-
Numero contenuti
628 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sir hiss
-
Un Battito D'ala Di Una Farfalla In Brasile
un topic ha aggiunto sir hiss in Per parlare del più e del meno
Buonasera, Una piccola variazione nelle cause puo' comportare grandi cambiamenti negli effetti. sta sera navigo nella teoria del caos. Ora tornando sul pianeta terra e lasciando grandi enigmi matematici agli esperti vorrei chiedervi una cosa. Ormai i documentari che si vedono in TV sono davvero realistici e non ci fanno solo più vedere come mamma leonessa cura i suoi cuccioli ma anche come questi ultimi vengono uccisi da un leone che vuole trasmettere i suoi geni. O come il cucciolo di elefante muore al fianco della mamma uccisa dai bracconieri (o muore per cause naturali) Ora qui sono cominciano le mie contorsioni mentali. I cuccioli di leone che saranno uccisi dal nuovo capobranco o l'elefantino che morirà di fame dovrebbero essere salvati dalla troup che sta girando il documentario? Ci sono mille altri esempi. La natura quando vuole puo' essere molto crudele. Che sia nella savana, sulla spiaggia o nella foresta tropicale. Ora, dopo lunghe riflessioni, sono giunto alle seguenti conclusioni (premetto che se fosse per me li salverei tutti) 1) la truop è li per girare e non deve interferire con la natura 2) si salvo coloro che periscono a causa dell'uomo (vedi cuccioli orfani per mano dei bracconieri) 3) salvo tutti. Siccome l'uomo ha già fatto abbastanza danno salviamo il salvabile. Partendo dal presupposto della farfalla cosa fareste? Sono felice di condividere questo terribile dilemma etico con tutti voi. Sir Hiss -
Buonasera Quoto quello che dice Ela. Sir Hiss
-
Buonasera, come si puo' dedurre da sopra e dalle pagine precedenti i miei micetti sono cresciuti e non sono più tanto micetti... Fino a poco tempo fa non si sentiva mai un "miao" cosa invece sembra che abbiano scoperto e ovviamente abusano. Ma è normale? Deriva magari dal fatto che non hanno avuto una mamma gatta? L'unica cosa che hanno sempre fatto è un verso con la bocca chiusa che ho interpretato come felicità (per esempio quando mi alzo la mattina arrivano e fanno questo verso) Sir Hiss
-
Buonasera, avete del ghiaccio in cortile? Avete un camino/stufa o simile ? Prendete la cenere (possibilmente senza chiodi o schifezze varie) e buttatela sul ghiaccio. Smetterete di scivolare preservando l'ambiente, il portafoglio e se avete dei cani , le loro zampe. Sir Hiss
-
Chi Posta Dopo Di Me..
sir hiss replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
falso chi posta dopo di me ha avuto i geloni -
E non ti dico quanto è stato difficile insegnare al cane che il conduttore possa essere sia a destra che a sinistra... Sembra assurdo ma ricominci quasi da zero....
-
Buonsera, sono stato breve. Ma quoto tutto cio' che hai detto. Soprattutto deve dare fiducia al cavaliere. Non farei mai una cosa che non fa il mio istruttore... E con questo dico tutto. Molti in centro al campo non hanno mai messo il c..o a cavallo per davvero. Per quanto riguarda problemi del cavaliere (escludendo errato assetto o azioni durante la monta) sono psicologici, blocchi assurdi... Ho visto delle scenate che se il cavallo avesso putoto si sarebbe fatto una sana e grassa risata... Rimpiango gli istruttori di una volta. La scuola di una volta. Si montava in qualunque condizione. Una mia allieva mi ha detto " non so se venire q montare quest'estate... ho paura degli insetti" Ti giuro ti cascano le pal..e Ovviamente adesso per venire in scuderia fa freddo , poi fa caldo, poi è umido, sudo bla bla bla... Quindi rimango sulla mia precedente posizione. Salvo errori di assetto o di tecnica l'istruttore deve fare il benessere del cavallo. Sir Hiss
-
mi risulta che amano la compagnia... erro? Sir Hiss
-
Ciao lady, bene bene bene... fossi in cerca di un istruttore esigo che lui sia capace di portarmi avanti con il cavallo o di risolvermi eventuali problemi, rispettando fisicamente e psicologicamente il cavallo. Cio' che fa al cavaliere non mi importa. Sir Hiss
-
Non so cosa sia la nefropatia congenita. Ma quoto quello che dice acuv. Soprattutto perchè sei a conoscenza della sofferenza e morte che provoca il traffico dei cuccioli, per poi averlo molto probabilmente malato. Campisco l'ignoranza ed errori commessi perchè non si sa. Ma alimentare un mercato così crudele mi sembra puramente egoistico. E fa 'sti 600 Km o cambia razza. Inoltre in base a cosa hai scelto il cocker? Perchè sembra bello ? Per quanto ne so non è nemmeno un cane così semplice Sir Hiss
-
Buonasera, vero abbiamo anche il fermo e il terra. Fermo = mano alta dita chiuse (come l'alt del vigile) e il terra mano bassa a pugno... Sir Hiss
-
Buonasera, io ho una scuderia e ovviamente per sopravviere deve anche subirmi i principianti. Frustino si o frustino no ... certo è un bel dilemma. La questione è che l'insegnante non deve distrarsi. Premetto che per questo motivo non accetto bambini inferiori ai 12 anni. Ho un pony che senza frustino fa cio' che vuole e siccome dobbiamo mangiare sia io che il pony l'allievo ha in mano il frustino e il ponetto va come un orologio. Grazie al cielo è un pony furbo e quando qualcuno abusa del frustino lo sbatte per terra. Putroppo il mondo è popolato da imbecilli e penso che la maggiorparte monta a cavallo. Sir Hiss
-
ciao acuv, ormai siamo super OT... Ho cercato di metterlo in un box dei cavalli. Le porte sono ca. un metro e quaranta... Lui esce. E' pazzesco ma riesce ad uscire. Quindi spesso opto per la soluzione triste... La catena , anche perchè una mia cliente porta un pastore tedesco maschio qui in scuderia... Il mio è un dominante. Immagina che cosa ne esce. E lei ha anche il coraggio di dire ma poverino perchè lo leghi... Guarda, è proprio difficile guadagnarsi la pagnotta... Sir Hiss
-
Quoto tutto quello che scrive Martyfloo! Inoltre premierei il caqne quando sporca fuori e lo ignorerei totalmente quando lo fa in casa. Non farti vedere quando pulisci Sir Hiss
-
Tengo molto alla pulizia delle strade quindi cerco di dare il buon esempio e se un mio cane sporca, raccolgo... Detto questo vado anche in giro con i cavalli.... e mi viene difficile raccogliere e ovviamente dove ca..a? Davanti alla più sterilizzata villetta di tutto il paese... Mi hanno anche urlato dietro. Di norma parto di buon proposito e successivamente passando in auto raccolgo... Ma spesso qualcuno raccoglie prima di me e lo usano come concime. Morale della favola è compratevi un cavallo e fate la cacca in santa pace, tanto qualcuno la toglierà al posto vostro. ;-) Hiss
-
Buonasera be direi che è un cane viziata che ha perso tutto del cane ed è diventato un bambino. Punto primo direi che cio che metti nella ciotola deve essere mangiato dal cane senza aggiunte di alcun genere o addirittura imboccare! Non sono la persona giusta per darti i consigli affinchè tu possa risolvere i problemi. Sono pero' sicuro che al più presto ti risponderà qualcuno per aiutarti. In ogni caso buona fortuna. Sir Hiss
-
no non fanno nulla di male. Si moltiplicano e basta. Sir Hiss
-
Buonasera, Facendo agility ho imparato che il cane non solo ascolta la nostra voce ma guarda la nostra postura. Per esempio il mio cane sa che se alzo la mano deve sedersi (penso derivi dal corso base) e sto cercano di insegnarli il richiamo (ovviamente quando mi guarda) associo il "vieni" con un battito sulla mia gamba. Voi utilizzate altro? Qualcuno conosce pro e contro? Grazie a tutti Sir Hiss
-
Be ho studiato anche questa tattica... Si pone un altro problema.... Sono clienti e tendenzialmente babbei... Sono capaci di offendersi se chiamo il cane... (Che grazie a qualche santo nel cielo viene) Quindi sto cercano di insegnarli dei comandi dati con gesti (tipo mano alta = seduto) ... Ma dipende sempre dove guarda... Comunque quelli che hanno avuto la mano nella sua bocca non lo fanno più ;-) Un altro problema che si pone è che la gente naviga nell'ignoranza e vedendo un dobermann... (cane che come ben sai mangia i bambini e uccide le vecchiette etc... il cranio il cervello ....) la sfida diventa da affrontare. Sicuramente se lo stesso atteggiamento lo avesse il mio boulldogue francese nessuno ci farebbe caso e nessuno sfiderebbe il cane. Sono sicuro che quando riescono a togliere il gioco al cane di bocca , pur facendogli male, hanno poi piu' autostima. (hanno sfidato un dobermann...) Lascio perdere perchè mi viene davvero il nervoso. Il mondo e' pieno di imbecilli. Sir Hiss
-
Coda e orecchie tegliate ma non ne sono io l'artefice. Sono contrario per le sofferenze apportate all'animale. Devo però ammettere che sono più belli passati dal chirurgo Sir Hiss
-
Kay era solo una questione di toni di Dario The Best... Comunque quando avro' l'occasine acquistero' un compagno al boita. Sir Hiss
-
perfetto missione compiuta! ;-)
-
Allora ci sono due soluzioni 1) libretto sanitario dell ASL che viene rilasciato comunque dall'ASL ed è obbligatorio. Questo documento non ti permette di fare gare della FISE. Se non sbaglio e totalmente gratuito 2) Documento FISE: nonchè chiamato volgarmente "passaporto" documento ufficiale FISE che attribuisce al cavallo un nr. identificativo FISE. Ha anche la parte identica al libretto dell'ASL (vaccini COGGINS morfologia genallogia del cavallo) al suo interno. Dovresti vedere i reglamenti FISE quali documenti del cavallo sono necessari per averlo. TI permette di fare gare fise ed è da rinnovare tutti gli anni. Spero di di averti spiegato questo intreccio ;-) Sir Hiss
-
Cara Lady, benvenuta in Italia. Vorrei aggiungere che si sta decidendo da noi se i cavalli devono avere tutti il microcip o no. Non se come funzioni e nemmeno se tutte le regioni saranno coinvolte... Bisognerebbe chiedere all'ufficio complicazioni ;-) Quello che ci avevano anticipato ca. un anno e mezzo fa era questo. Poi volevano solo i codici fiscali dei diversi proprietari... Prova a chiedere al C.I. Per il resto ti confermo quanto detto da Ela. Sir Hiss
-
Be' se la mettete così... Possiedo un dobermann è un gran cane al quale bisogna dedicare molto tempo e deve muoversi molto - ha molte, moltissime iniziative. Non mi stupisco piu' di nulla un pastore tedesco bel cane ogni tanto un po' cocciuto si dedica sia alla supervisione degli erbivori che alla guardia un pastore maremmano gran cane testardo e solitario. Fa di tutto un po', l'ho definito il presidente perchè se capito davvero fa sempre la cosa giusta nel momento giusto un boulldogue francese il cane piu' dolce del mondo ama i bambini e un po' meno i gatti, lo consiglierei a tutti quelli che volgiono un cane tranquillo abbastanza obbediente adatto a un appartamento un volpino e un meticcio della stessa forza del volpino. No comment (direi cose negative) Il mio preferito il dobermann per la sua estrema intelligenza e facilità nell'apprendere anche se ho notato che sono cani che devono avere una guida ma senza che questa si spazientisca. Ha bisogno di una persona con polso ma sempre calma (mi sono anche informato e ho notato che motli mi raccontano la stessa cosa). Sir Hiss