-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Alcool iodato?!!?!? Segui il consiglio di Simmy. Non voglio metterti dubbi ma forse conviene sentire un secondo parere da un'altro veterinario.
-
Quello che hai descritto puó accadere normalmente se si offrono verdure piú ricche di liquidi. Non deve destare preoccupazione se capita sporadicamente. Se invece il mento é sempre bagnato é necessario un controllo ai denti perché é molto probabile che ci sia una malocclusione. Le cavie non possono avere rigurgiti ne rigetti proprio per la loro anatomia
-
Hai preso la decisione piú giusta, anche se so quanto sia stato difficile. Non avete niente da rimpiangere perché avete fatto tutto quello che umanamente era possibile. Ti abbraccio forte
-
Io sono sempre favorevole a dare compagnia alle caviette solitarie Certo é una decisione che va ponderata bene come dici tu. La gestione tra una o due cavie non cambia molto, apparte che ci vuole piú spazio. Di sicuro dovresti optare per una cucciola in modo che Chicca non la veda come una antagonista. Devi anche essere pronta a tenerle in gabbie vicine ma separate per qualche giorno in modo da dargli il giusto tempo per conoscersi....se le metterai subito insieme potrebbe essere traumatico per Chicca....mentre se sente che c'é un'altra caviotta, all'inizio sarà spaventata poi curiosa Chiaramente prima di metterle insieme va fatta la visita veterinaria alla piccolina per evitare trasmissioni di malattie. Non si puó avere la certezza matematica che vadano d'accordo ma di solito dopo i primi giorni di rincorse tutto si sistema. Sinceramente io non trovo utile far incontrare due cavie che non vivono insieme, il rischio é che non si definiscono mai i ruoli come invece avviene nel branco e quindi ogni qual volta che si vedono invece di giocare cercano di stabilire una gerarchia che non viene mai definita perché interrotta al momento di andar via....lo trovo piuttosto stressante!
-
Bello lui Lo so che pare strano perché ci si aspetta poco dalle cavie, ma alcuni di loro sono talmente affettuosi che é impossibile non innamorarsene! Anche la mia Pira non perde occasione per slinguacciarci Per il peso....beh mi pare troppo per 2 mesi ma dalla foto vedo che é anche bello lungo....diventerà un bel caviottolone Io consiglio sempre di pesare il cibo, lo faccio io stessa perché tendo ad eccedere! Meglio evitare di ingrassarli troppo perché possono subentrare problemi cardiaci. Quando fischia e ci prova, vai li vicino e iniziata giocare con il fieno (ai miei piace quando gli faccio la pioggia di fieno ), in modo che lui ottiene l'attenzione che cerca e qualcosa da sgranocchiare senza diventare una palla
-
Rox come sta Roddyno? Hai pensato poi al discorso lettiera? Sicuramente non c'entra niente ma non si sa mai
-
Ciaoooo Vale, sono felicissima di sentirti E sono altrettanto felice di sapere che vi sono state buone e importanti novità Sei a firenzeeeeee e non ci dici nullaaaaaaaaa?
-
Che dolce che é Pongo Ha un musetto troppo carino!!! Sono assolutamente d'accordo sul discorso del veterinario: se non si ha fiducia é meglio cambiare!
-
Sono assolutamente concorde con te nell'evitare raffreddamenti Credo che se non vi é un peggioramento non sia necessario portarlo, ma basta una telefonata visto che il veterinario conosce bene la situazione (almeno che lui non voglia fare altre analisi). Stavo pensando: e se fosse un problema da lettiera? Cosa usi adesso?
-
Mannaggia le foto sono cosí piccole che é difficile consigliare, puoi metterne altre piú grandi???
-
Mi dispiace cosí tanto Fbn, non posso che condividere il pensiero degli altri: cinque anni sono comunque un bel traguardo e tu gli hai dato una vita splendida, ci sono caviotti che non hanno questa fortuna. Purtroppo molti di noi sanno cosa significa salutare un piccolo amico, ti siamo davvero vicini
-
Povero topo ce la sta mettendo tutta peró e anche voi La tisana al fieno é la prima volta che lo sento ....forse serve per invogliarlo a consumarlo???!!! Ohibò
-
Povero tesoro Acqua ossigenata e via di corsa dal veterinario. Tienici informate
-
Ahhahahhahah mi mancavano solo le foto hard....... :bigemo_harabe_net-163: ........oh son curiosa anche io
-
Se la medicina é liquida io preferisco darla direttamente in bocca, in pastiglia uso il trucco dell'insalata.....sinceramente grosse difficoltà non ne ho mai avute perché il mio veterinario é molto attento anche in questo e spesso mi da medicinali che sono appetibili tanto che se li pappano come se fossero caramelle. Poi per le cose piú serie si passa direttamente alle iniezioni, ormai esperti anche in quelli
-
Ma guarda Sissy non sarebbe da escludere Come sta andando Topo gun?
-
Trovo i consigli di Sissy utilissimi Secondo me peró c'è da fare una premessa: I porcellini si comportano da porcellini.....ci sono quelli piú socievoli e quelli meno, ma sempre porcellini rimarranno, quindi difficilmente correranno da te con un richiamo (se non si parla di cibo ), non faranno mai la cacca in un sol punto, non dormiranno acciambellati sul letto (quello lo fanno i gatti). Con questo non dico che non ti daranno soddisfazioni ma solo che non si puó pretendere da loro comportamenti lontani dalla loro specie Sicuramente il consiglio per instaurar ci un buon rapporto é quello che ti ha detto Sissy, se metti il pile a terra con giochini, rifugi e ti ci metti a sedere in mezzo vedrai che dopo poco inizieranno a curiosare. Di solito i porcellini non escono fuori dal pile perché odiano il contatto con il pavimento, quindi capita che non sia necessario mettere il recinto, ma per le prime volte credo che sia piú sicuro e poi bisogna valutar bene che non ci siano rischi nella stanza per loro. Devi aver pazienza e dedicare loro molto tempo, se li lasci in gabbia senza mai interagire con loro chiaramente il rapporto sarà limitato.
-
É tutto normale In inverno bevono di rado e poco. Io, come le altre preferisco il beverino, e consiglio di pulirlo e cambiare l'acqua spesso soprattutto in questo periodo che tende a stagnare.
-
Io invece divido tutto in tre pasti, ma non é certo una regola, solo per mia comodità La dose giornaliera é 100 grammi a testa e chiaramente fieno sempre disponibile. Io peso sempre la verdura perché ho la brutta abitudine di eccedere con il cibo fresco e questo a lungo andare puó provocare sovrappeso e problemi di gonfiori addominali.....meglio un pezzettino di verdura in meno e una manciata di fieno in piú
-
Mi unisco all'appello: sposinamila fatti sentire Simmy se hai il suo cell. Mandale un messaggio da parte di tutto il forum
-
Io penso che la "paura" e lo scappare sia un istinto predominante nelle cavie, l'anomalia sta nella cavia che invece di darsi alla fuga rimane li impassibile....in natura non avrebbero lunga vita!!! Noto che la Zora ci fa ammattire per essere presa, scappa e corre appena ci avviciniamo, ma le sue fughe non sono certo di terrore di fatti saltella come un coniglietto in un prato, quando é realmente spaventata rimane tutta schiacciata a terra correndo ad una velocità spaventosa. Questo mi fa pensare che questo suo scappare non sia tanto per paura o sfiducia nei nostri confronti, ma solo perché il suo istinto le dice che la prima cosa che deve fare é correre Tra l'altro dei tre monelli lei é quella che ci teme meno ed é la piú coraggiosa....credo che sia semplicemente piú "cavia" rispetto a gli altri due Rox la pallina é di fieno, l'ho trovata in un negozio di articoli per animali....peró a loro piace la novità, adesso ne hanno una identica da settimane ma non la considerano proprio....se gliela tolgo e gliela ridó tra un mese la distruggono in due minuti!
-
Parlando giusto di razze impossibili, vedi il Mayarussel , devo assolutamente vedere meglio Gonzo..... Sembra avere i colori dell'himalayan con il pelo e muso da peruviano ........peruhimalayan
-
Si si quella é la Pira.....assomiglia tantissimo a Roddy, tanto che quando l'ho vista ti ho proprio pensato. La pallina é durata neppure mezz'ora e come se la litigavano Spero di poter fare altri video presto.
-
Oddio oddio ha proprio l'espressione da Gonzo :bigemo_harabe_net-163: Ti prego ti prego inserisci altre foto Se non sai come fare Leggi qui!
-
Piuffff meno male, credevo che non ti avesse dato nessuna cura, ero molto allarmata Purtroppo molti animali vengono venduti con micosi o rogna ma fortunatamente é risolvibile! Felice anche per Oscar, sono sicura che adesso riprenderà velocemente