Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Ciao Mauro, purtroppo molto spesso l'ultimo nato soccombe sempre a causa della forte avidità dei fratelli più grandi. I pulli crescono ad ore ed un giorno o addirittura due di differenza possono essere letali!! C'è uno stratagemma che adottano gli allevatori esperti, in modo che nascano tutti i pulli contemporaneamente così da crescere assieme senza che l'ultimo nato soccomba perchè troppo piccolo! Farò un post apposito spiegando nel dettaglio come procedere!!! Intanto tu prendi il pullo in mano, assicurati che sia morto, toglilo definitivamente dal nido in quanto la sua decomposizione potrebbe essere fonte di batteri e microbi per gli altri 2. Da quello che mi dici gli altri 2 pulli stanno bene, continua come stai facendo!!! Tienici sempre aggiornati, un saluto,
  2. Non preoccuparti Mauro, tutto sta andando benissimo, avrai sicuramente notato che ai lati della bocca dei pulli ci sono dei "puntini fluorescenti"..... Nulla di allarmante, servono per far vedere la propria posizione nel buio del nido in modo che i genitori sanno dove mettere il cibo per imbeccarli. Il gozzo si trova sotto il becco (gola e collo), quando è pieno, si dilata talmente che si riesce a vedere il cibo che i genitori hanno imbeccato. alla schiusa, il pullo non viene subito imbeccato, questo perchè ha ancora parte del sacco vitellino da assorbire, quando avrà fame spalancherà il becco per farsi imbeccare (di solito passa qualche ora dalla schiusa). Credo che tutto stia andando bene, continua a tenerci informati, dai sempre un'occhiata se i genitori mangiano il pastoncino!!!!! Un saluto,
  3. leo982.1

    Anatra Mandarina

    Le mandarine adorano andare a caccia d'insetti, lumache, pesciolini, piccoli molluschi, bacche, però possono anche mangiare frutta a pezzi e verdure. Nei negozi specializzati ci sono dei mangimi appositi per le mandarine completi di tutti gli ingredienti di cui hanno bisogno. Un saluto,
  4. Ciao Mauro, le ispezioni al nido sono molto importanti, basta che ne fai una al mattino ed una la sera per vedere se i pulli stanno bene, oppure quando metti il cibo. Devi controllare soprattutto se i pulli hanno il gozzo pieno e se stanno bene. Queste ispezioni servono anche a vedere se ci sono pulli morti. Controlla se tutte le uova si sono schiuse e se tutto è ok. I piccoli inizeranno a pigolare verso il decimo giorno di vita. Tienici aggiornati. Un saluto,
  5. Benvenuta Emanuela, sei in buonissime mani, le esperte della sezione sono molto preparate e conoscono i porcellini benissimo!! Questo è uno splendido forum dove potrai scambiare idee, opinioni, chiedere pareri e toglierti tutti i dubbi che ti passano per la mente. Sono sicuro che ti troverai bene!!! Un saluto,
  6. Ciao Mauro, si, il pastoncino è lo stesso per il periodo riproduttivo, basta che sia di tipo morbido. Un saluto,
  7. Di nulla, è sempre un piacere!!! Io credo che l'alimentazione influisca molto sulla qualità delle uova, più genuino è il cibo e più le uova saranno buone. Per la quantità, credo che facciano tutto loro, spremerle troppo vuol dire mettere a rischio la loro salute con carenze e malattie (tipo tumoti alle ovaie e cisti)! Ogni uccello è a sè, cioè produce uova in base al suo fisico. Ovviamente ci sono delle eccezioni dovute proprio al fisico e alla corporatura, di fatti negli allevamenti si sono viste galline deporre quantità incredibili di uova all'anno. Anche la gallina ovaiola è un'ottima produttrice di uova, potresti farci un pensierino!!! Un saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...