Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Antonella12

    Acne Felina

    :bigemo_harabe_net-163: ...prova a mettere la pomata sul dito e non farle vedere il tubetto. I gatti sono animali diffidenti chissà a quale tortura di medievale memoria avrà pensato!
  2. Tranne le analisi per le malattie virali, le altre vanno fatte a digiuno! Altrimenti valori come le transaminasi la creatinina e la glicemia si alterano! (La glicemia si altera anche con lo stress, difficile che ai gatti risulti normale). Mamma mia, non mi è mai capitato di fare un prelievo dalla giugulare! Sarà che la mia amica vet. è bravissima a prendere le vene, e (dice lei) io sono bravissima a tenere fermi i nostri pazienti mici, nè ne abbiamo mai sedato uno per un prelievo... ma i vostri sono gatti o belve??? Certo se sono proprio selvatici è impossibile... ed allora c'è bisogno dell'anestesia, ma di solito in ambulatorio si congelano per la paura...
  3. Ragazze... siete fantastiche! Mi fate commuovere con tutti questi complimenti! VI VOGLIO BENE! Oggi ho avuto uno spavento per Paco! Sono uscita per andare a lavoro e ho trovato nel mio viale un cane da caccia che inseguiva Gigi!!! Era un Breton, per fortuna non uno di quei sanguinari bracchi tedeschi! Purtroppo qualcuno uscendo aveva lasciato il cancello aperto ed il cane era entrato in giardino! L'ho subito cacciato e con papà ci siamo messi alla ricerca di Paco, che essendo sordo (oltre che...disequilibrato) aveva corso più pericoli! E pensare che ero salita a pranzo SOLO 15 min. prima e tutto era tranquillo! Per fortuna dopo pochi minuti Paco è spuntato chissà da dove (ha un'abilità nel vedere noi e non farsi vedere!) e Papà l'ha chiuso in casa... adesso abbiamo un'altra preoccupazione!
  4. Cara Maria Grazia, ti ringrazio per le tue bellissime parole! Comunque, e te l'ho scritto in più di un'occasione, anche tu sei una persona che trasforma il suo amore in aiuto concreto, e la storia della nostra Bianca (e sai che quando dico nostra lo penso davvero) lo dimostra! Piadina ha avuto un sovrannumero di coccole da parte vostra! Sapeste la gioia che ho provato stamattina vedendola giocare con il vento fuori il terrazzo, saltando su vasi, tavolini e sedie come una gattina! Per me è la miglior ricompensa al mondo! Ricambio l'abbraccio e fa un bel grattino alla tua Perlina da parte mia
  5. Si può fare un tentativo, anche perchè è un peccato che si spaventi tanto all'arrivo di estranei. Anche il mio micio ha gli stessi problemi, però potendo andare in giardino non si stressa poichè può mettere in atto il comportamento di fuga davanti al pericolo. Tu hai fatto BENISSIMO a metterlo nella soffittuola, perchè lui la considera un posto sicuro, e tu non far mai entrare nessuno lì. Per quanto riguarda la risocializzazione puoi provare a farlo con la collaborazione di una tua amica che abbia feeling con i gatti, molta pazienza e molta calma. Il procedimento è un po' costrittivo all'inizio, ma piano piano il gatto si abitua, e comunque se vuoi provare ti seguo passo passo. Devi mettere il gatto chiuso nel suo trasportino, meglio quelli di plastica con solo la parte anteriore con la rete, ed una volta che Lollo è tranquillo far entrare la tua amica. Il trasportino deve stare il più possibile LONTANO da dove farai accomodare la tua amica, però Lollo deve poter vedere dove siete. La ragazza non dovrà nè guardare nella sua direzione nè parlargli direttamente, ma ignorarlo completamente, muoversi e parlare con molta calma. Se lui sta tranquillo tu puoi avvicinarti lentamente NON IMPEDENDO A LOLLO DI VEDERE LA PERSONA ESTRANEA (che non dovrà mai guardare cosa tu stai facendo) e dargli un premio in cibo (qualcosa per cui va pazzo). Il tutto per non più di 5/6 minuti. Poi la tua amica va via e se Lollo è stato tranquillo nel trasportino altro premio e lo fai uscire. Non premiarlo se si agita ma ignoralo anche tu e fallo uscire dopo che la ragazza è andata via. L'operazione si ripete per più giorni aumentando il tempo di permanenza della persona estranea e diminuendo la vicinanza con il cestino, il tutto logicamente se Lollo non si agita troppo. Occorre tempo e pazienza perchè va fatto tutto molto gradatamente. Fammi sapere se ci provi, e se non sono stata chiara e vuoi altre indicazioni chiedi prima di fare qualsiasi tentativo. Una carezza a Lollo, tu che puoi
  6. Cara Mistery, sai che di solito mi dedico alle risposte in giro per il forum e mi dimentico di aggiornarvi sui miei! Ieri, quando ho lasciato il lavoro e sono arrivata a casa ho trovato mia mamma un po' invasata... anzi, invasa, perchè a causa del cattivo tempo erano tutti in casa... immagina 40 mq con 8 gatti, un pastore belga, Ugo il tartarugo e la mia povera mamma che tentava di tenere Paco lontano da Blu perchè lo insegue sempre! Un manicomio! Froufrou dimagrisce sempre di più, ma fa quello che vuole, mangia con appetito, dorme e beve ed è coccolatissima da tutti noi. Inoltre ancora accetta le flebo senza ribellarsi e lamentarsi e per questo continuo a curarla. Piadina mangia anche se fa un po' la schizzinosa con l'olio, e quindi lo infiliamo nella pancia dei pesciolini freschi che mio padre le compra al mattino, perchè ultimamente fuggiva al solo vedermi e non ho più voluto somministrarglielo a forza... insomma tutto tranquillo (come può essere tranquilla una casa con 1 cane, 9 gatti, 2 pappagalli, 6 testuggini, 1 tritone ed 1 pesce rosso di 14 anni...) e grazie dell'interessamento
  7. Antonella12

    Acne Felina

    Analisi di controllo? e con l'acne come va?
  8. Ciao Kitty, dacci presto notizie di Virgola! Oltre il tempo pessimo può darsi che sia stata "sequestrata" da qualche gatto maschio. In quel caso di solito le tengono 3/4 giorni "prigioniere". Perciò non preoccuparti troppo! Un grosso abbraccio
  9. Quoto Smoky! Anch'io credo che sia il caso di sentire il parere di un altro medico prima di fare una mielografia! L'idea del video è ottima (così posso vederlo anch'io) ma non posso aiutarti per quello che riguarda il postarlo. Se non è molto pesante puoi provare a mandarmelo per e-mail? A presto!
  10. Meno male! segno che sta ritornando il Zorro di sempre! Secondo me è nervoso perchè non è ancora efficiente al 100% e si sfoga sugli altri... poveretti! A tutta la tribù
  11. Ciao! Non credo che il tuo gatto sia traumatizzato, piuttosto probabilmente non sarà ben socializzato con le persone. Forse l'allevatore non gli ha fatto fare molte esperienze, è cresciuto in un ambiente con pochi stimoli e non ha potuto affrontare e risolvere diverse situazioni (incontri con estranei, con altri gatti, con altri animali...) e poi forse a casa del suo vecchio proprietario non andava mai nessuno, e per questo la situazione si è aggravata. Non dici quanti anni ha il gatto, perchè se è giovane puoi tentare di migliorare la situazione. Premetto che ogni caso è diverso, anch'io ho alcuni gatti che si spaventano all'arrivo degli estranei, ma lo fanno soprattutto quelli che non sono nati in casa. Smog è nato in azienda, e per i primi 40 giorni è stato solo a contatto con la madre (randagia) perchè non sapevamo dove avesse partorito. Una volta trovata la cucciolata è stato necessario separla dalla madre che voleva portarli via, poichè erano gravemente ammalati. Smog era il più selvatico e pauroso della cucciolata, adesso (ha tre anni) se sente passi sulle scale schizza fuori, lo stesso se sente bussare alla porta o abbaiare il cane. Per un intero anno non ha piiù dormito in casa a seguito dello spavento di un temporale! Quest'anno, vedendo che la situazione peggiorava, gli ho somministrato dei Fiori di Bach per cicli di 15 gg. e la settimana scorsa è entrato in casa anche se c'era una mia amica (seduta ed immobile) ed ha persino mangiato... certo mantenendo la porta aperta in modo che potesse fuggire fuori al minimo segnale di pericolo! Il tuo gatto mi sembra molto dolce, quindi con molta pazienza potresti provare a "risocializzarlo". Serve la collaborazione delle tue amiche e molta, molta pazienza. Se sei interessata al procedimento da adottare fammelo sapere che ti do qualche indicazione!
  12. ... e chissà quante creature uniche ci sono o ci sono state sul nostro pianeta e noi non ce ne siamo neanche mai accorti! L'uomo è un essere superficiale che crede di avere il possesso su tutto il creato. Non ha neanche il rispetto per avvicinarsi in modo corretto alle cose che lo circondano! sono felice per il "NUOVO" leopardo, e triste per tutti quei felini (penso alle varie sottospecie di tigri) che abbiamo perduto per sempre, per non parlare di tutte le piante che avrebbero potuto darci nuove sostanze e che non esistono più. (Scusate l'off-topic)
  13. ... quanti anni ha Nuvola? a volte sono soltanto cisti dovute all'età, oppure porri o nei (sempre di vecchiaia) mi sembra difficile che siano collegati a quella alla mammella. Uff... è vero che piove sempre sul bagnato! ma siamo pronte a collezionare ombrelli!
  14. E' vero che i persiani hanno uno sviluppo più lento, e se il tuo veterinario ti ha consigliato di aspettare probabilmente la tua micina è davvero troppo piccola. A me è capitato di sterilizzare anche gattine di quattro mesi (perchè organizzo sterilizzazioni per le gatte randage e non era possibile attendere oltre), ma l'intervento è più complicato perchè l'utero è sottilissimo ed è difficle da trovare. Anche se sterilizzare prima del primo calore riduce il rischio di tumori alla mammella, non lo annulla del tutto. Perciò, se fossi in te mi fiderei del consiglio del tuo vet., che conoscendo la gatta avrà ben valutato la proporzione rischi/benefici. Un saluto ed una carezza alla micia
  15. Ciao DONA! la China come sta???... anzi, credo farei meglio a chiederti come stai TU!!! Per la serie mal comune mezzo gaudio pensa che il mio Smog mi ha svegliato alle 4.25 (lui non miagola, infila le unghie nella connessura della porta, e quando non riesce si aggrappa alla zanzariera metallica... zang zang zang) ha mangiato (pesce, scatoletta, croccantini) e poi è venuto a piazzarsi sul mio cuscino dove dopo un po' di fusa finalmente ci siamo addormentati, salvo svegliarci un'ora dopo perchè ha avuto un incubo ed è schizzato in aria con tutte le unghie di fuori! ....come vedi sei in buona compagnia! Un bacione alla China, a Molly ed Althea
  16. Appoggio la tua idea di farle operare nuovamente: il problema è trovare il momento giusto tra un calore e l'altro. Consigliati anche con lui, e vedi se riesci almeno ad ottenere uno sconto! Tienici informate...
  17. Ciao Xiao, capisco benissimo come ti senti, anch'io ho una gattina anziana che ha l'insufficienza renale ed un tumore alla mammella e piano piano si sta avvicinando ai suoi ultimi giorni. Diventa sempre più magra e passa quasi tutto il giorno a dormire, non riesce più araggiungere la lettiera... insomma una signora molto anziana che ha solo bisogno di coccole e di attenzioni. E sono sicura che alla tua Musetta come alla mia Froufrou non mancano! ...e non preoccuparti per quello che le dai da mangiare, se mangia qualcosa va tutto bene. Un abbraccio ed una carezza
  18. ciao... come va la micia? anch'io ti consiglio di consultare un altro veterinario, per avere un al'tro parere. Spesso i problemi alle gengive sono dovuti ad un problema immunitario del gatto. Le hanno fatto anche le analisi per le malattie virali infettive? Se è immunodepressa può essere che una piccola infezione abbia portato l'accumulo di liquido nell'addome. So che hai letto l'altro post e quindi anche i nostri interventi sulla FIP, che porta questi sintomi. Comunque aggiornaci appena puoi
  19. Ma il gattino che sposta è più piccolo degli altri? e quando lo sposta dove lo porta? Lo lascia e torna dagli altri? Guardalo bene, vedi se ha lo stesso colorito roseo degli altri, o se ti sembra più livido. A volte le gatte scartano i gattini che hanno problemi (malformazioni, problemi cardiaci...) è un istinto che gli consente di "risparmiare" il latte per i cuccioli sani e dargli maggiori possibilità di sopravvivenza. Dato che ne sposta solo uno e sempre quello non mi viene in mente altro motivo.
  20. Alcuni vet. consigliano le analisi a partire dai sette anni del gatto, che è un'età "critica", ma spesso evitano perchè il notevole costo (e molti proprietari sono convinti che ci sia bisogno di indagini più approfondite solo al manifestarsi di sintomi) scoraggia i proprietari. Spesso ci è capitato di sentirci rispondere: analisi, e perchè, sta bene?... non tutti capiscono che prevenire è meglio che curare!
  21. Sono contenta che il problema, rapidamente com'è arrivato, rapidamente sta andando via. Un bacione a te ed al fantastico Zorro
  22. I miei erano dolcissimi, ci sono le loro foto. Anch'io credo siano i più buoni. ...i rossi sono affettuosi ma vivacissimi, i neri intelliggentissimi ma più aggressivi, i bianchi un po' delicati ma molto affettuosi, i tigrati sono quelli che restano più "gatti". La verità è che ogni gatto è unico, un viaggio nel mistero! ...se fossi in te proverei con il micetto. Gli animali sono dotati di una sensibilità straordinaria e riescono a capire chi è in difficoltà oppure è indifeso. Mi è capitato spesso che proprietari di gatti "impossibili" rimanessero stupiti dalla pazienza che i loro mici avevano nei confronti dei bambini. La mia Piadina, dopo tutto quello che ha passato, è diventata una gatta infermiera, quando uno dei nostri animali sta male lei gli sta vicino (se la sua presenza è gradita). Pensa che quando la mia Penelope (maremmana) non riusciva più ad alzarsi a causa di un tumore alle ossa, lei gli si è coricata accanto per giorni, lasciandola solo per mangiare e fare i bisognini. Il gattino è perfettamente in grado di comprendere che Molly ha problemi e non credo la tormenterebbe, e forse sarebbe anche un diversivo per Molly! A domani!
  23. Cara Berenice, sicuramente il tuo gatto si stressa ad uscire fuori. Fare la pipì sul letto probabilmente è indice di un suo timore di perdere il territorio. Quando esce fuori viene a contatto con una realtà minacciosa (altri gatti) ed al suo rientro è carico di energia (tenta di fuggire, corre). Ma quando è in strada non ha paura? Vuole esplorare il territorio? Per ora posso consigliarti di farlo giocare di più. Fabbricagli giochini di ogni tipo, nascondi i croccantini nelle scatoline dei cioccolatini (tipo P****t C****e) e "inventagli" una caccia, usa la fantasia per rendere il tuo appartamento una giungla dove una tigre possa divertirsi a scovare il cibo, a cacciare una preda. Prova a farlo stancare di più e per un po' non portarlo fuori, vediamo cosa succede!
  24. non credo che ti odi... piuttosto per lei non sei il massimo della compagnia! Forse le manca la compagnia di una creatura più affine e felina, non hai mai pensato a prenderle un micio per compagnia? Adesso è anziana, ma magari il suo è solo un forte istinto materno e ti rimprovera sempre perchè non sei un cucciolo modello!!! e non scherzo quando lo dico! I gatti, contrariamente ai cani, non hanno un'organizzazione sociale, ed il tipo di affetto che conoscono è quello del cucciolo verso la madre e viceversa. Sicuramente China non si ritiene il tuo cucciolo, allora magari pensa di essere tua madre, ma una di quelle madri sempre scontente! Se fossi in te proverei a prenderle un micino per compagnia, magari da qualcuno disposto a riprenderlo indietro se lei non lo accetta. Capisco che due gatti e due cani sono un po' tanti in 46 mq, ma pensa se cessasse le lagne...
×
×
  • Crea Nuovo...