-
Numero contenuti
628 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sir hiss
-
non ci avevo mica fatto caso che era la mitica (sto mentendo) Anky...
-
cosa vuol dire si sveglia fin troppo? Sir Hiss
-
Buonasera ecco il mio pensiero: foto 1 il cavallo tira e non spinge non è raccolto, lavoro della schiena = 0 Foto 2 cavallo che esegue il trotto allungato in maniera perfetta. L'obiettivo da raggiungere Foto 3 solo scena , come si diceva sopra Sir Hiss
-
Io monto alla tedesca da 20 anni e non seguo un trend momentaneo. Ma devo sottolinerare che la mia non è una prova di forza, assolutamente. Non montanto dei brocchi cerco una collaborazione con il cavallo, se no non ottengo niente. Inoltre vietato martellare con gambe o seghettare con la mano. La mano e la gamba sono una costante senza calcioni o tironi. Inoltre ci sono molti cavalieri validi che montando alla tedesca senza disturbare il cavallo. Sir Hiss
-
Buonasera, onestamente sono qui per passare il tempo e per togliermi delle curiosità. Eventulamente per dare dei consigli. Volevi sapere del tavolo e mi sembra di aver risposto correttamente. Se volessi conoscere nuovi amici andrei in una chat, quindi non vedo nulla di male nella mia risposta precedente. Sir Hiss
-
Buonasera, vi do la soluzione... :-) mi sento buono. La riga della fame è una linea, che distingue i due muscoli, nella coscia. Vedendo il cavallo da dietro parte quasi parallela alla coda. Puo' essere intravista anche in cavalli in carne ma è molto evidente nei cavalli che di cibo ne vedono poco. Sir Hiss
-
Cara Sonnyna, i cavalli che cedono con la testa quando il cavaliere seghetta (penso che sia cio' che intendi con carriola) è una difesa che non porta a nulla. Personalmente quando monto a cavallo il cavallo scorre tra le mie gambe. Quindi con la gamba do impulso al cavallo e man mano lo prendo in mano affinchè ci sia contatto e porti sotto il posteriore. Automaticamnete la testa cede ma senza litigare o imporgli questa posizione. Seghettare la bocca del cavallo non è corretto. Molti lo usano perchè è una buona scorciatoia temporanea ma spesso porta a delle difese. Sir Hiss
-
wow wow wow, sta confusione me la ero persa... :-) Tornando alle cose serie: L'alcool viene usato per asciugare i cavalli e funziona, se poi c'hai il cavallo allergico sei sfigato. Premetto che uso il phon, in quanto se penso che sono sudato e uno mi spruzza adosso l'alcool muoio di freddo. Quindi viva il phon. Per quanto riguarda l'olio, se il cavallo è in colica non serve più a niente, puo' servire per 2/3 giorni successivi al malessere e deve essere olio di vasellina perchè non viene assorbito dall'intestino e lubbrifica il tutto. Per le dosi so 1 bicchiere al dì. Non esagerare nel tempo con questi metodi perchè l'intestino si abiutua e allora si che sono guai. Comunque chiedete al vet soprattutto se si tratta della vita del cavallo. Per quanto riguarda la cretata bella cosa e adesso vi chiedo cosa mettete. Ne ho visto davvero tante - solo creta - creta con sopra il cellofan - creta con sopra il giornale e poi le fasce - creta cotone e fasce ... Voi cosa fate? Sir Hiss
-
Brava LadyD Il cavallo in natura dedica tantissimo tempo al cibo. Il suo intestino è immensamente lungo anche per questo motivo. Quindi anche se è "solo" un cavallo da passeggiata deve mangiare 3 volte al giorno a minor contenuto calorico. Inoltre al cavallo passa anche il tempo dentro il box quando mangia. Sir Hiss
-
Ops, mi era sfuggita la discussione, scusatemi. Intendo esattamente quello che dice LadyD. Ho una cavalla in scuderia che è un tandem e nemmeno con tutto l'impegno del mondo riuscira a ricoprire le orme anteriori. Poi ci sono cavalli che hanno la groppa attaccata al garrese che non hanno nessuna difficoltà. Anzi tendenzialmente fabbricano. Sicuramente, come dicevo sopra, questo atteggiamento non è rilevatorio. Il trotto allungato non dipende nemmeno dalla velocità del cavallo. A questo punto chiedo a voi, ma il trotter che vediamo in pista, cosa fa? (apparte ammazzarsi) Sir Hiss
-
Proposta Legge,animali Da Circo
sir hiss replied to vibrisse's topic in Per parlare del più e del meno
è una grande notizia, che nonostante la recessione generale italiana, dimostra un enorme segno di civiltà e di progresso. Sicurmente non usano zuccherini e carezze. Cio' che puoi immaginarti in merito ai metodi utilizzati sicuramente non riesce a raggiungere le abberranti pratiche. Se vuoi ampliare il tuo bagaglio di conoscenze puoi visitare il sito di un'importante movimento antivivisezione. Sir Hiss -
grazie mille per l'aiuto. Sir Hiss
-
Il mio mondo gira attorno ai cavalli. Ho 6 cani e questi mi occupano un'altra buona parte del tempo. Non ho mai negato la mia amicizia a nessuno. Ma posso farlo con la mia identità, essendo su un forum e avendo un nick. Se mi capiterà di vedervi in gara magari verro' a salutarvi o magari no. Cordialmente Sir Hiss
-
Ela ho trovato un escamotage (si scrive così?) Ho aperto un nuovo topic negli anfibi, dove sono riuscito ad inisrire la foto senza problemai. Chiedo anche a te scusa per tutto sto giro. Sir Hiss
-
non me lo fa fare.... UFFA!! ma in qualche modo faro' giuro! (ho fatto la scoperta del secolo, prevedo già il nobel! ...se solo riuscissi ad inviare la foto! )
-
Allargando la veduta anche cio' che fa Ela ha un contrappeso dietro nella carrozza o sbaglio? Ela, è richiesta la tua conoscenza!! Help! Sir Hiss
-
Brava, hai capito, giocassi a horseball o a polo me ne fregherei altamente dell'assetto, l'importanza sarebbe riuscire nel mio intento. Con questo non intendo affermare che coloro che partecipano a questi giochi siano delle "sole". Sir Hiss
-
Volevo essere breve ma si vede che non sono stato chiaro. Per quanto riguarda il bambino , non vorrei che mi pendesse all'interno. Quoto invece l'utilizzo della redine di LadyD, anche se per aprire la rdine esterna intendo uno movimento quasi inesistente. Infine ogni tanto capita di dover galoppare e girare nel fango anche se non sempre lo intendo come il massimo dei miei desideri. Sir Hiss
-
Secondo me il gatto è un animale territoriale e abitudinario e come hanno sottolinato in precedenza sicuramente è una situazione estremamente stressante. Oltre che liberarsi facilmente dalla pettorina c'è un secondo problema; se un gatto si sente in pericolo puo' diventare eccessivamente "violento" e quindi noi tentiamo di tenerlo in braccio per calmarlo ma lui nel panico totale potrebbe ferirci in modo serio. Vi garantisco che ho visto un braccio gravemente ferito da un "micione di casa" Marella e tutti gli altri che hanno questo stimolo vi consiglio di evitare questo incubo al gatto.
-
immagino che ciucciare la maglia significhi che è sato tolto troppo presto alla mamma. Non ne ho la certezza ma so che se la femmina quando le si accarezza la schiena solleva il sedere = disponibile per accoppiamento , cioè che ha raggiunto la maturaità sessuale. Il maschio invece mette la coda a punto interrogatinvo. Sir Hiss
-
ti sei dimenticata di rispondermi? Cordialmente Sir Hiss
-
Secondo me è corretto. In ogni caso dovessi fare anche io l'acrobata a cavallo probabilmente baderei meno all'assetto ma soprattutto all'efficacia. Tornando un po' indietro nella discussione mi sembra che Lady ha fatto l'esempio del bambino seduto sulle spalle di un adulto (o forse sto sognando) Comunque ho l'impressione di aver letlo che se il bambino tende ad andare avanti con le spalle facilita il compito di chi lo porta. Non condivido nemmeno questo, vale a dire preferisco avere il bambino seduto dritto e non che vada avanti con le spalle. Se adesso pesno di dover correre nel fango facendo una curva con il pupo sulle spalle che pende anche all'interno come un sacco sarei totalmente infelice. Vi diro' di più, una cavalla che monto che pretende la precisione, se mi mettessi nella posizione del gagno sopra citato, alza il posteriore e chiaramente cerca di sbattermi per terra. Quindi quoto spalle aperte non avanti, peso nella staffa esterna. Sir Hiss
-
non so cosa si veda nell'immagine ma secondo me l'assetto del cavaliere non puo' essere meglio. Sew avesse il peso all'interno sarebbe molto difficile per il cavallo rimanere in equilibrio (non essendo la ns gru) Sir Hiss
-
Ragazzi ho fatto la scoperta dell'anno! Come è noto lo zucchero piace a tutti, ma guardate questa foto! Un ragnetto comune si è voracemente attaccato a un pezzetto di zucchero... Ero stupefatto e ovviamente condivido il tutto con voi... Non riesco ad inserire l'immagine... Appena ho la possibilità lo faccio Sir Hiss