Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Mi dispiace tantissimo. Probabilmente non era soltanto topicida, ma era miscelato con altri veleni. Spero bene che il danno renale rientri. Mi raccomando, tienici informati! Una carezza al piccolo.
  2. Aggiungerei: visitate più di un allevamento, diffidate di quelli che non s'impegnano a dirvi pregi e difetti della razza (un amatore capirà se è il cane adatto a voi, e se non lo è cercherà di dissuadervi), diffidate degli allevatori che rimandano una visita presso di loro per molte volte.
  3. Antonella12

    Lampada Sì O No?

    Ho allestito un nuovo acquaterrario per il mio vecchio tritone, che adesso ha compagnia! La vasca è posta in una stanza senza illuminazione solare, e quindi sono costretta a mettere una lampada per offrire abbastanza luce alle piante (per il momento ho due Anubias e qualche ramo di equiseto). Ho montato sull'acquario un neon da 1500 w per rettili che usavo per il terrario, e resta acceso otto ore al giorno. Pensate vada bene per i tritoni? O potrebbe infastidirli?
  4. Mi raccomando mantieni alta la guardia! Chi l'ha fatto non è detto che non ci riprovi
  5. Antonella12

    Help Per Tremori

    Speriamo!!! Incrocio le dita e le code dei miei mici!
  6. E me ne accorgo solo adesso????? AUGURONI MALIN!!!!!!!! Che i prossimi giorni siano per te colorati come l'arcobaleno!
  7. Coccole coccole coccole da parte mia!
  8. Molto probabilmente si tratta di un ascesso. La base delle orecchie è frequentemente colpita da questa patologia perchè il gatto maschio, durante le lotte, usa le zampe per "schiaffeggiare" l'avversario, oppure il gatto stesso si ferisce grattando le orecchie (e questo potrebbe essere il tuo caso, visto che ha avuto l'otocariasi). In attesa del vet. fai degli impacchi sulla parte con acqua tiepida e sale più volte al giorno, in modo che l'ascesso maturi e si apra. Mi raccomando tienici aggiornati!
  9. Antonella12

    Help Per Tremori

    Un inizio di leucemia? Vuol dire che è risultato positivo al test? Questo non significa che abbia contratto la malattia, ma solo che è venuto a contatto con il virus. Sono d'accordo con le altre indagini, un altro vet. dovrebbe comunque fare un prelievo per confermarti la diagnosi di positività. Credo comunque che il tremore non abbia nulla a che fare con questo problema. Tienici informati, mi raccomando!
  10. E' normalissimo, se esagera però ignoralo ed allontanalo per qualche minuto, servirà a calmarlo e gli insegnerà a controllarsi meglio,
  11. Credo che il fatto che tu abbia preso altri cani non è ben tollerato nel palazzo, quindi qualche ###@@### ha pensato bene di fare un po' di "pulizia". Per esperienza so che è difficile capire chi sia stato, al limite, se ti capita il carabiniere amante degli animali, può farsi vedere nel palazzo in modo che il vigliacco che ha fatto questa azione si spaventi. Per quanto riguarda Giotto dagli alimenti come il fegato o la carne di cavallo (singh), vitamina C, e chiedi al vet. se è il caso di effettuare una trasfusione. Le feci di colore nero indicano che l'emorragia è a livello dello stomaco, ed il sangue viene digerito prima di essere espulso. Incrocio le dita per lui e per gli altri, mi raccomando, aggiornaci!
  12. Sì è possibile perchè credo che il canaletto si ostruisca sempre di più ed ormai ha la strada aperta verso la "pallina", comunque tranquilla perchè di sicuro, come ti ha detto la vet., sente sollievo e non dolore.
  13. Prego! Se i nidi sono disabitati potrebbe essere che i parassiti si siano allontanati alla ricerca di nuovi volatili, e quindi spostati sul soffitto. Non spruzzare però il DDT sui nidi, rischiando che le rondini, se tornino, s'intossichino, mi raccomando!
  14. Benvenuti, aspettiamo le foto! ps=I criceti dorati sono i miei preferiti...
  15. Mi è venuta un'idea... e se invece di metterle su di un piedistallo le appendessi? Come si fa con le piante, ad esempio? Così la peste-Herbie non avrebbe dove appoggiarsi per raggiungerle...
  16. Un bel campione per il prossimo allevamento! Sai che allegria portano in casa tutte le tue piccole pesti!
  17. Mi sono innamorata all'istanteeeeeeeee E' vero, niente di meglio di un cucciolo fusante per mettere un po' di balsamo sulle ferite del lutto. E stai tranquilla, non hai affatto tradito la tua stella! Ognuno di loro si fa amare per quello che è, un individuo, e nessuno può mai sostituirne un altro! Ho avuto decine di gatti, e diversi cani, senza contare i miei pazienti, e ti assicuro che non ho dimenticato i loro occhi, le loro voci, le loro fusa, i loro caratteri! Nel nostro cuore c'è uno spazio infinito d'amore, sta solo a noi decidere se farlo circolare nel mondo oppure tenerlo bloccato nel dolore. Sono convinta che stella non avrebbe voluto che la tristezza albergasse per sempre dentro di te. E che da lassù abbia mandato un raggio ad illuminare la piccola Maya.
  18. Antonella12

    Help Per Tremori

    Anche a me risulta che i maine sviluppa più tardivamente, essendo un gatto di taglia maggiore rispetto agli altri. I tremori sono quindi abbastanza diffusi, e visto che le analisi e gli accertamenti fatti escludono altre patologie, per il momento starei tranquilla. Tienici comunque informati, e contatta l'allevatore domandando chiarimenti. Se è un serio appassionato della razza sarà anche informato su questo problema.
  19. Anch'io non rischierei un intervento in un gatto così anziano, visto che a parte questo non presenta altri problemi. Mi rendo conto che svuotarglielo è una seccatura, ma credo che il gatto non avverta più di un fastidio, asportare il linfonodo ostruito sarebbe comunque complicato, quindi, se fosse mio, continuerei così. I "bitorzoli" che hai notato, secondo me, sono un agglomerato di cellule che si sono solidificate invece di restare liquide. Nei linfoedemi capita, comunque chiedi anche alla tua dottoressa.
  20. Purtroppo la tua è una cagnolina iperprottetta, con pochi stimoli ad interagire con altre persone. Potresti farle fare qualche esercizio di socializzazione portandola al parco con una persona che conosce e giocando (voi due) con lei. Quando sarà meno timida, allora potrai provare ad incoraggiare la sua interazione con un'altra persona che non conosce o conosce poco. Per fare ciò devi contare su persone che hanno una buona esperienza ad agire con i cani, e che non rischino di spaventarla maggiormente. Pertanto il consiglio di frequentare un centro di educazione cinofila mi sembra il più sensato. A due anni è un po' grande e a volte certe paure sono difficili da curare, ma puoi sempre tentare con pazienza ed impegno. Rafforza il tuo rapporto con la cagnolna facendole fare degli esercizi, giocando con lei, nutrendola. E' normale che prefersca tua zia se vede te solo come quello che le pratica cose spiacevoli. I barboni sono cani molto attivi, comprale un giochino, dei bocconcini ed insegnale qualche esercizio. Premiala e coccola quando li esegue, ignorala quando li sbaglia. All'inizio fallo in casa, poi anche all'aria aperta. Quando abbaia spaventata alle persone ignorala, ma coccolala o premiala non appena smette o li annusa, in modo da incoraggiare i suoi comportamenti di "apertura". Facci sapere!
  21. Mah... potrebbero effettivamente essere dei parassiti lasciati dalle rondini, prova con il normale DDT. Ma hai parti in legno?
  22. :bigemo_harabe_net-102:
  23. Marty hai quotato la frase senza la L... ;-) Se ho ben contato adesso tocca alla vocale ed io dico: E
×
×
  • Crea Nuovo...