Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Non ho capito se le trascina oppure le mette solo diversamente rispetto gli altri due, cioè si solleva del tutta da terra o cammina con la pancia sul pavimento? Ti consiglio di non forzarla ad assumere altre posizioni, il suo scheletro è in formazione e potresti aggravare dei danni che magari lei, adottando una diversa posizione, riesce ad arginare. Se le mette solo diversamente potrebbe essere perchè essendo piu cicciotta ha difficoltà a stare in equilibrio e sposta il suo baricentro. Ha solo tre settimane, sta appena incominciando a camminare, difficile dire se abbia problemi! Se puoi falle una foto in piedi, oppure un filmatino e postalo... così mi faccio un'idea più precisa!
  2. Vuol dire che la prossima applicazione cambiamo prodotto!!! Che ti ha detto il vet. riguardo il cane? e comunque anche se fosse tigna NON PREOCCUPARTI, con un po' di pazienza ed attenzione va via.
  3. Grazie per aver condiviso con noi la tua splendida Musetta.
  4. Dona, mi è dispiaciuto moltissimo leggere quello che sta accadendo a Molly ed a te! Non devi tormentarti per una decisione che NON SEI COSTRETTA a prendere! L'amore che ci lega ai nostri amici pelosi saprà trovare da solo la risposta. Se Molly mangia, è contenta quando l'accarezzi, non si lamenta e non si chiude in se stessa vuol dire che, anche se prova dolori, per lei vale comunque la pena di vivere! Quando un animale sente la fine avvicinarsi di solito si allontana, se non fisicamente, mentalmente, rifiutando la nostra vicinanza ed il nostro affetto. SE, e quando, Molly deciderà che per lei è giunto il suo ultimo giorno, lo capirai e te lo farà capire, e SE vorrai prendere la decisione di farla addormentare, lo farai con la certezza che questo sia davvero quello che Molly desidera. Se tu ha l'impressione che lei non soffra, E' COSI'. Nessuno meglio di te può capirlo. Fidati di quello che senti, perchè ognuno di noi è in intimo contatto con il proprio amato, ed egli parla con noi ed attraverso noi. Un grandissimo abbraccio
  5. Forse è più pesante degli altri due e non riesce ancora a reggersi bene. Prova a metterla su una superficie diversa dal pavimento, magari un tappeto, e vedi se succede la stessa cosa. Se questo problema si protrae potrebbe darsi che abbia bisogno di un integratore a base di calcio, ma devi farti consigliare dal vet. perchè a quest'età bisogna dosarlo bene. Fai la prova e se continua a scivolare faccelo sapere, poi vedremo il da farsi! Una carezza a tutti
  6. Cara Xiao, purtroppo stai vivendo il tuo primo lutto, e so che la tristezza che hai nel cuore ti fa sembrare tutto nero. Hai ragione a ricordare la tua Musetta come la gatta giocherellona che ti ha accompagnato tutti questi anni. Tu hai AMATO la tua sorellona, e noi con te abbiamo condiviso il tuo amore ed amato lei e te. Tutte noi ti siamo vicine, perchè tutte noi siamo sorelle, sorelle nell'animo che ci permette di amare i nostri fratelli pelosi, e di amare quelli che come noi amano senza riserve tutte le creature che dividono il nostro cammino terreno. Apri il tuo cuore grande alla certezza che Musetta non ti lascerà mai, ed alla certezza che un bellissmo giorno incontrerai un'altra sorella pelosa, e la amerai senza riserve, e lei ti amerà senza riserve. Un abbraccio fortissimo
  7. SCUSAMI CINZIA!!!! Ieri ti ho risposto da casa e solo adesso mi sono accorta che la risposta non c'era! Ma credo che con la tua sensibilità avrai già capito che Paco si è un po' stressato per il momento che state vivendo. Basta qualcosina di diverso nella sua routine quotidiana e si ripresenta il problema! A meno che non abbia ripreso qualche pulcetta... che prodotto hai usato? F*******e? Con i miei l'anno scorso non mi sono trovata bene, qualche pulce sopravvive nonostante la fialetta... spero sia questo. Fammi sapere qualcosa e vediamo cosa fare adesso Un GROSSO GROSSO ABBRACCIO
  8. Ciao Maria Grazia, spero anch'io che tu stia un po' meglio... ed aspetto le foto di Bianca anche se la immagino come una candida piuma dagli occhi verdi... e credo di essere molto vicina al vero
  9. Ciao Kitty, come stai? Mi dispiace per il tuo dito, e di Virgola notizie? Un abbraccio forte da parte mia...ops... non vorrei averti fatto male il DITO!
  10. :bigemo_harabe_net-146: Mi associo agli auguri di tutto cuore! e si associano anche tutti i miei pelosi (vorrebbero venire a salutarti da vicino... hanno visto le foto del tuo posto fantastico!)
  11. Mistery... tranquilla... non far FIBRILLARE anche NOI!!!
  12. Anche Ginger può andare incontro agli stessi problemi di un'infezione o tumore all'utero, che purtroppo è molto frequente nelle gatte. Dopo aver rischiato (venti anni fa) di perderne una per un'infezione, ed un'altra per problemi dovuti agli anticoncezionali mi sono votata completamente alla causa della sterilizzazione, che oltre alle gravidanze previene tutti questi (comuni) problemi. Sei anni, se non ha problemi renali o cardiaci, sono una buona età per intervenire chirurgicamente. Per quanto riguarda Marty, spero che gli antibiotici funzionino, ma mi è capitato molto raramente di non dover vedere le gatte ricorrere ad un'intervento. Fammi sapere come va, e soprattutto tienila SEMPRE sotto controllo. Un abbraccio
  13. Antonella12

    Acne Felina

    :bigemo_harabe_net-163: Probabile! E' quello che penso sempre anch'io quando devo sverminare la tribù! Con il primo è semplice, ma l'ultimo è intrattabile (anche se stava da tutt'altra parte quando ho trattato i precedenti!)
  14. Ciao DaV, innanzitutto scusa se non ti ho risposto prima, ma da casa non riuscivo a scaricare i filmati. Dopo aver visto come si comporta Tommy, credo di poter escludere un problema neurologico, oppure tossico (almeno per quello che riguarda la mia esperienza). Piuttosto sembra avere un fastidio, oppure una "tensione" nella parte posteriore. Ma quando è stato castrato? Il disturbo si è presentato dopo? Posso ipotizzare che si siano create delle aderenze tra il funicolo (che è un dotto che contiene i canali che portano lo sperma ai dotti esecretori, vene, ed anche nervi) ed il "canale" che lo contiene. O forse uno dei nervi è stato danneggiato e gli provoca un senso di "tensione", perchè secondo la mia impressione non ha le zampe che cedono, ma sembra che gli "tirino" e che le distenda per "sgranchirle". A questo punto sono più dell'idea che abbia qualche problema dovuto alla sutura dell'intervento... anche se non mi è mai capitato un caso simile. Le sindromi neurologiche che ho incontrato (tumori al cervello ed al midollo spinale, convulsioni da intossicazione, residui di ictus, meninigiti, danni da ipossigenazione, cimurro...) hanno manifestazioni molto differenti. Credo che il filmato, da far visionare alla tua vet. sia di grande aiuto per farle REALMENTE vedere qual'è il problema di Tommy prima di intervenire con analisi più invasive. CIAO ed una carezzona a Tommy
  15. Ciao, non sapevo la gatta fosse "intera". La terapia antibiotica va bene, ma spesso non dà risultati o solo temporanei, perciò se le analisi sono buone ti consiglio l'intervento. Se l'infezione all'utero non scompare è l'unica soluzione, e l'infezione può portarla alla morte. Anche se ogni intervento è diverso, e purtroppo i rischi sono sempre in agguato, mi è capitato di far operare anche gatte di 18 anni senza conseguenze. Fidati del tuo veterinario, se ritiene che la gatta è in condizioni di affrontare l'intervento.
  16. Ciao Eli! è da un po' che non ci sentiamo, e mi dispiace che il tuo delizioso Yorki abbia qualche problema. Anch'io propendo per l'età, sopratttutto se in casa non è cambiato niente. Forse potresti provare a farlo uscire un po' più spesso, anche se tra lavoro ed altri impegni non credo sia facile. Un saluto ed una carezza ai tuoi amori-cani!
  17. Dai Kitty, pensa positivo! Lo so che le auto sono un grosso pericolo, ma pensa al mio Paco che, nonostante tutti i suoi problemi è tornato sano e salvo! E poi non devi sentirti in colpa, purtroppo ogni creatura ha il suo destino, e anche se vorremmo tanto cambiarlo, non tocca a noi decidere. Comunque io credo che Virgola tornerà... un bacio ed un abbraccio
  18. Sì Dona, anch'io sono proprio contenta di aver incontrato il forum, ed anch'io spero che le ns. amicizie "virtuali" piano piano si trasformino! ... stanotte il gatto niente incubi, in compenso c'era il temporale e il cane si è svegliato due o tre volte a causa dei tuoni... Insomma, non dormo una notte intera da una vita! A proposito... GNEGNEGNEGNEGNE (nel caso China ti tenga ancora il muso!)
  19. Se proprio rifiuta il latte artificiale prova con un rimedio "casalingo" che è un buon sostitutivo: 1 bicchiere di latte intero 1 tuorlo di uovo fresco 1 cucchiaino di miele mischia il tutto e riscaldalo fino alla temperatura di 38,5 gradi (che è la temperatura di un gatto). Il preparato si conserva 24 ore se tenuto in frigo. Forse non mangia perchè il latte è troppo freddo/caldo, anche se temo sia per il virus che li ha colpiti. L'ideale è il biberon, insisti, mettilo nella bocca del micino e premi leggermente in modo che gli cada qualche goccia di liquido sulla lingua... mannaggia, non ci voleva proprio! aggiornaci!
  20. :bigemo_harabe_net-117: Siamo tutte con te!
  21. Anche a me sembra solo cistite, non preoccuparti troppo. Se fosse una perdita di sangue (perchè il colore rosa indica comunque la presenza di sangue) dovuta ad un'insufficenza renale i sintomi sarebbero molto più gravi e la gatta starebbe male. Invece lei riesce a trattenere le urine, e magari "perde" dopo che è andata nella lettiera perchè non svuota tutta la vescica a causa del bruciore... (è un'ipotesi), ma se la vedi vispa non credo ci siano grossi problemi.
  22. Carissima Xiao, dai una coccola da parte mia alla tua Musetta, ti capisco, è così penoso vedere le nostre vecchiette giù di corda! Anche la mia Froufrou oggi è stata tutta la giornata a dormire, e non è scesa dalla panca neanche per la pipì. Spero che stasera mangi qualcosa, e così la tua amata Musetta. Forza micette/vecchiette!
  23. Carissima Xiao, dai una coccola da parte mia alla tua Musetta, ti capisco, è così penoso vedere le nostre vecchiette giù di corda! Anche la mia Froufrou oggi è stata tutta la giornata a dormire, e non è scesa dalla panca neanche per la pipì. Spero che stasera mangi qualcosa, e così la tua amata Musetta. Forza micette/vecchiette!
  24. Non vedo l'ora di vedere le nuove foto! Viva le palline magiche! Pensa che a casa ho un corridoio molto stretto e corto, e quando eravamo più piccoli mio fratello ed io lanciavamo la pallina in modo che rimbalzasse da un muro all'altro... ed i nostri mici facevano lo STESSO!!! Peccato che allora non c'erano tutti i mezzi di adesso per fare filmatini! Un abbraccio a te e carezze ai pelosi
  25. Cara Kitty, se la tua vicina l'ha vista circondata da altri gatti, non preoccuparti! E' normale che manchi un po' di tempo. I gatti maschi circondano la gatta in calore e non la fanno allontanare finchè quello più forte, che sceglierà Virgola, non riesce ad accoppiarsi. Di solito le cose vanno avanti per tre/quattro giorni, (tanto ci mette la signora gatta a decidere quale micione sarà il papà dei suoi mici!), ed una volta che la gatta è stata fecondata il calore cessa ed i micioni la lasciano andar via. L'unica cosa che non so è, dato che Virgola ha le tube legate, se il calore può durare più a lungo perchè non viene fecondata. Credo che dopo quest'esperienza sia il caso di valutare l'intervento di ovaio-isterectomia, anche perchè se i gatti del vicinato hanno scoperto che c'è una bella micia che va in calore spesso... saranno sempre lì ad aspettarla! Un grosso abbraccio da me e... da Tris (il pesce rosso che in realtà è tricolore)
×
×
  • Crea Nuovo...