Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Bentornata!!! In realtà non sappiamo nemmeno se la sua vista sia davvero differente rispetto ai fratelli che presentano una conformazione normale. Può darsi comunque che la sua diffidenza maggiore sia dovuta ad una visione distorta, e che quindi ciò la renda più cauta. Per il momento sembra che in ogni caso supplisca alla visione "deformata" in modo da condurre una normale attività. ... a proposito, come stanno i tuoi splendidi cani?
  2. Quattro N... forza con la vocale! _ _ _ _ _ / _ / T _SS_ / N_N / S _ / P _ SS _ N _ / N _ SC_ N_ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
  3. Una P e nessuna L, mi dispiace _ _ _ _ _ / _ / T _SS_ / _ _ _ / S _ / P _ SS _ _ _ / _ _ SC_ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
  4. Povero dignitoso micione... pieno di carattere fino alla fine... un saluto da parte mia.
  5. Una C e SEI S _ _ _ _ _ / _ / T _SS_ / _ _ _ / S _ / _ _ SS _ _ _ / _ _ SC_ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
  6. Ci sono cani e cani, e ristoranti e ristoranti. I ristoratori spesso non fanno problemi con cani di piccola taglia, mentre si trovano maggiori difficoltà con i cani di grossa taglia. Personalmente non mi è mai venuto in mente di portare con me il cane, anche se i miei erano tutti educatissimi e non abituati a ricevere cibo da tavola. Quando in famiglia si mangiava dormivano tranquilli sotto il tavolo, o al massimo, se c'erano invitati, venivano a salutare e poi tornavano nella loro cuccia. Comunque non avrei imposto la presenza del mio cane ai commensali, anche se tutti amanti degli animali. Inoltre in un ristorante può esserci una persona allergica al pelo, che di certo non si aspetta di trovare un animale in quel luogo. Altro discorso invece va fatto per i ristoranti con terrazze all'aperto, dove sicuramente si potrebbe essere meno restrittivi riguardo la presenza di animali al seguito, sempre e comunque BENEDUCATI.
  7. Una T _ _ _ _ _ / _ / T _ _ _ _ / _ _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ _ / _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
  8. Ma insomma!!! Queste notizie in una giornata così piovosa non voglio proprio leggerle!!! Capisco che il dramma che hai vissuto riguardo i tuoi cani ti abbia demotivato, e comprendo la decisione di cedere il centro. Hai resistito fino ad ora, e quindi ci hai provato fino in fondo. L'importante è che tu prenda la decisione senza rimpianti. Tieni stretto il tuo lavoro, anche se adesso ti costa dei sacrifici. In ogni caso l'esperienza che hai acquisito non può togliertela nessuno, e forse quando il tempo sarà passato e le cicatrici si saranno rimarginate, tornerà l'entusiasmo e la voglia di addestrare un cane... sempre che tu non decida di dedicarti ai gatti!!! Per quanto riguarda il lasciare il forum: :bigemo_harabe_net-188:
  9. _ _ _ _ _ / _ / _ _ _ _ _ / _ _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ _ / _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
  10. Che momenti di vero amore che ci sanno donare i nostri amici pelosi!
  11. Ultimi film visti: La passione. Da un cast spettacolare mi aspettavo un bel film italiano. Che delusione! Scontato, a tratti persino noioso, addirittura le gag non strappavano nemmeno le risate. Nonostante ami Guzzanti, stavolta il suo personaggio ha davvero toppato. Superbo Battiston, supera persino Silvio Orlando, la cui maschera risulta fin troppo sfruttata. Benvenuti al Sud: remake di un film francese (di cui ora non ricordo il titolo) è comunque ben confezionato, pieno di luoghi comuni montati e smontati "ad hoc", fino a diventare essi stessi gag. Ho riso fino alle lacrime. Per me è da vedere. Divertimento sicuro, soprattuto (credo) per noi del Sud. (Anche se un mio amico di Venezia si è divertito anche lui da matti).
  12. Sei fortunata due volte: la prima per aver trovato una creatura bellissima come un T. cristatus, e la seconda per avere una mamma che non si è messa ad urlare o peggio l'ha ucciso. I miei complimenti ad entrambi
  13. Mi dispiace tantissimo per l'accaduto, dev'essere stato un colpo, soprattutto perchè il piccolo non aveva dato alcun segno di malessere. Non so se le cose sarebbero potute andare diversamente se tu ti fossi affacciata quando hai sentito il verso che ha fatto Tystnad ieri sera. Ricordo che una volta mi è capitata una cosa del genere con un pappagallino ondulato. Emise un forte urlo e cadde giù dal posatoio. Era già morto. Era anziano, quindi pensai che il suo cuore avesse ceduto. Per il piccolo Tysnad non possiamo che fare ipotesi, ma se la sua morte è giunta così all'improvviso e senza alcun preavviso, forse nessuno avrebbe potuto farci niente. Stare lì a rimproverarti non serve nè a lui, nè a te.
  14. Ti prego di fare al più presto sterilizzare la gatta madre. Non è possibile crescere dei gattini, per giunta non ben socializzati, e che poi non saprai a chi regalare. Se i micini restano in giardino e sono femmine, la prossima primavera ti faranno altri cuccioli ed in breve ti riempirai di gatti semi-selvatici. Ora che i micetti mangiano è il caso di far operare la mamma.
  15. Ti consiglio anche la somministrazione di condroprotettori (esistono anche mangimi già integrati) in modo da rallentare il più possibile il processo di artrosi al quale la piccola andrà incontro. Puoi anche provare a rivolgerti alla medicina omeopatica, che nel caso di problemi cronici, può dare buoni risultati senza intossicare l'animale con antinfiammatori di uso comune.
  16. Speriamo che riesca a stabilizzarsi. Forse il non portarlo subito di nuovo dal vet. lo aiuta ad essere un po' meno stressato. Fagli una coccola da parte mia.
  17. MI dispiace tanto, purtroppo l'insufficienza renale è una brutta bestia... Una carezza al vecchietto.
  18. Antonella12

    New Entry

    Ma che bello!!! Un fantastico compagno direi, ed un fantastico dono! Coccole alla piccolina ed al chiappone da parte mia! ...la mangerei di baci!!!
  19. Invece io ci credo che il piccolo faceva le fusa. I gatti sono animali intelligentissimi e capiscono quando qualcosa che può sembrare una tortura gli apporta un beneficio. Ho avuto persino dei pazienti che mi facevano le fusa quando controllavo loro la temperatura (sic!) perchè sapevano che dopo gli avrei fatto qualcosa per far calare la febbre. Spero che con coccole, feromoni e pazienza la situazione per lui diventi meno stressante e si riappacifichi con il mondo.
  20. Credo che la situazione sia difficilmente risolvibile. Peppe sta diventando più anziano e decisamente meno tollerante, poichè il fatto di sentirsi più debole aumenta la sua aggressività. Se poi uniamo il cambio di abitazione, la presenza delle micine e le flebo penso proprio che difficilmente accadrà il miracolo di vederli uniti. Speriamo che una volta finite le flebo magari si sentirà meno stressato e diventerà meno aggressivo.
  21. Questo episodio (ed il risalto mediatico che se ne sta dando) non farà altro, secondo me, che aumentare il numero di coloro che si daranno alla fuga rapida dopo un'investimento. A nulla conterà il fatto che l'episodio si è svolto in un "quartiere a rischio" di Milano e che gli aggressori, evidentemente, sono delinquenti. Sinceramente, a questo punto, probabilmente non mi fermerei neanche io...
  22. Ciao e benvenuti!!! Presentaci le tue caviette nella sezione apposita, ci sono un sacco di persone pronte a darti consigli e a dare il benvenuto a Milk & Coffee.
×
×
  • Crea Nuovo...