- 
                Numero contenuti6739
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Days Won14
Tutti i contenuti di Antonella12
- 
	Sono la prima... M!
- 
	Figurati! Il guscio è troppo poco per incidere sui problemi di calcoli, tranquillo!
- 
	  Pesce Rosso Con Macchie Bianche-desquamazione E Coda "mangiucchiaAntonella12 replied to nuovaera's topic in Pesci Forse l'acqua è inquinata. Il filtro funziona se all'interno vi si installa una colonia di batteri che servono a trasformare le deiezioni dei pesci in materiale non tossico. Ma perchè funzioni bisogna farlo attivare prima di introdurvi i pesci, e poi misurare l'inquinamento con dei prodotti appositi. Per il momento ti consiglio di togliere il pesce dall'acquario e metterlo in una bacinella nuova in acqua a temperatura ambiente trattata con biocondizionatore.
- 
	Sembra che per Stella tu abbia fatto di tutto e di più. Ho osservato i video e posso dirti che quello che chiami starnuto inverso sono indubbiamente dei conati di vomito, con una difficoltà di deglutizione. Nella mia esperienza ho osservato diverse tossi cardiache, ma generalmente esse si verificano la sera, e dopo uno sforzo o un'emozione. Se ciò non si verifica allora propenderei più per l'ipotesi di compressione della trachea, ipotesi supportata anche dall'osservazione dei video, nei quali la cagnolina mi sembra avere difficoltà a deglutire... ripeto, sono solo ipotesi derivate dall'osservazione e dalla mia esperienza. Per una diagnosi occorre un veterinario (o almeno due) che ti dicano la stessa cosa.
- 
	La pappa reale puoi trovarla in farmacia ed aggiungerla al latte che già hai. Va di corpo? Controlla la consistenza delle feci, e se possibile pesalo in modo da controllare che cresca. Per quanto riguarda lo svezzamento di solito quando spuntano i denti gli animali incominciano ad ingerire cibi solidi, comunque aspetta mayam che è più esperta.
- 
	  Pesce Rosso Con Macchie Bianche-desquamazione E Coda "mangiucchiaAntonella12 replied to nuovaera's topic in Pesci Ma le macchie bianche sono come dei fiocchi di cotone? Potrebbe essere una micosi. Che valori ha l'acqua? Bisogna vedere innanzitutto se l'habitat è adatto al pesce, prova a testare l'acqua e facci sapere.
- 
	Sono contenta! Se perseveri i risultati si vedono, non scoraggiarti e vedrai che presto imparerà l'educazione... e le vostre mani saranno in salvo!
- 
	In linea di massima non dovrebbero fare danno, ma solo aggiungere un po' di calcio alla sua dieta. Se l'ha sgranocchiati non ci dovrebbero essere scheggie tanto grandi da perforare l'intestino. Non tenerlo a digiuno e dagli una buona razione di crocchette e magari del pane, e nei prossimi giorni controllalo.
- 
	Anche se solo fanno qualche domanda in giro potrebbe servire da deterrente... speriamo! Una coccola speciale a Fufi!
- 
	L per favore, ogni volta che inserite la frase vi dispiace quotare ogni volta la definizione? Altrimenti chi vuole indovinare deve andare indietro per varie pagine.
- 
	Grazie per i baci! L'importante è sapere che il pallino è lì, e poi controllare con una radiografia ogni tanto che non si muova. Il proiettile ha dato rigetto perchè era un corpo estraneo molto grande (circa 2 cm di lunghezza), mentre il pallino è molto più piccolo (la gatta della mia amica li ha avuti nello stesso posto per tutta la sua vita, 15 anni) senza avere altri danni. Quindi controllare che non si muova e stare tranquilla è la cosa migliore che tu possa fare. :bigemo_harabe_net-146:
- 
	Mi raccomando insisti con i carabinieri, sono assolutamente tenuti a prendere la denuncia. Nulla faranno, probabilmente, ma almeno incominciano ad abituarsi che il loro dovere è anche prendersi carico di denunce per maltrattamenti agli animali. Vedrai che il recupero sarà più veloce di quello che ti aspetti, e che il pallino non gli darà problemi. Una volta mi è capitato che un amica di mia madre mi chiamò perchè improvvisamente al suo gatto si era aperta una ferita che sanguinava copiosamente. Una volta accorsa e pulita la ferita mi trovai di fronte ad un corpo estraneo che, visto che il vet. era in ferie, provai ad estrarre con le pinzette. Ci volle un po' di forza perchè esso era conficcato in parte nell'osso della zampa, ma la mia sorpresa maggiore fu quando venne fuori un PROIETTILE!!! La proprietaria mi raccontò che il micio era tornato da una scorribanda notturna zoppicando, e per diversi giorni non era uscito di casa, ma poi la ferita si era richiusa ed il gatto non aveva più dato segni di disagio, se non un indurimento vicino all'osso. Solo quando (dopo diversi anni) subentrò il rigetto il proiettile si mosse e la ferità si aprì di nuovo. Per tutto quel tempo il corpo estraneo era rimasto nella zampa del gatto senza dare fastidio!
- 
	Che faccia da furbetto... un vero rubacuori!
- 
	Che bello avere di nuovo notizie di voi due! Mi raccomando una coccola speciale da parte mia alla Kiku gatta speciale!
- 
	  Ciao A Tutti, Vorremmo Adottare Un Cane. Info Su Eventuale Razza "Antonella12 replied to 4ourMor's topic in Cani Se prendi un cane adulto già saprai di che taglia diventa. Un giro nel canile della tua zona per guardare gli animali ospiti, e una chiacchierata con i volontari potrebbe aiutarti a trovare il cane che fa per voi.
- 
	Come consigliato da Marty, non insistete con il gioco della lotta. Da quanto racconti il cane si carica e non riesce a capire quando è il momento di smettere! Incanalate la sua energia con altri tipi di giochi (e non fate neanche il tiro alla fune). Abolite tutti i giochi che possono scatenare competitività tra lui e voi. Prova ad insegnargli qualche comando. Quando abbaia ignoralo o chiudilo in isolamento finchè non si calma. Per il momento vieterei assolutamente i letti ed i divani. Ti consiglio anche di entrare ed uscire dalle porte PRIMA di lui. Niente bocconcini o coccole se prima non ha eseguito anche un semplice esercizio come il "seduto". Se possibile frequentate un centro di educazione cinofila.
- 
	Chicco sopporta i morsi perchè capisce che l'altro è un cucciolone, poi vedrai che quando crescerà non glielo permetterà più. Attenzione comunque perchè due cani maschi di grossa taglia potrebbero crearti qualche problema. Mi raccomando di insegnare qualche esercizio a Freddy, in modo da controllare la sua irruenza impegnandolo in attività diverse dal mordere.
- 
	Elimina la frutta! I barboncini sono cani soggetti ad ammalarsi di diabete, perciò ti direi di evitare qualsiasi sostanza zuccherina, anche se lei ne va ghiotta. Un po' di mela ogni tanto, ma non esagerare. Consiglio anch'io le analisi delle urine, e consultati con il vet. per farti consigliare una dieta equilibrata.
- 
	Ciao e benvenuto sul forum! In attesa della risposta dei nostri esperti, mi complimento con te per la lodevole iniziativa! Sono certa che qualsiasi sistemazione sia meno stressante di quella in cui si trova adesso questo povero animale! Non so se vi siano problemi nel trasportare il citello ogni giorno da casa a lavoro, ma probabilmente potresti anche lasciarlo nel deposito di notte, oppure a casa di giorno. Aspetta comunque maggiori informazioni che ti darà la nostra esperta.
- 
	M
- 
	Ok aspettiamo Graz allora!
- 
	Ciao Lily, siamo contenti che tu sia ritornata!
- 
	Ciao e benvenuta nel forum! Non sappiamo se il cane abbia subito dei traumi in cui è coinvolta una bici, oppure voglia soltanto giocare. Ti consiglio di adottare una tecnica di desensibilizzazione nei confronti della bicicletta. Potresti incominciare a portare il cane in prossimità dell'oggetto senza farlo toccare da nessuno, e se il cane lo ignora, premiarlo con il gioco. Prova a mettere la bici (sempre ferma) anche in altri posti, in modo che lui si abitui a vederla non in un unico posto. Quando la bici gli sarà indifferente allora avvicinalo, magari gettando la palla accanto all'oggetto, oppure del cibo. Quando anche allora non mostrerà nè paura nè aggressività, prova a prendere la bici (senza salirvi sopra) e fare qualche passo. Ogni volta va premiato ogni comportamento corretto del cane, ed ignorato ognuno non desiderato. Se invece lui tende ad inseguire la bici per giocare, non ti resta che distrarlo ogni volta, e premiarlo con un gioco o dei bocconcini, finchè non imparerà che è più divertente giocare con uno di voi piuttosto che con chi va via pedalando. Facci sapere come procede!
- 
	Questa potrebbe essere una discussione interessante, perchè non aprire un topic apposito?
- 
	Ripeto che il gatto può benissimo vivere con il pallino in corpo... sicuramente riprendersi dall'operazione sarà doloroso, ma vedrai che andrà tutto bene...

