Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Ciao Mauro, sono pienamente daccordo con Malinois, non preoccuparti per le temperature, i diamantini sono uccelletti molto robusti, basta solamente stare attenti alle correnti d'aria che a quanto ci dici, son ben riparati!!! Lo svezzamento vero e proprio si ha intorno al trentesimo giorno di vita del pullo, quando infatti sarà totalmente indipendente e potrai separarlo dai genitori!! Mi fa davvero piacere che tutto stia andando bene!! Un saluto,
  2. Ciao, benvenuto nel forum, se ami gli animali ti troverai sicuramente bene!!!
  3. leo982.1

    Dorme Sempre

    Benissimo, anche io la penso così!!!
  4. leo982.1

    Dorme Sempre

    Il taglio delle unghie non credo proprio che centri qualcosa, se il canarino mangia avidamente (cioè finisce una ciotola di semi in pochissimo tempo) e depone feci molli (nei casi più gravi è diarrea pura), potrebbe essere coccidiosi! Soltanto il veterinario può confermartelo con una visita approfondita e darti la cura più appropriata!! Un saluto,
  5. leo982.1

    Dorme Sempre

    Ciao Antonio, una domanda, il canarino è maschio o femmina? Il nido non va assolutamente bene, non deve nidificare e quindi non serve a nulla!!! Durante il periodo di muta gli uccelli diventano meno attivi, non cantano, alcuni soggetti si stressano fortemente e possono anche morire. Come ti ha suggerito Mirkog, anche io ti dico di portarlo da un buon veterinario. Un saluto,
  6. Bene Bene, mi pare che tutto stia andando secondo natura!! Sono molto contento che mangino anche il pastoncino!!! Tienici aggiotnati Mauro. Un saluto,
  7. Perfetto!!!!! Sono davvero contento che tutto sia andato bene, si vede che la coppia non aveva mai assaggiato l'uovo sodo!! L'uovo è ricco di proteine e grassi che al pulcino servono tantissimo per la crescita. Mi raccomando non farglielo mancare, lo toglierai allo svezzamento. Un saluto,
  8. Buongiorno Mauro, non sono un maestro, mi piacciono i volatili e mi piace allevarli, grazie mille del complimento. Mi fa molto piacere che il pullo stia crescendo bene, essendo solo, i genitori possono pienamente prendersi cura di lui. Riguardo l'uovo sodo, probabilmente non lo hanno mai assaggiato, per questo non si avvicinano!! Se vedi che anche nel pomeriggio non lo toccano, puoi sbriciorarlo e metterlo nei semi così da farglielo assaggiare, mantieni sempre la metà d'uovo nel bicchierino così, dopo averlo assaggiato dai semi, cominceranno a mangiarlo normalmente. Potrebbe anche darsi che il bicchierino li spaventi, puoi allora prendere una delle 2 mangiatoie in plastica di semi (di solito le gabbie ne hanno 2), sbriciolargli l'uovo ed osservare se lo mangiano!!! Con gli uccelli devi comportarti come se fossero bambini piccoli, le cose devi fargliele vedere ed insegnargliele passo passo, poco alla volta. Facci sapere come procede, un saluto,
  9. Ciao Mauro, non preoccuparti, perchè nessuno penserà questo tipo di cosa, perchè nessuno di noi (uccelli compresi) nasce già con esperienza formata sul campo!!! Anche io in passato ho commesso tantissimi errori proprio perchè non avevo esperienza e non c'era nessuno che mi diceva cosa fare, gli allevatori della mia zona erano riservatissimi (non ho mai capito il perchè), non ti svelavano un segreto manco a costringerli con la forza.....!!! Io sono del parere che questa passione si deve tramandare e se una persona esperta trova un'altra persona che vuole imparare, deve trasmettergli tutto il suo sapere per far si che anch'egli allevi e non si stanchi di questa splendida passione, avvicinandosi di più al mondo degli animali (non solo degli uccelli). Come sempre tienici informati della crescita del pullo e della coppia!! Un saluto,
  10. Molto bello Ela, hai fatto benissimo a rimetterlo fuori e lasciarlo andare!!! Gli animali vanno rispettati, qualunque sia il loro aspetto!!!
×
×
  • Crea Nuovo...