-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Ed ecco qua il reportage Questa é la famosa gabbia! Come vedi ho usato del polionda e dei cubes tutto reso stabile e rigido con delle semplici fascette! Questo é il piano superiore, qui invece vei in particolare la discesa e la fieniera fatte con dei cubes piegati. Per rendere gradevole la discesa ho utilizzato un pezzo di zerbino Per finire la chiusura, io la utilizzo solo quando devo pulire fuori quindi uso solo due mollette per tenere il pannello, ma se deve essere piú sicura basta aggiungere due mollette in più! Arriviamo ai pro e ai contro Di sicuro come pregio é che é semplicissima e velocissima da costruire (se ci sono riuscita io), per contro non é facilissima da pulire ma questa é la pecca delle maxi gabbie. Io per agevolare la pulitura utilizzo dei tappetini assorbenti che metto in sicurezza (da morsi) con dello scotch di carta: Qui si capisce bene cosa intendo. Poi sopra metto il truciolo per cavalli....essendo una vasca enorme ti consiglio lettiere leggere. In questo modo mi basta togliere un pó di truciolo e staccare i tappetini per avere tutto pulito. Per velocizzare la pulitura sto progettando una sorta di rivestimento rimovibile fatto con le tovaglie plastificate in modo da eliminare i tappetini assorbenti. Guarda questo sito, ci sono gabbie di tutti i tipi Legno, plexiglas, cubes....io mi sento di consigliarti una struttura leggera perché converrà spostarla di tanto in tanto per pulire sotto! Con i cubes é probabile che truciolo e fieno fuoriesca, cosa che non capita con il plexiglas! In vasche cosí grandi non ci sono problemi di areazione e di umidità (chiaramente non deve essere tutta chiusa!!! Ma solo ai quattro lati). Spero di esserti stata utile e..........due caviotti, evviva, ottima scelta....non te ne pentirai
-
Appena ho un secondo ti mando tutto il reportage Per il resto sono concorde con Elisir: meglio non far incontrare due caviette se poi devono stare separate, é piú una tortura che altro. Non mi piace insistere sul dire di prenderne due anziché una, ma per esperienza ti dico che prenderne una é un pó come andare in contro ad una delusione annunciata perché spesso le caviette da sole sono talmente spaventate che non interagiscono e diventano apatiche. Se hai intenzione di costruire una gabbia di 130 x 60 cm in due ci stanno piú che bene visto che poi quando sei in casa hai la possibilità di farle scorrazzare! Poi esistono anche le eccezioni di cavie single che sono felici e tranquille, ma non a caso sono "eccezioni" Pensaci bene, te lo dice una che ha voluto prendere una cavia single e dopo un mese é corsa per disperazione a prendere una compagnia Appena posso ti mando le foto!
-
Capisco il tuo "rifiuto" ...é la paura che abbiamo un pó tutti noi caviofili quando portiamo le nostre creaturine dal veterinario, perché siamo consci di quanto siano delicati e sensibili. Capisco anche il tuo timore verso cure eccessive e penso che a questo ci sia soluzione: della serie "patti chiari ed amicizia lunga", ovvero esporre chiaramente al veterinario che non si vuole per forza curare una cosa che non desta problemi o preoccupazioni, ma solo tenere sotto controllo il caso Lui saprà dirti se é necessario intervenire oppure semplicemente tenere il tutto sotto controllo e basta. Purtroppo dobbiamo affidarci a loro per queste cose. Forza Rox, siamo tutti con te
-
Grazie a te per aver compreso il motivo che ci porta a rispettare questa regola! Sei una persona di cuore e sono sicura che Stella grazie a te avrà buone possibilità di avere una nuova famiglia, ne sono certa e aspetto buone notizie
-
Ma la diagnosi qual'é??? Non capisco i 4-5 bagni Comunque é molto utile per capire come fare Ricorda di non bagnargli la testa e il muso e se vuoi essere piú tranquilla ti consiglio di mettere un asciugamano nel fondo del lavello e metti poca acqua in modo da poterlo appoggiare sul fondo
-
Con la foto capiamo meglio di sicuro Comunque avanzo l'ipotesi che sia semplicemente il pelo un pó sporco, solitamente capita a caviette a pelo medio/lungo e una buona regola é tenere il pelo corto nella zona critica Poi se proprio é sporchissimo un bel bidet con dello shampoo per neonati non glielo toglie nessuno
-
Purtroppo la tigna é molto prurignosa ( provata su me stessa per ben due volte.....una cosa odiosaaaaaa da quanto pizzica) e di solito forma piaghette come se la pelle fosse abrasa! Stai tranquilla che é tutto risolvibile Piú che altro di al veterinario della lettiera in pile in modo che ti possa consigliare in metodo per pulirla e disinfettarla ....importante in patologie funginee o in presenza di parassiti! Aspetto notizie
-
Sicuramente i peletti ci rimangono attaccati....esattamente come nelle coperte, poco ci si puó fare se non aver pazienza e toglierli via via Quindi ti sei trovata bene in assorbenza e odori? Ho contattato la ragazza per un preventivo, é stata molto carina e disponibile, magari presto potrò provare Devo fare i conti sul fattore economico perché ho una gabbia a due piani e per averla sempre pulita dovrei avere due cambi. Non é sicuramente economico per chi come me ha grandi spazi (non ti dico la cifra ma ahi voglia a truciolo pannetti ), in compenso sarebbe tutto piú ordinato e facile da pulire quindi con un risparmio in tempo notevole!
-
Io ho avuto sia femmine che maschi e non ho fortunatamente avuto nessun problema di questo tipo e mi suona strano che te l'abbiano suggerito perché é una operazione molto invasiva. Di fatti di norma si tende a sterilizzare i maschietti Visto che oggi visiterai un allevamento puoi chiedere consiglio anche a loro, ma sono sicura che ti diranno piú o meno le stesse cose perché ho avuto modo di conoscere molti allevatori che non a caso hanno solo maschi sterilizzati Poi non é detto che non ci sia un cambio di tendenza, purtroppo fino a pochi anni fa questi animali venivano considerati molto poco e i conseguenza anche i veterinari non erano molto preparati.
-
Ciao Evelin é bello vederti qua e sapere che Pongo cresce bene Non ho ben capito dov'é questa zona appiccicosa: sopra il dorso? Sugli organi genitali? O semplicemente il pelo dietro risulta ammazzettato e sporco? Dimmi tu
-
Come ha detto giustamente Evelin potrebbe anche essere un fungo Meglio riportarlo dal veterinario in modo che possa fare una diagnosi piú sicura (ricorda: deve essere un veterinari esperto in esotici.....sicuramente lo sai giá ) La rogna puó essere contagiosa, ma la percentuale di probabilità é minima (dovrebbe essere ad uno stadio avanzato e in condizioni igieniche tremende.....quindi puoi stare serena). La cosa cambia per i funghi, soprattutto la tigna che é altamente contagiosa Tienici aggiornati sull'esito della visita!
-
Sono spettacolari :lol:
-
Benvenuti a te e Romeo (ma é bellissimissimo con quel fiocco )!!!!! É la prima volta che sento parlare di situazioni tanto critiche di convivenza, ma é anche vero che le cavie sono animali estremamente sensibili e puó capitare che le cose non vadano come previsto. La prima causa di nervosismo di solito é dovuta al poco spazio quindi la prima cosa da valutare é se sia Romeo che un futuro amichetto ne hanno abbastanza: tieni presente che le dimensioni minime per una cavia sono 70 x 90 (ma sono davvero minime!!!! ) per due 70 x 125 cm ....oltre a questo dovresti pensare di farle stare libere in una zona piú ampia per almeno un paio d'ore al giorno. Per quanto riguarda il sesso dell'amichetto non escluderei un maschietto purché sia un cucciolo Con una femmina sarebbe tutto piú semplice ma ti consiglierei di far sterilizzare Romeo perché l'operazione sarebbe di sicuro meno invasiva che per una femmina Che dire.......benvenutiiiiiii!!!
-
Non mi piace intervenire in queste discussione perché so che nascono da intenzioni buone e che mi toccano nel profondo. Purtroppo peró il regolamento del forum vieta messaggi di richiesta di adozione o vendita, vi é un apposito spazio nel sito per questi annunci. So perfettamente che l'intenzione é quella di trovare una buona famiglia per la cavietta e spero di cuore che la trovi al piu presto, ma purtroppo non possiamo fare eccezioni proprio perché forum pubblico, altri utenti potrebbero decidere di postare messaggi simili e questo spazio diventerebbe ben presto un luogo di scambio o addirittura vendita Spero che tu comprenda questo mio intervento e ciò non significa che non puoi continuare a raccontarci la storia di Stella (sperando che sia a lieto fine).
-
Peccato, speravo di aver centrato il problema, sarebbe stato semplice.... Forse fin troppo (sicuramente il veterinario se ne sarebbe accorto) Visto che peró il problema persiste io non lo sottovaluterei e comunque ne parlerei con il veterinario magari spiegandogli che preferisci non bombardarlo di medicine. Sono sicura che se non ci sono rischi sarà il primo a dirti di procedere così, ma comunque va tenuto sotto controllo Sono contraria anche io all'accanimento terapeutico, ma un consiglio e un supporto dal veterinario credo che ia necessario proprio perché é un problema che va avanti da mesi.....magari non si risolve, ma va tenuto sotto controllo perché non deve neanche peggiorare. Un grattino ai due monelli
-
Oddio Ely ma non hai mai pace
-
Un pó off topic, ma avete passato una buona vacanza? Io l'ho passata tutta concentrata per i nuovi acquisti toposi.....ho voglia di apportare modifiche alla gabbia
-
Aki ma sono bellissimeeeeeeee Ma non mi dire che sono sorelle.....da non crederci
-
Benvenuto Argon *+++* Per prima cosa ti faccio i complimenti perché é davvero importante che tu ti sia informato prima di prendere una decisione cosí importante e che ti stai giá preparando.....non molti lo fanno e questo spesso é una cattiva partenza che porta non pochi problemi. Non ricordo esattamente chi ha progettato quella gabbia, potresti mandare all'utente un messaggio privato per farti dare ulteriori informazioni Io preferisco le vasche in polionda invece che quelle in legno, ma solo perché le trovo piú facili da pulire
-
Tanti tanti tanti auguroniiii a tutti voi :bigemo_harabe_net-146:
-
Te l'ho inviato io Sissy Manu devo dire che 4 giorni mi sembrano gia un record Vediamo come arriva al 7 giorni.....purtroppo dovrai testare tu Tutto questo mi fa venire in mente le pubblicità degli assorbenti per neonati Anacleto sta spesso in gabbia? O preferisce l'esterno? Giusto per capire quanto effettivamente é a contatto con la lettiera!
-
Grazie a tutti siete carinissimi
-
Non credo che ci sia il rischio che lo mordano, uso il pile da sempre e nessuno dei miei topi l'ha mai assaggiato! Il problema maggiore secondo me é l'assorbenza peró in caso non assorba come si deve potrebbe essere un'alternativa alle traversine da mettere sotto. Lucy oggi prendo le misure delle vasche poi vediamo quanto costa
-
Di nienteeee! Se hai dubbi o semplicemente vuoi raccontati le storie dei tuoi porcellini, siamo qua
-
Si, dal link si vede bene e come ti ho detto giá in privato mi pare che sia cotone trapuntato che usano nel tessile ed effettivamente sarebbe la scelta piú azzeccata per l'uso che deve fare! Ho trovato tutto molto molto molto interessante e se mi dici che dopo tre giorni é asciutto mi vien solo da dire WOW Farai da tester per noi tutti Dovesse anche esser poco assorbente é comunque una ottima idea per rivestire il fondo vasca evitando cosí l'utilizzo di traversine (per chi ne fa uso) , perché alla fin fine se uno al limite ci mette il truciolo sopra non succede mica niente Fammi sapere in privato il prezzo.....ci sto facendo un pensierino! Manu.....fattelo dire......ma che mito che sei stata a trovare questa cosa innovativa :bigemo_harabe_net-122: