Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. leo982.1

    Nuovo Canarino...

    Concordo pienamente!!!
  2. leo982.1

    Nuovo Canarino...

    Ciao Adelb, sono stato anche io a Reggio Emilia come tutti gli anni, è sempre un piacere ed uno stupore visitare l'internazionale annua!!! Ti dico che il canarino bianco è la razza che predilico in assoluto (parlo del bianco recessivo), l'ho allevata con degli ottimi risultati. Innanzitutto ti dico che un canarino appena arrivato tra i tuoi deve stare almeno un mesetto in quatantena con dei farmaci appropriati (il veterinario saprà dirti dosi e metodi di somministrazioni). Il canarino ha sicuramente subìto il viaggio di rientro, sbalzi di temperature, l'affollamento delle gabbie del suo primo allevatore, quindi a contatto con altri canarini che gli hanno potuto trasmettere qualche germe patogeno, per questo ti dico che una quarantena non gli farà male!! Poi ti chiedo, che tipo di "esame ottico" gli hai praticato e cosa hai visto?? So benissimo che sicuramente avrai soffiato le piume per vedere il ventre, quindi mi dici cosa hai visto?? Come si presentava? Un saluto,
  3. Per il veterinario puoi rivolgerti all'ASL veterinaria della provincia chiedendo informazioni sui veterinari esperti in uccelli esotici!!! Un saluto,
  4. Ciao, non preoccuparti per le domande, siamo qui a posta!!! So benissimo come ti senti data l'inesperienza, ci sono passato anche io..... Il consiglio che dò sempre alle persone che vogliono riprodurre uccelli è quello di accoppiare in primavera, il clima è molto favorevole, e di solito, la primavera è l'inizio della stagione riproduttiva della maggior parte degli uccelli che si allevano. Se nel mese di marzo (ti consiglio la seconda metà) metterai il nido a cassetta, noterai che la femmina inizierà ad ispezionarlo poco alla volta fino ad entrare ed uscire parecchie volte al giorno. Nel frattempo il maschio continuerà il corteggiamento offrendole del cibo fino a quando non avverrà l'accoppiamento vero e proprio (potranno passare dei giorni prima che avvenga). Dopo alcuni giorni inizierai a trovare le uova nel nido!!! Di solito se il nido non c'è non si dovrebbero accoppiare perchè la femmina non trovandolo non accetta il corteggiamento!! Ho letto che hai un cane e alcuni gatti, fai moltissima attenzione a non farli andare a contatto con i volatili, anche nel periodo di riposo, i gatti son predatori per natura, creano scompiglio nella coppia di pappagalli causando stress impedendo l'accoppiamento ed una vita regolare. Stesso discorso per il cane, la sua curiosità nell'annusare i volatili, la sua esuberanza nel volerci giocare creerebbe solo danni!!! Il mio consiglio è quello di non permettergli di entrare nel luogo dove vivono gli uccelli!!! Mi raccomando, questa regola è importantissima!!! Un saluto e non preoccuparti per le domande,
  5. Di nulla Giulia, io sono del parere che i bambini devono stare a contatto con gli animali in modo da imparare a rispettarli, ad amarli e a non aver paura di loro!!! PER LE MOD.: Scusate l'OT!!! Un saluto,
  6. Ho risposto nell'altro post che hai aperto!!!
  7. Ciao Andrea, mi spiace moltissimo per la covata andata a vuoto, probabilmente la femmina non è stata a sufficienza col maschio, anche perchè deporre dopo venti giorni dall'arrivo è veramente poco, poi non conoscendo il maschio, senza corteggiamento ed i vari riti "pre-accoppiamento", non si è concluso nulla!! Il Parrocchetto dal Groppone Rosso è originario dell'Australia sud-orientale, in natura il periodo riproduttivo varia da agosto a dicembre, quindi visto che quest'anno l'inverno non è particolarmente freddo e gelido, se tieni i volatili in un posto riparato da gelate notturne e da correnti d'aria, puoi fare un ultimo tentativo per quest'anno visto che, da quello che ci dici, la coppia è abbastanza affiatata. Rimetti il nido, puoi integrare delle vitamine, ma procedi col consiglio di un veterinario esperto in volatili e vediamo che succede!!! Un saluto,
  8. Ciao Mauro, quasi tutti i pappagalli hanno un timbro di voce molto forte, questo perchè in natura molto spesso vivono in grandi colonie ed il suono della loro "voce", in caso di pericolo, deve poter essere udito da tutti i componenti!!! Il tuo pappagallo essendo allevato a mano vede come suoi simili gli umani ed essendo per natura un uccello che vive in colonie, quindi socievole, non ama la solitudine e non appena lo chiudi in gabbia e lo lasci solo, inizia il suo "richiamo" verso i suoi simili (in questo caso gli umani)!!! Un saluto,
  9. Complimenti!!! Siete davvero una coppia bellissima!!!! Gli animali aiutano i bambini ad esprimersi meglio e vengono usati anche per le pet-terapy con risultati eccellenti!!!
  10. A volte avere un animale da compagnia può essere molto rilassante, passare del tempo con lui assorto nei tuoi pensieri può essere davvero un toccasana!! Loro stanno lì, ti ascoltano e si lasciano accarezzare. E' un'esperienza davvero bella!! Un saluto,
  11. Ciao Ric, benvenuto nel nostro forum, mi fa molto piacere che aiuti gli animali al canile, è sempre bello sentire che ci sono persone che dedicano il loro tempo agli animali!!! Un saluto,
  12. Il mio consiglio è quello di lasciarla stare ancora qualche giorno, ci potrebbe essere un ritardo nella schiusa!!
  13. Purtroppo l'inverno quest'anno non è molto freddo e gli uccelli tenuti in cattvità possono sentire il bisogno di accoppiarsi prima del previsto, poi se integriamo vitamine al normale mangime non facciamo altro che accelerare il processo. Di solito le vitamine si danno per 2 giorni la settimana, i restanti 5 giorni sono di riposo, però non posso essere io a darti le dosi ed i tempi, deve farlo un veterinario, devi mostrargli il flacone delle vitamine!!! Un saluto,
  14. leo982.1

    Auguri Sissy!

    Ciao Simmy, che piacere risentirti!!!!
  15. Bellissimo soggetto, di solito i canarini fanno così quando vogliono accoppiarsi, oppure è un chiaro segno di territorialità. Non preoccuparti, non vuole andare da nessuna parte, quello è il suo territorio, probabilmente è infastidito dalla tua presenza perchè ti vede come invasore (questo è un motivo per cui le mani nella gabbia non si devono mettere salvo casi in cui devi prenderlo in mano per ispezionarlo...). Può darsi che voglia semplicemente accoppiarsi perchè gli hai somministrato troppi integratori. Rivogliti al veterinario, spiegagli il tipo di integratore che gli stai somministrando con le dosi e lui saprà dirti come fare....!!! Un saluto,
  16. leo982.1

    Auguri Sissy!

    Tantissimi auguri di buon compleanno anche da parte mia!!!!
  17. Gli uccelli non sono come la maggior parte dei mammiferi domestici che pur essendo adulti sono in grado di affezionarsi ad una persona manifestandogli affetto e lasciandosi accarezzare. Il tuo canarino ha ricevuto l'imprinting della sua mamma, vedendola per la prima volta appena aperto gli occhi, riconoscendola come colei che lo alleverà e come soggetto della sua stessa specie. Vedendoti non ti riconoscerà come soggetto della sua specie, però capirà che sei colui che gli darà da mangiare, che passerà del tempo con lui e quindi non sei pericoloso, però quel comportamento di allarme che avrà quando ti vedrà non potrai facilmente cancellarlo, è nella sua natura!!! Un saluto,
  18. Ciao Antonio, perchè tenti di addomesticare un canarino già adulto? La cosa è molto difficile, quasi impossibile, gli uccelli in generale si devono abituare da piccoli, allevandoli a mano. I tuoi tentativi lo spaventano e lo stressano inutilmente. Con lui devi comportatri normalmente, gli dai da mangire, pulisci la gabbia senza fare movimenti bruschi, gli stai vicino osservandolo per qualche ora al giorno mantenendo una certa distanza dalla gabbia, ma mai mettere le mani nella sua gabbia, invadi il suo territorio innervosendolo e stressandolo. Ricorda che la muta è già un fattore di stress per un uccellino, non canta e non è molto attivo. Di solito durante la muta si somministrano degli integratori, fai una telefonata al veterinario (esperto in uccelli), ti consiglierà lui cosa somministrargli. Anche dopo la muta ci sono delle vitamine da somministrare, è sempre il veterinario a consigliarti i prodotti e le dosi!!! Un saluto,
  19. No, crudele è un parolone!!! Però se è un animale nato libero, perchè privargli della libertà?
  20. Molto bello, è un Parrocchetto Mitrato originario del Sud-America, Perù ed Argentina!!!
  21. Sono bellissimi i tuoi gatti Roberta, anche io ho avuto un gatto tutto nero in passato!!! Sono animali straordinari!! Un saluto,
  22. Ciao Metty, la sterilizzazione di un animale impedisce di farlo accoppiare e quindi di procreare, riduce l'istinto di competizione per "aggiudicarsi" il diritto all'accoppiamento, però non toglie la territorialità nei soggetti (può calmarla, ma non la toglie definitivamente), di fatti se un "intruso" invade il territorio, il soggetto che vi ci risiede (anche se sterilizzato) tenterà di scacciarlo ugualmente. Essendo sterilizzati molte volte ne escono sconfitti con ferite a volte molto gravi, questo è dato anche dal fatto che la sterilizzazione porta all'aumento di peso del soggetto, quindi minore agilità e movimenti più impacciati. Ricorda che anche se sterilizzato un gatto ha sempre le sue armi di difesa (artigli e denti), ovviamente non andrà a cercarsi le risse, però se deve difendersi sa come fare. Un saluto,
  23. Ciao, se mangia da solo, ha tutte le piume e sa volare non credo sia caduto dal nido, può darsi che lo abbia lasciato da poco e sta imparando a volare! Ti consiglio di portarlo da un veterinario esperto in uccelli in modo da fargli fare una visita, lui ti dirà anche il cibo da somministrargli. Un saluto,
  24. Grazie sei davvero gentile!!! Il Pastore tedesco è un cane pieno di vitalità esattamente come l'Husky, tenerli chiusi li fa solo soffrire, nemmeno io sono daccordo!!
  25. Anche io sono molto contento di risentirti, mi fa davvero piacere che Alba stia bene e che hai risolto il suo problema con gli acari, i porcelli stanno benissimo, mangiano a dismisura, purtroppo li vedo poco per motivi di lavoro, ma sono sempre aggiornato su di loro!!! Io sto bene grazie, sono pienissimo di lavoro!!! Allora gli mp ti arrivano???

×
×
  • Crea Nuovo...