO FA, A MIA FIGLIA DUE TARTARUGHE ACQUATICHE DI QUELLE CHE SI ACQUISTANO IN TUTTI I NEG PER PESCI, MANGIANO GAMBERETTI, GLI HO GIà CAMBIATO UNA VOLTA ACQUARIO MA ADESSO MI RITROVO DI NUOVO A CAMBIARLO, IL GUSCIO è DI CIRCA SETTE CM DI DIAMETRO. QUANTO GRANDE DEVO FARLO IL NUOVO ACQUARIO? HO PROBLEMI DI SPAZIO A CASA... MA SE GLI FACCIO UNO STAGNO IN GIARDINO DAI MIEI... SEMPRE CHE CONVINCA MIA MADRE... IN INVERNO NON è FREDDO?? COME POSSO GESTIRLE AL MEGLIO?? GRAZIE!!
Last reply by gig_liola, -
- 14 risposte
- 5,3k visite
buongiorno a tutti: ho postato questo messaggio in risposta in un altro topic, ma forse aprendo un nuovo topic sara' piu' visibile. ho bisogno di un aiuto: vivo in texas, a houston per la precisione. fino all'anno scorso abitavo in un quartiere con delle ampie aree verdi e c'erano un'infinita' di lucertole e gechi e credo anche delle piccole iguane. non chiedetemi di che tipo, perche' non ne ho la minima idea. il risultato: non c'era una zanzara a volerla. da fine ottobre ci siamo trasferiti in un'altra zona e qui non ci sono lucertole ne' gechi... ma milionate di zanzare. siccome sta per arrivare la primavera e con essa il caldo, le prime zanzare si cominciano…
Last reply by gechina, -
- 11 risposte
- 1,8k visite
Aiuto.....il mio tartarugo (Lapo) sta notte ha combinato di tutto e di+... la notte nn sta fermo un attimo, poi inizia a grattarsi e fa ancora + casino..... ma sta notte sembrava irrequieto.....sontinuava a salire e scendere dalla parte emersa dell'acquario...e continuava a muovere le zampe anteriori come se gli prudessero. cosa potrebbe essere?? aiuto......
Last reply by circus, -
- 4 risposte
- 3,2k visite
ciao a tutti innazi tutti voglio salutarvi dato che mi sono appena iscritto comunque volevo dirvi io in questo periodo sono molto intenzionato a comprarmi un geko leopardino ,mi affascina moltissimo come animaletto il problema e che sono totalmente disinformato sia su cosa debba mangiare , su come dovrebbe vivere in che ambiente e dei vari prezzi , in pratica mi serve sapere tutto grazie a tutti coloro che mi risponderanno ciao Nakkio
Last reply by gechina, -
ciao ragazzi... Scrivo qui perchè c'è ua nuova new entry in famiglia... Olre 3 cani,un gatto e una cavala è arrivato tyson... Un boa(credo ma forse anche pitone) che è di mio fratello... Vive in un terraio abbastanza grande momentaneamente piazzato nel salotto di casa... Mi fa una paura che non potete nemmeno immaginare... Però nello stesso momento mi affascina...lo studio da lontano ma per ora non sono riusita ad "accarezarlo"... Oggi ho provato ad aprire il terraio ma non si è nemmeno mosso... E la domanda sorge spontanea...ma i serpenti ci sentono?? Non so chi nè quando nè dove mi ha detto che sentono le fonti di calore e basta,è così che funziona?? …
Last reply by Feanor, -
E' una domanda un po' infantile, ma qual è il serpente più velenoso?
Last reply by Feanor, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Ho un regius di 56 cm e 212 grammi di peso però ha un anno, è di farm africana... vanno bene topi da 32 grammi ogni 6-7 giorni? grazie
Last reply by DONA, -
- 24 risposte
- 16,5k visite
SALVE a tutti,mi chiamo Edoardo e pochi gioni fa mi hanno regalato un bel drago barbuto. il problema fondamentale che dorme sempre(sembra in letargoe nn mangia quasi niente)....ho pensato subito che l' ambinte era troppo freddo.lo tengo nell' acquario che mia hanno regalato,il termometro porta 23 gradi..freddino lo so.Infatti ho comprato una luce da 150watt rossa di 16-18 cm.l' acquario però e' basso e la luce potrebbe far scottare il mio draghetto...cosa mi consigliate di fare?grazie ...non voglio farlo soffrire...
Last reply by krikki, -
- 24 risposte
- 3k visite
cosa sta succedendo al mio Rughino?? mangia pochissimo ed è sempre mogio...anche se è parecchio territoriale! sta sott'acqua sempre fermo si fa calpestare dalle altre tartarughe!!!!!! cosa posso fare?? grazie Chiara
Last reply by tartina, -
- 1 risposta
- 3,2k visite
Buona sera, ragazzi ho visto un camaleonte nano che non supera i 7cm da adulto e lo vorrei comprare,ma prima vorrei avere qualche informzione in più... qualcuno mi sa dire il nome reale?Magari se voi lo conoscete già mi potete dare qualch dritta?Grazie
Last reply by gechina, -
- 25 risposte
- 9,2k visite
ciao a tutti! qualcuno ha mai avuto una tartaruga trionyx? hanno qualche comportamento diverso da quello delle altre tarte acquatiche? grazie
Last reply by giada92, -
Camaleonte
da max79- 0 risposte
- 777 visite
ciao a tutti, sono massimo io ho un caly.. ha circa 8 mesi ha un buon carattere mangia a volontà beve in quantità gira per casa con tranquillità. gli è spuntata una macchia piccola scura sulla zampa destra devo preoccuparmi? da cosa può dipendere? ultimamente ho notato che se in giardino trova prezzemolo lo mangia con gusto ma non sarà pericoloso?vi ringrazio a tutti
Last reply by max79, -
- 2 risposte
- 4,3k visite
Salve, il mio ragazzo ha una tartaruga dalle orecchie rosse di 5 anni o più è una femmina,per un lungo periodo si rifiutava di stare nell'acqua e voleva stare solo nella zona asciutta e mangiava poco, noi pensavamo che non voleva scendere nell'acqua per via del maschio che voleva accoppiarsi.Ieri all'improvisso Tarti ha incominciato a cacciare sangue per bocca e dal naso e anche sulle zampine. Purtroppo non conosco veterinari esperti in tartarughe e dove vivo io non si intendono nemmeno di cani e gatti.Sapete dirmi cosà Tarti? Vi prego aiutatemi magari se conoscete un buon veterinario esperto in tartarughe in campagna magari zona Salerno. Ciao,Ale,
Last reply by giada92, -
- 2 risposte
- 4,8k visite
salve a tutti gli amici del forum!! vorrei porvi alcune domande sulle tartarughe acquatiche palustri. sono capaci di vedere al buio? e di riconoscere il proprio padrone?si può dire che abbiano una specie di forma di affetto o capiscono solo che padrone=cibo? e ancora una cosa che ho chiesto a vari veterinari:come si distingue un maschio da una femmina?la mia tartarugha aquatica ha appena compiuto due anni, è grande almeno 7x6cm o anche di piu.penso sia un maschio perchè ha la coda lunga e l'ano spostato all'infuori, perchè ha le unghie forti, gli sta crescendo la quinta sul quinto dito della zampetta posteriore, mentre quella di una mia amica, che ha quasi quatt…
Last reply by giada92, -
- 8 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti! Ho comprato un piccolo laghetto per tarta e l'ho sistemato in giardino. C'è qualcuno di voi che tiene la tarta fuori, in giardino, l'inverno? Secondo voi devo mettere un riscaldatore? Io abito poco fuori Roma e l'inverno non è molto freddo, però un paio di settimane all'anno capita che trovo il vetro della macchina gelato... Vorrei che il cambiamento di ambiente fosse un bel salto di qualità per la mia Gianna, ma ho paura di farla morire di freddo! V ringrazio in anticipo per tutti i vostri consigli. Un bacio!
Last reply by giada92, -
- 25 risposte
- 4,1k visite
ciao a tutti chiedo consigli per il corretto allestimento di un acquario per una tartaruga orecchie rosse, trachemys scripta elegans. anche per quanto riguarda la vegetazione e quant'altro di utile. grazie
Last reply by giada92, -
- 25 risposte
- 13,1k visite
Salve a tutti, è la prima volta che entro in questa sezione perchè di solito scrivo in quella dei cani e vorrei chiedere a chi se ne intende di tartarughe un aiuto o un consiglio. In casa abbiamo due tartarughe d'acqua(sono di mia mamma) e sono davvero grandi(soprattutto una di queste) e mia mamma aveva notato che proprio la tartaruga più grande ,da circa 2/3 giorni, se ne stava sempre dentro al guscio, che era strana e soprattutto non mangiava(cosa stranissima perchè sempre affamata e vorace). Oggi, in pausa pranzo, sono arrivata a casa e la più piccola si dimenava perchè voleva mangiare così ho spezzettato i gamberetti secchi e li ho messi davanti al suo musetto e…
Last reply by giada92, -
- 9 risposte
- 3,9k visite
buongiorno come va la vita?? qui a torino fa sempre + freddo.....inizierò a coprirmi come in inverno il mio nuovo problema, se così si può chimare, è la corteccia di sughero....dovrei metterela sulla parte emersa del 'acquario x tarte.... domande: 1 come si taglia? in modo da poterla x lo meno "modellare" in base alle mie esigenze! 2 come posso fissarla in modo che quando le tarte ci salgono, non si muova? il silicone può andare bene? x ora è tutto....Grazie mille baci baci
Last reply by giada92, -
Zampe Squamate 1 2
da tartina- 47 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutte/i..... sono a casa del mio ragazzo....e avendo anche lui 2 tarte (1 khoni e 1 Trachemys scripta scripta) abbiamo notato che la khoni ha le zampe anteriori squamate...comunque ho aggiunto le foto nel mio "book".... abbiamo letto che potrebbe essere una mancanza di vitamina A e così le abbiamo dato il pomodoro da mangiare! ma non sembra che lo apprezzi molto! cosa dovremmo fare? portarla da un veterinario? o avete qualche consiglio da darci?? Grazie Chiara e Beppe
Last reply by giada92, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
L'acqua dell'acquaterrario mi sembra freddina x le mie 4 bestiole.....gira attorno ai 22°C..... Il termosifone in camera mia lo devo tenere non al massimo xkè se no mi manca l'aria..... quindi non so se dovrei comprare un "coso" x scaldare l'acqua! (scusate non mi viene il nome :-))) e poi secondo voi le tarte possono mangiare la pasat o il formaggio?? sn curiosa......... baci pasta
Last reply by giada92, -
SAAAAAAALVE!!!!!!!!!!!!!!!!! come va la vita?? sono a lavoro ma mi sto addormentando!!hihi ieri sera notavo che la mia bestia di tarta, fa troppa fatica ad uscire dall'acqua! anche se come appoggino le ho messo un sasso! non posso aggiungere acqua xkè è già al limite. cosa dovrei fare? visto che fa un casino allucinante??!!! grazie ciau
Last reply by giada92, -
- 32 risposte
- 4,2k visite
Buon pomeriggio a tutti/e Mi presento...mi chiamo Chiara e sono di Torino, e ho da 2 anni (quasi) 4 bellissime tartarughine. 2 sono Kohnii e le altre 2 sono Trachemys scripta elegans All'inizio stavano nella classica vaschettina con la palma in mezzo, ma poverine mi facevano tenerezza, e così gli ho comprato un acquaterrario. il loro nuovo "alloggio", è 70*40*30cm, (so che è piccolo, ma non ho molto spazio vivendo in un appartamento). Lo so, lo so, non dovevo prenderne 4 è stato un errore di poco esperienza! avrei bisogno di alcuni consigli..... dunque, come posso arredarlo? cioè, cosa posso mettere in modo che sia anche un po carino e non proprio spartano? p…
Last reply by giada92, -
- 13 risposte
- 2,1k visite
Salve raga, ho due Sternotherus Odoratus ma non riesco a distinguere quale sia la femmina e il maschio. Uno è verde scuro (quasi nero), di dimensioni leggermente maggiori rispetto all'altro e con una piccola codina dritta. L'altro ha il ventre giallo e il carapace verde più chiaro...per quanto riguarda la coda quando l'ho acquistato non ce l'aveva, probabilmente o è nato senza o con un morso gliel'hanno staccata... Sapete dirmi qualcosa? Grazie in anticipo
Last reply by giada92, -
- 5 risposte
- 5,8k visite
ciaoo sono nuova mi hanno regalato una tartaruga acqua verde scritta in bianco non so la specie ma da un po di giorni che non mangia e normale? grazie del aiuto
Last reply by giada92, -
- 20 risposte
- 2,3k visite
Ciao !!! Ragazzi , vorrei tanto una tarta. ma ho gia 10 calop. e 1 colombo , magari fra un po`anche un cavallo ! Ma io vorrei avere diversi animaletti da amare tanto tanto e vorrei avere l`esperienza con una tarta. di terra ! Volevo chiedervi un paio di domande cosi mi consigliate : La tartaruga da tanto da fare ? La tartaruga ha un alimentazioni specifica ? La tartaruga é un animale pulito ? La tartaruga fa compagnia ? La tartaruga puo`convivere con altri animali ? Tanto per cominciare Non sono esperta !!! Ciao ciao Prencer
Last reply by giada92, -
- 55 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno cari e care. Ieri sera ho dato la mela alle tarte....hihi sono buffissime, anzi solo Lapo è buffo quando mangia...sembra un gatto!!!!!!!! sta sera pensavo di dargli la carota...devo x forza cuocerla? o la mangiano anche cruda?? e di carne cosa potrei dargli? so che posso dargli il pollo cotto non condito... grazie baci chiara
Last reply by giada92, -
giorno a tutti/e le tartarughe sono territoriali?? ciao
Last reply by giada92, -
- 11 risposte
- 6,3k visite
Ciao a tutti! Sono nuova di questa sezione! Vi scrivo perchè da poco più di un'ora sono diventata la mammina di una tartaruga di terra bellissima! Vi premetto che non ho mai avuto tartarughe di terra... Vi prego aiutatemi! Mi mancano tutte le nozioni fondamentali per farle vivere un'esistenza felice! Non so cosa posso darle da mangiare oltre all'insalata... Inoltre sarei felice se qualcuno di voi mi descrivesse come ha allestito la zona dove abita la sua tartarughina. Vi chiedo scusa in anticipo se nei prossimi giorni vi tormenterò con le mie domande... Spero siate pazienti! In questo momento la tarta (a cui devo ancora dare il nome) è alle prese con la mia conigli…
Last reply by giada92, -
- 3 risposte
- 952 visite
Ciao raga avrei bisogno di sapere una cosa piuttosto importante. Ieri andando a comprare da mangiare per le mie piccine, entro nel negozio e noto con immensa gioia che sono arrivati i cuccioli di quella che mi pare essere la Trachemys Scripta Elegant (o Scripta Scripta). Come al solito amore a prima vista! Mi piacerebbe acquistarne una o due così si fanno compagnia ma il problema principale arriva al momento della partenza estiva. Fin ora, avendo le tartarughe "di acqua fredda" non mi s'è mai presentata sta' preoccupazione, ma con queste tropicali... Se io volessi portarmele dietro resisterebbero al cambio di clima? In genere vado al mare quindi la temperatura è…
Last reply by giada92, -
- 5 risposte
- 5k visite
Salve, io oltre a due gatte, ho una tartaruga di terra, che si chiama Francesca. Ce l'ho da quando avevo 6 anni ora nei ho 48! Ora è in letargo sul balcone, dentro una lettiera con una coperta di lana sotto e due sopra, in modo che sta al caldo. Ogni tanto le dò un'occhiata per vedere come sta, anche se qui a Roma non fa poi così freddo. E' stata regolarmente denunciata a suo tempo quando uscì la legge che obbligava la denuncia di questi animali. Cosa mangia Francesca? Bè insalata ( tipo misticanza) cicoria, mela ( senza buccia se no te la lascia lì) e gli spaghetti. Senza sugo. Sapete come faccio? Prendo un pentolino d'acqua ci butto appena tre quattro spaghetti smi…
Last reply by giada92, -
- 6 risposte
- 4,2k visite
Una piccola curiosità: In Italia sono presenti tre specie di tartaruga terrestre (Testudo marginata, Testudo graeca e Testudo hermanni) e una di tartaruga acquatica (Emys orbicularis)? Ce ne sono altre? E qual è, tra le specie terrestri, quella più minacciata?
Last reply by giada92, -
- 1 risposta
- 900 visite
Salve a tutti...... Volevo sapere se è normale che il guscio di una mia tarta che è ancora piccola,e mollo..... E poi è normale che è sveglia me nn mangia???
Last reply by giada92, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti come va? è da tanto che non ci sentiamo! che bellino che è diventato il forum....:-) cmq ho notato che da qualche giorno una tarta si gratta il collo! ma solo quando è nella parte emersa. cosa potrebbe essere? baci baci
Last reply by giada92, -
- 1 risposta
- 740 visite
Ciao a tutti! vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me in testuggini... Purtroppo l'anno scorso una mia collega mi ha regalato una tartarughina di un anno!!! Non vi dico il colpo che mi è venuto, perchè sono perfettamente consapevole di quanto sia difficile farle sopravvivere... comunque non mi sono scoraggiata ed ho acquistato un piccolo terrario, dove ha felicemente passato l'inverno. Quest'anno, dato che era cresciuta davvero tanto (pesava 94 gr. prima di andare in letargo) l'ho lasciata fuori. Ma nel frattempo mi sono arrivate altre 5 tartarughine di un anno: una è mia e le altre me le hanno affidate per farle svernare visti i successi dell'anno scorso.…
Last reply by giada92, -
- 15 risposte
- 9,2k visite
ciao io possiedo una piccola tartaruga acquatica aquistata 2 mesi fa. sta in una vaschetta con un po di acquama nn so proprio cosa fare la sua alimentazione è di gamberetti e basta. sono curioso di sapere le dimensioni delle tartarughe in modo tale da verificare gli anni. grazie in anticipo della risp.
Last reply by giada92, -
- 15 risposte
- 1,8k visite
Ciao, Ma è normale che il guscio della mia tartaruga d'acqua dolce sia un pochino mollo????forse perche è ancora piccola???? è andata anche in letargo ora si è svegliata ma non mangia....perche???
Last reply by giada92, -
- 1 risposta
- 792 visite
urgente:una delle mie tartarughe non vuole più mangiare ,sta sempre sul fondo dell'acqurio e non sale mai in supeficie cosa devo fare????
Last reply by giada92, -
- 2 risposte
- 1k visite
aiuto cosa posso fare una delle mie tartarughe ha il carapace deformato,pultroppo era già così quando lo comprata.
Last reply by giada92, -
Nuovo Serpente 1 2
da sebby- 26 risposte
- 6,7k visite
salve a tutti sono nuovo sia del forum che di questo fantastico mondo dei rettili. vorrei sapere con che serpente mi cosigliate di iniziare. molti mi consigliano il pitone reale sia per le dimensioni che rangiunge che per il prezzo ridotto e anche perche non e un serpente agressivo ed e socievole. pero a me interessano anche il boa constrictor e il falso corallo sapete dirmi che dimensioni raggiungono? sono mansueti e li posso manegiare? e il prezzo? so che sono un sacco di domande ma favore rispondete
Last reply by kyra, -
- 10 risposte
- 7,1k visite
Il mio camaleonte e´ una femmina di Calyptratus , e´ancora relativamente giovane, non dovrebbe avere piú di 4 o 5 mesi (mi sono dimenticato di chiedere l´etá al negozio al momento dell´acquisto). E´estremamente aggressiva, tutte le volte che mi avvicino al terrario sia per la manutenzione, sia per nutrirla, assume la posizione di difesa e soffiando tenta di mordermi. Quando é lasciata a se stessa assume la colorazione normale, ma non appena mi avvicino, diventa scura e ricomincia con i suoi tentativi di intimidazione. Che posso fare? Esiste un modo per farla calmare o quantomeno abituare alla mia presenza? Ho intenzione di prendere anche un maschio della stessa …
Last reply by merlino1882,