Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Sì, volevo sapere se aveva i riflessi. La prossima volta che si accascia fai tu questa prova: prendi tra le dita il piede e pizzicalo o schiaccialo leggermente (se il gatto ha sensibilità dovrebbe tirare via il piede subito, se la sensibilità è ritardata lo tira via più lentamente, se non ce l'ha non lo muove proprio) questo serve per escludere (o includere) un interessamento del midollo spinale. Il gonfiore è all'interno della coscia? Potrebbe essere un'ernia, ma mi sembra strano che i vari vet. non l'abbiano notata. Per i vapori c'è poco da fare, nel frattempo vediamo di escludere altre cause, poi per le vernici qualcosa troveremo... Ciao!
  2. Ciao Silvia! Come già ti hanno detto si usa il termometro per neonati (termometro rettale), ma ti consiglio di prendere un termometro digitale, hanno il bulbo sottile come quelli per neonati ma non sono di vetro e pertanto più sicuri in caso di movimenti bruschi del gatto. Inoltre suonano quando hanno raggiunto la temperatura massima e pertanto non devi controllare se il termometro continua a registrare aumenti. Li trovi in farmacia... un'ultima cosa... metti una goccia di olio di vaselina sulla punta del termometro, così è meno fastidioso per il gatto. Ma come mai devi misurare la temperatura al gatto? Te l'ha chiesto il vet.? e ti ha spiegato come fare? Ciao
  3. Caro Dav, è davvero un mistero quello che accade al tuo gatto. Posso fare però diverse congetture: 1) Dato che non conosci i risultati delle analisi del sangue, informati se abbia fatto quelli per la Leucemia Felina. I gatti affetti da questa patologia possono sviluppare tumori che comprimono il midollo osseo, e la compressione può creare una paralisi momentanea. Non è detto che si evidenzi la sua presenza con una radiografia. A questo punto ti faccio un'altra domanda: quando si accascia sulle zampe posteriori ha la sensibilità ai piedi? 2) La paresi ed anche i dolori hanno un'origine tossica. Potrebbero anche essere i vapori delle vernici, oppure ha un'intolleranza alimentare al cibo che gli somministri. Anche se è di un'ottima marca non è detto che alcuni componenti non possano portare allergie che, negli animali, si manifestano nei modi più strani. 3) Escluderei il morbo "Mucca Pazza" è troppo giovane e sono già un po' di anni che carni di animali malati non (dovrebbero) sono più in commercio. Ti consiglio di escludere con un'analisi del sangue la Leucemia Felina, ed anche se molto laborioso, cambiargli alimentazione. Hai segnato sul calendario quando gli vengono queste crisi? A scadenze fisse? Un particolare giorno della settimana? Tenere un diario segnando cosa mangia, cosa accade nel suo ambiente e fuori, e quando si manifesta questo dolore potrebbe esserti di aiuto. Per ora non mi viene in mente altro da consigliarti. Spero di sentirci presto con altre notizie.
  4. Ciao! Potrebbe avere parassiti intestinali, oppure le ghiandole perianali piene (sono ghiandole che lubrificano la parte finale dell'intestino), sei sicura che si lecca l'ano? Potrebbe anche essere cistite, se lecca anche la vulva. In ogni caso ti conviene sentire il veterinario per fargli le analisi delle feci, urine e fargli svuotare le ghiandoline.
  5. Ho uno dei miei che trova irresistibile il suono di un fischietto di coccio! Oltre ad accorrere gli risponde pure! Non c'è una spiegazione, si crede che alcuni suoni siano più vicini alla frequenza usata dalla mamma per chiamare i gattini, e che quando usiamo le stesse frequenze loro accorrano ricordando l'infanzia. I gatti emettono anche suoni non udibili dall'orecchio umano, a volte li vediamo miagolare "muti", ma in realtà parlano. La verità è che intorno a noi c'è un universo di comunicazione sconosciuto (pensa alla recente scoperta sugli elefanti, che emettono suoni a frequenze bassissime verso il terreno e parlano a distanza), ed all'uso che gli animali fanno degli odori, o della mimica del corpo! Non so chi ha detto che gli animali sono intelligenti poichè ci capiscono anche se non parliamo la stessa lingua, mentre noi no! Ciao!
  6. E' da ieri che cerco di risponderti e mi si blocca il computer!!! Sarà ancora l'onda nera che ti avvolge! Mi dispiace molto per Milly, anche perchè adesso la convalescenza si è allungata, ma l'importante è essersene accorti. Non preoccuparti perchè comunque le cose si sistemeranno e poi una gatta con un pezzettino di orecchio in meno ha un fascino particolare! Alla mia Birba era stata tolta una parte di orecchio per indicare la sterilizzazione (era randagia) e nelle foto pare proprio una pirata! ...magari avessi una soluzione per ogni problema! Ma almeno i problemi non li nego e cerco di affrontarli!... Forse non vi ho detto che ho anche fatto un corso per comportamentalista, così posso darvi qualche "dritta" anche da questo punto di vista! :bigemo_harabe_net-146: A te ed alle micie
  7. Ciao DaV! Innanzitutto mi dispiace molto per il tuo gatto, vorrei avere la soluzione al tuo problema ma posso fare soltanto delle congetture! Vorrei innanzitutto sapere quanti anni ha, e che tipo di analisi del sangue ha fatto. Vorrei anche sapere se esce in giardino, se sta solo in casa... se gli fate il bagno, se è di una razza particolare.., da quanto tempo ha questo disturbo e se negli ultimi tempi è peggiorato... Scusa l'interrogatorio ma mi è necessario per farmi più chiaramente un'idea. Aspetto notizie
  8. Non credo si tratti di gelosia... piuttosto i roditori sono una preda naturale del gatto! Probabilmente è solo incuriosito dai nuovi odori e dal movimento delle cavie quando tu sei in prossimità della gabbia. Alcuni gatti si abituano alla presenza delle cavie e di altri roditori, e capiscono che non devono predarli perchè farebbero dispiacere i loro amici umani, perciò è probabile che il tuo micio li accetti. Ti consiglio comunque di non lasciare mai la gabbia incustodita insieme al gatto, di farglieli annusare SEMPRE tenendoli tu in mano, e di farli muovere il meno possibile, in modo da non risvegliare l'istinto da cacciatore del gatto. ...e soprattutto per rispetto alle caviette, fallo soltanto se loro non dimostrano di aver paura del micio... sono pur sempre PREDE! P.S.= Ho sempre avuto gatti ed altri animali e devo dire che con un po' di attenzioni hanno sempre convissuto senza farsi del male, attualmente ho un pesce rosso, un tritone, tre testuggini, due pappagalli, nove gatti ed un cane di grossa taglia... l'impresa è possibile!
  9. Ha detto un sacerdote: "Non posso credere che Dio abbia creato i nostri compagni animali per amarli e farci amare e che, una volta giunto alla fine della mia esistenza, mi voglia privare in eterno del loro amore. In Paradiso ritroverò tutti i miei compagni." Dovunque Bianca sia avrà caldo ed avrà compagnia, perchè NIENTE può impedire al tuo INFINITO AMORE di raggiungerla. Amore che vi siete donate e che non scomparità mai. Piano piano questo grande dolore lascerà il posto a ricordi di gioia, finchè un giorno vi rincontrerete.
  10. Purtroppo si sta instaurando una "territorialità" del cuscino!!!! Povera te che ci stai in mezzo!!! Scherzi a parte la situazione è piuttosto difficile... o interdisci la camera da letto ad una delle due (preferibilmente quella che ci si è infilata dopo) oppure cerchi di premiare Nuvola ogni volta che Milly cerca di tornare sul letto, distraendola e facendo associare la presenza dell'altra gatta ad una cosa gratificante)... mi raccomando NON premiarla quando RINGHIA!!!! Mettiti una bottiglia con spruzzino per l'acqua vicino al letto e se aggredisce Milly non esitare a spruzzarla, ma NON tentare di separarle con le mani (a parte che ti graffia perchè ormai è eccitata) puoi anche rischiare che "veda" anche te come rivale per il posto nella tana... Baci e carezze a tutti!
  11. Frou-frou è stata abbandonata all'età di due mesi nel giardino di una "animalista" di mia conoscenza, aveva la micosi ed un po' di corizza, e la signora in questione non perse tempo a darla alla cameriera inglese e spedirla a casa mia senza neanche chiedermi il permesso!!! Successivamente mi ha telefonato dicendo di sopprimerla perchè malata???? Dopo un primo periodo di isolamento dagli altri gatti per evitare contagi, si è integrata nella famiglia ed è stata una gatta corteggiatissima dai gatti dei vicini, giocherellona con i nostri (faceva delle corse nel viale con la cagnona Penelope, a proposito ho messo anche le foto dei cani, manca solo quella che ho adesso), mangiona, ed amata da tutti per la sua socievolezza e per la sua educazione. Insomma 16 anni di vita serena... Anche se dispiaciuti perchè la perderemo, siamo FELICI di averle potuto dare una vita così lunga e (spero) bella.
  12. Carissima Grazia, capisco i tuoi dubbi, i tuoi rimorsi... ma Bianca più di una volta ti ha fatto capire che per lei valeva ancora la pena di vivere! Il fatto che adesso si sia ritirata nella lettiera, per quanto riguarda la mia esperienza, è il suo segno di resa... NESSUNO, ti ripeto NESSUNO avrebbe avuto un'amore ed un'attenzione come l'hai avuta tu per lei in tutti questi mesi. Il tuo cuore, e la volontà di Bianca di godersi il tuo affetto, hanno sicuramente agito bene. Anche se sicuramente Bianca si stresserà un po' per il viaggio in auto, lo ha fatto altre volte e per lei non sarà un'esperienza traumatica... per il resto, ti assicuro che è solo un ENORME atto d'amore che farai per lei. Un grossissimo abbraccio ti sono vicina
  13. allora vediamo... il vagabondo vagabonda di meno, anche perchè in questi giorni spesso piove e sta chiuso in casa. Mia mamma mi ha detto che la sta facendo disperare perchè sta sempre a giocare con qualcosa ed a fare danni Ma l'episodio più bello è capitato un paio di giorni fa: dovete sapere che la mia Froufrou è quasi giunta alla fine del suo cammino terreno, in quest'ultimo mese i sintomi dell'insufficenza renale si sono aggravati ed ormai dorme tutto il giorno e mangia un po' di omogenizzato, urina tantissimo... insomma, la teniamo quasi sempre in casa per coccolarla in questi ultimi giorni... e Paco divideva con lei il cestone durante la notte. Adesso dormono separati perchè Paco e altre due micie dormono nella loro "stanza" mentre Froufrou sta in casa con noi. Paco è entrato in casa ed è corso vicino Fru, le ha posato una zampina su una spalla ed ha cominciato a leccarla, quasi a consolarla della malattia e a dirle: non stiamo insieme ma io ti voglio bene! ... non è straordinario? Considerate anche che lui è il terrore degli altri gatti perchè li aggredisce... insomma un vero tesoro! Baci a tutti
  14. Antonella12

    Ancora Acari..

    Cara Kitty, esiste un ottimo prodotto, come diceva Sam, spot-on, che ci libera dal dover mettere nelle orecchie del gatto le gocce 1/2 volte al giorno. L'ho trovato fantastico per i gatti poichè ve ne sono alcuni che sono troppo selvatici e non è possibile medicargli le orecchie, invece lo spot-on può essere messo anche mentre sono distratti ed in più ha un mese di efficacia. Pertanto te lo consiglio vivamente... e se usato con costanza ti eviterà anche di sottoporre all'anestesia per la pulizia delle orecchie. Scrivimi privatamente ti invio il nome (è un prodotto da banco non ha bisogno di prescrizione medica). Ciao e buona domenica
  15. ... brava Mistery a mettere le condizioni... invece il mio ex mi faceva un sacco di storie e voleva impormi un numero max di gatti... alla fine mi sono stufata delle discussioni e gli ho risposto "ma vuoi mettere limiti all'amore? Mi sa che il primo a perderci saresti TU!!!" Adesso che non stiamo più insieme dopo 15 anni, l'unica cosa buona che gli è rimasta è l'amore per i gatti (in famiglia ne hanno 4) e pensare che prima di me li odiavano... almeno questa è una BELLA SODDISFAZIONE!!! UN BACIONE A TUTTI!!!! Antonella ps= meno male che sono unica... sono una bella rompi!!!
  16. Non so proprio cosa consigliarti, certo che se ha sopportato un parto... purtroppo gli ormoni per non farla andare in calore portano tutti lo sviluppo di tumori... ma farla andare in calore ogni settimana o farla partorire tre volte l'anno... Una decisione davvero difficile. Comunque se è incinta l'intervento è più rischioso, pertanto per ora è fuori discussione. Ciao!
  17. Probabilmente è solo una stupidaggine, magari si è spaccata un cuscinetto perchè fa freddo, o le si è spezzata un'unghia, ma mi rendo conto che dopo tutte queste disavventure qualsiasi cosa sembra una tragedia, ma raramente le cose che accadono ai cuscinetti dei gatti sono gravi. Non preoccuparti, inoltre è sotto antibiotico, lasciala tranquilla. Se dovesse ripetersi anche un'altra volta non ti allarmare. Le ferite sotto i cuscinetti ci mettono un po' a cicatrizzare perchè il tessuto è spesso. Un bacione ed una carezza a tutti... PS=spero tu non sia vicina al divorzio... ormai i gatti hanno preso il posto del tuo compagno!!!!
  18. Veramente difficile darti un consiglio... farla andare in calore continuamente equivale a farla stressare e dimagrire, inoltre a far aumentare la possibilità che in futuro si ammali di tumore o infezioni all'utero. Sterilizzarla è comunque rischioso se ha dei danni cerebrali... Quanto pesa la gatta? ha raggiunto la taglia normale per un gatto? Perchè la tua vet. ti sconsiglia l'intervento? ha problemi anche respiratori? Diciamo che i gatti hanno sette vite ed io ho sempre fatto sterilizzare le mie, anche se a volte ho aspettato che avessero due anni e che si fossero ben riprese dalle loro "disavventure" di nascita. Anche Paco, che ha avuto due ictus in 15 giorni quando aveva circa due/tre mesi è stato castrato, il grosso problema è stato che sul suo cervello danneggiato l'anestetico non ha avuto effetto, così ci siamo dovute accontentare di quello locale!!! Ma una femmina viene operata in anestesia gassosa e quindi le cose sono differenti. Purtroppo solo tu e la tua vet. potete decidere cosa sia meglio fare! Ciao e facci sapere
  19. Mi sa che mio padre lo tiene un po' più sotto controllo... ma l'altro ieri è scomparso comunque per tre ore! Adesso però sta proprio bene, non ha lo sguardo "patito" che si vede nelle foto... a proposito Cinzia, da quelle foto è giusto passato qualche annetto... CIRCA 30!!! ACCIDENTI!!! La gatta bianca in braccio a me era stata trovata da mia madre su una delle carrozzabili dell'isola, era completamente cieca, ma questo non le ha impedito di avere tutti quei discendenti! (tutti quelli dell'album!) Nerino era un gatto favoloso, molto affettuoso con tutti, anche con i conigli... pensa che giocavano insieme... e senza mai farsi del male! ... i miei gatti (soprattutto i trovatelli) hanno delle storie alle spalle! Poco alla volta ve le racconto tutte! Anche voi mi siete tanto mancate!!!
  20. Magari è solo un po' di mastite, le ha dato un antibiotico? UFFA!!! Non facciamo in tempo a gioire per le buone notizie che ecco un altro problema! Sì, Paco somiglia alla tua!
  21. Probabilmente dove ha preso la gastroenterite! Comunque con le gocce adatte vanno via in due settimane! Ciao!
  22. ... e questo conferma che i gatti hanno sette vite! Antonella
  23. CHE BELLA NOTIZIA! un grosso grattino a Luna! ed i complimenti allo staff veterinario Antonella
  24. Vero! questi incroci tipo siamese tigrato una volta volevano chiamarli Creme Caramel! Lo trovavo un nome carino, ma hanno un caratterino tutt'altro che... cremoso! Antonella
×
×
  • Crea Nuovo...