Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Non ti nascondo che ne avrò scartati almeno una ventina, succede anche a me! Oggi mi vengono in mente: Gigio, Punto, Cioccolato, Ugo, Ulisse, Camillo (Millo), Milo, Pinko, Chicco, Stewie, Jet...
  2. Ecco un cuccioletto scampato ai miei gatti: http://img9.imageshack.us/img9/5797/serpentello1.jpg per fortuna molto difficilmente riescono ad ucciderli, e ne ho alcuni che vivono in giardino da diversi anni.
  3. Considerata l'età della tua cagnetta mi sembra che sia una cucciola eccezionale! Sporca dentro solo la notte? Ritieniti più che fortunata! A quell'età è impossibile che un cucciolo trattenga la pipì per così tante ore! Piano piano capirà che deve farla solo sul giornale, adesso è piccina. In ogni caso, per rafforzare i suoi giusti comportamenti, lodala e premiala quando sporca in giardino o sul giornale, ed ignorala quando la fa da altre parti. Non farti vedere quando pulisci. Va bene il cuscino, ma io eviterei di tenerlo sul divano, poichè i posti in alto sono riservati a chi è in alto sulla scala gerarchica, e quindi tu e la tua famiglia. Il NO fermo va bene, non sono tanto d'accordo sulle pacche sul sedere, che il cane potrebbe comunque interpretare come un'attenzione nei suoi confornti. Che rosicchi tutto ciò che le capita è normale per la sua età. Forniscile molti ossicini e giochini e complimentati con lei quando li usa. Quando rosicchia qualcosa che non deve sgridala e ignorala, oppure chiudila per qualche momento in un posto lontano da te come punizione, oppure, quando ti obbedisce e smette di fare ciò che non deve, premiala con un gioco o una coccola. E' poco il tempo in cui sta fuori. Aumenta le uscite in giardino e le occasioni di gioco, è un cucciolo ed ha bisogno di sfogarsi e socializzare. Sii ferma e paziente, vedrai che diventerà una compagna fantastica!
  4. Il compito del nostro forum, che non è composto da animalisti estremisti, è di dare agli utenti, al meglio dei nostri mezzi e conoscenze, informazioni CORRETTE riguardo la gestione dei propri animali. Pertanto tutte le indicazioni che ti sono state date al riguardo di cosa fare per la tartaruga erano ovviamente per il bene dell'animale e per non farti incorrere in problemi legali, visto che ti eri preoccupata di salvare una povera bestia abbandonata. Siamo contenti che alla fine tu abbia agito per il meglio sia per te che per l'animale.
  5. Che bello Cinzia, capire che stai scoprendo cosa può dare anche un esserino somigliante ad un topo! ... e sì, quelli sono proprio bacini!
  6. Poldo, Paco, Zago, Mago, Fuzzy, Sky, Simba, Cip, Malù... nomi senza la erre ;-)
  7. Ma l'educatore non ti ha dato consigli? Difficile dire dove sbagli se non sappiamo quali strategie hai messo in atto. Innanzitutto dici che non ami le maniere "forti", ma il cane è un animale sociale che è inquadrato in un preciso ordine gerarchico, e se per qualche motivo non ritiene che il suo posto sia rispettato, la tentazione di marcare il territorio è forte. Ipotizzando che sia questo il problema, bisogna quindi capire qual'è lo "status" all'interno del branco-famiglia che lui percepisce, e quali sono i pericoli che avverte e che lo costringono a sfogare la sua ansia urinando in giro. Quindi raccontaci bene la sua vita in vostra compagnia, abitudini, cuccia, pasti, passeggiate... e vedremo di aiutarti.
  8. Ciao Molly, sei veramente civettuola con quel cappello in testa! Si vede che con la tua umana avete un'ottima intesa, visto che ti porta anche in vacanza con lei! Sono davvero curiosa, raccontaci qualche altra avventura
  9. Elimina il pollo perchè può essere lassativo ed unisci al pesce della purea di carote molto cotte. Vedrai che compatterà le feci in breve tempo, disinfiammando l'intestino. Potrebbe anche darsi che mangino troppo e con troppa voracità...
  10. Sei libera di fare ciò che vuoi, ma sappi che contravvieni a delle leggi ben precise in merito. (Come del resto hanno fatto le persone incoscienti che l'hanno lasciata in giardino). Questi animali non appartengono alla nostra fauna, ed una volta liberati non fanno altro che occupare le nicchie ecologiche delle nostre tartarughe, riducendole all'estinzione. In Italia le tartarughe appartenenti al genere Trachemys rientrano nella categoria "animali alloctoni" (animali non originari dei nostri territori) e pertanto è severamente vietato l'abbandono ed il loro rilascio in ambienti nostrani (laghetti e canali). Oggi la diffusione incontrollata di specie animali alloctone è riconosciuta a livello mondiale come uno dei principali motivi di perdita della biodiversità, seconda solo alla perdita e distruzione degli habitat (inquinamento, caccia, pesca, cementificazione e deforestazione). Costituisce quindi un grave impatto ambientale. Il crimine dell'abbandono di queste tartarughe è regolamentato dalle seguenti leggi: "maltrattamento animale ed abbandono", "danni ambientali provocati dalla liberazione in natura di animali alloctoni". I trasgressori possono quindi incorrere in pesanti sanzioni amministrative e penali. Cit. da wikipedia.org Se vuoi fare qualcosa di buono per la creaturina che ha avuto la fortuna d'incontrarti, rivolgiti ad un'associazione che provvederà ad introdurla in luogo dove non farà danno.
  11. Ma questo laghetto è privato??? E' un rifugio? Queste tartarughe NON POSSONO essere immesse libere nell'ambiente perchè non sono originarie dell'Italia, e diventano delle concorrenti delle nostre tartarughe. Devi rivolgerti alla forestale o trovare un centro che si occupi di ritirarle per portarle in un'oasi apposta per loro, dove possa stare con i suoi simili senza creare danni al nostro ecosistema. Esistono dei centri di recupero, se non erro proprio dalle tue parti, prova a fare una ricerca e troverai dove portarla!
  12. Per il momento sospendi le scatolette, potrebbe essere qualche intolleranza, e se puoi sostituiscile con merluzzo/sogliola lessati e croccantini. A volte può essere anche il cambio di alimentazione. Se non migliora e la micina ti sembra abbattuta o non mangia vai subito dal vet. Supercoccole alle micine!
  13. Se non ha ulteriori perdite di pelo la ricrescita è già un segno di guarigione. Direi che puoi stare tranquilla, ormai il pericolo è scampato!
  14. Da quanto tempo il filtro è avviato? Di quanti litri è l'acquario? Non sono un'esperta, ma i pesci rossi non vanno messi insieme ad altre specie che credo amino acque differenti. Dacci tutti i particolari del tuo acquario, com'è arredato, a che temperatura è l'acqua, la luce, le piante, filtro, ossigenatore... più particolari dai e più potremo vedere cosa c'è che non va... se non crei un ambiente adatto è normale che i pesci muoiano!
  15. Ma le foto non le hai viste? Le tartarughe che ti ha mostrato il nostro esperto in rettili sono della stessa specie della tua. Quindi segui i suoi consigli per l'alimentazione e falle un laghetto, poverina, con il caldo che sta per arrivare non vivrà a lungo!
  16. E' una tartaruga d'acqua, e a giudicare dalle condizioni in cui si trova la parte superiore del guscio, anche mal tenuta. Il recinto in giardino con zone d'ombra va benissimo, e mi raccomando una zona dove creare un laghetto artificiale. Se non vuoi acquistarlo prendi una grossa bagnarola in plastica, interrala e metti dentro alcuni sassi in modo che la tua tartaruga possa salirci sopra per prendere il sole. Completa con piante acquatiche ed un po' di prato intorno. Per quanto riguarda l'alimentazione puoi fornire anche del pesce e gamberetti sempre crudi e ben sciacquati.
  17. Potrebbe darsi, come detto da Marty, pigmentazione della pelle. Capita ai gatti chiari oppure rossi, fanno delle macchie come noi umani sul dorso delle mani e sul volto in età avanzata. Se non si gratta e la perdita del pelo si è fermata non mi preoccuperei.
  18. Devo dire che il roccione lo adorano! Pensa che oltre alle due gallerie che sembrano occhi, ce n'è una terza che li unisce all'interno, ed è praticamente invisibile! L'ho scoperta solo perchè una delle trite un giorno sembrava scomparsa e ad un certo punto ho notato la punta della coda che spuntava da un lato e la punta del muso dall'altro!!! E' vero, stanno molto poco in superficie, dividendosi tra il roccione ed il sughero. Ero un po' in dubbio se aumentare la zona emersa oppure no, per non togliere troppa luce alle piante, i consigli di un'esperta mi sono quindi utilissimi!
  19. Aki è un genio, Herbie invece credo proprio che non capisca il pericolo di quelle zanne incombenti sulla sua testa! In ogni caso questo va a confermare che i conigli non sono affatto paurosi!
  20. Piccolo Herbie, ma bisogna dire che se l'è proprio cercata! I primi tempi tienilo confinato in una stanza, o addirittura nella gabbietta, in modo che impari di nuovo ad usare la lettiera per i bisognini. Gli ormoni calano piano piano, perciò, come ti diceva Erika, ci vuole un po' di tempo perchè il comportamento ritorni normale. Grattini fra le orecchie.
  21. Grazie della risposta! I triti mi sembra abbiano ripari sufficienti, infatti sono sempre a cercare di capire dove si siano rintanati. Adorano letteralmente una roccia bucata, perchè ha ben tre "grotte" dove rifugiarsi. Mi hanno detto che le Anubias non amano molto la luce diretta, infatti ho spostato il neon di lato all'acquario e non più sopra, comunque mi sembra che stiano crescendo bene, soprattutto la nana ha un sacco di foglioline nuove, si può vedere anche dalle foto. Sicuramente la parte emersa è carente di nascondigli, perchè non l'ho ancora terminata. Vorrei acquistare dell'altro sughero da piazzare in tutta la lunghezza e costruire dei rifugi sempre in sughero, un po' come si fa per la grotta del presepe ;-) Ogni consiglio/critica è ben accetto! Ed ecco triti ed acquario: http://www.animalinelmondo.com/foto/953/il...quaterrario.htm
  22. Resisti piccolino, la cattiveria umana non deve vincere!!!
  23. Lo scimpanzè andò su tutte le furie e...
  24. Beato te che hai un solo gatto! Io ne ho sei e le confezioni di antipulci (io uso lo S*******d) vanno via a due alla volta per un costo superiore ai 50 euro. Poi ho scoperto che esitono quelle da sei pipette invece di tre e risparmio circa 10 euro, ma è comunqe una mazzata ogni mese
×
×
  • Crea Nuovo...