-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Ottimooooooo ottimooooooo :bigemo_harabe_net-117: Ero davvero preoccupata ma se il dentone é sano puó tornare, passata l'infezione, ad una vita normale! Capita che possano avere problemi di questo tipo ma di sito il dente rimasto diventa piú grande del normale e sopperisce all'altro
-
Strano che Simmy non abbia commentato :bigemo_harabe_net-163:
-
Io mentre faccio colazione vigilo e controllo :bigemo_harabe_net-163:
-
In effetti se é stata fatta una diagnosi ma non é stata data la cura, viene da sospettare Magari abbiamo capito male, ma in caso sia realmente questa la situazione direi che é il caso di sentire un secondo veterinario esperto in animali esotici , e al piú presto vista anche la condizione di Oscar. Oltre a quanto ti ha suggerito Sissy per la pulizia della gabbia, é necessario che tieni separati i due porcelli, le micosi sono altamente contagiose e visto che Oscar ha una brutta infezione non é realmente il caso che venga contagiato, potrebbe davvero complicare la situazione che giá a mio avviso é delicata di suo.
-
....non é granché ma prometto nuovo video presto
-
Direi che la tua ipotesi é giusta
-
Scusa ma il veterinario dovrebbe aver dato la cura, giusto?
-
Ma dai che non stressi Anzi, é cosí bello poter condividere questa passione che ci lega Allora...per i giochini puoi anche sbizzarrirti on il fai da te: un classico é il tubo di cartone della carta igienica farcito di fieno e attaccato con dello spago Per quando é fuori puoi prendere dei tubi di pile morbidi per gatti, si trovano con piú facilitá. Mi raccomando, fatelo stare libero il piú possibile, con una copertina a terra vicino alla gabbia, magari mettendo qualcosa (tipo una scatolina) in modo che possa fare da gradino e riesca ad uscire da solo. Fatelo giocare....anche smuovendo il fieno....una cosa che piace molto é la "pioggia" di fieno.....insomma interagite il piú possibile! Oltre a questo puoi passare del cotone imbevuto di aceto nelle sbarre che di solito morde.....a volte funziona ma se é davvero cocciuto non sarà sufficiente
-
Nonostante il calo repentino ha sempre un buon peso....prova a grattugiare la verdura, magari in questo modo riesce meglio a mangiare! Forza Fbn e forza Rudy
-
Ichi rimarrà sempre nei nostri cuori, ci manca molto, come ci manca moltissimo anche la Patty.... Difatti il mio avatar é rimasto lo stesso, loro due belli appiccicati, erano davvero inseparabili! Adesso ho la Pira, la Zora e Lapo .... Un terzetto formidabile La Zora é a pelo lungo, anzi lunghissimo.... É una splendida coronet e viene dall'allevamento di Berna. Il suo é proprio un carattere ribelle visto che Berna le tratta tutte come se fossero principini. Devo dire che peró riesce ad essere dolcissima quando vuole La Pira invece l'ho presa in un negozio ed é incredibile...... Ci bacia continuamente, ci salta in braccio é la mia " bambina" non mi vergogno a dirlo! Lapo é un coccolone casinista....... Come vedi alla fine ognuno al suo carattere Faró un filmato o delle foto prossimamente cosí li potrai vedere.... La Pira assomiglia moltissimo a Rod!
-
Alla faccia dell'occhio di falco Non vedo l'ora di vedere la nuova casa dei mupphet Anche io sveglia presto, come tutte le sante mattine, ma non ci lamentiamo!
-
Brava Lucy, quasi mi dimenticavo di questo particolare
-
Io temo che lui si annoi, poi il mordere la gabbia é davvero un brutto vizio che va tolto subito. Cercate magari di passare piú tempo con lui, fatelo uscire dalla gabbia un pó di più, ......un pó come i fa con i bambini piccoli Prova anche con di giochini che possano stimolarlo e distrarlo dalla gabbia, palline di erba pressata, oggettini in legno, ponti, tunnel.....insomma va fatto giocare il ragazzo
-
Io penso che Pongo abbia un carattere diverso da Rod, ma nel suo essere ribelle e selvaggio sono sicura che é legato a te e avrà modo di dimostrartelo. Io ho la Zora che il veterinario ha ribattezzato "furetta"..... É tremenda, per prenderla ci fa correre per tutta casa e lo fa quasi per dispetto perché non ci teme affatto. É una testona ribelle e appiccica dei morsi quando vuole Tempo fa non é stata bene, aveva la febbre e ti farei vedere come era grata delle nostre cure e come mi cercava per essere tenuta al caldo e coccolata Mi ha riempito di tanti baci ....poi il giorno che é stata meglio, una pernacchia alla "mamma" premurosa e via di corsa per tutta casa Capisco cosa provi per Rod, lui é sempre stato un "mammone", impossibile non amarlo! Per l'antibiotico va rispettata la cura del veterinario, é capitato anche a me di darlo per settimane ma non ho mai avuto problemi, certo va dosato giusto e non va sospesa la cura neppure per un giorno. Per il ghiaccio....beh sembra funzionare quindi é una tortura necessaria per il suo bene.....non preoccuparti, proprio perché Rod sa che gli vuoi bene che non ti terrá mai il broncio
-
Purtroppo la penso esattamente come te, la parte infetta deve essere ripulita e penso che se non passa é probabile che debbano incidere. Peró il veterinario sicuramente domani saprà cosa é piú giusto fare. Mannaggia peró, non ci voleva davvero Spero che si risolva tutto velocemente ......aspetto news
-
Guarda questa é una buona notizia perché vuol dire che c'é speranza che ricresca e appena uscirà fuori tutto si risistemerà. Bisogna anche tener conto dell'età di Rudy, é giusto stressarlo meno , visto che comunque adesso hai tutto quel che serve per curarlo, ottima l'idea di tenerlo in compagnia Sia tu che il veterinario state facendo il possibile e anche di più, adesso tocca a Rudy 40 grammi sono tanti ma il peso effettivo di quanto é?
-
Sissi hai giá trovato i nomi per i tuoi prossimi nipotini Ila di cavie veramente mordaci non ce ne sono molte, alcune hanno un carattere piú spavaldo e meno timoroso e possono esprimersi a " pizzichi" ma di solito crescendo gli passa! La mia Zora per esempio ha un carattere indipendente e assolutamente spavaldo. Non ci teme affatto anche perché ha avuto da sempre contatto con le persone. Quando si mette in testa una cosa non c'é modo di frenarla e da piccolina tirava dei morsi che prendere un porcospino a mani nude era piú semplice che prendere lei! Ora che é cresciuta ogni tanto mordicchia se trattenuta, ma da anche tantissimi baci..... Nella sua testardaggine é dolcissima! Vedrai che passerá anche a gonzo. Magari quando lo prendi in braccio non tenerlo per troppo tempo e dagli qualcosa di buono..... Vedrai che imparerà presto ..... Poi magari quando vuole scendere mordicchierà, da grande sará il suo modo per dire " basta coccole"
-
Spero davvero che non serva riaprire la ferita Visto che anche charlaine ha disturbi conviene che porti anche lei alla visita in modo da scongiurare malattie parassitarie (crosta sul naso) ....in questo momento é bene che entrambi non si passino malattie
-
Secondo me l'unica cosa che gli manca é la compagnia di un suo simile, certo a 7 mesi per l'introduzione di un maschietto ci vuole tanta tanta pazienza L'altra soluzione é la sterilizzazione ( l'età é buona e penso che superi i 600 grammi ) e dargli una bella compagna
-
Mi viene da pensare a una musata, ma ho troppo pochi elementi. Tipo: il dente é caduto? Prima c'era e adesso non lo vedi? La crosta é sulle narici o sopra il naso? É grande, manca il pelo? E cosa piú importante ancora, charlaine da dove proviene (gabbia con tanti altri cuccioli), cosa mangiava prima. Inutile dirti che tocca andare dal veterinario per due motivi fondamentali: il primo per evitare una crescita anomala del dente e infezione alla gengiva, secondo per scongiurare la rogna. Potrebbe anche essere un inizio di scorbuto con conseguente rogna dovuto aldo una dieta non adeguata e priva di vitamina C. Appena puoi corri dal vet
-
Speriamo davvero Rox! Con loro é davvero difficile perché reagiscono in maniera diversa anche a cure azzeccatissime! Poi ci sono patologie ove il tempo va a farsi benedire, ma con loro si sa, la rima regola é "pazienza, tanta pazienza". Povero amore, almeno con la vitamina C si lecca i baffi
-
L'unica cosa fattibile é riuscire a curare l'infezione alla gengiva. Se il dente viene estratto non avrà piú modo di alimentarsi e nel giro di poco tempo gli altri denti si allungherebbero pericolosamente. É brutto da dire, ma sarebbe una agonia a mio avviso. Mi vien da sperare che l'infezione sia dovuta alla rottura sotto gengiva del dente mancante ma credo che serva una lastra per capire meglio.
-
Ecco qua il lieto fine della storia!!! Grazie alla tenacia e all'intervento di Rosselina la piccola é stata adottata da sposamila Non volevo sbilanciarmi prima perché di Lilli adottate ce ne sono state due Tra l'altro sposamila é da un pó che non si sente, magari legge e ti racconta direttamente lei come sta la piccola
-
Kermit e Gonzo Ma io già li adoro con due nomi cosí Purtroppo quanto hai sentito é vero....li vendono come animali adatti ai bambini (per la loro docilità) ma questo non significa che non abbiano delle esigenze ben precise e ti sembrerà incredibile se dico che secondo me sono molto piú impegnativi di un gatto (senza niente togliere al micio ). Una gabbia 80 x 40 non va bene per una sola cavia figuriamoci per due......hai fatto bene a predisporre un nuovo ambiente. Per farli muovere di piú basta mettere a terra una coperta in pile con rifugi e giochini.....si divertiranno! Chiaramente dovrai star ben attenta ad Alex. Per la nuova disposizione io eviterei un terrario classico, quindi tutto chiuso, perché é bene che ci sia un buon ricerco lo d'aria. Guarda quanti buoni esempi trovi qui Per quanto riguarda l'alimentazione ricordati: 100 grammi di verdura fresca (ben asciutta) al giorno per ciascuno, qui trovi una bella lista. Importante é integrare la vitamina C, quindi un bello spicchio di peperone rosso al giorno (non sono in grado di sintetizzarla e se non ne assumono ogni giorno si rischia malattie come rachitismo e scorbuto). Niente fioccati, miscugli, sementi, pane e derivati, tuberi e legumi....chiaramente niente cioccolato e dolciumi. Indispensabile e sempre presente, il fieno!!! Alimento principale della loro dieta. Ricordo la storia di quella cavietta, vado a rileggere i messaggi perché non vorrei dirti stupidaggini ma mi pare che fu adottata......rileggo e poi ti so dire Se hai dubbi, domande, noi siamo qua........ Benvenuta Ilaria e benvenuti kermit e gonzo (troppo forti).....un grattino anche ad Alex che sennó si offende!
-
Mar...cyl é un antibiotico molto usato in veterinaria e credo, ma qui possono correggermi se sbaglio i nostri futuri veterinari, che sia piú ad ampio spettro rispetto al b....l Per quando riguarda la vitamina C a maggior ragione adesso é necessaria e va benissimo quella in gocce. É sicuramente difficile capire la natura del problema senza il parere di un veterinario esperto proprio perché i sintomi che descrivi possono essere associati a diverse problematiche piú o meno gravi....come dicevi tu, dal tumore alla mastite. Di sicuro se non passa con la cura antibiotica va indagato ulteriormente ......povero Rod, speriamo che questo antibiotico gli faccia passar tutto