-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
E' sempre meglio fare un cambio graduale, anche restando nella stessa marca, sia per la differrente fonte di proteine e sia perchè il cane è abituato ad un tipo di cibo e potrebbe fare fatica ad assaggiarne un altro. Coccole a Mimì... quando ci posti delle nuove foto?
-
Le malattie dei tritoni sono praticamente sconosciute. Ho cercato un po' di notizie in giro e il gonfiore del tuo cynop potrebbe essere dovuto a svariate cause. Costipazione, ovulazione, danno renale oppure infezione batterica. Per il momento ti consiglio di isolarlo dagli altri, e di controllare se va di corpo, e poi di testare l'acqua per vedere se vi sia un proliferare di batteri che potrebbero aver infettato il povero animaletto.
-
Se l'intervento viene effettuato a scopo curativo (e non estetico) non è proibito, ad esempio se vi è un tumore, oppure una malformazione che pregiudica la salute del cane.
-
Mio Gatto Ha Un Occhio Nero, Cioè La Pupilla Verticale È Tutta Nera,
Antonella12 replied to vodevil17's topic in Gatti
Sono molto contenta del suo ritorno! Una soluzione al problema potrebbe essere la castrazione di Chicco. Diventando un maschio neutro il più grande non avrebbe motivo di attaccarlo. Può anche darsi che la stessa madre, ora che sta diventando adulto, lo allontani per evitare un accoppiamento tra consanguinei. Infatti le femmine adulte scacciano i giovani invogliandoli a trovare un nuovo territorio. -
Ciao e benvenuto nel forum! Gli utenti interessati a questi bei cagnolini (complimenti!) possono scriverti direttamente nel forum, poichè (da regolamento) è proibito inserire indirizzi e-mail. Nel frattempo puoi raccontarci qualcosa in più su questa nuova razza. Buon prosegumento di navigazione
-
Che questo vet. mi sembra una persona in gamba! ;-)
-
C...
-
Ciao Fab. Capisco benissimo il tuo dolore. Purtroppo i gatti che vivono in strada sono soggetti a qualsiasi tipo di pericolo, comprese le malattie, che soprattutto nei gatti più giovani e deboli, sono spesso causa di morte. L'unico modo per ridurre al massimo questo problema è sterilizzare, sterilizzare, sterilizzare. Meno gatti ci sono in una colonia e più sani saranno, anche perchè ci sarà maggior cibo per tutti. E' la triste realtà, ma ti assicuro che io mi occupo da 26 anni di controllare le nascite nelle colonie feline, e l'unico modo di non trovare più gattini semiciechi e moribondi è sterilizzare le femmine. Quindi non posso che appoggiare la tua intenzione di far operare Mina, non appena la cucciolata che sta aspettando sarà in grado di nutrirsi da sola. Mi raccomando, aggiornaci sempre sulla situazione.
-
E' un cucciolo ed è del tutto normale che le orecchie abbiano uno sviluppo indipendente, almeno per adesso. Se dovesse poi prendere una piega "fasulla" (ma per il momento non è il caso), il veterinario provvederà a mettere un bendaggio per correggerla, non preoccuparti e non toccarle in questo delicato periodo. Vedrai che tra un po' raggiungeranno il loro aspetto definitivo.
-
Brava Graz!!! Adesso tocca a te formare la prossima frase!
-
Può essere che le crocche siano avariate, oppure sono diventate un po' più scadenti. A volte capita ed i nostri amici pelosi dal naso sopraffino se ne accorgono. Non è che alla vista ti sembrano un po' unte o polverose? Potrebbe essere che il grasso che viene aggiunto all'impasto per renderle appetibili si sia irrancidito ed il cane le rifiuta. Prova a cambiare marca per un po' e vedi cosa fa. Non è che è andata in calore due mesi fa circa? Potrebbe anche avere una gravidanza isterica.
-
Fantastico!!!! Mi sento come una zia orgogliosa!!! Ho persino la lacrimuccia di commozione!!! :-)))) Bravo Artù e brava Erika, esempio per noi tutti!!! PS=ti consiglio di farti una copia di tutto il materiale che fornirai alla dottoressa, in modo da stare tranquilla che non possa andare perduto.
-
Adesso manca una sola vocale!!! Forza! AMORE / E / TOSSE / NON / S _ / POSSONO / NASCONDERE due cose difficili da dissimulare ;-)
-
Nessuna G ed una M... le consonanti sono terminate: a voi la frase! AMOR _ / _ / TOSS_ / NON / S _ / POSSONO / NASCOND _ R _ due cose difficili da dissimulare ;-)
-
Due A... forza adesso è facile! A _ OR _ / _ / TOSS_ / NON / S _ / POSSONO / NASCOND _ R _ due cose difficili da dissimulare ;-)
-
Se l'accetta va bene con le crocchette. Per quanto riguarda le feci giallognole è meglio parlarne con il veterinario, potrebbe essere necessario aggiustare un po' la dose del farmaco.
-
C'è bisogno di un periodo di assestamento prima che la gattina (ed il suo organismo) si stabilizzi. Adesso è abbastanza normale che le feci siano di minore volume (finalmente assimila) e più compatte. Prova a farla bere di più magari somministrandole insieme al cibo un po' di brodo fatto con vegetali freschi e carne (niente cipolle) e, mi raccomando, senza sale.
-
Credo di capire a che tipo di disturbo ti riferisci. Uno dei miei gatti, molti anni fa, è nato con lo stesso problema. Aveva un'anomalia del fondo oculare (una specie di cataratta), disturbo che però non fu possibile curare. Di notte aveva qualche problema in più rispetto ai fratelli, ma finchè è vissuto (morì purtroppo giovane per un problema cardiaco congenito), non ebbe grandi difficoltà. TI consiglio comunque un controllo veterinario poichè spesso delle malformazioni ad organi esterni corrispondono ad altre a carico degli organi interni (al mio gatto fu una valvola cardiaca). Portalo da un bravo veterinario e poi facci sapere.
-
Capisco che il distacco è difficile, l'importante è che il cane resti con persone fidate (ed essendo i tuoi genitori lui capirà che non l'hai lasciato davvero). Poi vedrai che si adatterà. Adesso puoi abituarlo ad un tuo distacco uscendo di casa e lasciandolo dai tuoi, anche per poco tempo, e dicendogli "torno dopo, aspettami", ed al tuo rientro dirgli un "bravo, mi hai aspettato". Così lui collegherà le parole "aspettami" ad una tua assenza che però terminerà, e sarà meno triste quando partirai.
-
Sono veramente contenta che il veterinario di Bari abbia capito la patologia di cui soffre la micetta. Essa non è molto diffusa, ma mi è capitato di vedere gatti che ne soffrono, e che letteralmente muoiono di fame nonostante mangino in continuazione. Spero che con le cure la piccola risolva tutti i suoi problemi.
-
Povero Lino, è stato davvero sfortunato. Questa primavera anche una mia amica ha trovato due gattini che stavano piuttosto male, infestati dalla coccidiosi. La femmina sembrava essere quella più grave, ed abbiamo temuto per la sua vita, mentre il maschietto mangiava, non era nè anemico nè disidratato... dopo una settimana la micina necessitava ancora di flebo, mentre il fratellino era aumentato di peso e sembrava scoppiare di salute. Ad entrambi era somministrata la stessa terapia... all'improvviso il piccolo è deceduto. La femminuccia invece è sopravvissuta senza problemi. Purtroppo la coccidiosi è una malattia molto subdola. Un pensiero a Lino, che giocherà sul ponte insieme al piccolo Ivan.
-
Due R... dai Malin è tuaaaaaaa!!! _ _ OR _ / _ / TOSS_ / NON / S _ / POSSONO / N _ SCOND _ R _ due cose difficili da dissimulare ;-)
-
Una D _ _ O _ _ / _ / TOSS_ / NON / S _ / POSSONO / N _ SCOND _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)
-
SETTE O!!!! Forza adesso è facileeeeeee! _ _ O _ _ / _ / TOSS_ / NON / S _ / POSSONO / N _ SCON_ _ _ _ due cose difficili da dissimulare ;-)