-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Io sono una collezionista di hobby Se avessi tempo penso che saprei impiegarlo benissimo senza annoiarmi mai! Io adoro lo sport in generale e da un anno a questa parte corro (spero di poter partecipare presto ad una maratona a scopo benefico).... Prima odiavo correre mentre adesso non riesco a farne a meno! Mi piace moltissimo leggere e cambio genere secondo l'umore, ma un libro sul mio comodino é sempre presente. Adoro la musica anche se purtroppo da quando ho cambiato mansione a lavoro ho praticamente smesso, adoro suonare la batteria (spero di ricominciare presto). E per finire sono una maniaca dei videogames Ah dimenticavo.... Adoro la lingua giapponese e quando posso mi immergo nello studio.... Altro hobby un pó fermo sempre causa lavoro!
-
Come ben sapete, l'ho detto miliardi di volte tanto che ormai lo sanno perfino i muri , ai miei topi piace talmente tanto quando aggiungo il fieno che stanno precisi sotto in modo che gli arrivi stile pioggia (topi viziati....credo che sia equivalente a una pioggia di ciambelle per noi ). Fortunatamente ieri ho scansato la traiettoria, ma giusto per caso, e ho sentito un gran tonfo....li per li ho pensato a una zolla ma dopo guardando bene ho trovato proprio un sasso e neppure tanto piccolo Non oso pensare a cosa sarebbe successo se gli fosse caduto addosso....quindiiiiii: state attentiiii, non si sa mai
-
Non ho esperienza diretta, per quello che ho letto qua ho notato pareri molto contrastanti. Alcuni si sono lamentati per la lentezza, altri invece in brevissimo tempo hanno potuto adottare il cucciolo. Io penso che, essendo una associazione fatta di volontari, ci voglia pazienza Spero davvero di cuore che questo cucciolo arrivi presto
-
Purtroppo Ely é una paura fondata, ma purtroppo puó succedere anche con il miglior fieno A me é successo per ben due volte, non acari, ma pidocchi....una vera rottura!
-
Oddio che muso simpatico ..... É una delle cavie piú belle che abbia mai visto Ma come si é ridotta il muso? Peperone? Come ti hanno detto le altre, ci vuole pazienza e costanza ma i risultati arriveranno Casomai quando vedi che sente l'insalata ma non si decide puoi allungargli un pezzettino, giusto per farle capire che il premio c'é per davvero
-
Ma questa é una notizia splendida.....fortunato il topo che entrerà a far parte della vostra famiglia Per quanto riguarda le cacchette di Pitti, hai fatto bene a lasciarlo con il cibo secco se il veterinario te l'ha consigliato. Spesso si teme di fargli patir la fame, e chiaramente non possono campare a solo fieno, ma in certi casi é proprio una gran medicina Io mi sono accorta che é davvero importante variare con il cibo e non esagerare con la verdura a foglia, si evitano gonfiori, blocchi e anche problemi ai denti, prediligi finocchio e sedano. Sono sicura poi che con l'arrivo del piccolo ci sarà piú movimento e anche gli intestini andranno meglio
-
Ho provato il Fri...s e devo dire he mi piace di piú del Vit...t che purtroppo trovo con piú facilitá. Quest'ultimo é davvero polverosissimo e visto che a loro piace da matti stare perfettamente sotto quando lo metto nella gabbia si inzozzano inevitabilmente. Qualche starnuto a volte scappa ma tutto nella norma. Le considero entrambi ciofeche proprio come dici tu Simmy, ma visto che a loro piace capita che lo acquisti. Quello della b...y e della Ox...w hanno prezzi esagerati (soprattutto per tre boccucce come quelle che ho in casa io), lo compro giusto per le feste o in occasioni speciali...un pó come il vino d'annata Di solito prendo quello della nat...pet, ma lo trovo solo in negozio.
-
Chissà se la tua Maya assomiglia a quella di Simmy Ricorda....piano piano e con tanta pazienza Se noti nel video io struscio la mano sulla gamba, questo per associare un suono al cibo, proprio come un richiamo....prova anche tu! Fai scrocchiare l'insalata all'inizio in modo che capisca che fuori c'é qualcosa di appetitoso. Sono sicura che farà passi da gigante! Se hai bisogno di consigli o hai dubbi, chiedi pure
-
Come ti capisco Lucy, sono esattamente come te e non ho fatto veterinaria proprio per questo motivo Spero che Russel stia bene, non dovrebbe buttare piú sangue e dovrebbe esserci giá la crosta. Fai bene a prendere tempo, sono decisioni che non vanno prese di impulso. Mannaggia a Torqui, era cosí pacato da piccolo, chi lo avrebbe ma detto.....avrei giurato che Valdo fosse il "disturbo" per quel carattere cosí vivace e invece ci hanno sorpreso anche stavolta.
-
Sai Lucy che creo tu abbia ragione....proverò a metterli nei momenti in cui c'é meno traffico e confusione. Intanto ho comprato il trifoglio nano
-
Che bello leggerti Ely Purtroppo rimane sempre un vuoto quando si perde un amico, e questo a maggior ragione vale per Pitt che di punto in bianco si é trovato solo. Non sai quante volte volte ho detto "basta cavie", e quanto ho tediato Berna perché dopo la morte i Ichi eravamo tanto sconvolti da pensar di voler dare via la Pira. Ma come ben sai li ho tenuti tutti con me e so perfettamente che soffrirò ogni volta, ma ci sarà sempre posto per loro. Penso che sia a scelta piú giusta sia per Pitt che per voi! Sarà una gioia! Sicuramente un cucciolo é la scelta migliore ( due mesi va benissimo). Per la scelta di dove prenderlo chiaramente ti sconsiglio di prenderlo in negozi dove non li trattano come dovrebbero, soprattutto perché li incentiveresti a prenderne altri....brutto, lo so, ma in quei posti conviene proprio non entrarci e se si conoscono situazioni di maltrattamenti meglio denunciarli subito. Di sicuro adottarne uno é meraviglioso, ma se scatta la scintilla altrove, perché no Per quanto riguarda le feci di Pitti, io credo che potrebbe essere anche il poco movimento che fa, sempre che non ci siano altre avvisaglie.
-
Io da una settimana sto prendendo il fieno al supermercato piú per mancanza di tempo che altro. Ho visto che a loro piace e il profumo é buono, peró mannaggia quanto é polveroso...una cosa esagerata!
-
Di sicuro chiunque si sarebbe spaventato a vedere tutto quel sangue, povera Lucy. Per fortuna ferite di questo tipo sono meno pericolose di altre. Speravo anche io che la guerra fosse finita, ma quando si attaccano cosí nonostante ormai siano insieme da tempo e quindi abbiano stabilito una gerarchia non va affatto bene Hai provato tutto il possibile per farli andare d'accordo, prima potevamo avere il dubbio che avendoli separati troppo presto non si fossero create le gerarchie, ma adesso non credo sia il caso di continuare a tenerli assieme. La cosa migliore per lui sarebbe dargli una compagna o due compagne (esageriamo ) visto che é sterilizzato. Condizione questa che non puoi creare in casa visto la presenza degli altri due maschietti interi. So che é una decisione difficile e per questo ti saremo vicine come non mai, vedrai una soluzione si trova
-
Rox, magari avessi colto il problema, ne sarei felicissima! Con Ichi successe piú o meno la stessa cosa, periodicamente aveva problemi respiratori e veniva bombardato di antibiotici ma il problema tornava, addirittura si é pensato al cuore, e invece il poverino non tollerava la polvere del legno. Spero davvero tanto che il piccolo guarisca!
-
Benvenuta Elisabetta e benvenuta a Maya (la seconda cavietta che si chiama Maya nel forum ) Dovrai avere tanta pazienza con la cucciola perché per natura sono timide e paurose, ma vedrai che con il tempo diventerà piú sicura e avrà sempre meno paura! Se puoi io ti consiglio di mettere un supporto (una scatola rovesciata, o una scaletta...) che possa aiutarla nell'uscire da sola dalla gabbia. Poi appena fuori metti un pile a terra con qualche cuccia o riparo che la faccia star tranquilla. Tu ti metti al centro del pile a sedere magari con qualcosa di goloso da offrirgli e inizi a chiamarla.....vedrai che piano piano uscirà da sola Quando é fuori non provare a prenderla ma lasciala esplorare... Lei capirà che fuori non ci sono minacce e che la tua presenza non significa essere sempre presa....sarà molto piú tranquilla! , puó esserti d'aiuto
-
Secondo me vale la pena provare, tanto basano due settimane per vedere dei miglioramenti se davvero é causa delle polveri del legno Le traversine da sole non assorbono quindi potrebbero portare altri guai, idem per il tutolo. Speriamo che si risolva ...un grattino al piccolo.
-
Ops scusa ma non avevo letto il messaggio successivo! In effetti io una prova con una lettiera diversa la farei, come ti ho scritto in privato mi é capitato con Ichi di aver avuto problemi con la polvere del legno....di certo capita raramente e con topini molto sensibili. Non ti consiglio il tutolo di mais perché per le caviette non va bene, assorbe pochissimo! Ti consiglio invece le lettiere in fibra di lino (della famosa marca b....y ) oppure la canapa....sono lettiere sicure, per niente polverose e che assorbono piuttosto bene! Certo non sono economiche, ma per due settimane io proverei! Non ti devi sentire in colpa e capisco il motivo per il quale hai deciso di non portarlo di nuovo dal veterinario, del resto non può dargli antibiotici per mesi senza aver nessun beneficio.....chiaramente, come ti ho detto prima, se non migliora va indagato meglio sull'origine di questa patologia.
-
Mi difficile consigliarti per il problema di Rod, ma capisco la tua scelta e non posso che condividerla: troppi antibiotici di Icaro bene non fanno! Certo se il piccolo non migliora conviene indagare, ma ti conosco bene e so che mai metteresti a rischio la salute del pelosetto Assolutamente del sedano puoi dare tutto, foglie comprese, chiaramente facendo attenzione ai fili sul gambo, quindi meglio se tagliato a rondelle! Il sedano piace molto ed é un ottimo alimento! Mi dispiace per il periodo incasinato, spero si risolva tutto presto.
-
Purtroppo mi sento di contraddirti! Le cavie non fanno le fusa. Emettono tanti suoni e anche diversi tra loro. Di solito il "brrrrrrr" lo emettono quando sono infastiditi, magari la coccola gli piace ma non in un determinato punto. Per esempio la mia Zora adora se gli si accarezza il muso, ma odia essere toccata sul sederotto. La Pira invece adora le coccole e da tanti bacini ma guai a toccarla di fianco Prova a vedere se quel brrrr lo fa solo se lo tocchi in un determinato punto.....capito dove non gli piace essere toccato sarà ancor piú facile farlo star rilassato e tranquillo
-
Ieri ho provato a far mettere il naso fuori alla Pira.... Tenuta in braccio, stra coccolata e sicura: il risultato é stato un brrrrr brrrrrr continuo di terrore e appena rientrata in casa si é messa subito dentro la cuccia spaventata! Ma dico io: sará mai possibile che ho il giardino e loro odiano starci?!?!? É probabile che sia anche per il fatto che é proprio adiacente alla strada che é trafficata e piena di mezzi strombettanti perché dove abito io usa la moda che piú rumoroso é il mezzo piú é potente e alla moda!
-
E adesso ti tocca farci vedere le tre monelle ...fotoooo : D
-
Ok nei prossimi giorni mi metto all'opera....inizieró con la semina e il "furto" di dente di leone
-
Mi sto giá adoperando di paletta
-
Ottima idea il tarassaco.....ma dove trovarlo? Mi sa che lo dovrò prendere da qualche aiuola e trapiantarlo in giardino
-
E come tutti gli anni ...appena vedo un pó di sole mi vien la voglia di sistemare il giardino per metterli fuori nella bella stagione! E immancabilmente non riesco mai a farlo...sarà l'anno giusto???!!! E chi lo sa...io ci provo. L'anno scorso ho provato a togliere l'erbaccia e il risultato é che il prato adesso é inesistente, dovrei seminare. Ho saputo peró che in molte sementi mettono delle sostanze velenose, quindi dovrò seminar prima di metterli fuori.....adesso ho poca e rada dicondra, pensavo di metterci un pó di trifoglio nano, che ne dite? Oppure continuo con la dicondra Datemi qualche suggerimento