-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Ciao rufio! E' vero il fibrosarcoma è una brutta "bestia", ma per fortuna la medicina ci da anche delle armi per sconfiggerlo o rallentarlo. Sono contenta che Charlie abbia superato la terapia e che si stia riprendendo, fagli una coccola da parte mia!
-
Nico che piacere rileggerti! Ricambio l'abbraccio, e ti penso spesso.
-
vedrai che la situazione migliorerà di giorno in giorno!
-
Maliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Antonella12 replied to tiberts's topic in Per parlare del più e del meno
VI ASPETTOOOOOOOOOOOOO!!!! ...mi raccomando però, gianduiotti e casoeula -
Anche questa adesso??????? Non è possibile!!! Comunque niente panico perchè la scabbia non è la tigna, compra una saponetta allo zolfo ed usala per lavare la piccola da capo a piedi per 2/3 giorni, va bene sia come prevenzione che come cura. Mi raccomando, se ha prurito non farla grattare, ma spero tanto che non s'infetti davvero! Baci non lacroste!!!
-
Ogni volta che io seppellisco uno dei miei animali, oppure qualche randagio che ho trovato, penso che il suo corpo ritorna alla Madre Natura, e che la sua anima è pronta per andare a dare amore da qualche altra parte. L'idea che in un fiore, un frutto, un altro animale ci sia qualche cellula di coloro che ho tanto amato mi fa essere serena, ed accettare la morte come parte della vita.
-
:bigemo_harabe_net-102: :bigemo_harabe_net-102: Hai sempre il potere di commuovermi, amica mia.
-
E' davvero bellissima... ma negli occhi si legge tutta la sfiducia ed il dolore provocato da chissà che tradimento umano! Sono contentissima dei progressi, mi raccomando non affrettate i tempi e lasciate che sia sempre lei ad avvicinarsi a voi. Una volta conquistata sono sicura che sarà per la vita!
-
Maliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Antonella12 replied to tiberts's topic in Per parlare del più e del meno
Sarebbe fantastico sì, peccato però che io possa muovermi soprattutto i fine-settimana... ma in un modo o in un altro ci dobbiamo incontrare! -
Cinzia sei terribileeeeeeeeee!!! Benvenuto Fiocco/a... ho l'impressione che il tuo istinto di donna non fallisca!
-
E' giusto quello che dici. Non si deve dimenticare, ma lasciare che il tempo addolcisca il ricordo, una volta che si è superato lo shock ed il lutto, è giusto. Spero anch'io che con il tempo e con le cure il tuo vivere in maniera così drammatica questi eventi (che sono sicuramente drammatici, ma con i quali dobbiamo purtroppo convivere) si trasformi nella consapevolezza che tu sei una persona estremamente sensibile, e che agisce sempre al suo meglio, e che ciò ti dia la possibilità di essere maggiormente sereno ed in pace con te stesso e con il mondo, anche se spesso crudele. Ti abbraccio
-
Passano i giorni ma la mancanza di Piadina si fa sentire sempre di più. La noce è ancora al suo posto, anche se nessuno la farà più rotolare sul pavimento all'una di notte. Nei piccoli gesti quotidiani ritrovo la sua presenza... ieri sera mia madre mi ha detto che è sobbalzata perchè all'improvviso, fuori al terrazzo, ha visto un gatto bianco/nero che si rotolava al sole... era uno dei micioni che gironzola intorno casa, ma la speranza di rivedere Dixie è, per noi, ancora fortissima. Voglio però raccontare un altro aneddoto divertente: un giorno mia zia (che abita nell'appartamento accanto al mio) chiede a mia madre perchè io faccia le pulizie alle due di notte. Mia madre resta di stucco! Le risulta che a quell'ora io dorma già da un po'. - Pulizie? alle due di notte?... no, non è possibile... - - Sì ti dico, mia figlia sente chiaramente la scopa che urta vicino al battiscopa, alle porte... insomma, non è orario per spazzare o lavare pavimenti! - - Ma ti assicuro che a quell'ora Antonella dorme, altro che pulizie! - - Sarà... comunque qualche notte mia figlia verrà a bussare alla porta, perchè è davvero esasperata da questa situazione! - Mia madre affronta momenti di grande perplessità: che sua figlia sia impazzita e si dedichi a chissà quali strani riti notturni? Ci rimugina per qualche giorno, poi mi chiede spiegazioni. - Antonè, ma tu la notte fai le pulizie? - ed io - Ma figurati! Non ho tempo per farle di giorno! - - Allora fai ginnastica, insomma, qualcosa che fa rumore... - e mi racconta l'episodio. Resto a pensarci un pochino e poi ecco l'illuminazione! - Ma è Piadina! Di notte gioca sempre con la sua pallina magica, nel corridoio rimbalza dappertutto! - Ed ecco spiegati i rumori avvertiti da mia cugina, che per poco non chiamava la neuro! :bigemo_harabe_net-163:
-
Gatto Infila La Testa Nella Bocca Della Cagna Che Lo "impasta&quo
Antonella12 replied to carlospanzieri's topic in Gatti
Certo che facevano una ben strana coppia! In ogni caso suppongo che entrambi vivessero il loro affetto come quello di un cucciolo verso la madre. Nero percepiva Persa come sua madre (il ciucciare) e probabilmente lei lo considerava come un figlio. Strana l'idea del gatto di infilare la testa in bocca alla cagna, forse alla ricerca del ventre materno, mentre Persa chiudeva le mandibole intorno alla testa perchè alcune cagne inesperte, per trasportare i cuccioli, li afferrano appunto con tutta la testa e non per la collottola. La mia ultima cagnona, Chica, afferrava per il corpo la mia gatta rossa, Giji, e la portava in giro per il giardino in cerca di una tana, mollandola poi piena di bava. Il tutto sollecitato dalla micia, che ogni giorno le correva incontro strofinandosi alle zampe fino ad ottenere le sue attenzioni. In ogni caso si sono voluti un gran bene! -
Leggo solo adesso tutta l'avventura e non posso fare altro che dirti di pazientare! Evita di chiudere la porta ancora per molto tempo, perchè qualsiasi movimento sbagliato potrebbe farti perdere tutta la fiducia che hai conquistato, e la cagnolona fuggire ancora più amareggiata e diffidente. Potrebbe essere anche un cane non ben socializzato, e da lì tutto il suo timore. Le mie paure sono anche rispetto alla polizia che, suppongo, non sarà tenera quando verrà a prenderla! Spero che nel frattempo voi riusciate a stabilire un buon rapporto con lei. Per il momento ti consiglio di avvicinarla stando non chinata ma accovacciata sulle ginocchia, non fare movimenti bruschi, parlarle a bassa voce, non carezzarla. Speriamo che piano piano la situazione si sistemi!
-
Sono davvero felice che la situazione si sia normalizzata! Non smettere di tenere sotto controllo Luna però, poichè ha dimostrato di essere una cagnolona molto sensibile, ed a volte basta un piccolo avvenimento per darle di nuovo ansia. Continua ad applicare le piccole regole che ti abbiamo suggerito, in modo che non possa ricadere nella vecchia abitudine del "lamento". Una coccola a tutte e due
-
Nel caso di Sonny credo che l'unica sia effettuare una fasciatura compressiva dell'orecchio, in modo da limitare la fuoriuscita di sangue tra le cartilagini scollate. Il liquido all'interno dell'ematoma tenderà poi ad aggregarsi (come accade quando su di un graffio si forma la "crosta") e piano piano il problema dovrebbe risolversi. Putroppo l'orecchio resterà accartocciato e duro, ma almeno questo ti eviterà continue aspirazioni e visite dal vet. La fasciatura va controllata e rifatta ogni settimana, finchè non ci sarà più presenza di liquido.
-
Quando Posso Iniziare A Portare A Passeggio Il Mio Cagnolino?
Antonella12 replied to miele1987's topic in Cani
Sì, quelli direi proprio di sì! -
Ciao Carlac, benvenute! Purtroppo è vero che l'osteoartrite è una malattia degenerativa, ma abbiamo comunque dei metodi per rallentarne la diffusione ed alleviare il dolore ai nosti pelosi. Oltre ai cortisonici che si usano per ridurre l'infiammazione, esistono dei prodotti alimentari per cani contenenti specifici elementi nutrizionali, che hanno un effetto benefico sulle articolazioni, come gli acidi grassi omega 3, il condroitinsolfato, la glucosamina, gli antiossidanti, lo Zinco, il Selenio, il manganese, la polvere di cozze verdi. Inoltre puoi fare alla tua vecchieta della fisioterapia anche utilizzando ultrasuoni e magnetoterapia, oltre ad una dieta per controllare il peso e del movimento controllato. Diminuisci anche l'apporto proteico (le proteine aiutano a sviluppare i processi infiammatori) e rivolgiti all'omeopatia per una cura antidolorifica per le malattie croniche. Una carezza alla vecchietta!
-
Quando Posso Iniziare A Portare A Passeggio Il Mio Cagnolino?
Antonella12 replied to miele1987's topic in Cani
Il tuo vet. ti ha consigliato bene, infatti occorre tempo affinchè tutta la risposta anticorpale metta al sicuro il nostro cucciolo da eventuali malattie. Comunque dopo una settimana dalla vaccinazione credo che possa fare un giretto, a patto che tu non lo faccia avvicinare da cani non vaccinati e non lo porti in luoghi sporchi o malsani. Interagire con altri cani e luoghi gli serve per la socializzazione, ed è altrettanto necessario per la sua salute quanto le vaccinazioni. -
Come vorrei non aprire questo post, oggi. Eppure lo devo a tutti coloro che, in questi anni, hanno amato la mia piccola Piadina (ormai ribattezzata Mitica) ed hanno seguito le sue disavventure/avventure. Purtroppo stamattina la FIP ha avuto ragione di lei. Negli ultimi tempi era dimagrita molto, ed aveva sempre maggiori problemi a defecare. Da più di un mese era quasi completamente bloccata, nonostante le flebo, l'olio di vaselina, i clisteri. Domenica ha reclamato la sua dose di carne arrosto, come ogni settimana da anni a questa parte. Purtroppo non è stata seduta accanto a me, come al solito, poichè ormai la sua vescica non tratteneva più i liquidi, e perdeva orina continuamente. Ieri mattina ero andata al piano superiore per farle la flebo, e lei era sdraiata al sole mentre guardava con aria minacciosa un gattone bianco/nero come lei che le faceva la corte. Anche se ormai stremata non ha smesso un attimo di essere la Mitica! Non ho sospeso le terapie (anche contro il parere della mia vet.) perchè Piadina ha continuato a mangiare, sia pure pochissimi bocconi. Ieri sera era freddissima e sembrava non vedere più bene, ormai le si contavano le ossa ed il suo ventre si era riempito di liquido, aveva proprio l'aspetto di un gatto-FIP. E' andata nella lettiera e poi, durante la notte, ha deciso di infilarsi sotto un mobile. Stamattina mio padre mi ha chiamato perchè le sue condizioni si erano aggravate. Le ho fatto le ultime carezze mentre nella mente ripercorrevo questi quindici anni che abbiamo trascorso insieme. Mentre ripulivo e gettavo via ciotole e coperte ho trovato una noce nascosta sotto il mobile... uno dei suoi giochini notturni. L'ho lasciata lì, per il momento. Piadina adesso riposa nel mio giardino, ma spero sia andata dove nessuno le dia olio di vaselina, e possa mangiare tutti i croccantini che vuole.
-
L
-
L'importante è essere rapida e non tenerlo al sole... in ogni caso puoi bagnarlo sulla testa e sotto la gola per evitare i colpi di calore. Se in casa hai l'aria condizionata ti consiglio di stazionare un po' nell'androne del palazzo prima di portarlo fuori, in modo da far passare il cane da una temperatura più fredda ad una molto calda con gradualità.
-
Sono davvero molto belli... e piccini!
-
Fai attenzione Faith... purtroppo il cane è un predatore ed il coniglio una preda. Sono convinta che Aki non volesse farle del male, gli sarebbe bastato serrare le mascelle, ma il suo è pur sempre un istinto da cacciatore. Tienili sempre sotto strettissima sorveglianza! Sono contenta che la piccola si stia riprendendo velocemente.
-
Sì Namine, hai indovinato, adesso tocca a te!
