-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Beh 20 grammi in un giorno non sono pochi e puoi escludere che sia il risultato della flebo perché per esperienza ti dico che se stanno male e non mangiano niente continuano a perdere peso sia con flebo che alimentazione forzata. Adesso bisogna vedere se senza antidolorifico riesce a mangiare! Molto probabilmente anche il veterinario vuol vedere se riesce a riprendere da solo o se va operato. Sono concorde anche a non stressarlo troppo, potrebbe essere contro producente. Come sempre, tienici aggiornati!
-
Sottoscrivo in pieno tutto quello che ha detto Simmy decisamente le malattie funginee sono molto noiose, ma niente che il tempo e le cure non possano debellare!
-
Si, sommariamente si può determinare l'età dal peso, se é sui tre mesi e mezzo il peso dovrebbe essere sui 350 - 400 grammi Per quanto riguarda il discorso sterilizzazione, so che molti veterinari non hanno difficoltà a sterilizzare anche quando sono molto piccoli. Questo non significa che non siano bravi medici, anzi.... L'intervento é piú invasivo perché ancora le "ballotte" non sono sviluppate all'esterno ma risiedono nell'addome, quindi vi sará un taglio piú grosso e profondo. Io di solito consiglio di aspettare la maturità sessuale, quindi intorno ai 5-6 mesi con un buon peso (giusto per star tranquilli anche per l'anestesia), perché l'intervento é decisamente meno invasivo! Tu non hai sbagliato e neppure il veterinario, semplicemente tutti gli interventi, anche quelli piú banali, possono dar esito a complicazioni. La cosa importante é rendersene conto per tempo e risolverli tempestivamente. Spero che Oscar stia giá meglio e sicuramente la presenza di charline terrá il morale alto!
-
Secondo me conviene che lavi la gabbia con am....ina, chiaramente sciacquando bene tutto dopo Purtroppo i funghi si moltiplicano con estrema facilitá, ma alla fine vedrai che li debellerete
-
Bene, almeno si é capito la causa e quindi, anche se ci vorrà un pó di tempo, sicuramente tutto si risolverà. Forse é stato sterilizzato troppo presto, non che questo sia sbagliato, ma piú sono piccoli e piú la ferita é profonda con piú punti. Quano ha adesso di età? Tienilo sotto controllo e se noti malesseri convine portarlo prima perché probabilmente dovranno rispurgare , ma noi tutti ci auguriamo che questo non accada
-
Ciao Fbn, sono sicura che il veterinario ti consiglierá la cosa migliore. Purtroppo l'età non aiuta e gli acciacchi é normale che ci siano Chiaramente se c'é un problema ai denti va risolto perché con gli antidolorifici la cosa migliora ma il problema rimane. Se operarlo o meno va valutato bene...... Quanto pesa il nostro Rudy?
-
Per quanto riguarda il nome del veterinario é giusto segnalarlo per messaggio privato Purtroppo non ho esperienza su malattie simili e per questo giudico male. Credo che comunque se ci fosse stato un tumore (di solito causa proprio gonfiori e sanguinamenti) sarebbe ben evidente e il veterinario non avrebbe difficoltà a fare la diagnosi. Penso che se i tratta di una infezione debba migliorare nei prossimi giorni, in caso contrario conviene farlo ricontrollare a fondo. Su su aspettiamo buone notizie
-
Ottime notizie Guarda il tuo veterinario ha ragionissima riguardo al Cr....al c...re, va usato proprio se necessario, quando il porcellino per un motivo o per un'altro non riesce a mangiare da solo. Al pregio che tampona una situazione che andrebbe alla deriva, ma di pari passo se il porcello non rinizia a mangiare da solo ( e non ci prova neppure se gli diamo il criti..al ) subentrano altri problemi al livello sia gastro intestinale e masticatorio. Per i fermenti c'é poco, il mio veterinario usa un prodotto omeopatico che va dato per iniezione ma sicuramente se il tuo veterinario ha la situazione sotto controllo Prova il radicchio rosso...di solito piace molto. Sono felicissima che Rudy ha ripreso a mangiare!!! Il vet cosa ha detto dei denti? Mi pare che alla fine la causa di tutto sia quello. É cosí dolce e bello tienici aggiornate!
-
Ho capito la situazione! Trovo che sia meglio portar il topino piú volte dal veterinario che lasciarlo in clinica se non strettamente necessario perché sono animali molto sensibili ai cambiamenti tanto che possono smettere di mangiare solo per questo motivo. A casa si sentono sicuramente piú a loro agio. Se il veterinario é competente sicuramente sta giá dando medicinali per la flora batterica intestinale, magari puoi chiederlo per scrupolo. Credo che l'unica osa che puoi fare é dare l'alimentazione forzata, meglio se trovi il crit...al c...re, ma va bene anche il pellet sbriciolato e fatto poltiglia con l'acqua. Per rendere il tutto piú appetibile puoi allungarlo con un frullato di finocchio. Devi prendere una siringa e togliere completamente la punta Guarda questa foto per capire come Puoi farti aiutare da qualcuno a tenere il piccolo, metti la siringa di lato nella boccuccia e piano piano gli dai la pappina. É importante che provi prima la siringa senza metterla in bocca per capire che lo stantuffo non faccia resistenza. É importante ne fai piano piano, in questo modo non lo strozzi Dagli anche del liquido, va benissimo il succo di finocchio, ottimo il succo di ananas. Fatti consigliare dal tuo veterinario anche sull'alimentazione. Pesa il piccolo ogni mattino, é necessario capire quano perde di peso. L'alimentazione forzata purtroppo va usata come cura salvavita nell'immediato e non protratta per troppo tempo perché il porcello deve assolutamente riniziare a mangiare da solo. Prendi del fieno di erba medica, di solito é molto piú appetibile. So che é dura ma, essendoci passata, mi sento di dirti di fare il piú possibile senza accanimento e stargli vicino. Noi ti sosteniamo Dimenticavo: puoi indicarmi tramite messaggio privato il primo veterinario dove l'hai portato!!! Dal tuo racconto mi pare di aver rivissuto la storia dei miei precedenti porcellini e vorrei capire se é il solito.
-
Ciao Fbn, Mi dispiace darti il benvenuto in un momento cosí brutto per te e per il porcellino! Molto probabilmente la causa del gonfiore é dovuto al problema ai denti, ho avuto una cavia a cui si é dislocata la mandibola e proprio come conseguenza ha avuto gonfiore addominale. Sicuramente il veterinario ti ha dato una buona cura, l'antidolorifico é necessario come l'antibiotico. Per consigliarti meglio: da quanto é che non mangia? E quando hai la prox visita?
-
Immaginavo che il veterinario avrebbe effettuato una "spremitura" e sono assolutamente concorde sul fatto che il problema sia interno perché avresti notato la complicazione molto prima se fosse stata esterna! L'antibiotico é assolutamente necessario! Aspettiamo notizie! Tu stai tranquillo, controlla il peso la mattina prima di dargli da mangiare per vedere se ha un deperimento. Controlla che mangi e defechi! Non dimenticare mai la vitamina C
-
Dopo 15 giorni é davvero strano Probabilmente ha inciso di piú e piú in profondità ....assolutamente é necessario farlo visitare e curare.....le infezioni, interne poi, sono davvero molto pericolose! Tienici aggiornati ti prego !
-
Grazie mille ...giusto ieri sera ho pulito il gabbione.......una faticaccia assurda
-
Urkaaaa Ma é polionda inserito in telaio!!!???!! Dettagli dettagli ti prego
-
Come sta il nostro Ponghetto??? Guarisce???
-
Giá sterilizzato Direi una situazione perfetta
-
Lapo invece si diverte come un matto quando svuoto il lavastoviglie .....certo che hanno gusti bizzarri Simmy prova ad immaginarti la faccia del veterinario quando gli ho detto che avevo il topo epilettico
-
Beh non si trovano proprio ovunque, a volte si é fortunati, altre volte l'unica alternativa é acquistarli in internet Ti mando il link del negozio online dove li acquisto io
-
Ma guarda che belli che sono Geniale l'idea di farcire di fieno i giochini di erba pressata........bravissima
-
Sai che trovo strano che sia solo un fattore comportamentale! Di solito quando si hanno comportamenti ossessivi si concentrano o sui fianchi o sulle zampe e tra l'altro non sono cosí frequenti Trovo invece molto piú plausibile una infezione o comunque qualcosa che effettivamente gli causa disagio. Sono contenta che non sia un tumore perché per asportarli di solito si crea una ferita piuttosto ampia! Prima di mettere il collare opterei per una fasciatura della parte. Il tuo veterinario conosce bene il piccolo e sono sicura che avrà un buon consiglio.....piccolo dolce Rod, spero guarisca prima possibile
-
Eh eh nel mondo caviesco non si finisce mai di imparare......per questo esiste un forum cosí vasto!!!! E poi...ma come si fa a non adorarli Sono d'accordo con Simmy su tutto.....aggiungo solo che, incredibilmente, si distinguono gli uni dagli altri anche in questo! Io ho 3 cavie che convivono e hanno modi di chiacchierare diversissimi tra di loro Chiaramente i link dei suoni sono utilissimi in generale ma vedrete che con il tempo i vostri piccoletti si faranno intendere Simmy, quando hai raccontato di Maya sono esplosa in una risata da svegliar tutto il vicinato......che carattere che ha la topina Per quanto riguarda il sesso, trovo molto utile il sistema descritto da Lucia (risultato delle notti insonne mie e di Simmy).... Se si tocca appena sopra i genitali se é un maschio si sente proprio una sorta di bastoncino. Cloe credo che il non sentire l'audio dipenda dal settaggio del tuo pc....controlla le impostazioni audio. Se non risolvi, scrivimi in privato che cerchiamo la soluzione
-
Charlaine .....che nome principesco! Questa topina mi ispira giá simpatia Vedrai, non avrai alcun problema....hai dato ad entrambi una vita felice e loro sapranno ricambiare, vedrai!
-
Rox, sono contenta che tu abbia capito che non c'era davvero intenzione da parte mia di ignorarti (ma come potreiiiiii ......sono realmente affezionatissima a te e al piccolo, tanto che capita di chiedermi come vanno le cose quando é molto che non scrivi), non vorrei mai che tu pensassi una cosa del genere...me ne dispiacerei davvero tanto. Il tuo veterinario é sempre stato molto attento quindi credo che il suo consiglio sia il migliore! Una cosa peró mi sfugge: ma perché si mordicchia il capezzolo? Magari lo fa proprio perché é irritato? Aspetto buone notizie
-
Rox non avevo minimamente letto il tuo messaggio, non so se per colpa del dispositivo che sto utilizzando o per altro motivo! Se tu non avessi scritto oggi probabilmente non l'avrei mai letto e questo mi rattrista moltissimo perché sai bene quanto sia affezionata a te e a Rod (pure Pongo, ma lo conosciamo meno ). Mi dispiace un casino per quello che sta passando il piccolo, spero davvero che guarisca prima possibile Che tu ci creda o no, qui sei sempre la benvenuta, non conta minimamente la quantità di messaggi per dare valore ad una amicizia