-
Numero contenuti
628 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sir hiss
-
Prova a galoppare sollevata. Magari il cavallo ha un po' la schiena indolenzita e se tu galoppi seduta diventi pesante. Galoppare seduti e rimanere leggeri non è facile (senza "pompare") Sollevata. Spalle ben aperte e senza cadere avanti. I fugni li fa anche al trotto? Come trottate la maggior parte del tempo? trotto di lavoro, medio sollevato fate esercizi? Se si quali? Saltate? Cosa fa se lo fai trottare / galoppare a redini lunghe? I fugoni non li fa al passo o quando avete finito la lezione che passeggiate a redini lunghe vero? Scusa la mole delle domande ma per aiutarvi ma non potendo vedervi devo escludere e capire. Sir Hiss
-
Be da quello che racconti dell'imboccatura direi che è corazzato per andare in guerra. (Potenzialmente è un pelham) Quello più barbozzale più chiudibocca direi che è la cosa più severa ammissibile per la monta inglese. Detto questo, direi che non ti devi scoraggiare. Non possiamo nemmeno escludere che il cavallo abbia male da qualche parte. Siete sicuri che non ha mal di schiena, male a una spalla... Tra l'altro , che errori hai nell'assetto? Ti hanno mai ripreso su come batti la sella? o come galoppi? Come galoppi seduta o leggera? Le tue mani mentre monti cosa fanno o meglio cosa dovrebbero fare? Ha delle difficoltà a partire a destra o a sinistra? La sella è la sua o è una sella della scuola qualunque senza arte ne parte? Sir Hiss
-
Buonasera, per la luminiscenza che ho di chimica, l'acqua ha una tensione superficiale creati dai legami idrogeno (è per quello che un bicchiere pienissimo non perde ma fa una piccola cupola) Ora questa tensione superficiale fa già un po' da tappo allo scambio di ossigeno e CO2. Per evitare questo è necessario avere una piccola cascata magari creata con la pompa (non riempiendo fino al massimo l'acquario) Inoltre un ottimo modo per bloccare lo scambio d'ossigeno e avere dell'acqua "sporca" d'olio , che ovviamnte galleggia (ne basta un micron su tutta la superficie). Il quale non fa passare più niente (e per questo che consiglano di smaltire l'olio di cucina e di non versarlo nello scarico). E' solo un ' ipotesi... Poi magari l'ho sparata... Sir HIss
-
Buonasera, come molti sapranno a maggio ho accolto tre micetti di ca. 20 giorni. Ora sono micioni, 2 maschi e una femmina. Attorno alla mia cascina ci sono tanti gatti e secondo me sono tutti in quanti in qualche maniera sono imparentati. Da un altra cucciolata una ragazza ha preso un gattino che era malridotto ed era circa un mese più vecchio dei miei. Aveva una grave infezione ad un occhio e il veterinario ha detto che era da operare. E' morto durante la pre anestesia (blocco respiratorio, nonostante l'avessero intubato). Mi hanno raccontato allergia, Dopo qualche mese volevo far castrare i sue maschi e il veterinario (lo stesso) mi ha chiesto se quel gattino morto faceva parte diciamo del ceppo dei miei... Siccome non ho certezze ho deciso di non operare. (Ovviamente il mio vet ha davver guadagnato dei punti) Il problema si pone con la sorella... Il vet mi ha detto che esiste la "pillola" ma che il rischio di tumore è elevato. Ovviamente non l'ho fatta sterilizzare per il motivo citato sopra. Non ho la testa sul collo.... E ora la micia è in calore. Adesso ho le seguenti domande: 1) cosa ne pensate della "pillola"? 2) Costi? 3) quanto dura sto calore, non ne posso più!!??? Grazie a tutti Sir Hiss
-
Ciao LadyD non ho esperienza in merito ma posso immaginarmi che come farebbe piacere a me fa piacere anche a loro. Certo sono super comode... addio a pile, alcool (che sconsiglio), stecche, tosatrice (se il cavallo non diventa un orso) etc Siccome ho i cavalli in una scuderia aperta ho scelto di non tosare nessuno. Hanno una super coperta e ho cercato di fargli crescere il pelo il più possibile. Certo è che quando lavorano è una gran rottura di p..e asciugarli. A questo scopo ho due soluzioni: 1) fare attenzione a montarli in tarda mattinata/ primo pomeriggio 2) phon... Mi piacerebbe saperne di più delle lampade. Possono essere usate anche per riscaldare la muscolatura? Hanno anche evtl. scopi terapeutici? Sir Hiss
-
Ciao Lady D, ok per la mano alta ma se si sa cio che si sta facendo. Dipende poi anche quanto alta. Penso sia un istinto di difesa umano alzare le mani quando si ha paura di qualcosa. Se hai una cavallo con un problema e se alzi le mani ad altezza petto (inconsciamente) il problema non si risolve, anzi. Inoltre farei anche attenzione al tipo di imboccatura che ha il cavallo. Rowena parla di catenella (si chiama barbozzale) quindi il cavallo ha di sicuro una leva. Ora sarebbe bello capire cosa ha in bocca. Magari ha un super ponte... Magari la besti ha paura della mano perchè l'imboccatura è troppo severa...Quindi alte ok ma ragionandoci. Rowena Come dice LadyD, cerca di fare un circolo. Gli altri cavalli della scuola fanno anche delle robe strane o è l'unico? E poi insisto affinchè la tua istruttrice appoggi le sue natiche sulla schiena del cavallo e ti faccia vedere esattmante cosa c'è da fare. Sir Hiss
-
Non sei incapace! Osserva gli altri che azioni fanno. Piuttosto chiedi cosa fanno per fermarlo. Concordo per le mani basse. Ma se le alzi di qualche cm e ti aiuta a fermarlo fallo. Inoltre le mani non vanno nemmeno troppo basse. Nella norma puoi considerare ca. 5 cm dal garrese ma devi avere la mano ferma e non devi fare pasticci. Allora per quanto rigurada il morso controlla come è fatto (cioè come è fatto all'interno della bocca, come sono le parti dove si attaccano le redini, se ha una catena che gli passa dietro il mento) Ora vado dai cavalli, torno dopo! Sir Hiss
-
Un Battito D'ala Di Una Farfalla In Brasile
sir hiss replied to sir hiss's topic in Per parlare del più e del meno
Ti ammiro... Credo nella selezione naturale.... Ci provo e ovviamente mi dispiace quando ormai è tardi. Grazie al cielo almeno le due rondini sono riuscito a prenderle in tempo. Per il resto tutto arriva in fin di vita... Sir Hiss -
Un Battito D'ala Di Una Farfalla In Brasile
sir hiss replied to sir hiss's topic in Per parlare del più e del meno
Non riesco essere coerente. Penso che con la natura sia meglio non interferire troppo ma poi quando la mia miciona con il topo/uccellino in bocca devo toglierlelo. E perfin riusciata a prendere una coppia di rondini che ovviamente ho salvato... Sir Hiss -
Ho visto in Sicilia. Lascia perdere. Il mondo è pieno di me..de Putroppo la gente sfoga le proprie frustrazioni sugli animali. Sir Hiss
-
Ok ma quando ti fa il fugone devi rimanere col sangue freddo e riportarlo alla ragione con calma. Se tu scleri per lui è peggio. ora qualche domanda Cosa fai per fermarlo? Che imboccatura ha? come tiene la testa quando ti fa il fugone? Ogni quanto viene mosso? Lo fa anche con gli altri? Ci sarebbero mille domande. Mi è capitato di vedere delle persone che, quando il cavallo faceva il fugone, si appendevano alle redini e all stesso tempo gli stringevano i talloni sul costato. Cerca a questo punto di lavorare su di te, se impari a gestire questi fugoni farai un bel passo in avanti. Chiedi anche un gudizio/consiglio alla tua istruttrice. Non ti puo' mostrare come si fa a fermare il cavallo? Lei lo monta? Chiedile di farti vedere come fa lei a fermare il cavallo o come fa lei ad evitare i fugoni. Osserva attentamente. e raccontaci. Sir HIss
-
Buonasera, le cause possono essere tante. Sicuramente non trascurerei la cosa. Vedi come si evolve la situazione e se lunedì non va meglio portala dal vet. Magari domani puoi chiamarlo. Sir Hiss
-
Io ci sono. w la bevuta a scrocco! Sir
-
Cosa significa "rifornisci la cantina"? Sir
-
Be ormai li ho fatto castrare. Anche perchè sonop gregari ed è difficle separarli. I maschi inoltre sono abbastanza odorosi se tenuti interi. Sir Hiss
-
Caro Westy, ormai i dadi sono tratti e non fartene un senso di colpa. Hai imparato la lezione e la prossima volta saprai cosa fare. Ricorda nella vita non si finisce mai di imparare soprattutto sulgi animali e come occuparsene. Sir Hiss
-
Occhio che i capretti sono terribilmente precoci!!! Parola di un proprietario di un incesto.... Sir Hiss
-
Ciao Rowena, premetto, non conosco la tua istruttrice e non conosco il cavallo. Se lei ti ha detto che qrmai è arrivato il momento di montare quel cavallo magari ha ragione e tu ti stai facendo mille film che ti bloccano e non ti fanno tirare fuori la grinta. Putroppo , come già detto e ripetuto, molti cavalli fanno delle cose strane con noi umani proprio a causa nostra. Cerca di essere più serena quando sei in sella. Se ti farà il fugone te lo farà comunque . Non montare con l'ansia del fugone. Il cavallo lo percepisce e se tu gli trasmetti il tuo timore lui sarà ancora più spaventato. Sicuramente che il cavallo sia cieco da un occhio non lo aiuta. Cerca di trasmettergli tu questa sicurezza. Deve essere i suoi occhi e lui si deve fidare di te quindi devi essere decisa e sicura. Se ti capita che fa il fugone, porta indietro le spalle siediti e chiudi i pugni tanto non puo' andare da nessuna parte. Farà qualche giro di galoppo. Detto questo, quando lo avrai fermato torna nel punto dove si è spaventato e solo lì se non fa altri pasticci gli farai una carezza! Quindi alla fine della fiera, sii felice che la tua istruttrice ti affida questo compito. Devi essere tranaquilla e sicura. Osserva il comportamento del cavallo sicuramente ti darà dei segni premonitori e piano piano imparerai a riconoscerli e a gestire la fuga prima che si compi. Poi ogni tanto si cade e si paga da bere. Pazienza. Sir Hiss
-
Non so se è una questione di "decisione". Se sono troppo "forte" nei comandi si intestardisce e non fa nemmeno più seduto... E a quel punto bisogna inspirare e con molta pazienza farglielo fare... Ovviamente in queste occasioni mi schiaffeggerei... Non è facile capire quale tono di voce applicare. Ho provato da sussurrare ad usare un tono molto severo. Dipende cosa gli frulla in quel piccolo cervello... Oggi con tono normale (come provo da 3 anni) di punto in bianco ha mollato... Il mio dobermann è impazzito :-) Sir Hiss
-
Forse ha un sesto senso o di segreto legge il forum. Oggi ha accettato lo scambio. Mi ha dato il suo gioco in cambio del mio Rinunciare al suo durava sempre qualche secondo ma alla fine lo ha mollato. Abbiamo giocato così un po' e poi siamo andati al calduccio. ;-) Sono super contento. Sir Hiss
-
Un Battito D'ala Di Una Farfalla In Brasile
sir hiss replied to sir hiss's topic in Per parlare del più e del meno
Salveresti il passerotto in bocca al tuo gatto? Sir Hiss -
Un Battito D'ala Di Una Farfalla In Brasile
sir hiss replied to sir hiss's topic in Per parlare del più e del meno
Ok ma oggi cosa faresti? Vedi il dicumentario e una balena è arentata. Speri con tutto il tuo cuore che coloro che riprendono la scena si muovano a salvarla o la natura deve fare il suo corso e quindi loro sono li per riprendere le immagini e non devono interferire e lasciarla morire. Sir Hiss -
-
Che ne dite... Eccolo... il mio mostro Sir Hiss
-
Sono fantastici, da quando hanno scoperto il miao ogni motivo è buono per "miao-golare". Sir Hiss