Prima di rispondere bisognerebbe capire qual'è esattamente, secondo te, lo scopo delle redini di ritorno ;o)
Affermazioni interessanti.. potresti spiegarle più precisamente?
Quoto e.. aggiungo che oltre alla testa al vento si possono avere casi di incappucciamento.
OT:
Scusa ma te lo devo proprio dire... io ADORAVO il cartone animato di Robin Hood, e il piccolo Sir mi era trooooppo simpatico!!
Ma perché non apri una discussione con la ta presentazione? Siamo curiose di conoscerti meglio! ;o)
Questioni di timidezza... :-)
Le redini di ritorno possono essere utilizzare per aiutare il cavaliere ed il cavallo a lavorare meglio.
Non devono eseere una costrizione ma devono portare a uno scopo per poi essere eliminate.
Lo scopo è quello di trovare un equilibrio nuovo per "cavalli verdi" quindi concentrarsi sul lavoro portando sotto il posteriore e facendo lavorare in maniera corretta la schiena.
Il cavallo che lavora con la testa tra le nuvole e pensando ai fattacci suoi lavora male e rischia di farsi male.
Dobbiamo ricordarci che tutti i cavalli hanno bisogno di tanta tanta gamba (pressione senza speroni possibilmente e non calcioni!)
Su come applicare le redini di ritorno ci sono poi molte correnti di pensiero. Con questo intendo se attacarle sotto la pancia o sul lato (vicino al gomito) o addirittura più in alto (nei gancetti della sella dove normalmente si attaccano le estremità del pettorale)
Personalmente utilizzo ne utilizzo soltanto uno dei tre
Sono tra i cavalli da qualche tempo e come su ogni argomento ci sono pareri contrari e favorevoli.
Purtroppo spesso e volentieri il cavallo è troppo amatoriale ed è quello che ci rimette... :-)
Hiss