Ciao,
per prima cosa ti dico che le testuggini non sono animali che si possono tenere senza un'adeguata certificazione (CITES), la legge in merito a questi animali è molto severa e chiara, infatti specifica che chiunque trovi delle tartarughe che vivono allo stato naturale, devono essere lasciate lì dove si trovano, non vanno assolutamente prese e portate a casa!!
Stesso discorso per i piccoli, la legge non riconosce i piccoli nati in cattività da genitori che non posseggono certificato CITES. Vengono riconosciuti dalla legge solamente tartarughe nate in cattività da genitori già certificati CITES.
Personalmente mi fa molto piacere che tuo nonno abbia salvato queste tartarughe nel mezzo di una tempesta, però dopo averle curate, alla prima giornata di sole avrebbe dovuto riportarle esattamente dove le aveva trovate e lasciate libere....!!!!
Se hai dei piccoli di tartarughe di terra (presumo siano delle Hermanni Hermanni oppure Hermanni Boetgeri) non devi tenerle in casa, ma in questi giorni di sole devi tenerle fuori, possibilmente in un terraio fatto di legno (visto che sono piccole va bene 1 metro di larghezza per mezzo metro di profondità) con del terriccio, mezzo terraio va tenuto coperto per creare la cosiddetta zona d'ombra (in pratica quando si saranno scaldate al sole, le tartarughine si vanno a riparare all'ombra dal sole battente), mettici una vascettina non profonda con poca acqua per farle bere e molta insalata verde, frutta (mele, albicocche (ogni tanto), anguria).
Copri il terraio con della rete, perchè i corvi sono pericolosissimi, le afferrano con le zampe (soprattutto quando sono piccolissime) e le portano via in un attimo!!!
Un saluto,