- 
                Numero contenuti6739
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Days Won14
Tutti i contenuti di Antonella12
- 
	Povero dignitoso micione... pieno di carattere fino alla fine... un saluto da parte mia.
- 
	Una C e SEI S _ _ _ _ _ / _ / T _SS_ / _ _ _ / S _ / _ _ SS _ _ _ / _ _ SC_ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
- 
	Ci sono cani e cani, e ristoranti e ristoranti. I ristoratori spesso non fanno problemi con cani di piccola taglia, mentre si trovano maggiori difficoltà con i cani di grossa taglia. Personalmente non mi è mai venuto in mente di portare con me il cane, anche se i miei erano tutti educatissimi e non abituati a ricevere cibo da tavola. Quando in famiglia si mangiava dormivano tranquilli sotto il tavolo, o al massimo, se c'erano invitati, venivano a salutare e poi tornavano nella loro cuccia. Comunque non avrei imposto la presenza del mio cane ai commensali, anche se tutti amanti degli animali. Inoltre in un ristorante può esserci una persona allergica al pelo, che di certo non si aspetta di trovare un animale in quel luogo. Altro discorso invece va fatto per i ristoranti con terrazze all'aperto, dove sicuramente si potrebbe essere meno restrittivi riguardo la presenza di animali al seguito, sempre e comunque BENEDUCATI.
- 
	Ben arrivato Pongo!!!
- 
	Una T _ _ _ _ _ / _ / T _ _ _ _ / _ _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ _ / _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
- 
	Ma insomma!!! Queste notizie in una giornata così piovosa non voglio proprio leggerle!!! Capisco che il dramma che hai vissuto riguardo i tuoi cani ti abbia demotivato, e comprendo la decisione di cedere il centro. Hai resistito fino ad ora, e quindi ci hai provato fino in fondo. L'importante è che tu prenda la decisione senza rimpianti. Tieni stretto il tuo lavoro, anche se adesso ti costa dei sacrifici. In ogni caso l'esperienza che hai acquisito non può togliertela nessuno, e forse quando il tempo sarà passato e le cicatrici si saranno rimarginate, tornerà l'entusiasmo e la voglia di addestrare un cane... sempre che tu non decida di dedicarti ai gatti!!! Per quanto riguarda il lasciare il forum: :bigemo_harabe_net-188:
- 
	_ _ _ _ _ / _ / _ _ _ _ _ / _ _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ _ / _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
- 
	Che momenti di vero amore che ci sanno donare i nostri amici pelosi!
- 
	CAVALLI A MILANO, MOLTO PIU' DI UNA FIERA.
- 
	  L'ultimo Film Che Avete Visto?Antonella12 replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno Ultimi film visti: La passione. Da un cast spettacolare mi aspettavo un bel film italiano. Che delusione! Scontato, a tratti persino noioso, addirittura le gag non strappavano nemmeno le risate. Nonostante ami Guzzanti, stavolta il suo personaggio ha davvero toppato. Superbo Battiston, supera persino Silvio Orlando, la cui maschera risulta fin troppo sfruttata. Benvenuti al Sud: remake di un film francese (di cui ora non ricordo il titolo) è comunque ben confezionato, pieno di luoghi comuni montati e smontati "ad hoc", fino a diventare essi stessi gag. Ho riso fino alle lacrime. Per me è da vedere. Divertimento sicuro, soprattuto (credo) per noi del Sud. (Anche se un mio amico di Venezia si è divertito anche lui da matti).
- 
	Sei fortunata due volte: la prima per aver trovato una creatura bellissima come un T. cristatus, e la seconda per avere una mamma che non si è messa ad urlare o peggio l'ha ucciso. I miei complimenti ad entrambi
- 
	Mi dispiace tantissimo per l'accaduto, dev'essere stato un colpo, soprattutto perchè il piccolo non aveva dato alcun segno di malessere. Non so se le cose sarebbero potute andare diversamente se tu ti fossi affacciata quando hai sentito il verso che ha fatto Tystnad ieri sera. Ricordo che una volta mi è capitata una cosa del genere con un pappagallino ondulato. Emise un forte urlo e cadde giù dal posatoio. Era già morto. Era anziano, quindi pensai che il suo cuore avesse ceduto. Per il piccolo Tysnad non possiamo che fare ipotesi, ma se la sua morte è giunta così all'improvviso e senza alcun preavviso, forse nessuno avrebbe potuto farci niente. Stare lì a rimproverarti non serve nè a lui, nè a te.
- 
	  Mio Gatto Ha Un Occhio Nero, Cioè La Pupilla Verticale È Tutta Nera,Antonella12 replied to vodevil17's topic in Gatti Ti prego di fare al più presto sterilizzare la gatta madre. Non è possibile crescere dei gattini, per giunta non ben socializzati, e che poi non saprai a chi regalare. Se i micini restano in giardino e sono femmine, la prossima primavera ti faranno altri cuccioli ed in breve ti riempirai di gatti semi-selvatici. Ora che i micetti mangiano è il caso di far operare la mamma.
- 
	Ti consiglio anche la somministrazione di condroprotettori (esistono anche mangimi già integrati) in modo da rallentare il più possibile il processo di artrosi al quale la piccola andrà incontro. Puoi anche provare a rivolgerti alla medicina omeopatica, che nel caso di problemi cronici, può dare buoni risultati senza intossicare l'animale con antinfiammatori di uso comune.
- 
	Speriamo che riesca a stabilizzarsi. Forse il non portarlo subito di nuovo dal vet. lo aiuta ad essere un po' meno stressato. Fagli una coccola da parte mia.
- 
	MI dispiace tanto, purtroppo l'insufficienza renale è una brutta bestia... Una carezza al vecchietto.
- 
	Ma che bello!!! Un fantastico compagno direi, ed un fantastico dono! Coccole alla piccolina ed al chiappone da parte mia! ...la mangerei di baci!!!
- 
	Invece io ci credo che il piccolo faceva le fusa. I gatti sono animali intelligentissimi e capiscono quando qualcosa che può sembrare una tortura gli apporta un beneficio. Ho avuto persino dei pazienti che mi facevano le fusa quando controllavo loro la temperatura (sic!) perchè sapevano che dopo gli avrei fatto qualcosa per far calare la febbre. Spero che con coccole, feromoni e pazienza la situazione per lui diventi meno stressante e si riappacifichi con il mondo.
- 
	Credo che la situazione sia difficilmente risolvibile. Peppe sta diventando più anziano e decisamente meno tollerante, poichè il fatto di sentirsi più debole aumenta la sua aggressività. Se poi uniamo il cambio di abitazione, la presenza delle micine e le flebo penso proprio che difficilmente accadrà il miracolo di vederli uniti. Speriamo che una volta finite le flebo magari si sentirà meno stressato e diventerà meno aggressivo.
- 
	Questo episodio (ed il risalto mediatico che se ne sta dando) non farà altro, secondo me, che aumentare il numero di coloro che si daranno alla fuga rapida dopo un'investimento. A nulla conterà il fatto che l'episodio si è svolto in un "quartiere a rischio" di Milano e che gli aggressori, evidentemente, sono delinquenti. Sinceramente, a questo punto, probabilmente non mi fermerei neanche io...
- 
	Ciao e benvenuti!!! Presentaci le tue caviette nella sezione apposita, ci sono un sacco di persone pronte a darti consigli e a dare il benvenuto a Milk & Coffee.
- 
	:bigemo_harabe_net-146:
- 
	Bisognerebbe innanzitutto capire cosa lo provoca. Abbaia con tutti? Abbaia quando entrano? Quando escono? La situazione è complessa e quindi sarebbe preferibile che tu la facessi vedere da un educatore qualificato. Nel frattempo possiamo dirti che in linea di massima i comportamenti da te adottati quando la cagnolina abbaia non hanno fatto altro che rafforzare questa abitudine. L'unica sarebbe stata quella di ignorarla, ma visto che non è servita, bisogna adesso rafforzare i comportamenti corretti. Lei abbaia anche alle persone che conosce? E se sì, quando? Descrivici passo passo quello che accade, com'è sistemata in negozio, insomma qualsiasi cosa la riguardi.
- 
	Ieri sono riuscita a collegarmi da casa di un'amica, ma purtroppo non riuscivo a scrivere sul forum, quindi mi dispiace di scrivere soltanto adesso. Capisco la rabbia che si prova a dover prendere la decisione che hai preso dopo aver tanto lottato... la rabbia nel pensare che forse le cose potevano andare diversamente, che si sarebbe potura risparmiare una sofferenza a Patty... ma non era affatto giusto arrendersi senza lottare. Abbiamo l'esempio di Artù, che dato per spacciato più volte ha raggiunto una qualità di vita praticamente uguale a prima. Se Erika non avesse tentato fino in fondo ora il bel coniglietto non ci sarebbe più. Ogni volta che ci troviamo davanti delle situazioni che sembrano disperate o senza soluzione, spesso l'eutanasia sembra la via migliore per evitare delle sofferenze ai nostri amici pelosi. Però, e te lo dico per mia personale esperienza, bisogna sempre e comunque fare un tentativo, come hai fatto tu in questo lunghissimo mese. A volte i nostri sforzi sono inutili, e resta tanta tristezza e tanta rabbia, ed un terribile senso di inutilità. Non possiamo farci nulla. E' la vita. Le cose accadono quando devono accadere e non possiamo sapere perchè, sta solo a noi prendere insegnamento da ciò che ci succede... anche se la crudeltà di ciò che può avvenire da un momento all'altro ci sembra senza spiegazione, il disegno della vita non lascia nulla al caso. L'esperienza, se pure con un finale che probabilmente percepisci di sconfitta, con la piccola Patty, sarà un tesoro per te e per le persone che con te l'hanno condivisa. In questi momenti così dolorosi, tu e Simmy avete trovato delle persone che vi sono state vicine anche se separate da chissà che distanza. In ogni periodo buio vi sono dei piccoli raggi di luce, ed io credo che le ragazze del forum fanno parte del raggio che vi illumina in questo percorso, e questo è un grandissimo dono che vi hanno fatto Patty e Buddy... in attesa di ritrovarvi, come tutte le creature che ci hanno ed abbiamo amato, nel cammino della vita.
- 
	Di solito la lana non si stacca dalle radici molto facilmente. Ti dirò che io, prima di trovare una sistemazione definitiva alle mie anubias, le ho tenute per più di un anno nel cotone, e le radici sono cresciute lo stesso. Non mi preoccuperei eccessivamente se non puoi più asportarlo.

