-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Quello che viene utilizzato per lettiera l'ho visto molto secco, ma forse perché era li da molto tempo....il prezzo non l'ho notato Ci faró piú caso la prossima volta, tanto la spesa volente o nolente la devo fare Comunque mi piace il fieno a terra proprio perché li stimola a sgranocchiarlo! ....vado controcorrente Per la lettiera: ma chi l'avrebbe mai detto che ci saremo convertite al trucidato ......peró é davvero buono, tanto e conveniente!
-
Ammetto che i miei preferiti sono quelli non pressati, sono meno polverosi e non ho alcun problema neppure con l'allergia , peró ho notato che loro apprezzano moltissimo anche quello pressato, perfino le confezioni che si trovano al supermercato Certo bisogna assicurarsi che sia fresco comunque! Oggi proprio al supermercato ho visto confezioni simili ma di paglia (anche se incredibilmente mi pare di aver letto fieno ) da utilizzare come lettiera.....quindi occhio a non confondersi
-
Viene spesso sottovalutato, ma negli anni ho imparato l'importanza di questo alimento. Spesso pensiamo che la verdura fresca sia l'alimento principale, ma non é proprio cosí! É vero che ogni giorno un etto di verdura fresca é indispensabile per la dieta ma in realtà l'alimento principale e immancabile é proprio il fieno! Addirittura mi é capitato in alcune patologie di dover togliere completamente cibi freschi e nutrirli solo a fieno e pellettati e per quanto mi paresse impossibile, non solo sono guariti ma addirittura non hanno perso un grammo Con questo non dico che basta il fieno per far sopravvivere un porcellino, ma solo che in alcuni casi é perfino un alleato per la cura di odiose malattie. Io sono favorevole addirittura a metterlo a terra, di solito ne metto un mucchietto in un angolo e questo gli assicura una comoda e calda coperta in inverno e anche refrigerio in estate! L'unico problema é che va cambiato dopo due o tre giorni massimo perché viene sporcato e possono formarsi muffe pericolose ( e vi posso garantire che si formano eccome). Se ne spreca molto ma lo trovo un buon modo per tenerli al coperto o al fresco in estate e invogliarli a mangiare spesso fieno perché é davvero importante anche per la limatura dei denti! Un consiglio che assolutamente mi sento di consigliarvi é quello di non eccedere con il fresco, pesatelo e mantenetevi sull'etto giornaliero, e date loro tanto fieno pulito e fresco
-
Rox, come sta il piccolo??? Dacci notizie
-
Sinceramente io non ho mai provato a gestire i loro spazi in questo senso...li ho sempre lasciati fare! Ho notato peró che quando sono piccolini la fanno indistintamente ovunque, anche addosso alle persone , mentre quando sono adulti hanno punti che preferiscono. Le mie che sono sempre libere tendono a rientrare in gabbia per fare la pipi ....in pratica la gabbia per loro é una grossa toelette E di solito preferiscono gli angoli, meglio se coperti. Mentre le feci....beh quelle é impossibile gestirle....le mie le fanno perfino in corsa e proprio ora che ne parlo ne vedo una in un punto assolutamente improbabile della stanza Non ho mai provato le toilette chiuse simili a quelle dei gatti, potrebbe essere una cosa da sperimentare! Fbn, tienici aggiornati sui progressi, magari trovi una soluzione pratica a questo "problema"
-
E noi aspettiamo nuove foto Per la ricerca della/e prossima famiglia ti consiglio di utilizzare l'apposita Sezione annunci
-
Sono davvero paciocconi
-
Incredibilmente anche io ho notato che con i gatti i rapporti possono essere buoni, mentre con i cani é realmente difficile e molto rischioso per la povera cavietta!
-
Povera Simmy non dire cosí
-
Tutto assolutamente nella norma É solo un capezzolo Non credo davvero che sia altro ma se hai dubbi puoi portarla a far visitare
-
Beh, l'alternativa é fare un super recinto coperto su tutti i lati, ma i vuole un bel pó di spazio Tenerle chiuse in gabbia a vita é davvero triste Tieni presente che da adulti superano il chilo....in pratica come un gattino e non credo che un gattino in gabbia sia felice. Ci sono cavie poi che vanno d'accordo con i gatti, ma prima di tutto si deve valutare l'indole del gatto stesso e da soli non li lascerei
-
Benvenuta Cry Non posso che condividere tutto ciò che ti ha detto Simmy. Puoi dare una occhiata a questo sito che é una buona guida per chi si avvicina a questi animali. Vi bene ad informarti prima perché spesso vengono paragonati a criceti o comunque animaletti che hanno bisogno di poco, mentre in realtà la loro gestione é piú complessa di altri animali ( credo che senza ombra di dubbio un gatto sia di piú semplice gestione). Purtroppo per questo molte cavie vengono abbandonate! Se vuoi potresti anche pensare di adottarle anziché acquistarle ( questa é una associazione che si occupa di questo). Sicuramente una cavia da sola non é consigliabile perché sono animali gregari, molto timidi e paurosi....una cavietta da sola per me non é una cavietta felice anche se esistono le eccezioni, ma essendo tali sono davvero rare! Quindi ricapitolando: - compagnia ...due cavie é meglio di una - spazio....hanno bisogno di grandi spazi, una grande gabbia e uno spazio libero per correre liberi almeno un paio di ore al giorno. - buona alimentazione....un etto di verdura al giorno e fieno sempre disponibile - veterinario specializzato in animali esotici....sono animali molto delicati. Se hai dubbi fai pure tutte le domande che vuoi, siamo qui apposta per condividere questa grande passione
-
Evelin purtroppo certe persone prendono gli animali per il gusto di possederli, senza saper niente di loro In piú ci sono venditori sconsiderati che non danno consigli ma cercano solo la vendita pur mentendo sulla gestione di questi animali: moltissimi dicono che basta una gabbietta o che mangino miscugli in modo da assicurarsi un guadagno anche su quello. Dal canto nostro l'unica cosa che si puó fare di fronte a situazioni del genere é cercare di dare la giusta informazione. Visto che comunque mi par di capire che questa povera bestiola é dimenticata in una gabbia, potresti suggerire di darla in adozione o regalarla (meglio ancora se conosci gia qualcuno disposto a prendersene cura)....magari non vedono l'ora di sbarazzarsene Ti chiedo gentilmente di evitare la scrittura da sms e l'uso improprio delle "K", come da regolamento
-
Che dispiacere leggere queste cose Purtroppo certe persone trattano questi animali come se fossero criceti. Oltretutto molti mangimi per conigl contengono anticoccidi in dosi che per una cavia a lungo andare possono addirittura causare la morte Mi auguro che con il tuo intervento possano cambiare atteggiamento
-
Io per i viaggi ho un recinto in nylon richiudibile (diventa una valigetta) . Lo trovo utilissimo per gli spostamenti e mi é tornato utile anche quando ho dovuto separare un topo dagli altri durante le malattie Se lo trovate a un buon prezzo ve lo consiglio Di certo vi consiglio anche i cubes, io ho la scorta
-
Fallo tener sott' occhio In effetti quando son da soli non é facilissimo che si facciano male sugli orecchi, da questo il consiglio della visita, ma visto che hai un topo "furbo"........
-
Allora aspettiamo di vedere la nuova piccolina Stai tranquilla che tutto andrà bene! Ricordati di tenerle separate per qualche giorno in modo che possano abituarsi pian piano. Falle incontrare in zona neutra e, importantissimo, fai fare una visita alla piccola prima di unirle! Vedrai, i primi giorni Chicca la seguirà ovunque, ma poi la accetterà
-
Sissy anche io opterei per una visita, il sabato le cliniche sono aperte Magari non é niente ma se gli crea dolore credo sia meglio dargli una controllatina!
-
Hai fatto benissimo Simmy, come non darti ragione..... Io credo di aver una collezione di gabbie di tutte le misure e fattezze .... All'inizio non ci si rende conto bene di quanto spazio necessitano: il primo anno credo di aver cambiato 4 gabbie Poi si arriva da un punto che la gabbia diventa la cuccia nel recinto
-
Pesi le verdure? Magari ne dai troppe senza volerlo......in media deve mangiare un etto di verdura al giorno e il fieno deve essere sempre presente. Magari puoi prendere il fieno di erba medica per invogliarne il consumo, ma solo per adesso che non sta bene!
-
Purtroppo molti di noi sanno cosa vuol dire e proprio per questo é assolutamente giusto e doveroso sostenersi a vicenda É una tappa nella nostra avventura con loro che va affrontata e farlo insieme aiuta molto ( per me é stato così, e non finirò mai di ringraziare tutti ). Trovo davvero importante, in mezzo ai consigli pratici e alle storie buffe, dare spazio ai sentimenti, del resto dietro ad ogni messaggio c'é una persona e questo non va mai dimenticato! Sentiti libera di scrivere tutto quel che provi, noi ci siamo!
-
Il truciolato che di solito vendono é davvero molto polveroso e ho notato che spesso usano metterci dei profumanti. Ti mando il link in privato del truciolo che uso io, é sicuramente il migliore che abbia mai provato.....magari conviene fare una prova con una lettiera diversa per escludere che sia una banale irritazione Di lettiere leggere ce ne sono diverse: dalla canapa al lino....secondo me vale davvero provare!
-
Di soluzioni ce ne possono essere tantissime, dal ponte di legno per grossi roditori al polionda rivestito con uno zerbino Guarda qui quante soluzioni!!!
-
Sissy volevi mettere alla prova la mia super vista Evelin vai tranquilla che si abitua subito ....e bravissimaaaaaaaaaa per aver salvato un'altra caviotta da una prigione ...ben fatto