Pesci
1194 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 958 visite
Salve a tutti, mi scuso per la bassa qualità della foto ma al momento la mia fotocamera è a riparare e mi sono dovuta accontentare del cellulare. Mamma ha trovato sulla spiaggia questa cosa e sarei curiosa di sapere che roba è. Sembrano tante chioccioline tutte attaccate ma si vede bene che è tutto un pezzo. Lei dice che è una spugna ma secondo me si sbaglia decisamente perché sembra più lo "scheletro" di qualcosa.. da quello che mi risulta le spugne non ce l'hanno.. o esiste una specie che ce l'ha? http://i75.photobucket.com/albums/i296/Nih...9/scheletro.jpg Fate domand, datemi indizi... ma aiutatemi a capire cos'è che son curiosa.. Grazie
Last reply by elisa.999, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Ragazzi scusate se sono sempre a tartassarvi con i miei problemi, ma ho urgente bisogno di sapere che devo fare per la vescica natatoria infiammata..Almeno penso sia quella... Il mio occhi telescopici sta a galla su un fianco e talvolta anche sul fondo, è leggermente gonfio sul ventre...L'ho messo nell'incubatrice, altrimenti gli altri lo infastidivano, ho spento il neon e lo tengo a digiuno da 1 giorno e mezzo...Che altro posso fare? Volevo provare con la dieta dei piselli (non solo per lui ma per tutti i miei piccoli), ma come funziona di preciso?Cottura e quantità di somministrazione? Grazie raga...Spero di salvarlo..
Last reply by kay, -
- 3 risposte
- 3k visite
Qualcuno sa darmi notizie sulla "peste degli scalari"? (non conosco il nome scentifico della malattia). Come si manifesta, come intervenire e come comportarsi dopo che la malttia è passata. Grazie
Last reply by kay, -
- 26 risposte
- 20k visite
Salve, ho comprato da circa un mese un acquario da 30l circa, allestito per soltanto due pesci rossi, ora al negozio mi han fatto prendere l'acquario senza termostato perche tanto per i pesci rossi non serve e come "filtraggio" mi han dato solo la lana vetro e niente cannolicchi di ceramica. Qualche giorno fa mi sono accorto che i miei due pesci rossi, unici abitanti dell'acquario avevano la coda praticamente devastata e nell'acquario ho notato nuotare liberemente uno strano esserino... subito ho tirato fuori i miei due pesci rossi, il più piccolino ch'è di colore bianco ha praticamente la coda totalmente annullata mentre quello rosso forse lo abbiamo ripreso in tempo, …
Last reply by kay, -
Ciao a tutti. E' mia intenzione fare un acquario per soli discus, senza altre razze, tipo un 120 litri, però prima di iniziare vorrei sapere se cè qualche accorgimento utile da sapere: arredamento, piante, numero, notizie sulla specie. Grazie a tutti
Last reply by kay, -
Ragazzi, ma lo sapete che da qualche giorno il mio siamensis insegue l'oranda (decisamente più grossa di lui) senza tregua...Mi fanno morire dalle risate...Secondo voi è normale? Comunque non si feriscono, sembra che giochino..Boh !
Last reply by kay, -
- 2 risposte
- 3,8k visite
Prima di tutto ciao a tutti!sono nuova della vostra community, mi chiamo Francesca e mi sono appena registrata ! Allora...la domanda è questa: ho una vasca da 120 litri con piante (echinodorus e anubias)e tronchi; come pesci ho: -guppy (saranno una quindicina perchè si sono moltiplicati a dismisura) -6 neon, -2 ancistrus, -2 corydoras, -2 black molly(1 maschio e una femmina) -e un pesce che il negoziante mi ha detto dovrebbe chiamarsi chicco di riso (credo sia un carassius auratus, anche se è un po diverso dalle foto che ho trovato su internet, è tutto rosso e i granuli sulla pelle sono molto meno accentuati) ieri per completare la vas…
Last reply by Francesckyna, -
- 3 risposte
- 3,7k visite
Ciao ragazzi...Ho acquistato un Hypostomus Plecostomus di pochi mesi, ho già 2 ancistrus piccoli...(vasca da 100 lt) Il problema è che non vuole saperne della pasticca per pulitori...Appena sente trafficare intorno all'acquario si nasconde alla velocità della luce dietro al filtro... Che succede se non mangia la sua pasticca? Aiutatemi non vorrei morisse di fame...
Last reply by kay, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto di questo forum. Volevo chiedervi un parere Ho una vasca da 120 litri(100x30x40),molto piantumata con l'impianto co2 dell'askoll a 20 bolle al minuto,Valori vasca: ph:7,5 kh:6 nitriti e nitrati:assenti La vasca è attiva da 1 anno,prima era di comunità, ora voglio inserire i pulcher... Secondo voi posso popolarla così: una coppia di pulcher o di taeniatus(a me piacciono di più i pulcher) 4-5 phenacogrammus interruptis 4-5 otocinclus Naturalmente la vasca è ricca di nascondigli,noce di cocco e vasi di terracotta per i pulcher. Che ne pensate??Se i pulcher vanno in ripro ammazzano i phenaco??? Grazie
Last reply by filippo24, -
- 10 risposte
- 10,5k visite
Ciao. Nel mio acquario ci sono otto neon. Una di loro è davvero gonfissima, oltre che più tarchiatella, rispetto agli altri. Devo aspettarmi qualcosa? Come si capisce se una neon è incinta? Grazie dell'Aiuto.
Last reply by teob28, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Ciao ragazzi, da un paio di settimane nel mio acquario da 100Lt è apparsa una nebbiolina biancastra...Ho portato l'acqua al mio negoziante e mi ha detto che c'erano troppi nitrati e che dovevo aggiungere dei batteri...L'ho fatto ma niente...I pesci (varietà pregiate di pesci rossi)stanno bene...Ho anche provato a mettere un chiarificatore d'acqua senza risultati..Che può essere?Che devo fare?Secondo il venditore l'acqua non ha problemi...Ho anche cambiato il neon... Grazie
Last reply by kay, -
- 9 risposte
- 6,3k visite
COME AVVIENE,E' FACILE? IO NE HO 4 BASTANO? GRAZIE.
Last reply by ultimo86, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buongiorno ragzzi, volevo sapere se è vero che i pesci rossi pregiati con il rigonfiamento ventrale (tipo chicco di riso) sono + delicati rispetto alle atre razze (black moore, oranda...). Perchè mi son morti 3 chicchi nel giro di 8 mesi...Iniziano a gonfiarsi, poi si sdraiano sul fondo (probabile infiammazione alla vescica) e infine muoiono, nonostante le cure...Non mi va di vederli soffrire, mi sa che non li compro + nonostante sono adorabili...Grazie in anticipo per i consigli
Last reply by kay, -
- 5 risposte
- 5,7k visite
Ciao ragazzi, la mia oranda cappuccetto rosso stamattina aveva sulla coda e sulla pinne tanti puntini bianchi... Qualcuno dice che è il raffreddore dei pesci,è vero? Che cosa devo fare? L'ho isolata dagli altri non vorrei li contagiasse...L'ho messa in una vaschetta riscaldata da sola...Aiutooo
Last reply by kay, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Sto per riportare al negozio un betta splendens perchè non si addice moto agli altri pesci che sono guppy e platy, oltre a un colisa, e vorrei sapere con che cosa posso sostituirlo. Grazie.
Last reply by kay, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ti ha risposto l'utente kay in questa discussione. http://www.animalinelmondo.it/forum/index....20&start=20
Last reply by martyfloo, -
- 9 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, vengo dalla sezione dei piccoli mammiferi.. volevo alcune informazioni su come allestire un acquario, io sono alle prime armi, e bisognosa di tantii consigli... Allora... circa 10 giorni fà ho comprato il mio primo acquario, è di 80litri... Io voglio metterci le piante vere, quindi come fondo ho messo: due confezioni di fondo fertillizzato,due confezaione di ghiaietto di media granulatura 80 litri di acqua dal rubinetto e 20 ml di biocondizionatore a da 8 giorni che inserisco 10 ml di nitrivec attivatore batterico ora ho un problema ho fatto i test a ph e gh questi sono i valori ph a 9 gh a 18 come devo fare per sistemare questi valo…
Last reply by Luna88, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Sarà una domanda stupida ma volevo sapere se il pesce rosso abbia in qualche modo una sua intelligenza, se meglio riconosca il padrone e non lo veda solo come colui che cambia l'acqua e dà il cibo, il mio pesce rosso per esempio, oltre a dormire sulla pianta finta al lato dell'acquario, ogni volta che sente le vibrazioni dei miei passi inizia a "chiamarmi", mi spiego meglio, inizia a nuotare rasente la superficie facendo "scoppiare " le bolle d'aria e lo fa fino a quando non gli dò cibo, a quanto pare è il leader del gruppo perchè è il primo a fare più "casino" di tutti.... vi prego non prendetemi per una visionaria grazie
Last reply by #include, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Vorrei sapere se il pesce che ho io sia un platy, è piccolo, non più di tre cm, rosso. E soprattutto cosa fare visto che la femmina è più gonfia del normale credo che sia in dolce attesa. Grazie atutti. Teo
Last reply by kay, -
Vorrei che qualcuno potesse rispondermi. Posseggo un acquario da 200lt in cui convivono 7 scalari, insieme ad altri pesci, sono un paio di giorni che vedo che durante le ore di luce i 7 stanno sotto la superficie dell'acqua, pur nuotando regolarmente, cioè senza comportamenti strani, quando la luce si spenge, tornano a nuotare in tutti i livelli. Vorrei sapere quale può essere il motivo di tale comportamento. Grazie in anticipo
Last reply by kay, -
- 2 risposte
- 5,9k visite
il mio black moore non se la spassa bene... nuota e galleggia a pancia in su... da ieri lo fa assiduamente... fino ad un mese fa capitvauna volta ogni tanto.. ma adesso è da due gg ke nuota o galleggia a pancia in su... lho isolato in una bacinella a temperatura 15... lo lascio a digiuno per 3 gg e poi provo la dieta dei piselli??? si tratta di infezione alla vescica natatoria Inoltre da un mese ha un okkio + sporgente... e per un period ha avuto una macchia bianca sulla pinna dorsale... servono medicinali?? datemi + info ke potete
Last reply by kay, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
ciao! io sono interessata alla facoltà di biologia marina quest'anno finisco la quinta superiore e poi vorrei iscrivermi a questa facoltà ma non o informazioni so che questo è 1 ramo specifico quindi penso che prima di iniziare ci sia qualcos'altro! se qualcuno mi può dare qualche dritta sarò felice di sapere.. e volevo anche sapere che professioni poi si possono svolgere... aspetto qualche risposta !! ciao ciao..
Last reply by OrkaLoca, -
- 11 risposte
- 8,2k visite
Ho un pesciolino rosso da oltre un anno. Ultimamente ha manifestato dei problemi che descrivo: Dapprima ha manifestato delle intense venature rosse nella pinna della coda e adesso ha il labbro superiore nero e semmbra muoverlo male, senza che riesca a fare bene il tipico movimento dei pesci con la bocca quando mangiano. Inoltre mi sembra che mangi di meno (anche perchè convive con un altro pesce rosso che è più dinamico e mangia sicuramente la maggior parte del cibo). Vi chiedo: 1) Cosa può avere il mio caro pesciolino rosso? 2) Devo separarlo dall'altro pesce e metterlo in una boccia da solo? Grazie
Last reply by DONA, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Scusate vorrei un consiglio da esperti... che ne dite di questa cosa... <Un buon modo per sterilizzare le piante è quello di preparare una soluzione in rapporto di 1 cucchiaino da caffè colmo di allume (di facile reperibilità in farmacia e poco costoso) per ogni litro di acqua tiepida e di immergervi le piante per 5-10 minuti. Effettuato il trattamento le piante vanno accuratamente risciacquate in acqua fresca corrente, dato che l'allume è nocivo per i pesci, una volta eliminato ogni residuo del composto le piante possono essere tranquillamente poste a dimora.> Trovato su internet... Grazie1000
Last reply by kay, -
- 14 risposte
- 8,8k visite
Ho un acquario di circa 60 litri,e ho un solo spazzino Corydoras aenenus....così si dice o sbaglio? ahahhahah Che dite basta,oppure devo prenderne qualcun'altro?
Last reply by kay, -
Pesce Rosso
da Nix- 3 risposte
- 1,3k visite
Carrisimi, vorrei un consiglio. A mio figlio da pochi giorni hanno dato un pesce rosso il classico...ho comprato il giorno dopo una vasca rettangolare in vetro che contiene circa 14 litri di acqua...mi chiedevo sarà possibile mettere nella stessa vasca un altro pesce rosso. Il pesce rosso ritorno a dire che è di quelli classici sarà lungo 10 o 15 cm all'incirca almeno così sembra GRAZIE a tutti
Last reply by chicca563, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
ciao a tutti il mio pesce rosso da ieri ha le pinne natatorie annerite.. che vuol dire???
Last reply by kay, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve volevo un'informazione riguardo un comportamento strano del mio pesce rosso, in pratica ad una certa ora del giorno si appoggia alla pianta finta del suo acquario e sta lì fermo...in pratica non fà nulla, è come se entrasse in coma...non capisco, qualcuno di voi può darmi una mano? che stia avendo una crisi mistica? grazie
Last reply by kay, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti! L'altro giorno sono passata per un negozio di animali che vende anceh qualche pesce... ed ecco un cartello "Esclusivo! Solo per pochi giorni nuovi esemplari di Dalmatian Blackmoor!" Siccome il Blackmoor mi è sempre piaciuto e igonoravo che ne esistesse una varietà con quel nome, mi avvicino.. e fisso quelle povere bestie.. Ovvio che li vendevanno solo per pochi giorni... Altro che dalmatian blackmoor, era ictio.. erano veramente ricoperti di ictio, tutti quanti... l'effetto era di un dalmata con i colori invertiti.. carini da vedere, se non si pensa che stavano morendo.. ma io dico.. si può vendere una cosa del genere?!
Last reply by tiberts, -
- 5 risposte
- 7,2k visite
Dieci giorni fa ho acquistato Acq******a il nuovo acquario a parete e ho deciso di metterci un po' di pesci neon. Trovo questa novità sia molto simpatica,chiaramente ci ho messeo solo dei neon, anche se già so che alcuni mi criticheranno.Comunque la trovo un'ottima innovazione
Last reply by Andrea&Emy, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Ho da quasi 8 anni alcuni pesci rossi che vivono in una vasca all'aperto con ninfee. Penso che stiano bene perchè si sono riprodotti. C'è un pesce rosso che presenta delle escrescenze bianche, sembrano bolle, su una delle pinne laterali. Apparentemente sta bene, nuota bene, dritto e veloce.. ma non vorrei che col tempo andasse incontro a dei problemi oppure contagiasse gli altri pesci. Che mi consigliate di fare?
Last reply by lupettino, -
- 18 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti! Al mio pesce rosso è presente nel labbro superiore come una bollicina bianca... mangia anche se è sempre molto moscio e a volte se ne sta appoggiato sul fondo..credo proprio che sia malato...ma cosa potrebbe avere?? Help me Ecco una foto...è un po sfuocata ma è il meglio che sono riuscita a fare
Last reply by Cristina89, -
- 21 risposte
- 20,8k visite
Ho un acquario di 100 litri ababstanza grande ed ho dentro 4 scalri e 3 pulisci vetro,vorrei chiedervi se potrei mettervi 2 tartarughine d'acqua,insieme??(E se si come potrei fare?). Anche perche ho visto all'acauqrio di genoa che nell'acquario ce una grande tartaruga insieme a tanti altri pesci!!
Last reply by sixia, -
come faccio a riconoscere se il pesce è maschio o femmina?...
Last reply by kay, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Nel mio acquario 300 litri ospito solo insieme ad altri pecillidi un maschio e due femmine di Black Molly, ho notato che da qualche giorno una femmina insegue il maschio, allora mi chiedo: ma non dovrebbe essere il contrario? Aspetto impaziente le vostre risposte! Luigi
Last reply by kay, -
Quanta acqua dovrebbe avere un orifiamma di circa 3 cm esclusa la coda? E' necessario il filtro o è sufficiente cambiare spesso l'acqua? Grazie a Key. sembra che il mio orifiamma stia meglio. E' sgonfio e non si capovolge
Last reply by kay, -
Sapete dirmi perche gli orifiamma si gonfiano e si capottano?
Last reply by kay, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
si farò proprio così li metterò in un acquario tropicale così gli ancistrus staranno bene e i pesci rossi al sicuro, grazie mille.che piannte mi consigliate per l'acquario dei pesci rossi? vorrei arricchirlo un pò di verde grazie in anticipo per l'aiuto. ciao chicca563
Last reply by kay, -
Buongiorno a tutti!Sto allestendo un nuovo acquario e siccome mi ero stufato di vedere il muro attraverso il vetro o dei finti sfondi "piatti" mi sono ingegnato e su internet ho trovato come costruire uno sfondo tridimensionale con il poliuretano espanso. Dopo averlo fatto "asciugare" per almeno una settimana e averlo immerso nell'aqua per altrettanto tempo l' ho inserito nel mio acquario e ho cominciato il ciclo iniziale senza pesciolini per creare l' equilibrio giusto e per la formazione dei batteri. Però mi sono subito reso conto che l' acqua ha un odore strano: non è il tipico odore da "stagno" di tutti gli acquari (ne ho già un altro perfettamente funzionante), ma de…
Last reply by francesca83, -
- 5 risposte
- 5,1k visite
ciao a tutti scusate ma vorrei sapere se gli ancistrus possono vivere bene insieme agli oranda. grazie in anticipo da chicca563
Last reply by Testudo874,