-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Molto interessante Per il link puoi inviarlo su richiesta in privato ....mi faresti un piacere se me lo mandi, questa cosa mi interessa molto. Sono curiosa di sapere da cosa é composto lo strato assorbente: toccandolo senti pezzetti mobili o semplicemente un'altro strato di tessuto? Forse proprio per la cosa particolare che é, dovresti chiedere a chi l'ha prodotta il modo migliore per pulirla Non vorrei che si ritiri o si sciupi l'interno a lavarla ad alte temperature in lavatrice. Ho qualche dubbio sulla assorbenza e sull'odore ma aspetto le tue impressioni
-
Bentrovata Guadalupe É molto probabile che Ariel sia una cavietta timida, hanno caratteri molto diversi tra se ed é proprio il bello di questi stupendi animali, non ce n'é uno uguale all'altro Bisogna anche tener conto che sono animali predati in natura e scappare é nel loro istinto, ma non sempre significa che hanno timore. La mia Zora per esempio non ci teme affatto ma quando non vuole essere resa ci fa girare tutta casa e a sua fuga é piú un gioco che altro perché va quasi al trotto , mentre quando ha aura sul serio é una vera scheggia!!! Forse potrebbe essere una soluzione far sterilizzare il maschietto in modo da tenerli uniti, di solito quando sono in gruppo sono piú sereni e tranquilli.
-
E tu ci volevi tenere all'oscuro di questa novità?????!!!!! Adesso per farti perdonare dovrai recensire e dirci tutto su questa "lettiera" alternativa Come ho detto, io non uso detersivi, ma questo perché fortunatamente i miei fuori non urinano quasi mai quindi lavo tutto ad alte temperature ed niente più. Sicuramente se dovessi aver la necessitá di una detersivo ne piú profonda opterei per qualcosa di biologico o sapone per neonati. Non utilizzerei disinfettanti perché comunque rimangono nei tessuti.....non mi fiderei E adesso vogliamo foto e tutto sulla tua esperienza
-
Lucy é bello leggere queste notizie Il cibo é sempre motivo di litigio anche nelle situazioni piú idilliache, sarà perché sono cosí golosi Non so se ci hai fatto caso ma se dai loro un bocconcino prelibato la prima cosa che accade é che lo prendano furtivamente e scappino in una tana tranquilla per gustarselo in santa pace. Questo atteggiamento puó sembrare conseguenza solo dell'essere predati, ma non é solo questo il motivo: come per tutti gli animali, il piú veloce e furbo mangia! Il cibo é sempre causa di antagonismo, quindi anche di litigio Se hai notato differenza tra i due metodi di alimentazione sicuramente c'é e quindi direi di seguire quello che li rende meno competitivi. Niente bocconcini nascosti qua e la.....in alcuni casi é un ottimo gioco per renderli curiosi e non farli annoiare, ma nel tuo potrebbe davvero creare una disputa furibonda. Magari non é che si trovano antipatici, ma solo sono dei gran golosastri e ingordi
-
Eccome no, mi ci sento proprio " cavia alpha" :D Grazie di cuore, un pensiero dolcissimo!
-
Dimenticavo: é un'ottima cosa che mangi il fieno e non preoccuparti se non beve
-
Caspita ma quanti mesi ha? Il peso é da caviotto adolescente (5 mesi) e non cucciolo Per me le cavie sono tutte diverse, impossibile trovarne uguali, quindi penso che la storia non si ripeterà Sono proprio contenta che tutto procede bene........io voglio altre fotooooooo
-
Di solito per "lettiera in pile" si intende un semplice panno o coperta in pile da mettere a terra o sul fondo della gabbia. Chiaramente non essendo una vera e propria lettiera l'assorbenza é limitata e quindi, massimo due giorni, va tolta e lavata Io utilizzo il pile solo per lo spazio esterno perché non hanno l'abitudine di farci la pipí Per quanto riguarda il lavaggio: io metto tutto in lavatrice a temperatura elevata (senza detersivo) e questo basta per averli puliti e disinfettati!
-
É molto probabile che sia incinta perché sono fertili giá a un mese di vita e se li tieni uniti credo che sia inevitabile che la natura faccia il suo corso Purtroppo peró sarebbe stato opportuno che chi ti ha dato la coppia ti avvertisse di questo rischio. Purtroppo le cavie sono animali molto delicati ed io sconsiglio di farli accoppiare se non si ha un minimo di esperienza, il rischio é che ci rimetta in salute la mamma e i futuri figlioletti Credo che la cosa piú importante adesso é portare la cucciola da un veterinario esperto in animali esotici per averne la certezza e determinare piú o meno quanto manca al parto (la gestazione dura due mesi circa) Prima del parto ricorda che devi separare il maschio dalla femmina perché sennó subito dopo il maschietto ricoprirebbe la femmina assicurandosi altri cuccioli, ma questo metterebbe a serio rischio la vita della piccola. Se é la tua prima esperienza ti suggerisco di leggere questo link soprattutto per l'alimentazione. Se hai dubbi chiei pure
-
Li ho spulciati tutti e tre e per fortuna non ci sono parassiti.....in compenso ho avuto modo di prendermi del tempo per tagliare il pelo alla Zoretta ....dio quanto pelo che ha ....potremo farci due cavie con il pelo che si ritrova. Il problema é che é una gran zozzona e quindi mi tocca rimediare tagliandolo. Ora é buffissima perché ha delle chiappette strette ed é lunga lunga .....tutto il contrario della Pira
-
Ely Ely allora??? Come procede??? Li hai messi assieme? Ti dirò: io non userei lo spray, anche se blando é pur sempre un medicinale e il topino é piccolo: se non ce n'é bisogno lascia perdere Visto che si cercano io non aspetterei oltre e li metterei assieme.....mi pare che Pitt abbia gradito la presenza del piccolo
-
No non ho avuto occasione Nonostante abbia una gabbia da esterno coperta anche sopra, non li posso prendere e lasciare li, perché come la tua Maya, se rimango li allora iniziano a esplorare e sono tranqulli, se mi allontano si terrorizzano e allora tanto vale non portarceli neppure Potrei pensare di seminare in questa settimana che hanno messo pioggia e poi portarli dopo Pasqua quando finalmente avrò qualche giorno libero da impegni (spero)
-
Mi da l'idea che Maya sia una topologia vivace e piena di voglia di giocare.... Se le piace stare fuori ben venga il recinto Tu tienila sempre d'occhio soprattutto per il fatto che é un recinto aperto e quindi non va lasciata da sola! Sia per lei che per eventuali predatori! E mi raccomando: non troppa erba
-
Ely é bellissimoooooo ..... A vederlo cosí pare proprio una sheltie! Ma ha un musino cosí dolce che mi verrebbe voglia di strapazzarlo di coccole! Sicuramente ci vorrà un pó di tempo per ambientarsi e la compagnia di Pitti lo aiuterà ..... Se ci pensi bene Pitti adesso farà il fratello maggiore e mi pare che il piccolo gradisca essere protetto! come incontro direi che é andato benone e spero che tu da oggi li possa mettere subito insieme L'arrivo di Fly (abbrevio subito ) é una ventata di allegria per tutti ..... Ps. Sembra davvero grosso, ma quanto pesa?
-
Io sono ancora piú malefica di te Simmy Purtroppo la rogna come altre patologie puó verificarsi dopo uno stress che puó essere semplicemente un cambio residenza, quindi nessuno é immune. La cosa che posso dirti invece é che se ti sei innamorata del cucciolo e il loro veterinario si é espresso positivamente direi che non ci sono motivi per non prenderlo. Non é detto che il medico sbagli o che non abbia (e faccio gli scongiuri) malattie non conclamate, ma come dici tu stessa il rischio lo hai anche se lo prendi in un negozio o perfino in allevamento. Per questo di solito consiglio di seguire il cuore, con razionalità ma senza farsi limitare da dubbi. Il mio compagno tutt'ora ricorda come un incubo il giorno in cui abbiamo trovato la Pira perché di tutte le caviette che ho visto quel giorno, nessuna mi aveva colpito .....poi una negoziante ci ha detto che proprio poche ore prima avevano portato dei cuccioli nati in una famiglia da un suo collega amico che aveva il negozio in tutt'altra città .....abbiamo fatto chilometri, e arrivati precisi per la chiusura, ma in mezzo a tante altre l'ho vista e poteva essere un topo alieno, ma sapevo che io ero li per lei e lei era li per me E cosí con tutti gli altri.....Berna ti puó dire con che tempo sono andata a prendere la Zora (mi ero giá innamorata di lei dalla foto, ma volevo vederla) .... credo di aver rischiato la vita Per questo dico sempre che non importa dove prendete il cucciolo ma l'importante é seguire il proprio cuore Cosa magari importante é sapere tutto quello che é stato dato al piccolo: antiparassitario, anticoccidico ecc. Questo per evitare, in caso fosse necessario, sovraddosaggi.
-
Sicuramente se puoi il recinto é la cosa migliore Tieni presente che potrebbe essere spaventata all'inizio, pensa che i miei odiano stare in giardino e provo a metterli tutti gli anni ma poi li vedo cosí terrorizzati che li porto subito dentro (dai magari mi sproni a tentar di nuovo )
-
Novità Rox ???!!!! Hai qualche riscontro dopo aver cambiato la lettiera? Spero tanto di si
-
Purtroppo con i primi caldi iniziano queste infestazioni, anche io controllerò bene perché ho visto la Pira grattarsi di gusto e la Zora non é una cavietta che dedica molto tempo alla pulizia (anzi é proprio zozzona )
-
Hahaha questa non l'avevo ancora sentita maya in G-Force Ma é proprio vero Per quanto riguarda il portarla fuori sicuramente ti devi munire di un guinzaglietto sicuro apposito per roditori, non tanto per portarla al passo come i cani, ma proprio per assicurarsi che spaventandosi (per un rumore improvviso o per il nuovo ambiente) possa scappare e inevitabilmente mettersi nei guai. Non devi esagerare con l'erbetta perché se non é abituata puó dargli diarrea (che é molto rischiosa). Assicurati anche che il prato non sia troppo vicino alla strada e che non venga frequentato da cani e gatti per evitare che possa prendere la coccidiosi
-
Di solito problemi non se ne hanno ma come ha detto Simmy tanto fa il carattere ed é assolutamente imprevedibile perché si definisce con l'età! Certo, sia con le femmine che con i maschi, bisogna sempre mettere in conto quella piccola percentuale di insuccesso che, capita raramente, ma puó esserci. L'unica cosa che mi sento i dirti é che se tra uno o due porcellini la differenza non si sente, tra due e tre le cose cambiano. Ci vuole molto spazio e molta piú attenzione. Sporcano notevolmente e quindi é necessario pulire piú spesso e se non si vuole spendere un capitale trovare fieno e lettiere economiche, il che spesso significa grandi pacchi a giro per casa. Per il resto ti dico: segui il tuo istinto
-
Fortuna che non mi é mai capitato, le muffe sono davvero pericolose
-
Vedrai che piano piano si abituerà, del resto la gabbia é per lei un posto sicuro .....a volte caviette che sono sempre vissute in gabbia hanno il terrore di spazi aperti (come capita purtroppo a moltissimi animali).
-
No no quello che trovato io era appena piú piccolo di un pugno....davvero pericoloso
-
É davvero deliziosa E pare essere anche molto vispa e intelligente per aver imparato cosí in breve tempo! Vedrai che andrà sempre meglio perché appena si renderà conto che fuori é tranquillo le piacerà correre liberamente o solo schiacciare un pisolino fuori gabbia. Ricorda di mettere a terra qualcosa e aggiungi dei rifugi (anche una scatola rovesciata).....vedrai che le piacerà!