Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. E quindi la sua fiducia devi conquistarla... se vai nella sua cuccia lui si sente preso in trappola e appena possibile si allontana. Dev'essere lui a venire da te. Quindi invece di andare da lui con il cibo in mano, siediti a terra da qualche parte in cortile, armati di pazienza, e aspetta che sia lui ad avvicinarsi. Anche se all'inizio non verrà molto vicino, tu lanciagli lo stesso un bocconcino, e piano piano riduci le distanze tra il cibo e te, finchè non verrà a prenderlo dalla tua mano. Devi avere MOLTA pazienza e calma.
  2. E' normale che in compagnia della madre e dei fratellini tenti di giocare o di leccarli, ma per il momento non fa molto di più che camminare un po' traballante sulle zampette. Per fargli mangiare qualcosa devi aspettare almeno altri dieci giorni, e ti consiglio di incominciare, se vuoi usare la ciotola, con alimenti per gattini, ma solidi. Essi hanno più difficoltà a leccare da soli alimenti liquidi che ad addentare un bocconcino.
  3. Il tuo cane sembra avere dei grossi problemi di socializzazione, che si dovevano risolvere prima... adesso a 5 mesi è cresciuto insieme a questa paura ed è molto complicato fare marcia indietro. Segui il consiglio di Marty, non avvicinarti a lui facendo movimenti bruschi, fissandolo negli occhi, usando toni di voce alta. Siedidi con bocconcini o giochini ed aspetta che sia lui ad avvicinarsi a te. Lancia il cibo sempre più vicino al tuo corpo e quando non avrà più paura prova a porgerlo dalla tua mano. Visto che il cane è un cucciolone compra anche degli ossi di pelle di bufalo, o dei giochini, e tienili in mano. Lasciali annusare sempre senza fare movimenti. Quando prenderà il cibo dalla tua mano senza aver paura potrai provare a carezzarlo, ma fermati ogni volta che si spaventa e torna al passo precedente. Il tutto va fatto con molta gradualità, senza fare MAI movimenti bruschi, aggressivi, o rumori forti che possono spaventarlo. In ogni caso se un addestratore od un comportamentalista potesse venire a vederlo a casa e seguirti sarebbe meglio. Il tuo è un cane di grossa taglia, e bisogna che diventi un animale gestibile, per evitare futuri pericoli a lui ed a voi. Mi raccomando, facci sapere come procede!
  4. Mi dispiace, ma era probabile che ci fosse un problema serio all'origine del suo girare in tondo. Mi raccomando, tienici aggiornati!
  5. Sei A -- / -A-- / -A / --ATTR- / -AMP- / MA / S-MPR- / PR--D- / -- / S--- / -AMM---. proverbio africano
  6. Tre R, nessuna G, due S -- / ---- / -- / ---TTR- / --MP- / M- / S-MPR- / PR--D- / -- / S--- / --MM---. proverbio africano forza con la vocale!
  7. Mi sembra che stia crescendo regolarmente. Ricorda che verso i 30/40 giorni puoi incominciare a somministrargli un po' di omogenizzato o cibo in scatola per gattini, per incominciare lo svezzamento.
  8. Due T, 5 M, 3P e una D -- / ---- / -- / ---TT-- / --MP- / M- / --MP-- / P---D- / -- / ---- / --MM---. proverbio africano @Malin: era quella che mancava anche a me ;-)
  9. Ma come, ogni volta che mi collego vado a guardare i compleanni e proprio ieri non l'ho fatto??? Perdono!!!! AUGURONIIIIIIIIIIII!!!
  10. Portare in vacanza i miei animali sarebbe impossibile, e sono sicura che alcuni di loro non gradirebbero affatto! Io probabilmente starò via due settimane ad agosto, in Val Venosta (scappo dal mare e mi dedico alla montagna!).
  11. Pensavo 10 ml in tutto!!! ;-) Allora va solo aumentata la quantità man mano che cresce. In animali con l'alimentazione artificiale è facile che si creino problemi intestinali, se avete una buona manualità potreste acquistare i microclismi di glicerina, e fargliene un quarto. Altrimenti, come ha detto Marty, portatelo dal vet.
  12. E' normale che al primo accoppiamento non sappia cosa fare, alcuni aiutano il maschio "guidandolo" nel momento della monta. Insisti e la natura farà il resto.
  13. Tifiamo tutti per lui, mi raccomando, vogliamo leggere di tutti i suoi trionfi (con tanto di foto ricordo della premiazione!) ;-)
  14. -- / ---- / -- / ------- / ----- / -- / ------ / ------ / -- / ---- / -------. proverbio africano
  15. Ok ci provo: MONTI, MARE E SOLE ALLEATI PER REGALARCI UNA PARENTESI DI PARADISO TERRESTRE
  16. Oddio che carina!!! é uno spettacolo! Per quanto riguarda la razza adesso è solo un pulcino, dobbiamo aspettare che metta il piumaggio definitivo. Acquista dei mangimi appositi e non dimenticare che le oche sono animali erbivori, perciò necessita di un pezzo di prato dove pascolare, o in aggiunta al mangime erba, mais da pascolo e radici.
  17. Posso dirti che i pulcini mi sembrano di razza Amrocks, quand'ero bambina li allevavamo come polli da carne. Per quello che riguarda l'oca, mi risulta che il maschio si differenzi dalla femmina per la presenza di un ricciolo di piume (mi pare quattro) sulla coda, che nella tua mi sembrano assenti, perciò dovrebbe essere femmina.
  18. Ricorda che anche i cuccioli diventano rapidamente in grado di procreare, perciò dovresti dividere anche loro per sessi. Fai benissimo a coccolarli, così saranno più sociali quando andranno a vivere nelle loro nuove famiglie. Ti prego di non usare abbreviazioni da sms perchè il nostro forum è seguito anche all'estero e viene tradotto automaticamente.
  19. Mi sembra che per il momento il gattino sia ben seguito. Forse aumenterei le poppate e peserei il micino tutti i giorni per vedere se aumenta di peso. Viene stimolato per fare i bisogni? Va di corpo regolarmente? Per quanto riguarda la coda storta probabilmente è nato così, capita piuttosto frequentemente, e lì vi sono delle vertebre messe in posizione irregolare. A volte nascono anche con code così: http://a.imageshack.us/img230/4592/ricciolinote3.jpg
  20. Probabilmente le prudono le gengive. I denti cadono e subito vengono sostituiti dai permanenti, se non le guardi in bocca tutti i giorni è difficile accorgersene, crescono molto velocemente.
  21. G... accidenti me ne manca una!
  22. Sono contenta di rileggerti, e di scoprire che Cassandra è diventata una signora canona!!! Un bacione a lei ed a te. Per le foto puoi fare un album direttamente sul nostro sito: http://www.animalinelmondo.com/foto/ siamo impazienti di vedere com'è cresciuta!
  23. Che dispiacere!!! In effetti è difficile allevare un animale selvatico, fornirgli un'alimentazione bilanciata è molto complicato, e poi considera che probabilmente avendo preso poco latte dalla madre non aveva il sistema immunitario ben funzionante. Tu hai fatto quello che hai potuto.
×
×
  • Crea Nuovo...