Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Ciao, purtroppo da regolamento del forum non è possibile citate marche e nomi di rappresentanti! C'è una sezione del forum dedicata agli annunci, puoi contattare i moderatori o l'admin del forum per maggiori dettagli!!! Un saluto,
  2. Ciao e benvenuto, hai separato troppo presto i pulli dai genitori, anzi dal papà, perché nei carini come in genere nei fringillidi è il maschio che si occupa dello versamento! I pulli non hanno avuto tempo di imparare dal genitore a rompere i semi, allora prendi il maschio e lasciato un altro po' coi pulli, se la femmina ha già deposto il suo terzo uovo ed ha iniziato la cova, puoi tenere il maschio fisso per un'altra settimana vicino ai pulli. Appena li vedi che mangiano da soli separali definitivamente e rimetti il maschio con la femmina!!! Ricorda che in genere i pulli sono autosufficienti dal trentesimo giorno di vita!! Un saluto,
  3. leo982.1

    Razze Di Pappagalli

    Si, nemmeno io riesco a vederla...!!! Grazie Martyfloo!!!
  4. Mi dispiace moltissimo per il colombo, purtroppo curare i volatili investiti è molto difficile!!! Un saluto,
  5. Ho spostato qui la discussione perchè è nella sua sezione.....!!!!
  6. Ciao, il comportamento della Lipu non è stato di certo bello, puoi segnalarlo al Corpo Forestale dello Stato oppure alla sede centrale della Lipu!! Purtroppo quando un uccello viene ferito, smette di nutrirsi, il consiglio che mi viene da darti subito è quello di portarlo al più presto da un veterinario esperto in volatili, perchè potrebbe abere lesioni interne o fratture che tu non vedi!! Il veretinario ti dirà anche come nutrirlo!! Tienici aggiornati!! Un saluto,
  7. leo982.1

    Razze Di Pappagalli

    Ciao, puoi postarci una foto del tuo pappagallo?? Così possiamo aiutarti! Un saluto,
  8. Grazie mille a voi... E' quello in foto?? E' un esemplare bellissimo, nota il becco rosso e le guanciotte arancio tipiche dei maschi, le femmine invede hanno becco color arancio senza guance... Per me una compagna gliela dovresti prendere.... Un saluto,
  9. leo982.1

    Pullo Ara Ararauna

    Devi conquistare la sua fiducia offrendole cibo, devi stare sempre con lei, la presenza umana le farà capire che può fidarsi, niente movimenti bruschi, non farla impaurire inutilmente!! Cerca di dargli un'alimentazione sana e ricorda che questi splendidi pappagalli soffrono molto lo stress, per loro è una malattia letale.... Un saluto,
  10. Non scusarti, fai bene a fare le domande, così ti togli ogni dubbio e poi siamo qui a posta!!! Il pastoncino è già con uovo (tranne casi specifici per uccelli specifici....) va somministrato così com'è una mangiatoia , la frutta va data a parte fresca!!! Il pastoncino non va cambiato tutti i giorni soprattutto se è di tipo secco!!! nel periodo estivo si somministra quello secco, se tieni solo il maschio lasciagli quello secco tutto l'anno!! Per altri dubbi chiedi pure!!! Un saluto,
  11. leo982.1

    Pullo Ara Ararauna

    Ciao Danielina, ti sei scelta proprio un volatile non semplice da allevare, soprattutto allevarlo a mano è un po' impegnativo ...Comunque la prima cosa è quella di trovarsi un veterinario esperto in volatili, fargli fare una bella visita e farsi dire come tenerlo e in che luogo con la giusta temperatura!!! Lo svezzamento è abbastanza lungo, per ora il consiglio che posso darti è quello di sentire l'allevatore ed il veterinario soprattutto sull'alimentazione visto che è molto piccolo!!! Tienici aggiornati!!! Un saluto,
  12. Mini ti chiedo la cortesia di non scrivere con abbreviazioni da sms perché contro regolamento del forum, ma di scrivere le parole per esteso!!Grazie della collaborazione!!! Un saluto,
  13. Ohhhh!!! Adesso si che è tutto chiaro!!! Allora, per prima cosa ti dico che i diamantini sono uccelli che vivono in stormi e quindi a loro non piace la solitudine, se è un maschio prendigli una compagna, per il cibo basta che gli dai il normale misto per diamantini che trovi nei negozi specializzati, lasciagli il grit a parte in un piccolo contenitore,puoi usare anche una tazzina da caffè, ogni tanto dagli della lattuga fresca, vanno matti per il radicchio ma non esagerare altrimenti rischi la dissenteria, un po' di pastoncino e uno spicchio di mela ogni tanto e staranno una favola!!! Evita assolutamente le correnti d'aria ed il sole forte che picchia sulla gabbietta!!! Fagli fare il bagnetto una volta al giorno in acqua a temperatura ambiente, non mettere pesticidi, saponi o altro nell'acqua del bagno, dev'essere naturale... Per il resto credo di averti detto tutto, se hai domande siamo qui a disposizione!!! Un saluto,
  14. Ciao, Prima di tutto vorrei che ti spiegassi meglio, parli prima al plurale poi al singolare e poi ritorni al plurale.... Che specie di uccellino hai nella gabbietta??? Sta da solo?? I diamantini sono una cosa e le cocorite un'altra... I diamantini sono estrildidi, le cocorite sono pappagalli , specie completamente differenti!!! Non metterle assieme, non convivono facilmente nella stessa gabbia... Un saluto,
  15. Scusami mini se ti dico che un buon veterinario non indovina le patologie al telefono, non è semplice fare il veterinario, gli uccelli poi sono complicatissimi... Necessitano di visite specifiche!!! Tu dici con sicurezza che si tratta di un acaro, sei un veterinario?? Sono daccordo con Malinois sul regalare la coppia a chi può prendersene cura...!! Un saluto,
  16. Grazie mille ragazze, che pensiero gentile!!!! Oggi sono davvero diventato vecchiarello.......
  17. Ciao e benvenuta, dalla tua spiegazione si vede proprio che sei totalmente inesperta!! Allora,il maschio ha lanciato i pulli giù dal nido perché voleva accoppiarsi si nuovo. L'unico metodo per far andare di nuovo in calore la femmina e quello di sopprimere la prole... Quando si ci trova davanti a maschi così focosi ed aggressivi l'unico metodo è quello di togliere il maschio e lasciare alla femmina l'allevamento dei pulli! Non è consigliato lasciare il pullo coi genitori, distruggerebbe le future uova e verrebbe preso di mira dal maschio perché non riconoscendolo come figlio ma come rivale, lo beccherebbe fino ad ucciderlo, senza contare che la femmina lo spiumerebbe nei periodi di calore!!! Potresti metterli assieme se la voliera è abbastanza grande, non devi mettere i nidi ma comunque i conflitti territoriali non li elimini!! A mio parere visto che il maschio è così aggressivo ti suggerisco di non metterci altri soggetti ma di lasciarlo con la sua femmina!! Durante il riposo dalle covate separalo dalla femmina, dai da mangiare a lei il miscuglio di semi, pastoncino, grit verdura e frutta fresca, mentre al maschio il normale miscuglio di semi,frutta fresca e verdura!!! Se hai altre domande chiedi pure!!! Un saluto,
  18. Di nulla figurati, mi fa piacere che hai trovato un veterinario esperto in volatili!!! Un saluto,
  19. Di nulla figurati, però non è detto che sia femmina, lo vedrai dopo la prima muta... Un saluto,
  20. Potrebbe essere una tortora dal collare....
  21. Ciao, dalle foto si direbbe un merlo,sarà sicuramente caduto dal nido!! I merli sono uccelli insettivori,in commercio ci sono dei preparati per l'allevamento allo stecco fatti a posta per loro!! Segui le istruzioni riportate sul barattolo per le dosi e per la preparazione,invece per la somministrazione puoi aiutarti con una siringa senz'ago col foro allargato... Un saluto,
  22. Di nulla, tienici aggiornati sulla sua salute!! Un saluto,
  23. Ciao, senza il consiglio veterinario non posso dirti nulla, bisognerebbe osservarlo da vicino, e comunque la visita veterinaria è essenziale, i fattori possono essere molti,ma così non posso esserti molto d'aiuto... Mi spiace! Cerca pi portarlo da un veterinario! Un saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...