-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Che bello però, viene a mangiare dalle mani. La mia femmina invece svolazza spaventata anche se solo la guardo, e pensare che è nata in casa e praticamente è vissuta nella camera da letto della signora che l'allevava, Il maschio invece è più tranquillo, prende il cibo dalle mani e difficilmente si spaventa quando mi avvicino alla gabbia. Quando la pulisco li lasciavo un po' liberi per casa, ma la femmina fa troppe storie per farsi riprendere ed alla fine non l'ho più liberata, anche perchè si spaventa troppo. A me dispiace vederli sempre in gabbia, infatti non amo molto tenere gli uccelli, anche se sono di allevamento.
-
E' uno spettacolo di regalità un capolavoro!!! Si è calmata oppure è sempre un terremoto?
-
Credo non ci siano problemi, posta pure!
-
Oltre alle malattie da immunodeficienza, le gengiviti possono essere anche dovute ad un problema di allergie alimentari. Hai provato con i mangimi ipoallergenici? In ogni caso, se ha qualche malattia virale le infiammazioni alle gengive saranno frequenti. Se i denti già traballano l'estrazione non è evitabile, ma se sono al loro posto io aspetterei, e sentirei anche il parere di un altro vet. E' vero che una volta estratto il dente la situazione migliora, ma Cecilio è giovane, quindi proverei a rimandare l'intervento il più a lungo possibile.
-
Complimenti per il nuovo arrivato (dalle foto mi sembra che il naso viri al celeste), il colore è davvero particolare. Sicuramente la solitudine influenza il suo umore. Quando è morta la prima compagna del mio lui è stato silenzioso per settimane. Pensavo morisse anche lui. Poi è arrivata la nuova coco e si è tutto ringalluzzito... per mia sfortuna, visto che strepita e urla dalle cinque del mattino!
-
Bisogna dire che Tappo sa ciò che vuole, o meglio, non vuole!!! A questo punto ha chiaramente dimostrato che il fieno non fa per lui, e che occorrerà controllare i suoi denti rimasti ogni tanto. Tu hai fatto davvero il possibile, purtroppo ha vinto Tappino. Non è possibile fargli capire che masticare il fieno è salutare per lui, e meno male che l'hai pesato, non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere se non l'avessi fatto. Una coccola speciale da parte mia al bellissimo ostinato niglietto.
-
Ciao Silvia! Vero, qualche "vecchio pazzo" è andato via, ma ti assicuro che qualche pazzo in giro lo trovi di sicuro!
-
Prova a "distrarla" nel tratto in cui fa i capricci: tenendola al guinzaglio corto falle vedere un biscottino, un pezzetto di wurstel o qualsiasi cosa la ingolosisca, e falla camminare senza darglielo, oppure dandole piccoli pezzetti fino alla soglia di casa. Lì premio e coccole. State facendo grandissimi progressi, pazienza ed amore e sono sicura che diventerà una cagnetta quasi perfetta! PS=il quasi è perchè difficilmente i traumi subiti saranno completamente cancellati, ma che imparerà a reagire in maniera differente a stimoli che ritiene pericolosi e che la intimoriscono.
-
Ciao Barbara, bentornataaaaaaaaaaa!!! La veste grafica del forum è cambiata, ma noi siamo sempre gli stessi, pronti ad accogliere a braccia aperte te ed i tuoi bellissimi pelosi!!!! :bigemo_harabe_net-146:
-
Come e più di ogni cane con la canna nasale corta, il bulldog necessita di particolari attenzioni negli spostamenti. Devi fare moltissima attenzione ai colpi di calore, poichè è un cane che ne può essere colpito più facilmente di altri. Eviterei il mare a meno che tu non possa tenerlo in una casa con l'aria condizionata e non portarlo in spiaggia. La montagna è più adatta ma di sicuro non alte quote a causa della rarefazione dell'ossigeno. Non vedo controindicazioni sui viaggi in traghetto a patto di evitare lunghe code sotto il sole, locali non raffreddati, e mare mosso.
-
Bene! Mi raccomando, facci sapere i suoi progressi!
-
Il tuo cane potrebbe avere un carattere dominante, e certo l'arrivo della femmina può aver incentivato la sua possessività e la sua aggressività verso gli altri cani. La castrazione potrebbe calmarlo, ma non è detto, e comunque se il cane è disubbidiente bisogna pensare che ci sia qualche problema nella vostra gestione. Ti consiglio di frequentare un centro di educazione cinofila, in modo da capire come rapportarti correttamente con lui e farti obbedire, in modo da poterlo controllare meglio. Potrebbe anche darsi che così migliori anche il rapporto con gli altri cani.
-
Bacioni anche a te e a William, mi raccomando
-
Berna per favore inserisci l'appello per l'adozione delle cavie nella sezione apposita del sito, quella degli annunci. Lì risulterà senz'altro più visibile che dal forum.
-
Ecco Il Mio Piccolo Coraggioso Coniglietto Artù!
Antonella12 replied to alessiaerika's topic in Conigli
Bellissimo il piccolo lapino! Ha proprio ragione, il mondo è davvero storto! :bigemo_harabe_net-146: -
Forse questo gatto sente che sei triste e cerca di consolarti. Visto che non gli date da mangiare si suppone che una casa ce l'abbia. Adesso è ancora lì? Oppure vuole affetto e la vostra casa gli piace. Difficile sapere cosa passa nella testa dei gatti.
-
Ciao Lolli, come va con i mici?
-
Uno spettacolo da paradiso terrestre!!!
-
Mi sembra che il tuo coniglio abbia diverse patologie. Le feci liquide e l'inappetenza sono sicuramente un brutto sintomo, io non aspetterei la fine della prossima settimana per portarlo da un veterinario, ma correrei subito!
-
Ciao e benvenuto!!! Siamo curiosi, che animali hai avuto? Fare un lavoro che ci permette di coltivare la nostra passione per gli amici animali sarebbe bellissimo. Io ho avuto la fortuna di farlo per molto tempo e ti assicuro che è molto gratificante.
-
Stella è bellissima!!! Complimenti! A me, nella forma del corpo e nelle focature, più certe sue espressioni ricorda più un levriero che un cane da pastore... difficile dire chi siano i suoi antenati ma il risultato è spettacolare!!!
-
E' diventato davvero uno splendore Sonia, un principino!!! Che invidia!!! Gattapatty l'ha spupazzato ed io NO... questa è una grossa ingiustizia!!! Ma prima o poi... Per il momento sono contenta di rileggervi, e vi mando tante coccole virtuali!
-
In questa sezione va bene, se ci parli di Ray, ma anche in "quattro chiacchiere" per raccontarci un po' di te.
-
Sì consiglio anch'io una visita, soprattutto se il comportamento si protrae da diverso tempo. Sembra il segnale di uno squilibrio ormonale, e potrebbe avere dei problemi a qualche ghiandola.
-
Ma che bella notizia! Una pelosa tutta nuova da coccolare e a cui dedicare tante attenzioni e passeggiate!!! Bene! Ricordo che quando presi la mia Chica, la malinois, i primi giorni urinava soltanto di notte, e di nascosto... poi piano piano, quando si è resa conto che quella era la sua casa, ha incominiciato a sporcare un po' più spesso ed anche in giardino. Per i primi quindici giorni non abbiamo sentito la sua voce... poi dopo due settimane ecco che improvvisamente abbaiò ad un passante: ormai quello era territorio suo! Difficile capire cosa passi per la testa di Aysha, forse la ragazza aveva un odore che le ricorda esperienze sgradevoli, forse stava sognando qualcosa minaccioso ed ha reagito abbaiando a chi passava in quel momento... un cane traumatizzato è più difficile da capire e gestire, ma con tanta pazienza ed amore vedrai che otterrete dei buoni risultati. Coccole alla bellissima.