Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Anche a me piaceva tanto Stephen King, soprattutto i primi libri: se non l'avete letto vi consiglio "Pet Sematary". Quando l'ho letto non ho dormito la notte, in alcune scene mi si sono addirittura rizzati i peli delle braccia!!! Pensate che un angolo del mio giardino è destinato proprio a cimitero dei miei ed altrui animaletti... ho avuto gli incubi per giorni! Molto bello e commovente anche "Il miglio verde", pensate che io l'ho acquistato a dispense (ne usciva un capitolo al mese) e l'ultimo l'ho comprato direttamente in America perchè ero ansiosa di sapere come andasse a finire! Non sono d'accordo sull'Acchiappasogni invece. Infatti è l'ultimo suo libro che ho letto, mi ha talmente annoiato e disgustato che ho chiuso con King.
  2. Essendo interessato il polmone in entrambi i casi è difficile dirlo. Le "macchie" potrebbero essere zone danneggiate dalla polmonite o tumori. Potresti comunque sentire il parere di un altro medico.
  3. W I NIPOTINI, anzi, LE NIPOTINE: a noi le fotoooooooo
  4. Non è infrequente che un gatto con malattie infettive come la tua, si ammali di polmonite. Anche questa patologia non è da sottovalutare. Certo il cortisone può dare un temporaneo miglioramento, una settimana è un po' poco per escludere una delle due patologie. Forse aspetterei un'altra settimana, vedendo se la gatta acquista peso, prima di sedarla nuovamente.
  5. e quali sono? Quando hai effettivamente messo in funzione il filtro?
  6. Difficile capire di che animale si tratti, prova a fare una foto ingrandita...
  7. Sì hai ragione, non ci siamo capiti! Hai scritto di aver collegato il filtro il 4/5/10 cioè TRE GIORNI fa, ed il filtro, per far attecchire le colonie di batteri sui cannolicchi, ha bisogno di un MESE di avvio, con sola acqua, allestimento, piante e NESSUN PESCE. Se invece il filtro è avviato da sei mesi allora i problemi sono altri. Hai testato i valori dell'acqua?
  8. Hai sbagliato a prenderli prima che l'acquario fosse avviato. Prova a vedere se il negoziante li ospita finchè non è pronto, oppure armati di pazienza, vaschetta (non ho detto secchio) termostato, termometro, biocondizionatore per cambiare l'acqua della vaschetta parzialmente ogni due/tre giorni. Ricorda che l'acqua immessa deve essere della stessa temperatura di quella che c'è nella vaschetta dove sono i pesci. Un mese passa presto (l'ho fatto anch'io con dei pesci che dovevano essere quarantenati), e nel frattempo ne approfitti per informarti bene su come si gestisce un acquario. Non c'è altro modo, credimi. E mi raccomando, munisciti di test per verificare le condizioni dell'acqua (liquidi possibilmente).
  9. In attesa delle risposte di qualcuno più esperto di me posso dirti che una cosa la so per certa: il tuo filtro non è maturo ed hai condannato quei poveri pesci a prendere una setticemia! Toglili subito dall'acquario e mettili in una vaschetta con l'ossigenatore e se ne hanno bisogno il termostato. Il filtro deve girare a vuoto per circa un mese prima di creare le condizioni adatte per la vita degli animali.
  10. Uff Dai Marty, è giusto che la faccia tu!
  11. Allora se sono così piccoli hai buone speranze! Quando hai intenzione di far sterilizzare la gatta? Aspetta finchè i gattini avranno quaranta giorni e poi approfitta della sua assenza per prendere i piccoli avvolgendoli in un asciugamano e carezzandoli finchè non smettono di soffiare. A quest'età è importantissimo toccarli il più possibile, quindi separali dalla mamma e portali in casa finchè non si abitueranno ad essere manipolati, e solo dopo rimettili in libertà. Così eviterai anche che la madre li sposti. In questo modo saranno anche socializzati con le persone, e non saranno influenzati più di tanto dall'indole selvatica della madre.
  12. Probabilmente si annoia. Esistono anche dei giochi appositi, chiamati kong, che vengono "imbottiti" con cibo, messi nel congelatore e poi dati al cane quando il proprietario si assenta. Prova a mettere in pratica i consigli che ti abbiamo dato, la situazione migliorerà. Mi raccomando, tienici informati!
  13. Provo a dare la soluzione: PER DETERMINARE LA GRANULOMETRIA DI UN SUOLO BISOGNA AVERE IL DIAGRAMMA TRIANGOLARE
  14. Fai benissimo a farla sterilizzare, quanto hanno i micetti? Per provare ad addomesticare i piccoli (ma se hanno più di due mesi è un'impresa ardua) prepara del cibo appetitoso e mettilo davanti a te. Siediti e non guardare direttamente gattini e gatta, lascia che siano loro ad avvicinarti. Quando lo faranno senza paura prova ad allungare una mano per sfiorarli. Spero che tu riesca a catturare la mamma in modo da evitare future nascite.
  15. Infatti Marty scrive Quindi quota il fatto che tu abbia detto di usare fermezza e non violenza. Per favore leggi bene gli interventi prima di rispondere.
  16. La perdita del pelo potrebbe essere considerata una reazione allergica, pertanto prova a cambiare marca e principio attivo.
  17. Chiamasi occhio clinico! Ma questo dimostra con quanta cura e pazienza sia seguito!
  18. Mi dispiace ma una settimana mi sembra un periodo troppo lungo. Se non dovesse guarire nel giro di tre/quattro giorni ti consiglio di farlo visitare. Una congiuntivite, un'ulcerazione possono peggiorare se trascurate tutto questo tempo, e compromettere la vista di Sparky.
  19. Cambia subito trasportino! Alle compagnie aeree non pare vero di poter vendere un altro biglietto, o guadagnare soldi sull'eccedenza dei bagagli, quindi è meglio che ti attieni scrupolosamente alle regole. Pensa che in uno degli ultimi voli che ho preso, nonostante il mio bagaglio a mano fosse sia per dimensioni che per peso nello standard, hanno insisito per imbarcarlo nella stiva e non c'è stato nulla da fare! Adesso volo con lo stampato della compagnia per sbatterlo sotto il naso del prossimo che farà storie. Perciò sempre meglio stare dalla parte della ragione.
  20. Hallo! From where are you?
  21. La visita da un veterinario è d'obbligo perchè, come ti ha scritto Marty, i fattori potrebbero essere molti. Se le ferite sono simmetriche è probabile che abbia un'infestazione da acari, ed in tal caso la cura dev'essere seguita per diversi giorni, soprattutto per scongiurare la comparsa di otoematomi o che l'infezione si propaghi all'esterno. Mi raccomando facci sapere! PS=ti prego di non usare abbreviazioni da sms quando scrivi, e vietato dal regolamento.
  22. Insisti anche con tuo padre! Anche se il cane mangia mezz'ora dopo non casca il mondo! E' una cucciolona, ma il border è un cane spesso incontenibile, ed è meglio essere rigidi adesso piuttosto che trovarsi un animle problematico in futuro. Fai benissimo a farle "ripassare" gli esercizi in vari momenti della giornata. Da quanto scrivi ha un carattere piuttosto indipendente, bisogna avere il polso fermo altrimenti farà sempre di testa sua. Benissimo la frequentazione di un corso, continua così e vedrai che presto avrai dei risultati.
  23. Ha ragione Martyfloo, informati nel quartiere se qualcuno l'abbia perso, e se hai intenzione di tenerlo sappi che dopo due settimane, se nessuno lo reclama, il micino può essere considerato tuo.
×
×
  • Crea Nuovo...