-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Ma Anm Quante Volte......?
Antonella12 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
...ma no ma no... lo fa per confondere le idee sulla sua età reale!!!! -
Ciao e benvenuta! Presentaci i tuoi amici pelosi nelle apposite sezioni, siamo curiosi di conoscerli!
-
Ciao e benvenuta! Dai cani che hai scelto scommetto che sei una persona molto attiva... cosa fai insieme ai tuoi cuccioloni? Pratichi qualche disciplina?
-
Ma è davvero un patatone!!!! E' bellissimo, sono contenta che sia finito nella tua famiglia, le sue condizioni non possono che migliorare!
-
Non userei la museruola nei primi incontri dei cani con i gemelli (a proposito, AUGURI!). Il border è un cane con un predatorio alto, ma non è molto mordace, quindi fargli associare la museruola ai bambini non farebbe che lasciare un'impronta negativa alla loro conoscenza. Da quanto dici i cani hanno già familiarizzato con l'odore dei bambini, quindi per il primo incontro ti consiglio di farlo in un momento di tranquillità, sia dei cani che dei bambini. Fai fare una bella passeggiata ai border, e quando sono rientrati, tranquilli e magari anche sazi, lascia che si avvicinino alla culla o carrozzina mentre i bimbi dormono, e preferibilmente con il pannolino fresco. Fai entrare un cane alla volta, stagli vicino, carezzalo mentre annusa i piccoli, se mostra calma dagli anche un piccolo premio in cibo... soprattutto non essere agitato, fidati dei tuoi cani, capiranno l'importanza e la delicatezza dei bambini. Logicamente non lasciarli soli, tienili lontani dai bimbi se piangono o mangiano, o mentre vengono cambiati, poichè suoni ed odori possono attivare nel cane l'istinto predatorio. Controlla le loro reazioni ed agisci di conseguenza, ma sempre con molta dolcezza, calma e lentezza. Dopo qualche volta che i due avranno incontrato i gemelli all'interno della culla/carrozzina, e sarai sicuro delle loro reazioni, potrai provare a sollevarli in braccio e farli annusare più da vicino, in modo da soddisfare le curiosità olfattive dei cani. Facci sapere come andrà, mi raccomando!
-
Complimenti!!! Aspettiamo allora le foto dei nuovi arrivati e le loro presentazioni nella sezione apposita!
-
Ma sei assolutamente sicuro che i tuoi non gli mollino qualcosa da tavola? Che non abbia qualche biscotto in più? Maggior quantitativo di carne rossa? La forfora, il più delle volte è dovuta davvero all'alimentazione, e spesso i proprietari seguono la dieta del cane (nella ciotola) salvo poi "sgarrare" dandogli i bocconcini più disparati fuori pasto. Anche lo stress potrebbe influire sulla comparsa di problemi dermatologici e, al momento, il tuo cane, essendo stato affidato ai tuoi, potrebbe risentire della tua assenza.
-
Ciao! Come vanno gli altri cani? La pitt? Complimenti per aver adottato un altro peloso che necessita di attenzione e cure, purtroppo però la sua malattia non è di semplice gestione. La rogna demodettica (o rogna rossa), come dice Malinois, non è infettiva, poichè l'acaro che la provoca si trova normalmente nel follicolo pilifero del cane. Essa si trasforma in malattia in alcune razze, o in soggetti immunodepressi, poichè sembra che essi non riescano a contrastare da soli il moltiplicarsi del parassita, e che sia soprattutto questa carenza del sistema immunitario a provocare i danni (infezioni) al cane, piuttosto che l'acaro. Si ipotizza anche una predisposizione genetica ad ammalarsi di rogna demodettica. Le medicine che ti ha dato il vet. vanno benissimo, sono usate da anni anche sui cani e gatti e non danno problemi. Piano piano l'antibiotico curerà le infezioni secondarie che per adesso danno al cane l'odore così sgradevole, e i trattamenti del medicinale apposito per ridurre il numero degli acari (è prodotto in forma di spot-on) faranno presto migliorare il piccolo. E' anche molto importante che l'umore del cane migliori, poichè il funzionamento del sistema immunitario è collegato anche allo stress ed alla depressione. Sono certa che con le cure adeguate ed il vostro affetto il cagnolino starà presto meglio, anche se a volte questa malattia si cronicizza, e bisognerà tenerlo sotto controllo tutta la vita.
-
Lascio la frase a qualcun altro perchè sarò assente per un po' di tempo, e non voglio fermare il gioco. Buon anno a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
-
L'età giusta per adottare un gattino è intorno ai due mesi. A quest'età, sia che il micino provenga da una cucciolata nata in casa, sia che provenga da una madre randagia, è possibile socializzarlo all'uomo. Con i randagi bisogna munirsi di maggiore pazienza e dolcezza, soprattutto se le madri sono semi-selvatiche e non abituate al contatto fisico con l'uomo. Se il gattino dovrà vivere esclusivamente in appartamento, il mio consiglio è quello di adottare comunque una cucciolata che sia nata in appartamento, poichè il cervello del micino non avrà ricevuto gli stimoli che invece possiede un gatto nato a contatto con la natura, e che lo porteranno ad una maggiore propensione a voler uscire fuori. In ogni caso ci sono tantissimi gattini abbandonati che provengono da cucciolate casalinghe, anche se adesso è difficile trovarne perchè non è ancora il periodo dei parti. Alcuni gatti sono più puliti di altri, ma ciò dipende dalle caratteristiche individuali e non dal fatto di essere di origini randage o meno. Insomma occorre dolcezza, pazienza e tanto amore, doti che sono sicura tu possiedi in abbondanza, vista l'esperienza con le cavie.
-
Povera creatura... spero si decidano a darla via!!! Oppure, visto che almeno ti hanno telefonato, si decidano a tenerla al meglio...
-
Questo sarà per me il terzo Capodanno fuori dalla mia isoletta... il primo mi ha portato bene, spero che la tradizione si rinnovi!
-
Io lavoro su mac dal 1996, e di solito quando ci sono dei problemi sui programmi essi vengono risolti piuttosto rapidamente. Ti consiglio di segnalare le mancanze che hai riscontrato nel programma ai suoi produttori ed attendere un annetto... meglio partire con il piede "buono" se puoi aspettare. Passa a Mac quando saranno risolti, a meno che tu non abbia molti altri vantaggi che compensino queste mancanze. In ogni caso il mondo Mac è un universo a parte (e secondo me, bellissimo).
-
Come Siamo Arrivati Nel Forum?
Antonella12 replied to LadyD's topic in Per parlare del più e del meno
Costretta dal marito??? :bigemo_harabe_net-163: -
LA PIOGGIA IN AGOSTO RINFRESCA IL BOSCO
-
..e la foto di Artù che gradisce il regalino????
-
Ho sempre avuto animali diversi in casa, adottati a qualsiasi età e di qualsiasi provenienza: cani, gatti, criceti, pesci rossi, topini, uccelli, conigli, testuggini... solo una volta uno dei miei gatti saltò sulla gabbia del canarino, facendola cadere a terra, ma MAI nessuno ha provocato un danno serio ad un'altro animale. Certo bisogna prendere delle precauzioni. I pesci rossi sono protetti da una rete a maglie larghe, e così i tritoni, le gabbie con gli uccelli sono preferibilmente lontani dalla portata dei gatti, ed i conigli, topi e criceti non venivano MAI lasciati da soli con i gatti o il cane, ma la convivenza è assolutamente possibile. Se adotti un gatto molto piccolo è facile farlo avvicinare alle cavie, facendo attenzione che non possa ferirle e che le cavie non possano mordere lui, e difficilmente il gatto non capirà che quei topi giganti non fanno parte della famiglia e li considererà prede. Devono interagire molto, ma sempre e SOLTANTO sotto la tua supervisione. Anche dopo anni di pacifica convivenza non possiamo prevedere se nella testa del gatto si può risvegliare l'istinto di predatore e mettere così in pericolo la cavia. Quindi il mio consiglio è quello di far incontrare cavie e gattino fin da subito, e controllare costantemente il loro interagire. Vedrai che farai delle inattese scoperte...
-
G
-
Tantissimi Auguri Tiberts!
Antonella12 replied to alessiaerika's topic in Per parlare del più e del meno
AUGURONI CINZIAAAA -
E' davvero molto bello, complimenti!
-
Infatti... è scomparso e non è più rientrato fino a sera... è anche rimasto digiuno... ma di sicuro non corre il rischio di sciuparsi, visto che pesa NOVE chili!!! ...e non ti dico l'espressione degli zampognari quando hanno visto una palla di cannone sparata verso di loro a velocità folle... secondo me non hanno neanche capito che si trattava di un gatto
-
E' tenerissima... e poi con quel collarino verde è proprio alla moda!
-
Il mio patatone è invece un pauroso tremendo... di questi tempi gli zampognari vengono fuori casa a suonare la novena, e lui è terrorizzato da questi due estranei rumorosi. L'altro giorno stava mangiando la sua colazione quando i suonatori hanno aperto il cancello. Con il suo superudito si è subito messo in allarme, ma aveva fame e non sapeva se fuggire in salvo o mangiare... alla fine ha infilato in bocca tutto il merluzzo che ha potuto ed è schizzato fuori... peccato che si è trovato davanti proprio i due uomini che erano arrivati alla porta. A quel punto ha fatto un salto per aria ed ha fatto cadere tutto il pesce per terra, fuggendo a gambe levate... povero ciccione...
-
La Mia Gatta Attratta Dal Pianto Dei Bambini Piccoli
Antonella12 replied to Minnie98's topic in Gatti
Ma che brava gattina... tra poco farà anche da babysitter!!!